e questo forumendolo cosi educato?

Paperina'85

Biker popularis
23/12/07
85
0
0
Roma
Visita sito
Ciao yari92!!
…ma sto tizio parla solo calabrese?? Italiano no, è??
Per carità, nulla contro i dialetti, anzi mi piace “appropriarmi” di qualche termine o caduta!
Comunque ti ho mandato un mp con la mia esperienza, spero possa esserti utile…altrimenti qui vado O.T. .....….:arrabbiat:.......... :medita:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
un attimo, pero'.
andare dai carabinieri non vuol dire automaticamente fare denuncia.
io andrei dai carabinieri, spiegherei la cosa e gli direi: non voglio fare denuncia, ma visto che ho il numero, qualcuno di voi potrebbe telefonargli e cazziarlo?
una volta che un carabiniere gli telefona, quello se non e' completamente stupido la pianta.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Caro Tuccio, forse non hai compreso bene cio' che ho scritto precedentemente. Innanzitutto sono contento che hai modificato la prima parte del tuo messaggio in quanto eri partito con un "come ti permetti..."e già questo significava che forse non eri arrivato a leggere la fine il mio testo. Ribadisco che NON é ASSOLUTAMENTE UNA CRITICA alla tua opinione, ma permettimi di non essere d'accordo con te. Non è che lo devi essere per forza....
Il fatto a cui tu alludi, al discorso di essere piu' elastici con determinati soggetti in determinate circostanze puo' andare bene. Pero', davvero, casi del genere, sono una irrisoria parte di quello che avvengono quotidianamente nella nostra società. La vecchietta che ruba per fame, il ragazzino che fà lo stupido a scuola, ci possono stare tutti. Ma il problema è che non bisogna poi dire "che necessità ha avuto il negoziante di denunciare la vecchietta??" oppure "Che bisogno c'era di sospendere o peggio denunciare l'alunno prepotente???"""
Magari i colpevoli diventano le vittime e si gira la frittata al contrario. E non va bene. Magari il negoziante ha subito per l'ennesima volta il furto da parte delle vecchietta e si è scocciato di fare beneficienza, magari l'insegnante si è rotta le scatole di essere continuamente aggredita o vilipesa e ha finito la pazienza. Capisci cosa voglio dire????Quando è troppo è troppo.
Nel caso specifico torno a dire che non si tratta di un solo messaggio che YARY ha ricevuto sul cellulare, ma bensi' di diversi e sempre con toni minacciosi. Percio' si tratta di un palese esempio di volontarietà nel perseguire una fattispecie disturbatoria. Come si potrebbe secondo te pensare il contrario?
Che ti metti a parlare a fare o a cercare di ragionare con uno tale????
Onestamente è CIVILE uno che si comporta cosi'?????Secondo me assolutamente no e non merita altro che essere perseguito legalmente. Ci poteva pensare prima a comportarsi bene. No??
La "civiltà", lo dice la parola stessa, è il sapere vivere in un contesto dove tutti ordinatamente si attengono a delle regole precise, se no sarebbe il caos, il disordine piu' totale.
Una società INCIVILE è proprio quella in cui, non essendoci ne leggi o regolamenti, ognuno fà come gli pare.
Spero di non averti offeso con il mio intervento precedente ma, dalle mie parti, parecchie persone non ce la fanno davvero piu' a vivere con la microcriminalità che fa' i comodi propri spesso e volentieri....:celopiùg::celopiùg:
Ho scritto "come ti permetti ....." PROPRIO perchè avevo letto TUTTO quanto il messaggio ed era esattamente quello che pensavo e che penso tutt'ora del tuo intervento con tanto di frase "salvafaccia" alla fine, poichè hai scritto "non ti critico" ed invece è stato tutto una critica, l'ho tolto per rispetto solo perchè sei più grande di me.
Per quanto riguarda la questione di yari92 vai a rileggerti il mio primo post, perchè mi sa che hai letto male quello che ho scritto.
Per quanto riguarda quelli a cui hai risposto tentavo solo farti capire che probabilmente se fossero tutti come te l'Italia sarebbe piena di 12enni con la fedina penale sporca, denunciati per "violazione di domicilio" per essersi ripresi il pallone nel giardino del vicino.
"""La legge dice che hanno commesso un reato penale... DENUNCIAMOLI!"""
Non mi sembra proprio un ragionamento adatto al principio etico di educazione.

un attimo, pero'.
andare dai carabinieri non vuol dire automaticamente fare denuncia.
io andrei dai carabinieri, spiegherei la cosa e gli direi: non voglio fare denuncia, ma visto che ho il numero, qualcuno di voi potrebbe telefonargli e cazziarlo?
una volta che un carabiniere gli telefona, quello se non e' completamente stupido la pianta.

Hai ragione, ma ci riferivamo in generale a chi diceva, testuali parole (se vuoi puoi rileggere i post) di fare "denuncia penale" presso i Carabinieri... con tanto di articoli del C.P., anni di reclusione, pene di morte, lapidazioni varie ecc ecc. (certo quello è un cretino, ma almeno a sapere chi è prima di fare la denuncia mi sembra il minimo)
Quello che dici te (la telefonatina per vedere se smette) i CC te lo fanno come piacere personale, poichè non rientra nei loro obblighi... per fare una cosa del genere dovresti andare ad un commissariato di P.S. (Polizia) e far un esposto (da "esporre" i fatti), nulla ti vieta dopo di denunciarlo penalmente.
tentavo si spiegare questo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di stare calmi :prost:

Sinceramente trovo che ci sia un troppa indulgenza nei confronti di chi infrange la legge o comunque si comporta in modo che va contro le regole del vivere civile. Forse la sostanziale incapacità del sistema di punire efficacemente i comportamenti sbagliati ha fatto radicare la convinzione che tali comportamenti siano leciti, così che quando l'infrazione è punita sembra un incredibile sopruso. Non è così: i comportamenti sbagliati restano tali, e se può capitare (per gioventù, inesperienza, mancanza di modelli positivi, tessuto sociale degradato...) di fare delle stupidaggini, non si può pretendere di non doverne pagare il prezzo se si è beccati: la vita è così.

Capitasse a me quello che è successo al nostro amico, non mi farei molti scrupoli a far presente la cosa a chi di dovere, a maggior ragione se, come penso, il responsabile è un ragazzino, che come tale dal punto di vista "giudiziario" rischia praticamente nulla. Se invece non è un ragazzino, peggio per lui, prima o poi nella vita si impara che si deve essere responabili per le proprie azioni.
 
Ho scritto "come ti permetti ....." PROPRIO perchè avevo letto TUTTO quanto il messaggio ed era esattamente quello che pensavo e che penso tutt'ora del tuo intervento con tanto di frase "salvafaccia" alla fine, poichè hai scritto "non ti critico" ed invece è stato tutto una critica, l'ho tolto per rispetto solo perchè sei più grande di me.
Per quanto riguarda la questione di yari92 vai a rileggerti il mio primo post, perchè mi sa che hai letto male quello che ho scritto.
Per quanto riguarda quelli a cui hai risposto tentavo solo farti capire che probabilmente se fossero tutti come te l'Italia sarebbe piena di 12enni con la fedina penale sporca, denunciati per "violazione di domicilio" per essersi ripresi il pallone nel giardino del vicino.
"""La legge dice che hanno commesso un reato penale... DENUNCIAMOLI!"""
Non mi sembra proprio un ragionamento adatto al principio etico di educazione.



Hai ragione, ma ci riferivamo in generale a chi diceva, testuali parole (se vuoi puoi rileggere i post) di fare "denuncia penale" presso i Carabinieri... con tanto di articoli del C.P., anni di reclusione, pene di morte, lapidazioni varie ecc ecc. (certo quello è un cretino, ma almeno a sapere chi è prima di fare la denuncia mi sembra il minimo)
Quello che dici te (la telefonatina per vedere se smette) i CC te lo fanno come piacere personale, poichè non rientra nei loro obblighi... per fare una cosa del genere dovresti andare ad un commissariato di P.S. (Polizia) e far un esposto (da "esporre" i fatti), nulla ti vieta dopo di denunciarlo penalmente.
tentavo si spiegare questo...


Ti ringrazio per il rispetto e l'educazione dimostrata nei miei riguardi (sul serio), ma davvero i miei precedenti messaggi non volevano essere contro di te, assolutamente. :prost::prost::prost::prost:

Speriamo per il buon Yary, questo è l'importante!!!!!!ciaaaaaa
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Vediamo di stare calmi
Sinceramente trovo che ci sia un troppa indulgenza nei confronti di chi infrange la legge o comunque si comporta in modo che va contro le regole del vivere civile. Forse la sostanziale incapacità del sistema di punire efficacemente i comportamenti sbagliati ha fatto radicare la convinzione che tali comportamenti siano leciti, così che quando l'infrazione è punita sembra un incredibile sopruso. Non è così: i comportamenti sbagliati restano tali, e se può capitare (per gioventù, inesperienza, mancanza di modelli positivi, tessuto sociale degradato...) di fare delle stupidaggini, non si può pretendere di non doverne pagare il prezzo se si è beccati: la vita è così.
Capitasse a me quello che è successo al nostro amico, non mi farei molti scrupoli a far presente la cosa a chi di dovere, a maggior ragione se, come penso, il responsabile è un ragazzino, che come tale dal punto di vista "giudiziario" rischia praticamente nulla. Se invece non è un ragazzino, peggio per lui, prima o poi nella vita si impara che si deve essere responabili per le proprie azioni.
Tranquillo, i toni sono rimasti sempre calmi (da entrambe le parti, te lo posso assicurare), ci siamo semplicemente confrontati e spiegati, a volte è interessante capire il perchè la gente ha delle convinzioni, e l'unico metodo per farlo e discuterne a ruota libera (nei limiti della civiltà insomma).
Purtroppo lo scritto non da la possibilità di esprimere un tono e le emozioni che si provano mentre si scrive, quindi si tende a leggerlo alla lettera (ed è quasi sempre peggio di quello che si voleva scrivere).
Il mio in realtà era un mezzo inghippo... ve lo spiego:
Tentavo solo di spiegare a Yari92, che non voleva andare da CC (e si può comprendere, a 15 anni non si sa come reagire pressati da decine di persone che dicono "denuncia penale"), che esistono altri modi di agire più in linea con la sua bonarietà. Così da spiegargli che in tal modo avrebbe ottenuto il risultato (grazie alle chiamate che la Polizia avrebbe fatto) che il persecutore non avrebbe più chiamato. E una volta accertato chi fosse questo e perchè faceva queste chiamate la denuncia poteva partire comunque.
Convinto di questo avrebbe probabilmente trovato il coraggio (o la semplice voglia) di andarlo a dire ai genitori e alla Polizia. (poi sarebbe stata la Pula a convincere i genitori a fare una eventuale denuncia se lo ritenevano necessario). (ora però non ditelo a Yari92 altrimenti alla pula non ci va più:spetteguless:) :smile:

Ti ringrazio per il rispetto e l'educazione dimostrata nei miei riguardi (sul serio), ma davvero i miei precedenti messaggi non volevano essere contro di te, assolutamente. :prost::prost::prost::prost:

Speriamo per il buon Yary, questo è l'importante!!!!!!ciaaaaaa

Tranquillo...
l'importante è capirsi e spiegarsi... e il rispetto reciproco :celopiùg:
Capito ora perchè tentavo di smorzare i toni della vicenda?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Io su questo avrei le mie rimostranze, ho scritto seplicemente che capivo le motivazioni di Yari a non dire niente ai genitori proprio perchè poco tolleranti e che io, da genitore, avrei fatto un esposto (che non si può fare dai carabinieri) piuttosto che una denuncia penale.
Con l'esposto i funzionari di P.S. sono obbligati a sincerarsi di quello che sta succedendo convocando il ragazzo. Una volta ritornata la normalità l'espoto può essere ritirato, evitando così cause penali, testimonianze ecc. Invece con la denuncia anche se si risolve tutto, quell'altra persona si becca un bel procedimento penale che parte in automatico, e non può essere fermato se le forze di polizia hanno accertato il reato (e per fare la denuncia si suppone che tu gli fornisca le prove di quello che è successo).
(tutto questo me l'hanno spiegato alla stazione dei Carbinieri vicino casa mia)
Quindi minorenne o maggiorenne che sia si ritrova cmq in una gran brutta faccenda e se giudicato quella persona incorrerà in guai seri per il resto della vita, sempre problemi per essere un pregiudicato, con serie difficoltà a trovae un lavoro, insomma una di quelle persone che magari in futuro non sapendo dove sbattere la testa per campare si trova a dover compiere altri atti "illegali".
Insomma per dargli l'esempio denunciandolo penalmente, quando magari bastava un sonoro sganassone e una punizione esemplare da parte di un genitore, vai a creare tu un criminale futuro con la vita rovinata. Mi sembra eccessivo per un ragazzo, sicuramente da raddrizzare, ma che scrive paroloni ad un coetaneo così per sentirsi soddisfatto di far paura a qualcuno (probabilmente prendendo come esempio un genitore non proprio modello).

Fidati, passati i 25 cominci a ricrederti su cose che prima davi per scontato e rimetti in discussione tutto quello in cui credevi quando eri ancora un ragazzetto con la testa pieni di slogan e convinzioni.
Quando stavo al liceo ci fu una vicenda che scosse tutti, tre ragazzi finiti con una denuncia penale per aver preso in giro una ragazza "cicciona" di classe loro, e averle "graffiato" il casco facendolo cadere a terra.
La madre di questa li denunciò, 1 era minorenne e non ha subito il processo (solo perchè minorenne quando commise il fatto, se la cavò con una stretta di mano e tante scuse) gli altri 2 si sono beccati qualche mese con la condizionale perchè incensurati e di buona famiglia. Non si sono più diplomati (almeno non l'anno mio, furono cacciati da scuola per questa cosa), poi non so che fine abbiano fatto.
E a gennaio un mio amico è statao fermato in stato di ebbrezza al volante della macchina, con 0,1 di più del limite... beh, ora a giugno gli faranno il processo, mi sa che rischia anche 1 anno, più non so quando di multa... e anche se gli danno i servizi sociali cmq gli rimane la condanna penale sulle spalle.

ok... creo un criminale, ma solo xkè l'italia va a rotoli!!! mi spiego

1) se uno sbaglia deve pagare e su questo sono inamovibile, il problema è ke la pena deve essere commisurata al reato! e qui mi collego a quello ke dici tu... è troppo far partire un provvedimento penale x un pirla ke fa una bravata, forse si, quindi la pena è eccessva...

2) il criminale non lo creo non lo creerei se la pena non fosse così alta, o se comunque la legge e il controllo funzionasse a dovere, ossia se uno parte con il piede sbagliato, dovrebbe essere raddrizzato di brutto!!! se dopo essere stao raddrizzato continua, è proprio pirla...

ma il discorso è enorme xkè si ricollega alla situazione economica italiana... se uno non arriva alla fine del mese, non trova lavoro ecc...ecc ecc...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma il discorso è enorme xkè si ricollega alla situazione economica italiana... se uno non arriva alla fine del mese, non trova lavoro ecc...ecc ecc...

No, non sono d'accordo.

Questo atteggiamento permissivista in Italia c'è da sempre, non è un fatto di questi mesi.
Chi sbaglia deve pagare, ovviamente in proporzione alla gravità dello sbaglio. Sulla proporzionalità della pena si può discutere: nessuno chiede la galera per un SMS di minacce ma per un fatto ripetuto almeno uno scapaccione e un po' di paura ci vuole.
 
grazie a tutti...


@ "il capocomitiva": mi chiamo yarI!!hihi


Scusa per l'errore:celopiùg:.

Cmq ascolta il consiglio dei ragazzi, di Sembola e di quanti altri partecipano a questo forum e parlane tranquillamente con i tuoi, se questo cretino si permette ancora di disturbarti. Non avere paura nè della loro reazione e ne' del fatto che potrebbero esserci conseguenze per il soggetto in parola.
Vedi, cosi' come spesso succede anche a scuola, ci sono coetanei che vivono in maniera scorretta la loro vita e pretendono che anche gli altri siano come loro.
Parlo logicamente dei cosidetti "bulli" e delle loro angherie nei confronti di compagni di scuola. Tanti ragazzi come te, bravi, anzi bravissimi ragazzi, per paura proprio di una reazione dei genitori preferiscono non parlarne a casa e tenersi tutto dentro, ed intanto quei disgraziati si divertono a rubare cellulari, a picchiare, a fare i violenti tranquillamente. Ma ad un certo punto bisogna dare una bella frenata a queste cose, cosi' come succede con il discorso del tuo telefono e dei messaggi.
Se ti dico fidati dei tuoi e di quello che potrebbero fare è perchè di situazioni come le tue le vivono purtroppo altrettante centinaia di ragazzini.
Anche se poi i tuoi non decideranno di fare una denuncia, l'importante è dire le cose apertamente. Magari i tuoi decidono semplicemente di regalarti un nuovo numero di telefono e finisce la storia.
RICORDA CHE NON è ASSOLUTAMENTE GIUSTO che tu subisca nulla da chicchesia. Ora e in futuro.
Credo che la Famiglia serva proprio a questo caro Yari.
Mi raccomando. :spetteguless:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
No, non sono d'accordo.

Questo atteggiamento permissivista in Italia c'è da sempre, non è un fatto di questi mesi.
Chi sbaglia deve pagare, ovviamente in proporzione alla gravità dello sbaglio. Sulla proporzionalità della pena si può discutere: nessuno chiede la galera per un SMS di minacce ma per un fatto ripetuto almeno uno scapaccione e un po' di paura ci vuole.

guarda fosse x me sarebbeso solo mazzate alla cecata :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

quello ke ho scritto era riferito a ciò ke aveva postato tuccio81...

come ho scritto alla pagina precendete, ki sbaglia deve pagare, sia questo minorenne, maggiorenne, povero o ricco!

come dicevo se uno viene punito deve imparare e non diventare un criminale xke "la vita è stata ingiusta con lui"... questa è una scusa!

o-o
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
No, non sono d'accordo.
Questo atteggiamento permissivista in Italia c'è da sempre, non è un fatto di questi mesi.
Chi sbaglia deve pagare, ovviamente in proporzione alla gravità dello sbaglio. Sulla proporzionalità della pena si può discutere: nessuno chiede la galera per un SMS di minacce ma per un fatto ripetuto almeno uno scapaccione e un po' di paura ci vuole.
guarda fosse x me sarebbeso solo mazzate alla cecata
quello ke ho scritto era riferito a ciò ke aveva postato tuccio81...
come ho scritto alla pagina precendete, ki sbaglia deve pagare, sia questo minorenne, maggiorenne, povero o ricco!
come dicevo se uno viene punito deve imparare e non diventare un criminale xke "la vita è stata ingiusta con lui"... questa è una scusa!
Ve lo scrivo in rosso:
Tentavo di spiegare a Yari che non è necessario denunciare penalmente qualcuno per andare dalla Polizia o dirlo ai genitori. Così intanto l'avrebbe fatto, e sarebbero stati loro a valutare cosa fare.
Spero che finalmente lo capiate!!! Ve lo scritto pure nel post sopra se vi prendevate la briga di leggerlo...

Per il discorso criminalità impunita che continua ad uscire senza che io l'abbia mai messa in mezzo:

Sapete quante volte a 14 anni com amici siamo entrati di sera nella nostra ex-scuola di suore per divertirci a sparare i mortaretti per strada da dietro il muretto loro... è arrivata anche la pula una sera, quando si sono accorti che eravamo loro ex studenti ci hanno fatto una lavata di capo per non aver citofonato... ci avrebbero aperto loro per evitare che ci fossimo fatti male nello scavalcare. Non ci hanno mica denunciato "a priori" per violazione di domicilio e disturbo della quiete.
Eppure non mi sento una giovane impunito libero da fare ciò che voglio, la lavata di capo l'ho capita e non mi sono più permesso di commette atti del genere, ma ho capito che nella vita se si vuole insegnare qualcosa a ragazzi bisogna essere elastici (finchè possibile, dopo punire pesantemente)

Poi chi è senza peccato scagli la prima pietra... cosette stupide del genere l'abbiamo fatte tutti... o sbaglio?

@ Offroadisnotacrime:
Per precisare: L'avere la fedina penale sporca e il non riuscire a vivere serenamente non è una scusa... è purtroppo un dato di fatto innegabile in questa Italia dove vige un'ineguatezza delle leggi italiane con pene non commisurate al reato commesso. (per pene non commisurate non intendo i mesi di arresto, la commutazione in pena pecuniaria o ore di servizio sociale... ma intendo la macchia che ti porti per il resto della vita) che ti fermano per un controllo di routine in macchina dopo 20 anni e ti trattano ancora da delinquente perchè sul computer gli esce scritto che sei stato condannato per minacce di morte (magari era una stupidata da ragazzi) o il non poter accedere ad un bando pubblico per un posto di lavoro... un altro pò manco come operatore ecologico.
Per la legge non fa differenze se tu hai ucciso 1000 persone o mandato un SMS minatorio per ridere e bullarti di una persona, SEI UN CRIMINALE, punto, la mente umana invece può e DEVE distinguerlo.

Detto questo concludo (perchè ad una certa rispondere sempre alle stesse cose non è più un piacere) dicendo che se ti attacchi ad ogni capello
l'Italia sarebbe come quella puntata di SouthPark in cui c'è la megacausa... di TUTTI CONTRO TUTTI. :smile::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Poi chi è senza peccato scagli la prima pietra... cosette stupide del genere l'abbiamo fatte tutti... o sbaglio?
Il che non è una giustificazione. Da ragazzetti di stupidaggini più o meno gravi ne abbiamo fatte tutti, la stragrande maggioranza delle volte è andata bene, una volta su cento male, una su mille purtroppo è finita in tragedia. E allora diventa un po' difficile buttarla in burletta.

Per la legge non fa differenze se tu hai ucciso 1000 persone o mandato un SMS minatorio per ridere e bullarti di una persona, SEI UN CRIMINALE, punto
Ma non diciamo sciocchezze!
E' vero che in Italia le pene non sono commisurate alle colpe, ma al contrario di quello che dici tu: sono sempre troppo miti. Cosa pensi che rischierebbe concretamente il cretino che tartassa Yuri, quand'anche venisse denunciato, perseguito e condannato? Senza contare che esiste il patteggiamento, la sospensione condizionale della pena e la non menzione. Un ragazzotto che fa una stupidaggine di sicuro rischia solo di far spendere un sacco di soldi alla famiglia in avvocati e spese, questo sì: ma se non ha precedenti al 99% ha la non menzione, il che significa fedina penale pulita. Sempre che si vada fino in fondo e nel peggiore dei casi.

Ricorrere alle denunce per le minuzie può essere eccessivo, ma molto peggio il lassismo e il giustificazionismo. Il tuo amico avrà un processo per guida in stato d'ebbrezza e te sembra troppo: gli è andata già bene, se avesse ammazzato qualcuno sarebbe stato molto peggio.
 
  • Mi piace
Reactions: Il Capocomitiva

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Quest'intervento denota che rispondi SOLO alle frasi che vuoi leggere tra le righe anzichè riferirti al discorso in cui esse sono state messe e senza il quale non hanno un gran che come significato.

Ripeto, l'intelligenza delle persone si denota dalla loro elasticità di sapersi comportare in casi limite e di valutare di volta in volta come agire.

Secondo me per questo caso una denuncia penale senza nemmeno tentare un raddrizzamento del ragazzo sarebbe eccessivo. Fine
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
Ma non diciamo sciocchezze!
E' vero che in Italia le pene non sono commisurate alle colpe, ma al contrario di quello che dici tu: sono sempre troppo miti. Cosa pensi che rischierebbe concretamente il cretino che tartassa Yuri, quand'anche venisse denunciato, perseguito e condannato? Senza contare che esiste il patteggiamento, la sospensione condizionale della pena e la non menzione. Un ragazzotto che fa una stupidaggine di sicuro rischia solo di far spendere un sacco di soldi alla famiglia in avvocati e spese, questo sì: ma se non ha precedenti al 99% ha la non menzione, il che significa fedina penale pulita. Sempre che si vada fino in fondo e nel peggiore dei casi.

Ricorrere alle denunce per le minuzie può essere eccessivo, ma molto peggio il lassismo e il giustificazionismo. Il tuo amico avrà un processo per guida in stato d'ebbrezza e te sembra troppo: gli è andata già bene, se avesse ammazzato qualcuno sarebbe stato molto peggio.

purtroppo però con il possesso di 5 gr di hashis anche un libero professionista viene considerato come "drogato" e va a fare pipi una volta al mese in comunità di recupero in mezzo ad una massa di drogati seri con la "scimmia" tutto il giorno. fedina penale segnata. per cosa? per un paio di canne! non ,i sembra che si vada per il sottile. forse un po ot...ma che la legge faccia distinzioni anche a livello "umano" non ci credo proprio!
 

babolat

Biker ciceronis
29/7/06
1.424
0
0
CORCIANO
Visita sito
Quest'intervento denota che rispondi SOLO alle frasi che vuoi leggere tra le righe anzichè riferirti al discorso in cui esse sono state messe e senza il quale non hanno un gran che come significato.

Ripeto, l'intelligenza delle persone si denota dalla loro elasticità di sapersi comportare in casi limite e di valutare di volta in volta come agire.

Secondo me per questo caso una denuncia penale senza nemmeno tentare un raddrizzamento del ragazzo sarebbe eccessivo. Fine


Scusate l'intromissione, vedo che continui a ripetere da alcuni post la frase: "denuncia penale". Vorrei solo chiarire che, eventualmente, l'interessato dovrebbe soltanto "limitarsi" ad esporre i fatti alla competente Autorità Giudiziaria, sarà compito di quest'ultima, in fase di indagini preliminari, collocare il fatto nel relativo campo di appartenenza, sia esso penale ovvero civile.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ve lo scrivo in rosso:
Tentavo di spiegare a Yari che non è necessario denunciare penalmente qualcuno per andare dalla Polizia o dirlo ai genitori. Così intanto l'avrebbe fatto, e sarebbero stati loro a valutare cosa fare.
Spero che finalmente lo capiate!!! Ve lo scritto pure nel post sopra se vi prendevate la briga di leggerlo...

Per il discorso criminalità impunita che continua ad uscire senza che io l'abbia mai messa in mezzo:

Sapete quante volte a 14 anni com amici siamo entrati di sera nella nostra ex-scuola di suore per divertirci a sparare i mortaretti per strada da dietro il muretto loro... è arrivata anche la pula una sera, quando si sono accorti che eravamo loro ex studenti ci hanno fatto una lavata di capo per non aver citofonato... ci avrebbero aperto loro per evitare che ci fossimo fatti male nello scavalcare. Non ci hanno mica denunciato "a priori" per violazione di domicilio e disturbo della quiete.
Eppure non mi sento una giovane impunito libero da fare ciò che voglio, la lavata di capo l'ho capita e non mi sono più permesso di commette atti del genere, ma ho capito che nella vita se si vuole insegnare qualcosa a ragazzi bisogna essere elastici (finchè possibile, dopo punire pesantemente)

Poi chi è senza peccato scagli la prima pietra... cosette stupide del genere l'abbiamo fatte tutti... o sbaglio?

@ Offroadisnotacrime:
Per precisare: L'avere la fedina penale sporca e il non riuscire a vivere serenamente non è una scusa... è purtroppo un dato di fatto innegabile in questa Italia dove vige un'ineguatezza delle leggi italiane con pene non commisurate al reato commesso. (per pene non commisurate non intendo i mesi di arresto, la commutazione in pena pecuniaria o ore di servizio sociale... ma intendo la macchia che ti porti per il resto della vita) che ti fermano per un controllo di routine in macchina dopo 20 anni e ti trattano ancora da delinquente perchè sul computer gli esce scritto che sei stato condannato per minacce di morte (magari era una stupidata da ragazzi) o il non poter accedere ad un bando pubblico per un posto di lavoro... un altro pò manco come operatore ecologico.
Per la legge non fa differenze se tu hai ucciso 1000 persone o mandato un SMS minatorio per ridere e bullarti di una persona, SEI UN CRIMINALE, punto, la mente umana invece può e DEVE distinguerlo.

Detto questo concludo (perchè ad una certa rispondere sempre alle stesse cose non è più un piacere) dicendo che se ti attacchi ad ogni capello
l'Italia sarebbe come quella puntata di SouthPark in cui c'è la megacausa... di TUTTI CONTRO TUTTI. :smile::smile::smile:


è ben diverso buttare petardi o entrare in una villa x tuffarsi in piscina, o giocare a calcio nel prato del vicino.... (ki non l'ha fatto :smile::smile:)

e insultare, minacciare, rompere le palle a qualkuno via sms o tramite telefonate e mail eccc...

poi a me non me ne frega ke un imbecille non possa accedere ai concorsi, anzi meglio, uno in meno!!! le ragazzate sono altre secondo me!

purtroppo però con il possesso di 5 gr di hashis anche un libero professionista viene considerato come "drogato" e va a fare pipi una volta al mese in comunità di recupero in mezzo ad una massa di drogati seri con la "scimmia" tutto il giorno. fedina penale segnata. per cosa? per un paio di canne! non ,i sembra che si vada per il sottile. forse un po ot...ma che la legge faccia distinzioni anche a livello "umano" non ci credo proprio!

giustissimo, anzi è poco, io toglierei la possibilità di esercitare la professione ad un ingegnere, medico, avvocato ke si fa le canne... con fumo o maria

:arrabbiat:
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Scusate l'intromissione, vedo che continui a ripetere da alcuni post la frase: "denuncia penale". Vorrei solo chiarire che, eventualmente, l'interessato dovrebbe soltanto "limitarsi" ad esporre i fatti alla competente Autorità Giudiziaria, sarà compito di quest'ultima, in fase di indagini preliminari, collocare il fatto nel relativo campo di appartenenza, sia esso penale ovvero civile.

Ed è esattamente quello che sto tentando di spiegare io...
rispondendo ovviamente a chi (vedi le prime 3-4 pagine) continuava a sostenere la "denuncia penale" a furor di popolo...

(Esposto da "esporre i fatti"... semplice)

Vaglielo a spiegà... so 3 pagine che ci provo!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo