ecco il mio primo acquisto!!!commentate prego;)

FalconEye22

The trail goes on forever and the party never ends
8/7/09
109
2
0
Vaprio d'Adda
Visita sito
Bike
YT Industries Tues
KEATS avevi perfettamente ragione quella foto su internet non rende per niente giustizia! è fantastica soprattutto a quel prezzo!:omertà:complimenti!

Adesso si pedala :i-want-t:
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
eh si.... pensa che neppure lo sapevo che era cosi inclinato (in effetti le foto del sito non aiutano affatto)...Pero' essendo io una ragazza ti dirò che sono piu contenta :smile: si è vero, non è SLX, è deore/XT e va benissimo ugualmente. A quelli di chainreaction...pero' un rimproverino l' ho gia fatto, non possono scrivere info sbagliate....:rosik:

Porca miseria quant'è inclinato il tubo obliquo!!!
Cmq è montata come dicevano sul CRC e non tutta SLX!

Cmq ora.....:i-want-t:
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
grazie :cucù: una bellissima sorpresa davvero... sono andata a scatola chiusa e sono felicissima...soprattutto per averla preferita alla r.r. 5.3 e alla cube analog (questa mi piaceva ma non mi andava tanto la forcella) comunque ora allego altre foto ;)


KEATS avevi perfettamente ragione quella foto su internet non rende per niente giustizia! è fantastica soprattutto a quel prezzo!:omertà:complimenti!

Adesso si pedala :i-want-t:
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
mazza il telaio sembra diverso dalla foto che mettono su chainreactioncycles :nunsacci::

46175.jpg






cmq buone pedalate :i-want-t:
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Infatti è diverso.(credo eh!!! non sono neppure sicura che non sia un problema di foto...)
Ma non me la sono presa...in fondo cercavo una mtb con la canna un po bassa e senza volerlo eccola.... :smile::smile:
a questo punto mi sembra di capire che questi in foto abbiano messo un'altra corratec....ma non capisco quale!!!!! neppure il sito mi aiuta a capire....misteri:nunsacci: comunque sia oggi l'ho provata per un paio di km e per me che son novizia mi ha sinceramente incantato (avevo un ferro vecchio innominabile:smile::smile:) soprattutto in salita!!!!
:cucù:


mazza il telaio sembra diverso dalla foto che mettono su chainreactioncycles :nunsacci::

46175.jpg






cmq buone pedalate :i-want-t:
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
si....effettivamente avevo pensato alla taglia per risolvere il mistero. La mia è la piu piccola, una xs. Io sono 1.67 potevo anche prendere la taglia successiva ma ho avuto un po paura e cosi l ho presa "piccolina":hahaha:


Cambia la taglia. Quella su CRC è una M o L... quella di Keats sarà una S, se non XS...
A me piace molto di più nella taglia piccola... =) sa molto di freestyle :-?
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
1.67 xs... non so di preciso ma la ritengo leggermente piccola per la tua statura dovrebbe essere più idonea una s... in ogni caso bisognerebbe conoscere un pò meglio le misure del telaio. Per il resto complimenti e confermo che l'apparente differenza di telaio è solo una questione di taglia...
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Le perplessità sono normali, ma una bike con marchio blasonato e piu noto con quelle caratteristiche non la si trova a meno di 600/700 euro.Basta fare un giro in tutti i siti possibili e immaginabili:specc: Per tutti quelli che vogliono fare un buon acquisto senza avere una bike troppo entry c'è ancora su CRC a soli 470. che dite, mi prendono alla COrratec come pubblicitaria??????:loll::loll::loll: :smile::smile::smile::smile::smile::smile:






Mah, sarà la taglia però rimango perplesso lo stesso :mrgreen:

Cmq davvero una bella bike, la mia comprata ormai 5 o 6 anni fa costava circa uguale ed è montata molto peggio.

Ora l'importante è divertirsi :i-want-t:
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
si mi è un po piccola...però arrivo benissimo al manubrio senza curvarmi troppo...e ciò mi evita i mal di schiena eh eh :smile:



1.67 xs... non so di preciso ma la ritengo leggermente piccola per la tua statura dovrebbe essere più idonea una s... in ogni caso bisognerebbe conoscere un pò meglio le misure del telaio. Per il resto complimenti e confermo che l'apparente differenza di telaio è solo una questione di taglia...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
E' normale che scendendo di taglia il telaio diventi via via più slooping, è così in tutte le bighe... e poi è più stilosa piccola...

Riguardo alla misura, se la foto postata da Keats è stata scattata con la sella già in posizione corretta, la taglia mi sembra giusta.

Il fuorisella non è esagerato e il manubrio appare in linea, se non addirittura più alto della sella... con una taglia in più il fuorisella sarebbe minore e il manubrio ancora più alto. Poi il reggisella chiude il carrello della sella esattamente a metà. Se la taglia fosse piccola avrebbe la sella molto arretrata.

Questo ovviamente se ha già messo la sella a piombo e alla giusta altezza.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
si mi è un po piccola...però arrivo benissimo al manubrio senza curvarmi troppo...e ciò mi evita i mal di schiena eh eh :smile:

E' il contrario.. più si sta verticali più viene mal di schiena, perchè si scarica tutto il peso sul bacino. Curvandosi di più si scarica maggiormente il peso sulle braccia, oltre ad avere una posizione di pedalata migliore. Se invece si esagera e si è troppo curvati si ritorna ad avere mal di schiena, ma alla parte alta e alle spalle.

In generale considera 3 regole spannometriche:
- l'altezza sella corretta è quella che ti permette di sfiorare con il tallone il pedale, tenendo la gamba tesa e la pedivella verticale.

- l'arretramento sella corretto è quello che permette ad un filo a piombo appoggiato allo spigolo interno della rotula di intercettare l'asse del pedale, quando la pedivella è orizzontale e il piede in posizione di pedalata.

- la distanza sella manubrio è quella che, una volta sistemata la posizione della sella come sopra, ti permette di impugnare il manubrio con le braccia leggermente flesse formando un angolo di 90° con il busto. Va sistemata agendo sull'attacco manubrio e non sulla sella, che hai già regolato.

- lo scarto di altezza tra sella e manubrio è più personale e avvantaggia in salita (maggiore) o in discesa (minore)... generalmente nella mtb il manubrio è pari alla sella o qualche centimetro più basso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo