EBAY e PAYPAL... ve li raccomando!

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
si ho pagato con paypal (ho sempre usato questo metodo).

Avvia la controversia con paypal, ti chiederanno come sono andate le cose, se non risolvono loro parla con il gestore della tua carta di credito...un collega ha riavuto i soldi da CARTASI, gli chiesero TUTTA la documentazione scambiata (mail, ricevute di versamenti, spedizioni etc...) però alla fine ha riavuto tutto
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
allora, le mail che il tipo mi ha mandato sono due, e sono queste:

[FONT=Arial, Verdana]Hi there,

We have to get a lost in post claim form signed and dated for our insurance company if an item is lost in the post.

I will send you a form at your address at Luca *******

If in the meantime the trousers arrive do not fill in the form.

Regards
Fred!"

e poi

"
[/FONT][FONT=Arial, Verdana]Hi there,

Your trousers were posted on the 17/05 and should be with you by now.

We posted to:
Luca *******
Is the address correct?

Sorry this has happened but hopefully they will still arrive as sometimes things take upto 20 days to reach Italy.

Regards
Fred"

lui dice 20 giorni per farmeli arrivare. li ha spediti il 17,,,per il 6 circa dovevano essere qui.... siamo il 15 e nulla.

gli ho scritto che qui non è arrivato nulla e che se non arriva entro la sett procedo tramite paypa (ho circa 15 giorni di tempo ancora x aprire il contenzioso, ho comprato e pagato l'oggetto il 15 maggio è se non erro ci sono 45 giorni x procedere)
[/FONT]
 
Avvia la controversia con paypal, ti chiederanno come sono andate le cose, se non risolvono loro parla con il gestore della tua carta di credito...un collega ha riavuto i soldi da CARTASI, gli chiesero TUTTA la documentazione scambiata (mail, ricevute di versamenti, spedizioni etc...) però alla fine ha riavuto tutto
entro 45gg..altrimenti perdi tutto...135 euro...andati...fidandomi del venditore che DOVEVA rifondere la merce non ricevuta...
:prost:
 
dicono 60 giorni su ebay...

stiamo dicendo paypall....non ebay...è paypall che se entro 45gg non apri il claim ti rofonde....o dovrebbe! la procedura ebay non vale se hai aperto prima con paypall...devi avere una ricevuta che non ti ha pagato e dopo 60gg puoi aprire la lamentela, in pratica parti già da meno 28 euro di spese pratica + la spedizione che non considerano....
o-o
 

rab

Biker tremendus
Panzer division ha scritto:
allora, le mail che il tipo mi ha mandato sono due, e sono queste:

Hi there,

We have to get a lost in post claim form signed and dated for our insurance company if an item is lost in the post.

I will send you a form at your address at Luca *******

If in the meantime the trousers arrive do not fill in the form.

Regards
Fred!"

e poi

"Hi there,

Your trousers were posted on the 17/05 and should be with you by now.

We posted to:
Luca *******
Is the address correct?

Sorry this has happened but hopefully they will still arrive as sometimes things take upto 20 days to reach Italy.

Regards
Fred"

lui dice 20 giorni per farmeli arrivare. li ha spediti il 17,,,per il 6 circa dovevano essere qui.... siamo il 15 e nulla.

gli ho scritto che qui non è arrivato nulla e che se non arriva entro la sett procedo tramite paypa (ho circa 15 giorni di tempo ancora x aprire il contenzioso, ho comprato e pagato l'oggetto il 15 maggio è se non erro ci sono 45 giorni x procedere)
Mi intrometto nella discussione perche' e' capitato qualcosa si simile anche a me...dipende tutto con che metodo di spedizione ha inviato il tutto...chiedigli di preciso il nome della spedizione e se ha numeri di tracciatura...poi se ha numeri di tracciatura chiami a poste italiane, gli spieghi che aspetti un pacco dall'estero e loro ti dovrebbero comunicare il nuovo codice di spedizione (appena entra in italia il codice cambia in dogana), altrimenti se non ha codice di tracciatura armati di pazienza e aspetta...
A dicembre presi un paio di ginocchiere 661 e altra robetta dall'america e mi erano stati promessi 10 giorni per la consegna...il tutto e' arrivato dopo 40 giorni...il problema e' la dogana e le poste italiane...
 

marcop

Biker superis
Ho usato ebay per vendere e per comprare. Sapendo che dagli USA qualche volta le cose non arrivano a destinazione per vari cavilli anche doganali ho sempre usato la formula PAYPAL per effettuare i pagamenti e quelle rare volte in cui la merce non è giunta a destinazione ho avuto il rimboroso perdendo pochi spiccioli.

Una volta la merce è giunta pur dopo avere avuto il rimborso ma era passsato un sacco di tempo:omertà::omertà:

marco:loll:
 
Ho usato ebay per vendere e per comprare. Sapendo che dagli USA qualche volta le cose non arrivano a destinazione per vari cavilli anche doganali ho sempre usato la formula PAYPAL per effettuare i pagamenti e quelle rare volte in cui la merce non è giunta a destinazione ho avuto il rimboroso perdendo pochi spiccioli.

Una volta la merce è giunta pur dopo avere avuto il rimborso ma era passsato un sacco di tempo:omertà::omertà:

marco:loll:


beato te....evidentememente lo hai richiesto entro i 45gg....
o-o
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
A me invece è successo altro, l'ho scritto pure qui Ho comprato delle crossmax xl usate da un venditore tedesco (129 feedback, positivi al 97%) pagando 240 euro (221+19 s.s.) pagando (aimè) attraverso bonifico bancario..... passa un pò di tempo (io gli scrivevo ogni giorno per sapere se erano arrivati i soldi o no) mi risponde che i soldi sono arrivati ma che le ruote nel frattempo gli sono state rubate! si dichiara disponibile a rieffettuare il bonifico, ma sebbene io lo abbia denunciato alla polizia postale e abbia aperto una controverisa su e-bay ancora non ho risolto nulla..... speriamo bene; comunque il consiglio che vi dò è pagate attravero paypal, almeno (rispettando la loro tempistica è ovvio) potete farvi risarcire.
P.S. e-bay in caso di mancata consegna della merce rende noto sia il nome e cognome, ma anche l'indirizzo del venditore....
 

eispippo

Biker popularis
17/5/07
67
0
0
Belluno
Visita sito
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio.....ho comprato un edge305 su ebay in America il 26-6.Oggi ho ricevuto una mail dal venditore,dove mi comunica che il mio pacco è stato perso(io non ho mai ricevuto il tracking number) e che mi rimborserà i soldi tramite paypal. Ho ricevuto anche la mail da paypal che comunica il rimborso del venditore, però i soldi non sono arrivati nella carta di credito, mi viene detto che potrebbe durare fino a 30 giorni!!!!!!
Cosa posso fare? Aspetto....apro una controversia.....cosa mi consigliate???
E secondo voi, come fa il venditore a sapere che il pacco è stato perso???
Vi ringrazio per eventuali risposte
ciao

Mirko
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io la controversia la aprirei lo stesso, eventualmente manda anche un' email al venditore dicendogli che sicuramente il feedback che farai sarà positivo, ma intanto per tutelare i tuoi interessi hai aperto una controversia..... le controversie si possono chiudere, i feedback non si possono cambiare..... al massimo si possono ritirare....
 

eispippo

Biker popularis
17/5/07
67
0
0
Belluno
Visita sito
Per fortuna allarme rientrato,oggi mi sono arrivati i soldi....quindi niente truffa. Unico neo negativo mi sono ritornati 15 euro in meno, per il cambio.....però sempre meglio che perdere tutto!!!!!!

Ciao
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Qualche tempo fa avevo acquistato un calzoncino su ebay dal venditore 123Cariati, calzoncino regolarmente pagato e MAI ARRIVATO, fatto che avevo segnalato anche su questo thread (vedi post 75). Bene, mi ha contattato un utente ebay non iscritto al forum dicendo che a lui è successa la stessa cosa: oggetto pagato, il venditore dice di averlo inviato per posta prioritaria, quindi non tracciabile, ma poi non è arrivato niente. Intanto lo stesso venditore a periodi alterni rimette in vendita sempre gli stessi capi e sempre della stessa taglia e ancora con spedizione per posta prioritaria..... a me inizia a sorgere più di un dubbio!!!


123cariati no more!!!!
:sculacci::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 
personalmente penso che ebay, sia veramente scandalosa, un tizio che ha violato una mezza dozzina di regolamenti, non ha consegnato, ha preso i soldi, ecc. ecc. ha chiuso lo shop e riaperto uno nuovo....ebay ancora mi chiede di aspettare, per la pratica del rimborso, perchè sono ancora a valutare.....cosa?
o-o
 
Beh, ho letto il suo racconto e le posso dire che lei ha commesso un unico errore(eccessiva buonafede)...ha atteso troppo tempo per aprire la controversia per oggetto non ricevuto!!questa è una prassi che deve esser usata appena si ha il primo minimo sospetto, quindi trascorsi i 10 giorni di attesa (tanto se tutto va bene si fa sempre in tempo a chiuderla).
Per qauanto riguarda il paypall, è un metodo imposto SFACCIATAMENTE da e-bay (perchè ovviamente ci guadagna) che però, è l'unico metodo consigliabile per le transazioni per con l'estero....per capirci, con la ricarica postepay, non avrebbe ripreso nemmeno quello!!
E-bay è vastissimo, ecco perchè in un sitsema studiato ed organizzato in maniera super efficente, c'è sempre qualche disonesto che riesce a sfruttare tutte le minime sfaccettature per RUBARE...!!!
ah, dimenticavo....come si chiama il venditre USA con tutti quei fieedback che l'ha truffata??
Saluti
 
Beh, ho letto il suo racconto e le posso dire che lei ha commesso un unico errore(eccessiva buonafede)...ha atteso troppo tempo per aprire la controversia per oggetto non ricevuto!!questa è una prassi che deve esser usata appena si ha il primo minimo sospetto, quindi trascorsi i 10 giorni di attesa (tanto se tutto va bene si fa sempre in tempo a chiuderla).
Per qauanto riguarda il paypall, è un metodo imposto SFACCIATAMENTE da e-bay (perchè ovviamente ci guadagna) che però, è l'unico metodo consigliabile per le transazioni per con l'estero....per capirci, con la ricarica postepay, non avrebbe ripreso nemmeno quello!!
E-bay è vastissimo, ecco perchè in un sitsema studiato ed organizzato in maniera super efficente, c'è sempre qualche disonesto che riesce a sfruttare tutte le minime sfaccettature per RUBARE...!!!
ah, dimenticavo....come si chiama il venditre USA con tutti quei fieedback che l'ha truffata??
Saluti


vorrei fare alcune precisazioni:

ha atteso troppo tempo per aprire la controversia per oggetto non ricevuto!!questa è una prassi che deve esser usata appena si ha il primo minimo sospetto, quindi trascorsi i 10 giorni di attesa (tanto se tutto va bene si fa sempre in tempo a chiuderla).

L'acquirente può chiudere la controversia se il venditore non risponde entro 10 giorni oppure in qualsiasi momento dopo la risposta del venditore e almeno 30 giorni dopo la scadenza dell'inserzione.
quindi se uno risponde non si può aprire ( basta che ti dica ho spedito...)
inoltre per sepdizioni da Asia o USA i tempi sono molto lunghi, visto che spesso i 10gg sono la norma

er qauanto riguarda il paypall, è un metodo imposto SFACCIATAMENTE da e-bay (perchè ovviamente ci guadagna) che però, è l'unico metodo consigliabile per le transazioni per con l'estero....per capirci, con la ricarica postepay, non avrebbe ripreso nemmeno quello!!

PayPall è di EBAY, adesso è una banca presente anche in europa da diversi mesi, ha diverse lacune, come non poter fare reclamo dopo 45gg dal pagamento...quindi è quasi matematico che per oggetti fermi e persi in dogana, si perde la possibilità del reclamo...
o-o
 
forse non mi sono spegato bene.....dal momento che io ho acquistato un oggetto ed esso non arriva, devono necessariamente trascorrere 10 giorni perchè io possa aprire una controversia(regolamento e-bay).una volta aperta questa azione formale, l'acquirente DEVE necessariamente rispondere alla mia azione intrapresa, ed ha diverse opzioni tra cui dichiarare che l'oggetto è stato spedito, dichiarare che lo farà e breve ecc....PERò UNA VOLTA TRASCORSI I 10 GIORNI CHE DICEVO PRIMA, E' UN MIO DIRITTO POTER APRIRE UNA CONTROVERSIA PER OGGETTO NON RICEVUTO....nessuno me lo può impedire, il venditore puù dichiarare quallo che vuole, ma io posso fare quasta azione di tutela!!!!! come va a finire poi, è tutto da vedere però, ripeto, sono libero di farla!

per quanto riguarda paypall, ok accetto tutte le lacune, ma se qualcuno conosce un metodo di pagamento migliore che me lo comunichi, grazie (ah, la lettera di credito non vale;)...!!)
saluti
 
forse non mi sono spegato bene.....dal momento che io ho acquistato un oggetto ed esso non arriva, devono necessariamente trascorrere 10 giorni perchè io possa aprire una controversia(regolamento e-bay).una volta aperta questa azione formale, l'acquirente DEVE necessariamente rispondere alla mia azione intrapresa, ed ha diverse opzioni tra cui dichiarare che l'oggetto è stato spedito, dichiarare che lo farà e breve ecc....PERò UNA VOLTA TRASCORSI I 10 GIORNI CHE DICEVO PRIMA, E' UN MIO DIRITTO POTER APRIRE UNA CONTROVERSIA PER OGGETTO NON RICEVUTO....nessuno me lo può impedire, il venditore puù dichiarare quallo che vuole, ma io posso fare quasta azione di tutela!!!!! come va a finire poi, è tutto da vedere però, ripeto, sono libero di farla!

per quanto riguarda paypall, ok accetto tutte le lacune, ma se qualcuno conosce un metodo di pagamento migliore che me lo comunichi, grazie (ah, la lettera di credito non vale;)...!!)
saluti

forse non hai capito cosa cercavo di spiegare...
la controversia la puoi anche aprire, ma non serve a nulla perchè paypall ti permette di farlo solo dopo 45gg dal pagamento, e se hai pagato con paypall non puoi aprire una controversia ebay per il mancato invio...visto che spesso la roba si perde in dogana, e ci volgiono settimane, il sistema ti frega, perchè tu non puoi reclamare visto che risulta spedito, (ed è dimostrabile), se però l'oggetto va perso, non ricevi il pagamento per scadenza dei termini, allora puoi aprire una richiesta a ebay, ma ti prende 28+10 per le spese di pratica, non ti rimborsa la spedizione, e se il cliente dimostra che ha spedito, difficilmente ti rimborsano in quanto non assicurato...
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo