Dubbio,quando cambiare corone e pignoni?

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
12000 complimenti sia per il tempo sia per il prodotto, che corone sono che hanno retto 12.000km?

ho appena ricomprato il 32 perchè risucchiava, non lo cambiavo da aprile 2006 e di km non so esattamente ma direi sui 4000

certo nelle mie uscite uso quasi sempre il 32 spesso anche in salita, pianure ne faccio ben poche.

corona modello xt

si ho tutto XT,vorrei aggiungere un'altra cosa,il 22 non l'ho mai cambiato la bici attualmente è sui 27000 km.e di pianure ne faccio pochissima.
 

lucano1966

Biker serius
8/2/08
291
2
0
58
vnos
www.bikepassionstore.it
in fin dei conti spendere 20euro ogni 2000 km non sono una gran spesa se cio' mi da piu' sicurezza contro rotture magari durante una gara o escursione che sia, a me e' capitato di rompere una catena che aveva circa 3500 km ed essere costretto a cambiare pacco pignoni e corona centrale perche' la catena nuova con i componenti usurati saltava, l'avessi cambiata prima avrei sicuramente evitato di cambiare tutto il resto

Se rompi la catena esistono le maglie di congiunzione non serve comprare la catena nuova,ma la rottura della catena dovrebbe essere un evento raro qui sembra che sia quasi la regola,la catena si rompe quando si cambia male non si rompe per lo sforzo o per usura.Ho conosciuto persone che hanno rotto la catena a 100-200 km perchè cambiavano male,se io avessi speso 20 euro oqni 2000 km avrei speso in totale 120 euro solo per catene l'usura corone e pignoni ci sarebbe stata lo stesso a questo punto c'è l'incognita di quanti km avrei potuto fare prima di cambiare anche corone e pignoni,questo non te lo so dire non ho mai provato,però so che io a 12000 km tutta la trasmissione ho speso,150 euro.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
si ho tutto XT,vorrei aggiungere un'altra cosa,il 22 non l'ho mai cambiato la bici attualmente è sui 27000 km.e di pianure ne faccio pochissima.

Su un altra guarnitura modello xtr 2003 ho cambiato il 22 ed il 32 penso dopo oltre 7.000km, con manutenzione 000 e varie uscite sulla neve.

cmq se tu hai cambiato tutto a 12.000km chilometri allora il 32 che ho comprato per l'XT per ora io non lo monto , mi tengo il risucchio magari ci do' un controllata di manutenzione.
Certo se continua 'sto risucchio mi da fastidio mi tocca cambiare.

cmq i tuoi km son parecchi, usi altri accorgimenti particolari o cosa? manutenzione?
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Se rompi la catena esistono le maglie di congiunzione non serve comprare la catena nuova,ma la rottura della catena dovrebbe essere un evento raro qui sembra che sia quasi la regola,la catena si rompe quando si cambia male non si rompe per lo sforzo o per usura.Ho conosciuto persone che hanno rotto la catena a 100-200 km perchè cambiavano male,se io avessi speso 20 euro oqni 2000 km avrei speso in totale 120 euro solo per catene l'usura corone e pignoni ci sarebbe stata lo stesso a questo punto c'è l'incognita di quanti km avrei potuto fare prima di cambiare anche corone e pignoni,questo non te lo so dire non ho mai provato,però so che io a 12000 km tutta la trasmissione ho speso,150 euro.

catena ora mi capita piu' raramente di romperla, mi e' rotta causa cambiate errate ed a volte per maglie danneggiate da urti vari, non rotta nell urto ma nelle uscite seguenti le maglia danneggiate hanno ceduto.. con le nuove maglie ho sempre riparato durante l uscita

certo ora la controllo con il calibro, primo non lo usavo, adesso verifichero' se cambiarla a queste misure 0.075 0.1 e' efficace o meno
 

mircobike

Biker novus
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio a chi è in ascolto:
gruppo xtr 2010 voglio cambiare la catena.
la cambio ma salta, possibile? è un gruppo di 2000km al massimo!!!
possibile che la cassetta xtr in titanio abbia cosi breve vita? a me non sembra troppo consumata.... si vede appena il dente usurato!!
La catena cambiata è originale 10v xtr se mettessi una kmc sarebbe più adattabile?
devo decidere se comprare una cassetta nuova o no (sarebbero dolori)
grazie ciao a tutti.
 

marvin69

Biker serius
24/10/06
156
0
0
provincia di Latina
Visita sito
Bike
Frw harder
Maglie di giunzione cosidette "falzamaglia" servono solitamente per togliere e rimettere la catena, per facilitare la manutenzione e pulizia, in alcuni casi per ricongiungere la catena nel caso di rottura, certamente solo ed esclusivamente per tornare a casa... non credo sia il caso di avere una catena con piu di una maglia di giunzione non credi ???
Se rompi la catena esistono le maglie di congiunzione non serve comprare la catena nuova,ma la rottura della catena dovrebbe essere un evento raro qui sembra che sia quasi la regola,la catena si rompe quando si cambia male non si rompe per lo sforzo o per usura.Ho conosciuto persone che hanno rotto la catena a 100-200 km perchè cambiavano male,se io avessi speso 20 euro oqni 2000 km avrei speso in totale 120 euro solo per catene l'usura corone e pignoni ci sarebbe stata lo stesso a questo punto c'è l'incognita di quanti km avrei potuto fare prima di cambiare anche corone e pignoni,questo non te lo so dire non ho mai provato,però so che io a 12000 km tutta la trasmissione ho speso,150 euro.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Dopo avere percorso poco più di 12.200 km, oggi ho cambiato le corone 44-32 (erano delle Truvativ Firex), la catena (SRAM X.7) e il pacco pignoni (SRAM X.7).
Le corone nuove sono Salsa, in ergal. Vediamo quanto dureranno.
Il resto è identico, sempre SRAM X.7
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Dopo avere percorso poco più di 12.200 km, oggi ho cambiato le corone 44-32 (erano delle Truvativ Firex), la catena (SRAM X.7) e il pacco pignoni (SRAM X.7).
Le corone nuove sono Salsa, in ergal. Vediamo quanto dureranno.
Il resto è identico, sempre SRAM X.7

Cioè hai fatto 12000km con una catena????
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
temo che le corone in ergal non dureranno neppure la metà...
Non so, le Salsa non le ho mai provate.
Con le Tiso in ergal che avevo prima ho percorso 13.631 km, mentre le Race Face precedenti - sempre in ergal - hanno tirato le cuoia a 12.540, un chilometraggio comunque soddisfacente.
Cioè hai fatto 12000km con una catena????
Si, io cambio tutta la trasmissione in blocco (corone + catena + pignoni).
L'esperienza motociclistica offroad mi ha fatto propendere per questa soluzione anche sulla Mtb.
Catena, corone e pignoni si consumano uniformemente, adattandosi tra loro.
Prestazioni più longeve con catene SRAM rispetto a Shimano.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io ho provato delle corone in ergal (non ricordo la marca) e la loro durata fu sensibilmente inferiore alle classiche corone...
per quanto riguarda la sostituzione della trasmissione io cambio una volta la catena e poi porto alla frutta corone, pacco pignone e catena...
a conti fatti così faccio circa 11.000/12.000 km...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.789
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
A leggere questa discussione mi viene in mente che molti gettano via catene ancora buone...

Ho una SRAM PC 951 ( pagata 10 euro) con cui ho fatto 2300 km. Pulendo e lubrificando la trasmissione regolarmente e controllando con l'apposito calibro la catena risulta ancora nei limiti.

La cambierò solo quando il calibro me lo segnalerà.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Si, io cambio tutta la trasmissione in blocco (corone + catena + pignoni).
L'esperienza motociclistica offroad mi ha fatto propendere per questa soluzione anche sulla Mtb.
Catena, corone e pignoni si consumano uniformemente, adattandosi tra loro.

Però sulla moto c'è un pignone, una corona, una catena.. il gioco regge. Nella MTB, avendo più pignoni / corone o si usano più o meno tutti allo stesso modo o alcuni si consumeranno più di altri...
Per esempio io uso sempre la parte alta della cassetta... se non cambiassi catena probabilmente i pignoni alti si adatterebbero, ma mi troverei una trasmissione che salta quando sporadicamente in pianura metto l'11 o il 13.

Attualmente in 5000km ho cambiato un numero imprecisato di catene (3 o 4, di cui una per mio errore... lavata con soluzione acida l'ho rovinata) Il pacco pignoni ha 5000 km e sembra nuovo.... Corona da 32 mi presto ora a sostuirla, sebbene possa ancora dire la sua. Corona da 22 in acciaio durata 4500km.... messa in alluminio mi pare abbia già dei bei scalini dopo 500km. Ohh.. mi piacciono le salite toste :D
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Però sulla moto c'è un pignone, una corona, una catena.. il gioco regge. Nella MTB, avendo più pignoni / corone o si usano più o meno tutti allo stesso modo o alcuni si consumeranno più di altri...
Per esempio io uso sempre la parte alta della cassetta... se non cambiassi catena probabilmente i pignoni alti si adatterebbero, ma mi troverei una trasmissione che salta quando sporadicamente in pianura metto l'11 o il 13.

Attualmente in 5000km ho cambiato un numero imprecisato di catene (3 o 4, di cui una per mio errore... lavata con soluzione acida l'ho rovinata) Il pacco pignoni ha 5000 km e sembra nuovo.... Corona da 32 mi presto ora a sostuirla, sebbene possa ancora dire la sua. Corona da 22 in acciaio durata 4500km.... messa in alluminio mi pare abbia già dei bei scalini dopo 500km. Ohh.. mi piacciono le salite toste :D
Tu sei perfettamente coerente e adotti una metodologia adattissima alle tue abitudini di guida (rapportate ai percorsi, ovviamente).

Non esiste infatti una strategia "migliore in assoluto" per la sostituzione degli organi di trasmissione di una bicicletta. Ve ne sono tante quante sono le metodologie di utilizzo.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Tu sei perfettamente coerente e adotti una metodologia adattissima alle tue abitudini di guida (rapportate ai percorsi, ovviamente).

Non esiste infatti una strategia "migliore in assoluto" per la sostituzione degli organi di trasmissione di una bicicletta. Ve ne sono tante quante sono le metodologie di utilizzo.

Si... si... ovviamente sono utilizzi diversi... se fai sempre salitone da 22 oltretutto la catena soffre parecchio.

Ecco le mie corone:
32... mai cambiata, 5000km, meno di 200.000m
IMG_4945_l.jpg
ovviamente l'ho rimossa per sostituirla

22... cambiata 900km fa (non 500 come avevo detto) e 36.000m di dislivello..
IMG_4946_l.jpg
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Mi sono costruito un attrezzino per verificare l'usura dei pignoni / corone!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=258202

Funziona!

Detto questo....
MODALITA' TIRCHIO ON

Visto che il 22 è simmetrico e senza profili particolari dei denti... se lo montassi al contrario avrei una corona nuova... :D

MODALITA' TIRCHIO OFF
Carino l'attrezzino... :-?

Montando il 22 al contrario, otterresti un beneficio solo temporaneo, perchè l'usura della parte posteriore delle gole e dei denti della corona indeboliscono tutto il dente, decretandone una fine molto precoce.
Se utilizzi una catena nuova con una corona da 22 "riciclata", la catena si consuma molto più velocemente.
Però... se invece la catena è usata ma non "finita"... girare la corona da 22 porta pur sempre un minimo di durata in più rispetto alla sua immediata sostituzione.
 
  • Mi piace
Reactions: One_1

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo