Ed il medico sentenziò....full

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
L'unica cosa che hanno saputo consigliare è quella di mettere la parte la bici , ma io un'oretta un paio di volte alla settimana su asfalto la faccio comunque..

Beh, potrebbe anche essere che la mtb sia poco compatibile con il tuo problema, ma mi pare strano che ti abbiano sconsigliato la bici in generale. Hai provato a chiedere un opinione a gpa, nella sua sezione?
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Beh, potrebbe anche essere che la mtb sia poco compatibile con il tuo problema, ma mi pare strano che ti abbiano sconsigliato la bici in generale. Hai provato a chiedere un opinione a gpa, nella sua sezione?

Già fatto, lui mi consiglia stretching,per lombari e muscoli posteriori della coscia,poi attento posizionamento in bici e valutazione di fisiatra-ortopedico
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Già fatto, lui mi consiglia stretching,per lombari e muscoli posteriori della coscia,poi attento posizionamento in bici e valutazione di fisiatra-ortopedico

Quello che secondo me dovresti cercare di capire, è se per te può essere dannosa la postura tipica della bici (sbagliata o corretta), o se invece sono le sollecitazioni tipiche del fuoristrada a poterti dare fastidio.
Temo che dovrai spendere altri soldi, e non solo per la bici.
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Quello che secondo me dovresti cercare di capire, è se per te può essere dannosa la postura tipica della bici (sbagliata o corretta), o se invece sono le sollecitazioni tipiche del fuoristrada a poterti dare fastidio.
Temo che dovrai spendere altri soldi, e non solo per la bici.


Temo che avrò tanti soldi da spendere...domani osteopata..75 euri..purtroppo.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
avendo l'ernia del disco come compagna di vita da ormai 5 anni.. ho comprato a suo tempo la Giant Trance proprio per avere una bici che trattasse con delicatezza la mia schiena. Ti consiglio quindi sicuramente una Giant Trance X, leggera, 130 mm di escursione, e molto molto comoda!
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
avendo l'ernia del disco come compagna di vita da ormai 5 anni.. ho comprato a suo tempo la Giant Trance proprio per avere una bici che trattasse con delicatezza la mia schiena. Ti consiglio quindi sicuramente una Giant Trance X, leggera, 130 mm di escursione, e molto molto comoda!


Spero di non essere già a quel punto, ma di avere preso la cosa in tempo...cmq ti ringrazio, ogni consiglio è gradito.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Spero di non essere già a quel punto, ma di avere preso la cosa in tempo...cmq ti ringrazio, ogni consiglio è gradito.
chiaramente ti auguro tutta la fortuna del caso, ovvero non avere ancora un'ernia! in ogni caso fai bene a fare tutto (TUTTO) il possibile per evitare di degenerare il problema che ora hai. sicuramente andare in bici si puo', e anche fare tanta strada per i boschi e' possibile. ma assolutamente lascia a casa la front e prendi una bici di qualunque marca, ma che abbia un sistema ammortizzante progettato apposta per il comfort piu' che le prestazioni. la mia trance in questo senso l'ho presa perche' ho letto a suo tempo che era una bici full di tipo trail- marathon. ovvero pensata per fare tanti Km. poi l'ho provata ed ho capito perche': sembra di andare su di un cuscino d'aria, e con le dovute cautele (niente saltoni, per capirci) la schiena non ne risente. ho scambiato la mia per poche centinaia di metri con la front di un amico.. TERRORE ! ma come fate ad usare delle bici cosi' rigide con il mal di schiena? in ultimo, e so che e' una cosa comune, fare fuoristrada in mtb (senza esagerare ovviamente) FA BENE alla schiena, perche' i dischi vengono compressi e rilassati e cosi' facendo assumono sostanze nutritive dal sangue e si mantengono elastici, e non ultimo i muscoli si scaldano, vengono utilizzati, e le contratture si rilassano. :celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
... e non ultimo i muscoli si scaldano, vengono utilizzati, e le contratture si rilassano.

Ottima la tua testimonianza, ma ricordo che per chi soffre di problemi alla schiena (ma anche per gli altri, infine) l'ideale è di esercitare i muscoli con esercizi appropriati a casa, non solo quando si va in bici o quando si hanno i fastidi.
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
avendo l'ernia del disco come compagna di vita da ormai 5 anni.. ho comprato a suo tempo la Giant Trance proprio per avere una bici che trattasse con delicatezza la mia schiena. Ti consiglio quindi sicuramente una Giant Trance X, leggera, 130 mm di escursione, e molto molto comoda!



cybern scusami...ma la tua è la trance 1, la trance 2 o la trance x2??
scusami ma sono poco avezzo di giant.....
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Ottima la tua testimonianza, ma ricordo che per chi soffre di problemi alla schiena (ma anche per gli altri, infine) l'ideale è di esercitare i muscoli con esercizi appropriati a casa, non solo quando si va in bici o quando si hanno i fastidi.

certamente, l'ideale sarebbe avere il tempo per fare un po di stretching anche prima e dopo l'uscita. :il-saggi:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
cybern scusami...ma la tua è la trance 1, la trance 2 o la trance x2??
scusami ma sono poco avezzo di giant.....


ciao roberto, la mia trance ormai e' fuori produzione, e' un modello del 2006 e la base e' stata la Trance 4 (100mm di escursione), ma ho cambiato tutto ormai, tranne il telaio !
ad ogni modo, il numero sta ad indicare l'allestimento, piu' e' basso piu' la bici e' di alta gamma come componenti.
per il tuo acquisto, ti consiglio l'ultimo modello di Trance, quello 2008, e già che ci sei il modello Trance X , ovvero quello che anziche' 100, ha 130mm di escursione.
E' una gran bella bici ed e' l'ideale per fare quel che intendi tu. :celopiùg:
L'ideale sarebbe provarle, anche altre bici di altre case perche' sono sicuro che di bici full comode per la schiena ce ne siano tante.
l'importante e' che non punti una bici da corsa Full XC, perche' anche se sono Full sono molto reattive e quindi piu' "scomode" rispetto a bici da escursionismo. :il-saggi:
 

bodyfit

Biker popularis
4/6/08
80
0
0
bellinzona
Visita sito
A questo punto dubito di tutto...supponevo di avere un fisico piuttosto allenato, ho praticato anni di nuoto e da qualche tempo tennis a livello amatoriale (tre volte a settimana) il dolore che provo non è un dolore insopportabile, scrivo dalla mia scrivania di impiegato amministrativo, qiundi sono a lavoro, ma è un indolenzimento costante e fastidioso nella zona lombo sacrale..appunto...
Non so...il problema è trovare un bravo biomeccanico nella mia zona (Siracusa)..

Indubbiamento la biomeccanica potrebbe aiutarti in quanto il nuoto ha delle particolaritâ che con la bike poco si accomodano. In quanto al Tennis non è che alle volte sia uno dei fattori scatenanti..? in quanto le particolarità muscolari utilizzate quindi anche in questo caso poco vanno a braccetto con le caratteristiche biomeccaniche del ciclismo, creando dei disequilibri a livello di catene muscolari che potrebbero causare la comparsa di dolori...
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Oggi sono stato dall'osteopata...me ne avevano parlato benissimi..ma credo siano stati io 75 euro spesi meglio della mia vita..credo e spero...
Mi ha fatto spogliare mi ha visitato dalla testa ai piedi, e mi ha detto che i miei problemi sono fondamentalmente 2
1)
problemi di oclusione della bocca...e credo dovrò mettere qualcosa di mobile per dormire...
2) Stress, che mi blocca il diaframma, che di conseguenza tira la vertebre lombari...mi ha detto di non aver mai visto una colonna vertebrale dritta come la mia...

Spero abbia ragione....la bici è salva...mi ha detto che volendo potrei prendere una full per sollecitare meno schiena e collo...ma non ne ha fatto una necessità...mi haanche consigliato di mettere sella e manubrio alla stessa altezza..per evitare carrichi esagerati alla cervicale...
Voglio sperare che finalmente abbia trovato uno che risolva i miei problemi...mi ha fatto una buonissima impressione
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
...mi haanche consigliato di mettere sella e manubrio alla stessa altezza..per evitare carrichi esagerati alla cervicale...

Sella e manubrio + o - alla stessa altezza + giri "cross country" per divertirti = Trail bike!
Una bella full sui 120/130 mm di escursione, come la Trance di cui si parlava o una Stumpjumpre FSR o simili, a seconda dei gusti, posizione comoda e via a pedalare per monti e valli, magari in buona, allegra e abbondante compagnia.... un ottimo antistress!!!
 

bodyfit

Biker popularis
4/6/08
80
0
0
bellinzona
Visita sito
Oggi sono stato dall'osteopata...me ne avevano parlato benissimi..ma credo siano stati io 75 euro spesi meglio della mia vita..credo e spero...
Mi ha fatto spogliare mi ha visitato dalla testa ai piedi, e mi ha detto che i miei problemi sono fondamentalmente 2
1)
problemi di oclusione della bocca...e credo dovrò mettere qualcosa di mobile per dormire...
2) Stress, che mi blocca il diaframma, che di conseguenza tira la vertebre lombari...mi ha detto di non aver mai visto una colonna vertebrale dritta come la mia...

Spero abbia ragione....la bici è salva...mi ha detto che volendo potrei prendere una full per sollecitare meno schiena e collo...ma non ne ha fatto una necessità...mi haanche consigliato di mettere sella e manubrio alla stessa altezza..per evitare carrichi esagerati alla cervicale...
Voglio sperare che finalmente abbia trovato uno che risolva i miei problemi...mi ha fatto una buonissima impressione

uav! ti infilano in bocca un byte una sorta di supporto plastico che riallinea il cranio correggendo il modo in cui chiudi la bocca, oppure una ferula da mettere di notte per evitare che continui a masticare anche...dormendo.
Le due cose mi portano a chiederti e lo stress come lo gestisci, in quanto chi mastica di notte e ha il diaframma bloccato (ndr diaframma principale muscolo inspiratorio),
la colonna troppo diritta questa la vedo un attimino tosta da correggere in quanto le curvature anatomiche della colonna fungono come una sorta di ammortizzatore della tua schiena; come dire passare da una bike bi ammortizzata ad una bike rigida...
per fortuna in Italia avete professionisti seri perchê in svizzera se parli di malocclusione o di postura ti ridono dietro e poi ti gratti!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo