News Ebike nelle granfondo? I biker non le vogliono

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ricordo Ivan Basso quando era dopato 440w con 68kg, Pantani 350w 51kg....altro che 5w/kg!!
Devo rivelarti un segreto. Erano al Giro d'Italia quando facevano quei wattaggi non in giro con yayayaya...e soprattutto non hanno mai fatto quel wattaggi per 1 ora filata....anche perchè salite di 1 ora filata credo ne facciano un paio all'anno... la dimostrazione di come un dato diventa leggenda se non inserito in un parametro e in contesto corretto. Anche io riesco a fare 6w kg a volte...per 300 metri!!!!! Tu hai chiaramente parlato di 1h e di 384 watt per 72 kg. A inizio stagione per giunta. E quella è roba che solo pochi atleti al mondo riescono a superare.
 
Ultima modifica:

Gorilla127

Biker serius
4/9/13
269
87
0
33
Pontedera
Visita sito
Bike
Cube reaction Gtc
Io faccio il marshal un paio di volte all'anno in gare enduro locali a livello regionale. Posso dirti che, mutatis mutandis, si vedono numeri da circo equestre nè più nè meno che nelle GF.


In una gara un paio di anni fa uno col motorino nascosto ha pure vinto. Sai che cosa gli è successo? NULLA. Nè squalifica, visto che nessuno ha fatto reclamo, nè le mani in faccia dai compagni di podio. Forse per evitare che qualcuno chiedesse l'antidoping "fisiologico" per i battuti :spetteguless:
Un ambiente dove ogni controllo becca positivi come se piovesse, tra l'altro. Insomma, potevi fare un esempio migliore di ambiente dove vige il fair play ;-)
Prato Abetone
Lo conosco benissimo il vincitore
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Devo rivelarti un segreto. Erano al Giro d'Italia quando facevano quei wattaggi non in giro con yayayaya...e soprattutto non hanno mai fatto quel wattaggi per 1 ora filata....anche perchè salite di 1 ora filata credo ne facciano un paio all'anno... la dimostrazione di come un dato diventa leggenda se non inserito in un parametro e in contesto corretto. Anche io riesco a fare 6w kg a volte...per 300 metri!!!!! Tu hai chiaramente parlato di 1h e di 384 watt per 72 kg. A inizio stagione per giunta. E quella è roba che solo pochi atleti al mondo riescono a superare.
Io sapevo che i watt di Basso e Pantani erano su 1h.
Le stime dei watt di Froome altri di oltre 6w/kg durante salite di quasi 1h all'interno di una tappa del giro parla chiaro dei veri vattaggi.
Lascia perdere il dichiarato, se sali con un VAM e un peso servono tot watt.
Magari sparano in basso per non scoprire subito le carte.

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Danilo è sempre molto naif sui numeri.....ho provato già a farglielo notare.....prende per oro colato cifre improbabili, raccolte in maniera improbabile. Se prendi dei numeri a iferimento devono essere precisi e dettagliati. Come prima ....oarlare di medie su un percorso di 40-55 km con un range di 15 km è superficialissimo.....stavolta magari i 384 w saranno stati una punta su un'ora, non il wattaggio medio di 1 ora.
Giustamente una FTP di 5.3 w/kg a inizio stagione, ce la hanno una decina di prò al mondo.
Credo anche io che fosse il wattaggio di punta. Poi non che sia impossibile intendiamoci, Io che sono l'ultimo a 4.3 w/k di FTP ci sono arrivato facendomi il culo, ma da li a 5.3 c'é
ricordo Ivan Basso quando era dopato 440w con 68kg, Pantani 350w 51kg....altro che 5w/kg!!
Si ma stiamo parlando di professionisti dopati, sono wattaggi eccezionali. Comunque non impossibili, io che non sono nessuno ho una FTP di 300 watt @69 kg quindi 4.3 w/k... Ma quando si parla di 5 w/kg e oltre si è di fatto a livello pro.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Comunque parlando di watt, per non fare confusione ci si dovrebbe riferire alla FTP (Funtional Treshold Power) che è la misurazione o la derivazione tramite test più brevi, del wattaggio medio sostenibile in 1 ora di sforzo. Altrimenti ci si confonde con i picchi, o con gli sprint, magari con i watt sostenuti per 5' o 10' o per affrontare una salita. Si rischia la confusione facilmente.
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Per la gente qui è meglio avere dopati in gruppo che ebike in classifica diversa
Ti dirò, io ho gareggiato per anni contro dopati e la cosa mi faceva incazzare quando mancavo il podio, però sì, rispetto di più i dopati. Almeno loro per vincere sono disposti a mettere a rischio la propria salute, mettono comunque in gioco qualcosa di più che passare la carta di credito e comprarsi una bici motorizzata.
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Gorilla127

Biker serius
4/9/13
269
87
0
33
Pontedera
Visita sito
Bike
Cube reaction Gtc
Ti dirò, io ho gareggiato per anni contro dopati e la cosa mi faceva incazzare quando mancavo il podio, però sì, rispetto di più i dopati. Almeno loro per vincere sono disposti a mettere a rischio la propria salute, mettono comunque in gioco qualcosa di più che passare la carta di credito e comprarsi una bici motorizzata.
Roba da stampare e incollare in una società sportiva per i ragazzetti....
Per me hai detto una cosa RIDICOLA.
Ma è solo una mia opinione personale.
Buona giornata
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Nessuno ha fatto reclamo per paura del contro reclamo con antidoping
Nell' ordinamento sportivo non esiste il "reclamo antidoping", tipo che io accuso te di essere dopato, arriva il medico, ti fa il prelievo e poi si vede. Non esiste nel ciclismo agonistico dove l'antidoping è la regole, figuriamoci se puà esistere nel ciclismo amatoriale dove l'antidoping non è neppure previsto e quindi non è possibile farlo (per via sportiva almeno).
Per cui non credo proprio che la ragione della mancata "lapidazione"o sia questa.
Ad ogni modo, l'osservazione era per rispondere all'ipotesi di cosa sarebbe successo in una GF su strada, e la risposta è (IMHO) "nulla" (o poco).

Anche perchè chi sia dopato e chi no lo si può immaginare, ma non "sapere" in modo dimostrabile. Per cui io non posso "preferire" chi avere o non avere in gruppo visto che non "so" per certo chi si dopa.

E di nuovo, non è questo il punto in discussione sul topic, le categorie sarebbero comunque diverse, è una questione pratica e di opportunità.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Roba da stampare e incollare in una società sportiva per i ragazzetti....
Per me hai detto una cosa RIDICOLA.
Ma è solo una mia opinione personale.
Buona giornata
Certo, chi nasconde un motorino elettrico ne tubo sella e al momento giusto lascia tutti sul posto è un onestissimo sportivo. Se poi lo fa per pubblicizzare il prodotto e consentirne la diffusione gli va consentito, che vogliamo ostacolare l'economia? :roll:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se proprio dobbiamo farli partecipare e buttarli dentro insieme, cosa che preferirei evitare (ma come già ho scritto, penso fermamente che nemmeno importi agli ebiker e quindi la discussione è tutta teorica) ma se proprio gli organizzatori dovessero insistere, in questa malsano proposito, Sportivamente parlando, è meglio che partano dietro.

In questo modo gli élite mtb non saranno mai infastiditi.
Gli elite Emtb (nel caso esistano) invece raggiungeranno e dovranno superare le retrovie mtb, ma essendo più veloci non è un problema trovare un varco comodo per passare in sicurezza e allontanarsi. A livello sportivo, all’interno della classifica emtb, non ci saranno disparità perché il disagio sarebbe pari per tutti i partecipanti.
Infine le pippe oppure i turisti emtb, non raggiungeranno comunque mai le retrovie mtb, e se anche ciò avvenisse , il livello agonistico è talmente basso, che non sarebbe un problema per nessuno.

La mia convinzione della funzionalità di questo schema di partenza, deriva da una decina di anni di rally motociclistici, dove corrono insieme due ruote e quattroruote ( quad-jeep- buggy). I quattroruote sono mediamente più veloci e partono sempre dietro.
Esperimenti nel far partire avanti i quattroruote, si sono rivelati disastrosi

Nel caso specifico che conosco io le ebike furono fatte partire in coda alla gara e successe proprio quello che dici ma con esiti diversi, gli ebiker raggiunsero il grosso dei partecipanti del corto sulla prima (ripida) salita e nel fare slalom a velocità doppia innescarono involontariamente una serie di cadute, di piedi a terra e di "ammontinii". L'anno dopo le fecero partire davanti, e per i primi venti km interferirono con la gara "vera". Insomma un pasticcio risolvibile solo con partenze distanziate nel tempo, che però sono impossibili da fare, almeno alle nostre latitudini.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Se pedali per divertirti non fai gare e te ne stai lontano dalle masse delle granfondo. Indipendentemente che tu abbia una bici o una ebike.
Marco non sono d'accordo con questa affermazione. Io ho fatto Granfondo con le bdc per parecchi anni, e, giusto per farti un esempio, alla Maratona della Dolomiti partono circa 10.000 ciclisti, dei quali, probabilmente a meno della metà interesserà la classifica, mentre a tutti gli altri interessa solamente farsi una giornata immersi in paesaggi ed atmosfera altrimenti difficilmente ripetibili.
Tornando in topic, io sono passato alla EMTB a seguito di un infortunio che mi impedisce di allenarmi come prima, e di conseguenza non sarei più in grado di fari i giri in mtb che facevo un tempo. Per fortuna che hanno inventato la EMTB, con la quale mi piace ancora faticare e sudare come prima, ma con la sicurezza che in caso di necessità ho il prezioso aiuto del motore che mi permette di arrampicare dove altrimenti sarebbe impossibile.
Io per carattere cerco sempre di avere il massimo rispetto per tutti, anche perché bene o male ho esperienze in un po' tutti i campi, partendo dall'auto (strada e fuoristrada), moto (strada e fuoristrada), e bici (bdc e mtb), di conseguenza capisco le esigenze di tutti, e cerco di essere tollerante e comprensivo con tutti, e per questo motivo mi danno molto fastidio certi commenti, passatemi il termine, "razzisti" nei confronti di questi o quelli!!
Io non ci vedrei nulla di strano o di male a far partire in una Marathon anche le emtb, principalmente e giustamente con classifica separata. E poi, come giustamente detto più volte, le emtb "legali" sono limitate a 25 km/h per cui ci saranno vantaggi nelle salite (ma tenete presente che se si vuole arrivare in fondo ad una Marathon di 30 km con magari 2000 mt d+ bisogna metterci più gamba e meno motore!!!) ma svantaggi nei tratti in falso piano/pianura.
Penso che in tanti parlino senza avere bene idea di come funzioni una emtb, ma credetemi, si fatica anche con queste, perché in ogni modo se si vuole andare, c'è sempre da pedalare!!
Siate un po' più indulgenti, che non c'è nulla di male, c'è spazio per tutti se ci si comporta in maniera intelligente ed educata!!
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Io il sondaggio lo farei così, qui sul forum, tanto per capire di cosa stiamo parlando...

- Possiedi una e-bike.
- Comprerai prima o poi una e-bike.
- Non comprerai mai una e-bike.

Vista la mole di utenti che gravitano qui direi che il risultato potrebbe essere interessante...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io il sondaggio lo farei così, qui sul forum, tanto per capire di cosa stiamo parlando...

- Possiedi una e-bike.
- Comprerai prima o poi una e-bike.
- Non comprerai mai una e-bike.

Vista la mole di utenti che gravitano qui direi che il risultato potrebbe essere interessante...

per far partire il flame di natale/capodanno/befana? ;-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.......... Non esiste nel ciclismo agonistico dove l'antidoping è la regole, figuriamoci se puà esistere nel ciclismo amatoriale dove l'antidoping non è neppure previsto e quindi non è possibile farlo (per via sportiva almeno).............
Questa mi è nuova....come non è previsto l'antidoping in campo amatoriale?:nunsacci:.....mica sempre ci sono i NAS mandati da qualche Procura...a volte è il Coni stesso, su iniziativa della procura antidoping, dell'ente patrocinante la gara (di solito FCI) e/o su richiesta degli organizzatori a fare i controlli......
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo