News Ebike nelle granfondo? I biker non le vogliono

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questa mi è nuova....come non è previsto l'antidoping in campo amatoriale?:nunsacci:.....mica sempre ci sono i NAS mandati da qualche Procura...a volte è il Coni stesso, su iniziativa della procura antidoping, dell'ente patrocinante la gara (di solito FCI) e/o su richiesta degli organizzatori a fare i controlli......
Ho usato un termine sbagliato, "amatoriale", per indicare le gare organizzate dagli EPS e non dalla FCI.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Marco non sono d'accordo con questa affermazione. Io ho fatto Granfondo con le bdc per parecchi anni, e, giusto per farti un esempio, alla Maratona della Dolomiti partono circa 10.000 ciclisti, dei quali, probabilmente a meno della metà interesserà la classifica, mentre a tutti gli altri interessa solamente farsi una giornata immersi in paesaggi ed atmosfera altrimenti difficilmente ripetibili.
Consentimi di contestare questa affermazione, esistono i Sella Ronda Bike days che non costringono nè a sborsare cifre vicine al centinaio di euro nè a passare sotto le forche gaudine del sorteggione fantozziano.


Siate un po' più indulgenti, che non c'è nulla di male, c'è spazio per tutti se ci si comporta in maniera intelligente ed educata!!
In questa discussione non è in questione l'intelligenza o l'educazione, ma una questione pratica a livello organizzativo. Che talvolta può essere soddisfatta, altre volte (e questa è l'esperienza che ho io) no.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Credo ci siano controlli extra Nas anche nelle gare EPS :nunsacci:
Mi pare che nella discussione kilometrica sul forum gemello era venuto fuori che non fossero proprio previsti nè possibili, forse ricordo male.

Ma detto questo, il punto principale era un altro, il "reclamo per doping" non esiste.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Consentimi di contestare questa affermazione, esistono i Sella Ronda Bike days che non costringono nè a sborsare cifre vicine al centinaio di euro nè a passare sotto le forche gaudine del sorteggione fantozziano. ........
Ma quelli non hanno la classifica.....vuoi mettere quanto più bello è il Pordoi col chip attaccato sulla bici? :mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma quelli non hanno la classifica.....vuoi mettere quanto più bello è il Pordoi col chip attaccato sulla bici? :mrgreen:
Alla fin fine la questione delle ebike nelle gare è la stessa degli "escursionisti" e dei percorsi "corti", c'è una quantità non irrilevante di ciclisti/biker/ebiker che non sono disposti a "correre" ma a cui piace "giocare al corridore".

Se si trova un sistema per accontentare una categoria senza creare difficoltà alle altre, ben venga questa logica. Se non altro perchè contribuisce a tenere aperta tutta la baracca.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Alla fin fine la questione delle ebike nelle gare è la stessa degli "escursionisti" e dei percorsi "corti", c'è una quantità non irrilevante di ciclisti/biker/ebiker che non sono disposti a "correre" ma a cui piace "giocare al corridore".............
Io sarei molto più severo nel definire quella cosa, o se vogliamo più malizioso.....fa nulla, tanto qualcuno capirebbe, altri lo prenderebbero pretesto per creare flame.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io sarei molto più severo nel definire quella cosa, o se vogliamo più malizioso.....fa nulla, tanto qualcuno capirebbe, altri lo prenderemmo a pretesto per creare flame.
Oggettivamente "correre" è come "andare in bici" ma al quadrato. Richiede tempo, abnegazione, sacrifici MA ANCHE possibilità fisiche e materiali.
Personalmente non ci trovo nulla di male nel "giocare" a fare l'agonista purchè, mi ripeto, ciò non diventi un problema per altri attori.
 
  • Mi piace
Reactions: Alermini

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Personalmente non ci trovo nulla di male nel "giocare" a fare l'agonista purchè, mi ripeto, ciò non diventi un problema per altri attori.

il discorso è che ci devi stare dentro alle cose, altrimenti non è possibile capirle.....tanto tempo fa quando non andavo ancora in bicicletta e vedevo questi che giravano con le maglie tutte "sponsorizzate"....cioè piene di scritte pubblicitarie pur essendo ciclisti della domenica....mi chiedevo:"ma perchè questi coglioni si vestono in modo così ridicolo? chi cazzo pensano di essere?"....poi ho capito che era normale..... :smile:
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Le cose vanno divise per mantenere l'interesse ed il divertimento, il buonismo eccessivo e irrazionale fa più danni dell'astio. Sarebbe bello vedere tutti i bambini giocare insieme sia a basket che calcio sullo stesso campo? alla fine giocano tutti con un pallone...


Ma li le regole sono completamente diverse anche se si tratta sempre di utilizzare una palla, l'esempio non è congruo.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Io aggiungerei che le GF sono gare con partenza in gruppo, non come le DH. Essere continuamente superati da gente che non è in classifica con te può disturbare parecchio, perché non sai fino all'ultimo come gestirli. Magari ti ammazzi per tenerli dietro e poi scopri che sono e-bike, oppure senti il sibilo dei motorini che arrivano, li lasci passare e dietro ci si sono infilati i tuoi rivali di sempre...
Addirittura, a livelli più alti, ci sarebbe chi le e-bike se le tiene in squadra e ne trae indebito vantaggio.
 
Ultima modifica:

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
Questa discussione e' evoluta oltremodo, alla fine pare che comunque si stia dicendo tutti la stessa cosa, regole e buon senso. In fin dei conti ventilare la possibilita' di farle garegigare e' una questione di soldi.. tutto si riduce a quello..

Ragionando al contrario, se io dovessi avere una ebike, per quale motivo dovrei mai farci delle gare, se non per cimentarmi con altre persone che hanno una ebike?!
Una competizione di ciclimo, si basa sul concetto di misurare le proprio capacita', non il mezzo che si sta usando. Non mi verrebbe mai in mente di misurare i watt del mio motore elettrico con le gambe di un cristiano che si e' allenato come un demonio per tutto l'anno... e che faccio poi se arrivo prima di lui, me ne dovrei anche vantare? mah...sara' che io sono la persona meno competitiva di questo mondo, ma davvero non ci vedo nessuna soddisfazione...
Una ebike ha senso ed e' una gran figata probabilmente, ma per altri motivi, non per fare gare contro persone che il traguardo se lo sudano con le loro gambe.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Se facessero gareggiare i motorini in tracciati riservati solamente a loro non ci sarebbero ne problemi ne polemiche ne discussioni....se stai facendo fatica a superare in tratto tecnico non molto largo faticando a trovare la traiettoria e questi ti passano come niente magari facendoti mettere il piede a terra a me darebbe molto fastidio....solamente in certe circostanze....poi,in altri contesti,no...

----
Inviato da cellulare utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Alermini

Kris-pi

Biker serius
19/4/12
244
116
0
Valdelsa
Visita sito
Lo so come funzionano le provocazioni, quindi se lo sai anche tu, non farti girare le palle se dico che hai una moto per avatar. Chi di provocazione ferisce, di provocazione perisce. Solo che io mi sono limitato a far presente che critichi gli ebiker e hai una moto come avatar, a loro hai dato dei magnoni, panzoni e imbroglioni.
p.s. c'è modo e modo di fare le provocazioni.....il tuo modo è stato male accetto, segno che era al di là della normale ironia e poteva urtare la suscettibilità di qualcuno...un qualcuno che non ti conosce e per questo sui forum fra gente che non si conosce si dovrebbe avere maggior tatto.
Anche io ho una moto come avatar ma cosa c'entrano le E-bike?? Ho fatto ciclismo agonistico per 23 anni so benissimo che cosa vuol dire pedalare o girare una manopola...ma con la moto ci vado a Capo nord per piacere di viaggiare con la Bike ci vado per piacere di forma fisica. Detto ciò ritengo che le gare di MTB sia XC che Marathon non siano territorio adatto alle E-bike...ognuno la sua specialità in base al mezzo meccanico. Detto ciò purtroppo va ammesso che la direzione commerciale è quella di coinvolgere gli elettrificati.
 

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
Consentimi di contestare questa affermazione, esistono i Sella Ronda Bike days che non costringono nè a sborsare cifre vicine al centinaio di euro nè a passare sotto le forche gaudine del sorteggione fantozziano.



In questa discussione non è in questione l'intelligenza o l'educazione, ma una questione pratica a livello organizzativo. Che talvolta può essere soddisfatta, altre volte (e questa è l'esperienza che ho io) no.

Il "Sella Ronda Day" come si evince dal nome, è solo il giro dei 4 passi, NON è la Maratona delle Dolomiti!! E non è nemmeno organizzato come tale, per cui due cose diverse.
Per quanto riguarda la difficoltà di far partire a 15 minuti di distanza le Emtb dopo la partenza degli altri ciclisti, forse la stai facendo più difficile di quanto non sia, a meno chè la partenza non sia dal centro di Milano, dove sicuramente tenere le strade chiuse per 20 minuti potrebbe creare molti problemi, ma se si scelgono con intelligenza i luoghi di partenza non credo possa essere cosi complicata la soluzione.
Ho fatto parecchi anni fa una GF a Moena, e da quel che ricordo, non ci sarebbe stato problema a tenere chiusa un piccola parte di strada per 15 minuti in più.
Come sempre, se si vuole la soluzione si trova.
Continua ad urtarmi il tono di certe persone che evidenziano un "odio" sviscerato a priori per le emtb, e non lo capisco!! Se il problema è quello di aver paura di perdere tempo nelle discese (tutto da dimostrare, ma come già detto ci sono un sacco di biker che scendono piano a prescindere da che mtb si usi) o che ti facciano cadere nelle salite (ma per piacere!!!!), basta solo far partire con un distacco adeguato le emtb. Poi saranno gli organizzatori a doversi preoccupare delle chiusure e dei permessi!!
Ribadisco comunque che, per fare una GF da 30 km per 2000 D+, con una emtb bisogna mettere molta gamba e poco motore, arrivando anche a spegnerlo nei pezzi facili, altrimenti si rischia di non arrivare in fondo. Ciò comporta che in una GF una emtb con un ciclista mediamente (tendente al poco) allenato, NON arriverà mai ad insidiare coloro che fanno classifica, ne più ne meno come il 90% degli altri biker!!
Per cui direi che i fenomeni del pedale possano stare tranquilli!!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Il "Sella Ronda Day" come si evince dal nome, è solo il giro dei 4 passi, NON è la Maratona delle Dolomiti!! E non è nemmeno organizzato come tale, per cui due cose diverse.
Per quanto riguarda la difficoltà di far partire a 15 minuti di distanza le Emtb dopo la partenza degli altri ciclisti, forse la stai facendo più difficile di quanto non sia, a meno chè la partenza non sia dal centro di Milano, dove sicuramente tenere le strade chiuse per 20 minuti potrebbe creare molti problemi, ma se si scelgono con intelligenza i luoghi di partenza non credo possa essere cosi complicata la soluzione.
Ho fatto parecchi anni fa una GF a Moena, e da quel che ricordo, non ci sarebbe stato problema a tenere chiusa un piccola parte di strada per 15 minuti in più.
Come sempre, se si vuole la soluzione si trova.
Continua ad urtarmi il tono di certe persone che evidenziano un "odio" sviscerato a priori per le emtb, e non lo capisco!! Se il problema è quello di aver paura di perdere tempo nelle discese (tutto da dimostrare, ma come già detto ci sono un sacco di biker che scendono piano a prescindere da che mtb si usi) o che ti facciano cadere nelle salite (ma per piacere!!!!), basta solo far partire con un distacco adeguato le emtb. Poi saranno gli organizzatori a doversi preoccupare delle chiusure e dei permessi!!
Ribadisco comunque che, per fare una GF da 30 km per 2000 D+, con una emtb bisogna mettere molta gamba e poco motore, arrivando anche a spegnerlo nei pezzi facili, altrimenti si rischia di non arrivare in fondo. Ciò comporta che in una GF una emtb con un ciclista mediamente (tendente al poco) allenato, NON arriverà mai ad insidiare coloro che fanno classifica, ne più ne meno come il 90% degli altri biker!!
Per cui direi che i fenomeni del pedale possano stare tranquilli!!
Posso mettere la donna a metà giro con la batteria nuova oppure semplicemente metterne una carica nello zaino.
Oppure vuoi dire che mi perquisiscono anche lo zaino o mi controllano lungo il tracciato coi satelliti?

È proprio assurdo accoppiare GF e ebike tutto qui, e credo che i primi a pensarlo siano proprio gli elettrici.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and cocoku

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo