E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Una moto da cross elettrica non ha limiti di velocità nè di potenza ed ha un acceleratore. Onestamente mi pare impossibile paragonarla ad una ebike.

E' più probabile che vengano introdotte categorie intermedie tra bici e ciclomotori, come del resto già in Austria e Germania.

Mi rendo conto di aver alzato un po' i toni, ma sono contento di aver riaperto una discussione in questi termini. Sul fatto della regolamentazione specifica concordo assolutamente.
Sul fatto che non siano delle moto, è vero, ma ho notato che possono essere relativamente pericolose di una MTB soprattutto in salita (poi ognuno ha le sue modalità di impostazione "performance").

1) a differenza delle MTB, che sono notoriamente faticose, le ebike stanno portando i neofiti un po' dappertutto, cosa che li porta anche ad osare percorsi che possono dare fastidio alle persone a piedi.
2) è vero che non hanno un accelleratore, ma comunque "vanno" ovvero permettono di andare *oltre* alle proprie possibilità. Ovviamente il comportamento dipende dalla testa di chi ci va, però vista la facilità nella pedalata e aumenteranno gli utilizzatori.
3) non mi preoccupano i pro o gli appassionati di lunga data, ma mi preoccupano di più quelli che prendono le bici a noleggio o se le fanno prestare e rischiano di farsi male e andare addosso a chi va a piedi come anche al sottoscritto. In tanti anni di montagna mi è capitato raramente che qualcuno con una mountainbike mi venisse addosso, ma in questi giorni con le ebike mi è capitato per 1 volta ed un'altra ho rischiato.


Ad esempio chiarezza sui divieti e assicurazione sono secondo me fondamentali, oltre ad inserire la salita come ulteriore elemento di rischio.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and McVit

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Qui pero' mi sembra che molti vorrebbero farsi le regole che piu' gli aggradano.
Invece le regole sono chiare:
- se la ebike rientra nei limiti imposti dal CdS ... allora ha gli stessi diritti di una bicicletta (anche se non piace ad alcuni biker)
- se la ebike non rientra nei limiti imposti dal CdS (per esempio perche' la potenza e' superiore a 250W) ... allora e' equiparabile ad un ciclomotore non immatricolato e non assicurato (anche se non piace ad alcuni ebiker)

Quindi i biker faranno bene ad esser tolleranti per l'aumento del traffico dovuto alle ebike regolari ... e gli ebiker faranno bene a rispettare le regole del CdS per non incorrere in gravi conseguenze potenziali.
Poi si puo' discutere se ci piace o non ci piace, se e' giusto o non e' giusto ... e cosi' via. Ma fino a che non cambia il CdS ... e' cosi'. :medita:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Mi par di capire che il problema non siano le ebike, ma il fatto che quest'ultime portano più gente in montagna.

Ma la stesa cosa è successo con l'avanzamento tecnologico delle mtb, 15 anni fa dalle mie parti giravano molte meno mtb, quindi possiamo affermare che gomme sospensioni freni telai in carbonio etc hanno raddoppiato il traffico. Quindi il problema non sono le ebike, ma il fatto che la mtb sta sempre più prendendo piede e porta sempre più gente in montagna.

Che poi ci sono anche lati positivi come il turismo, ma concordo serva un po di regolamentazione.
Se poi si vogliano usare le ebike come capro espiatorio, perché stanno sulle scatole a molti fate pure che vi piaccia o meno mtb ed emtb per la legge sono equiparate con buona pace dei talebani

Inviato da Verizon Droid turbo
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Chi usa una emtb infastidisce perché sta guadagnando il tuo stesso stipendio lavorando la metà.
Non sto dicendo che è un pensiero legittimo, dico solo che a tutti da fastidio vedere qualcuno che raggiunge un obiettivo senza aver prodotto sacrificio.
Prima di inveire sappiate che ho una scott genius motorizzata bosch, naturalmente ho anche la mtb a spinta umana.

Sono d'accordo. Infatti sarebbe sufficiente che anche i muscolari (invidiosi?) acquistassero una e-bike. Sarebbero felici anche loro, si divertirebbero di più mantenendosi in forma ecc ecc.
Si, lo so, bla blabla bla.....ma per me il succo è questo :rosik:
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Chi usa una emtb infastidisce perché sta guadagnando il tuo stesso stipendio lavorando la metà.
Bellissima summa del pensiero degli astiosi.

Qui pero' mi sembra che molti vorrebbero farsi le regole che piu' gli aggradano.
Invece le regole sono chiare:
- se la ebike rientra nei limiti imposti dal CdS ... allora ha gli stessi diritti di una bicicletta (anche se non piace ad alcuni biker)
- se la ebike non rientra nei limiti imposti dal CdS (per esempio perche' la potenza e' superiore a 250W) ... allora e' equiparabile ad un ciclomotore non immatricolato e non assicurato (anche se non piace ad alcuni ebiker)

Quindi i biker faranno bene ad esser tolleranti per l'aumento del traffico dovuto alle ebike regolari ... e gli ebiker faranno bene a rispettare le regole del CdS per non incorrere in gravi conseguenze potenziali.
Poi si puo' discutere se ci piace o non ci piace, se e' giusto o non e' giusto ... e cosi' via. Ma fino a che non cambia il CdS ... e' cosi'. :medita:
Assolutamente esatto.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mi par di capire che il problema non siano le ebike, ma il fatto che quest'ultime portano più gente in montagna...

Si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno: magari alcuni di quelli che prima salivano con puzzolenti ed ingombranti automobili ora salgono con una bici elettrica.
Io francamente fatico a figurarmi i sentieri invasi da novelli e-bikers.
 
  • Mi piace
Reactions: jack e-bike

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
e ricordo bene, 25 anni fa la Yamaha è stata la prima a perorare questa causa. Da allora le e-bike (limitate a 25 all'ora e con 250w) sono state equiparate alle bici muscolari.
E ora si dovrebbe tornare indietro?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Si può anche vedere il bicchiere mezzo pieno: magari alcuni di quelli che prima salivano con puzzolenti ed ingombranti automobili ora salgono con una bici elettrica.
Io francamente fatico a figurarmi i sentieri invasi da novelli e-bikers.
Eppure sembra che il problema sia proprio quello dei novellini che si mettono nei guai

Inviato da Verizon Droid turbo
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sono d'accordo. Infatti sarebbe sufficiente che anche i muscolari (invidiosi?) acquistassero una e-bike. Sarebbero felici anche loro, si divertirebbero di più mantenendosi in forma ecc ecc.
Si, lo so, bla blabla bla.....ma per me il succo è questo :rosik:

Se e' una battuta, la prendiamo come tale e ci facciamo una risata. :smile:
Se invece sei serio ... allora vorrei dire che questa affermazione non ha senso. :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Eppure sembra che il problema sia proprio quello dei novellini che si mettono nei guai

Inviato da Verizon Droid turbo

Parliamo di ipotesi o di fatti accaduti? Io di gente nei guai sui sentieri con le e-bikes non ne ho mai incontrata, ma ciò non significa che altrove le cose non possano stare diversamente. A dire il vero non ho proprio mai incontrato e-bikes sui sentieri, mentre in ambiti più "domestici" ormai se ne vedono parecchie. L'idea che mi sono fatto è che chi è già smaliziato nella guida mal digerisce il peso delle e-bikes, mentre il biker principiante od occasionale difficilmente si avventura su tracciati di un certo impegno.
Poi non so, magari in futuro le cose cambieranno con l'avvento di biker cresciuti da zero con le e-bikes.
 
  • Mi piace
Reactions: lgorgo

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
e ricordo bene, 25 anni fa la Yamaha è stata la prima a perorare questa causa. Da allora le e-bike (limitate a 25 all'ora e con 250w) sono state equiparate alle bici muscolari.
E ora si dovrebbe tornare indietro?

No, tornare indietro direi di no. Magari nemmeno andare avanti pero' ... visto che gia' sono in molti a pensare che bisognerebbe aumentare i 250W ed anche il limite di 25 km/h.
Quello che so io e' che un ebiker mediamente allenato e' in grado di fare i tempi in salita di Fontana (prova provata !!!). A me sembrerebbe sufficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: lgorgo

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Parliamo di ipotesi o di fatti accaduti? Io di gente nei guai sui sentieri con le e-bikes non ne ho mai incontrata, ma ciò non significa che altrove le cose non possano stare diversamente. A dire il vero non ho proprio mai incontrato e-bikes sui sentieri, mentre in ambiti più "domestici" ormai se ne vedono parecchie. L'idea che mi sono fatto è che chi è già smaliziato nella guida mal digerisce il peso delle e-bikes, mentre il biker principiante od occasionale difficilmente si avventura su tracciati di un certo impegno.
Poi non so, magari in futuro le cose cambieranno con l'avvento di biker cresciuti da zero con le e-bikes.

celebre fu l'editoriale di toniolo 'non sui miei sentieri' che trattava proprio questo. qualche novellino in ebike che si mette nei guai c'é di certo ma ci sono pure gli scafati in mtb che lo fanno..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
celebre fu l'editoriale di toniolo 'non sui miei sentieri' che trattava proprio questo. qualche novellino in ebike che si mette nei guai c'é di certo ma ci sono pure gli scafati in mtb che lo fanno..

Lo ricordo, ma credo si sia trattato di un caso isolato e non mi risulta che gli sia ricapitata la stessa esperienza ( [MENTION=1]marco[/MENTION] ).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Lo ricordo, ma credo si sia trattato di un caso isolato e non mi risulta che gli sia ricapitata la stessa esperienza ( [MENTION=1]marco[/MENTION] ).

In effetti non ho più visto e-bikes su quel sentiero. Avranno letto il mio articolo e si saranno intimoriti :paur:

Scherzi a parte, ha dei tratti piuttosto ostici e i pochi e-bikers che incontro in salita puntano al rifugio piuttosto che a quella discesa.
 

wallace01

Biker serius
27/9/15
156
0
0
Pistoia
Visita sito
Non capisco cosa implichi lo sblocco al motore in questa discussione.
Io l'ho messo per stare al passo dei piú allenati 65enni al ritorno dal giro e se si impegmano mi vanno ugualmente via. In condizioni normali avere o non avere lo sblocco non cambia assolutamente niente perchè la velocità di salita non è mai superiore ai 25 orari mentre per la discesa non è il motore che fa la differenza ma il pelo e la abilità che uno ha.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non capisco cosa implichi lo sblocco al motore in questa discussione.
Io l'ho messo per stare al passo dei piú allenati 65enni al ritorno dal giro e se si impegmano mi vanno ugualmente via. In condizioni normali avere o non avere lo sblocco non cambia assolutamente niente perchè la velocità di salita non è mai superiore ai 25 orari mentre per la discesa non è il motore che fa la differenza ma il pelo e la abilità che uno ha.
..bello li..sei un drago..o-o..
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Non capisco cosa implichi lo sblocco al motore in questa discussione.
Io l'ho messo per stare al passo dei piú allenati 65enni al ritorno dal giro e se si impegmano mi vanno ugualmente via. In condizioni normali avere o non avere lo sblocco non cambia assolutamente niente perchè la velocità di salita non è mai superiore ai 25 orari mentre per la discesa non è il motore che fa la differenza ma il pelo e la abilità che uno ha.

C'entra eccome, visto che e' stato rivendicato il fatto che le ebike hanno gli stessi diritti delle bike. Questo e' vero se sono bici a pedalata assistita secondo la definizione del codice della strada; se invece la potenza e' superiore a 250W ... allora hanno diritti e divieti dei ciclomotori.
E non perche' lo penso io ... :arrabbiat:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
C'entra eccome, visto che e' stato rivendicato il fatto che le ebike hanno gli stessi diritti delle bike. Questo e' vero se sono bici a pedalata assistita secondo la definizione del codice della strada; se invece la potenza e' superiore a 250W ... allora hanno diritti e divieti dei ciclomotori.
E non perche' lo penso io ... :arrabbiat:
Lo sblocco è illegale se poi circoli su strada, ma non influisce certo sul maggiore traffico in montagna

Inviato da Verizon Droid turbo
 

wallace01

Biker serius
27/9/15
156
0
0
Pistoia
Visita sito
C'entra eccome, visto che e' stato rivendicato il fatto che le ebike hanno gli stessi diritti delle bike. Questo e' vero se sono bici a pedalata assistita secondo la definizione del codice della strada; se invece la potenza e' superiore a 250W ... allora hanno diritti e divieti dei ciclomotori.
E non perche' lo penso io ... :arrabbiat:

Lo sblocco non aumenta la potenza del motore.
Conosco gente dopata che riesce con mtb classiche ad avere prestazioni superiori alle mie perchè io se non sto ben attento a gestire la assistenza corro il rischio di non finire il giro con la batteria e di tornare con le mie semplici forze a casa con 22 kg di bici
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Lo sblocco è illegale se poi circoli su strada, ma non influisce certo sul maggiore traffico in montagna

Inviato da Verizon Droid turbo
...è illegale in tutti i casi..anche perchè il cds è valido anche su tutte le sterrate....o-o...oltretutto di norma si trovano cartelli in cui è esplicito il divieto per mezzi a motore e in questi casi non si è più ebike..ma cilomotori a tutti gli effetti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo