Dubbi telaio carbonio

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Ma lascia stare vah... a meta' ottobre sarebbe dovuta arrivare per la fine del mese, due giorni fa mi e' stato detto che siamo quasi al buono.. boh piu' che aspettare non so cos'altro fare. A questo punto spero che per la fine dell'anno arrivi :smile:...
Per caso sai quanto pesa l'Hakan?



Non riporto su questo thread per rialzare il polverone...ma solo per comunicare, a chi interessasse, che ho segnalato a Whistle la mancanza del peso del telaio Hakan sul sito. L'hanno prontamente inserito: 1150 gr.
 

Antonio70

Biker popularis
16/4/08
95
0
0
Sardegna
Visita sito
Scusate se mi intrometto, salve a tutti..Ho intenzione di acquistare un telaio in carbonio oetzi 9500 carbon nanot del 2007, si parla di carbonio e carbonio...premetto che uso la mtb per escursionismo sulla mia isola e che mi son stati chiesti €500, la spesa secondo voi è ponderata o tengo il mio alu con carro in carbo anche se pieno di ammacature. Il telaio in carbo è in ottime condizioni.
Grazie a tutti quelli che interverranno:il-saggi:.
 
Comunque tra Whistle e Scott non c'è mica chissà chè differenza di prezzo.

Hakan 1300 euro, Scale 1700 con reggisella Ritchey WCS carbon 220 euro di listino --> 1480 euro.

Questo tipo di paragone non si puo' fare perche se dovessi poi comprare un reggi WCS per l' Hakan dopo lo pageresti 120 euro al massimo quindi il prezzo diventerebbe 1420 euro per l' Hakan contro 1700 dello Scale, e oltretutto se il rivenditore accettasse di scalarti il reggi dallo Scale ti toglierebbe forse 50 euro oppure se poi volessi venderlo per conto tuo nessuno accetterebbe di pagartelo il prezzo di mercato da nuovo (120 euro circa) figurarti il prezzo di listino... se sei fortunato ci faresti al massimo 100 euro ma a dir tanto...
Ciao.
 

matto mtb

Biker novus
12/10/10
8
0
0
liguria
Visita sito
Buongiorno.... volevo chiedere una cosa che nn centra cn la domanda principale.... ma quando si prende un colpo cn il telaio in carbonio ..è possibile che inizi a sfilacciarsi????????????
 

matto mtb

Biker novus
12/10/10
8
0
0
liguria
Visita sito
buongiorno...volevo chiedere inanzitutto se con il passare del tempo il telaio in carbonio inizia a consumarsi e poi volevo chiedere anche se nel caso si un colpo poteva sfilacciarsi???????
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
buongiorno...volevo chiedere inanzitutto se con il passare del tempo il telaio in carbonio inizia a consumarsi e poi volevo chiedere anche se nel caso si un colpo poteva sfilacciarsi???????
rileggi il forum e vedrai che:
Il carbonio dura praticamente una vita se lavore come deve lavorare ovvero in zona elastica senza arrivare alla rottura sollecitato nelle direzioni previste da progetto (un urto in direzione/intensità imprevista lo rompe o comunque lo deteriora); quanto si arriva a ciò il materiale appare essere meno "sincero" nel senso che non dà avvisaglie ma cede di schianto.

Per contro l'alluminio inevitabilmente è sottoposto nel suo normale utilizzo a dover lavorare spesso in zona elasto-plastica cioè si deforma un pò quando sollcitato. Quindi invecchia. I telai in alluminio usati in maniera spinta dopo 5-6 anni andrebbero cambiati (es. guarda caso è la garanzia che dà Decathlon sui suoi telai).

Personalmente prenderò il telaio in carbon se allo stesso prezzo attuale dell'alluminio. E sempre restando in casa Decathlon senza dubbio ci si arriverà, grazie alle economie di scala. Es. la nuova RR 8XC con telaio carbon costa quanto la vecchia in alu (sempre 1.9k€ ovviamente rispetto ai prezzi 2009 senza considerare gli sconti sull'alu per l'arrivo del nuovo modello 2010 in carbon).
 

iVelin

Biker novus
31/5/10
44
0
0
Milano
Visita sito

gambax74

Biker novus
17/9/11
5
0
0
Arezzo
Visita sito
Salve a tutti,

mi accodo a questa discussione per un quesito nato sulla scelta della mia prossima mtb.

La questione riguarda peso Vs Telaio in carbonio :duello:

Io sono alto 1,85 e peso 112 kg...sono in carne...:smile:

Mi hanno sconsigliato di acquistare una Merida con telaio in carbonio, per il mio peso e per la vita + breve dello stesso. Premetto che io non faccio gare.

Grazie a chi saprà illuminarmi.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
non credo che ci siano problemi, tanto non credo che ti prenderesti uno scott da 899 gr. la mia considerazione nasce dal fatto che le migliori caratteristiche del carbonio emergono in ambito piuttosto race, come la reattività per esempio, cosa che difficilmente hai in questo momento.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Salve a tutti,

mi accodo a questa discussione per un quesito nato sulla scelta della mia prossima mtb.

La questione riguarda peso Vs Telaio in carbonio :duello:

Io sono alto 1,85 e peso 112 kg...sono in carne...:smile:

Mi hanno sconsigliato di acquistare una Merida con telaio in carbonio, per il mio peso e per la vita + breve dello stesso. Premetto che io non faccio gare.

Grazie a chi saprà illuminarmi.

beh..ti posso dire che io ero 102kg fino a pocotempo fa' e ho sempre usato telai in carbonio senza problemi (mai di peso tiratissimo ma cmq xc race: bianchi oetzi e Trek 9.9)
un amico che esce com me da 1 anno ,è anche lui over 100, e usa un Wistle arawak(?) in carbonio...
l'unica volta che ho usato un telaio in alluminio (merida) son sceso che tremavo tutto da uqnto non ero abituato alle vibrazioni...
x me carbonio sempre!!:il-saggi:
al limite accetterei di passare all'alluminio solo per una bici full..se il risparmio è notevole
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo