dubbi dimagrire e soglia aerobica

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Certo, però nell'altro 3d c'era l'utente che per sana ed equilibrata pensava fosse giusto mangiare 400gr di pro al giorno... per quello a volte parlare di buonsenso è del tutto relativo dato che il tuo può non essere il mio. Poi spesso crediamo che una cosa sia giusta e poi si scopre che non è così...

Ciò che dici è giusto, però poi bisogna applicarlo nella pratica informandosi accuratamente se no finiamo con gente che si mangia cose vendute come light perchè hanno 0 grassi e poi sono piene di zuccheri semplici...

Indubbiamente, ma grazie anche ad internet possiamo trovare molti topic che informino gli utenti al fine di avere un corretto regime alimentare, senza utilizzo di integratori o chimiche varie
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Al di là dell'impatto psicologico, il nutrizionista offre un servizio ma se uno non ha particolari patologie che richiedono il parere di un medico basta studiarsi un pò le cose per farsi una cultura alimentare di base.

Anche perchè se il nutrizionista ti misura ad occhio, mette i dati nel pc e tira fuori dal cassetto la classica dieta prefabbricata da 1800kcal... tanto vale farsela da se.
Poi chiaramente se uno non ha tempo, voglia o le basi per capire certi concetti è giusto rivolgersi ad un professionista esattamente come si fa quando si va dal meccanico...

certo, ma un ragazzino di 14 anni difficilmente smanetta su internet per capire se è meglio il panino con il salame o il panino con la bresaola!!!:fantasm::fantasm:
si va a scuola per imparare (certo...almeno in teoria...) e anche per l'alimentazione ci si può (ripeto non è necessario) consultare con dei professionisti, proprio per apprendere...
IMHO è stata una esperienza positiva, ci ha insegnato molto a tutta la famiglia, anche se non avevamo alcun tipo di problema di sovrappeso.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
certo, ma un ragazzino di 14 anni difficilmente smanetta su internet per capire se è meglio il panino con il salame o il panino con la bresaola!!!:fantasm::fantasm:
si va a scuola per imparare (certo...almeno in teoria...) e anche per l'alimentazione ci si può (ripeto non è necessario) consultare con dei professionisti, proprio per apprendere...
IMHO è stata una esperienza positiva, ci ha insegnato molto a tutta la famiglia, anche se non avevamo alcun tipo di problema di sovrappeso.


Non parlavo di te, sarebbe da folli mettere un ragazzino di 14 davanti ad internet e fargli studiare la scienza che sta dietro all'alimentazione.

Semplicemente sono pienamente convinto che il nutrizionista sia una comodità ma non una necessità, se uno non vuole spendere i soldi può benissimo fare da sè.

Non è molto diverso che dalla bici, se uno si mette d'impegno e si studia le guide può farsi la manutenzione di base da solo, se non ha voglia o tempo va dal meccanico e lo paga per la sua professionalità. Qui è uguale.

Per me ad esempio è molto più complicato revisionare una forcella che farsi una dieta equilibrata (sempre se non si hanno patologie che introducono variabili per le quali è richiesta la competenza di un medico) mentre un sacco di miei amici smontano e rimontano come se fosse lego...
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.544
10.104
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non parlavo di te, sarebbe da folli mettere un ragazzino di 14 davanti ad internet e fargli studiare la scienza che sta dietro all'alimentazione.

Semplicemente sono pienamente convinto che il nutrizionista sia una comodità ma non una necessità, se uno non vuole spendere i soldi può benissimo fare da sè.

Non è molto diverso che dalla bici, se uno si mette d'impegno e si studia le guide può farsi la manutenzione di base da solo, se non ha voglia o tempo va dal meccanico e lo paga per la sua professionalità. Qui è uguale.

quoto, avevo capito, non ti preoccupare.:celopiùg:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ciao. Sono un nutrizionista. Leggo questa parte di forum non tanto spesso..

Allora così sulla carta sei in sovrappeso di una decina di kg questo per superskinny per icenine che ha aperto il post dai dati "grezzi" la situazione non è tanto problematica e secondo me si risolve aggiustando l'alimentazione e perdendo solo pochi kg.

Le visite su carta comunque sono poco attendibili. Sarebbe necessario misurarti e valutare bene la tua composizione corporea per capire esattamente la tua situazione. Ed è questo il punto da cui partire, effettuare poi un'anamnesi alimentare per sviluppare la dieta più adatta a te.
Personalmente mai mi permetterei di dare una dieta come la tua. Per come lavoro io la dieta deve essere un qualcos che
1 ti aiuti a star bene
2 che ti permetta di imparare un'alimentazione, che sia possibile soprattutto da mantenere nel tempo.
Uno non può stare a vita a dieta.

Le diete improvvisate che si tengono 1-2 settimane, tutte strane non servono a niente. Nel lungo periodo creano solo danni. Soprattutto quelle che anche tanti colleghi poco onesti danno: ricca in proteine e ti dicono: la teniamo 2 settimane poi ci fermiamo 1 settimana di mantenimento e la riprendono...e nel mentre ti propinano le pasticche di amminoacidi ramificati....e si raccomandano: beva 4 litri d'acqua! Ma perfavore, assolutamente inutili e soprattutto dannose. Sfido io chi ha seguito queste diete a monitorare il peso per 2-3 anni e vedere se avendo perso qualcosa poi non li ha ripresi tutti con gli interessi

Le proteine, queste famose proteine che tutti si sparano. Carne carne carne e papponi.
State veramente attenti. Prima di tutto nonce nè assolutamente bisogno se si realizza una dieta corretta, ne di proteine, ne di integratori multivitaminici. Gli integratori sono da dare a persone che non riescono ad assumere le quantità per altr motivi: gravidanza, allergie alimentari o patologie, o casi limiti di gente che ho conosciuto che proprio non gli andava giù di mangiare particolari alimenti come il pesce, o persone particolari quali può essere un vegano. Una persona normale non ne ha bisogno.
E per le proteine: a spanne ne mangi troppe e male, state veramente attenti che vi sembra di star bene di ingrossarvi ma i problemi di affaticamento renale ed epatice si vedono nel lungo periodo 15-20 anni ma ci sono e non sono certo barzellette quando poi tocca andare dal nefrologo e bisogna tornare per farsi fare una dieta povera di proteine per non finire in dialisi.
Di queste cose e diete strampalate di gente che va in palestra ne ho sentite parecchie e vi ricordo che le diete possono essere date solo da medici e biologi nutrizionisti (e anche tra questi scegliere chi ha studiato nutrizione poichè non tutti i medici ne biologi capiscono di nutrizione ne studiano nutrizione ) faracisti ne tantomeno istruttori magari laureati in scienze motorie possono dare delle diete, è un abuso illegale.

Anche dei colleghi professionisti diffidate di quelli che appena ci andate gli date i soldi e vi sparano la dieta precompilata da 1300 o 1800 che sia, significa che è uno che in realtà non capisce niente, e fa le diete perchè magari ha il titolo ma non necessariamente perchè sa quello che sta facendo e ce ne sono tanti...
Per quanto riguarda internet è un campo spesso un po' pericoloso soprattutto per ragazzi e chi è proprio all'oscuro della questione alimentare perchè ci si trova di tutto, dai consigli giusti a quelli sbagliati e a seconda di dove capiti...

Per chi fa sport ci possono essere degli accorgimenti in più ovviamente, per la dieta e per la gara. Uno che fa 2 ore di nuoto o un ciclista che deve affrontare una tappa da 200 km è chiaro dovranno essere seguiti in maniera diversa, vanno valutati in base a sforzo e sport che si fa e ci sono altri accorgimenti e a seconda delle esigenze anche itegrare magari con maltodestrine ma vi assicuro che non è necessario per la stragrande maggioranza dei casi, soprattutto per i non agonisti.
Ma queste diete con papponi di 10 albumi???? Ma come fate?
E i frullatoni di proteine??? Vi assicuro che non servono a niente, anzi vi fate male, sono veramente troppe i tuoi reni staranno chiedendo pietà.
Ma mangi ogni giorno così?

In visita una delle cose che ti chiederei è: a che scopo stai assumendo questo multivitaminico? E' stata uan tua decisione?

Poi l'affermazione del post in apertura dell'altro utente: "sto anche seguendo un programma alimentare con poca pasta e pane ma sti chili non scendono"
Poichè mangiare poca pasta è uno dei classici e peggiori errori che si possano fare, di coloro che credono, (perchè magari te l'ha detto l'allenatore in palestra e mi è capitato) che si dimagrisce eliminando pane e pasta.

Ricordate che perdere peso non equivale necessariamente a dimagrire.

Per cui stateci attenti perchè ne va della vostra salute.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Condivido quanto scritto da hesediel, anche se io tutta questa campagna contro le proteine non la capisco molto...assolutamente vero che non ha senso mangiarne a dismisura se uno è sedentario, ma uno sportivo di buon livello (intendo come sedute settimanali e non come risultati) ne ha bisogno: da più parti (compreso l'OMS) se ne raccomanda almeno 1.6gr/die per kg di pseso corporeo...ciò posto è anche vero che non c'è bisogno di integratori e papponi, basta l'alimentazione normale, possibilmente consumando il meno possibile le carni rosse....
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Lo sportivo e l'atleta che sono due termini differenti, sono come ho detto possibili di trattamenti differenti, e vanno valutati caso per caso, non sto qua adesso a trattare tutto l'ambaradan, anche perchè inutile ogni persona è diversa ed è indispensabile conoscere lo sport, l'allenamento e la composizione dell'atleta.
Dipende, c'è chi le assume senza bisogno e chi ne assume troppe. Lui sta assumendo tipo 350g di proteine che equivalgono a 3.6g per kg di peso
Non è una campagna contro le proteine, ma una campagna nel modo in cui si assumo e del concetto sbagliato per cui si assumono. E' diverso
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Lo sportivo e l'atleta che sono due termini differenti, sono come ho detto possibili di trattamenti differenti, e vanno valutati caso per caso, non sto qua adesso a trattare tutto l'ambaradan, anche perchè inutile ogni persona è diversa ed è indispensabile conoscere lo sport, l'allenamento e la composizione dell'atleta.
Dipende, c'è chi le assume senza bisogno e chi ne assume troppe. Lui sta assumendo tipo 350g di proteine che equivalgono a 3.6g per kg di peso
Non è una campagna contro le proteine, ma una campagna nel modo in cui si assumo e del concetto sbagliato per cui si assumono. E' diverso


Ok, ma almeno un range sotto le quali sono troppo poche e sopra le quali sono troppe lo puoi indicare?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Purtroppo dipende. Da cosa uno fa, dalla composizione corporea, se uno deve dimagrire quindi peso effettivo e perso desiderabile da raggiungere, se uno è un'anziano e quindi è sarcopenico..se uno fa sport, se hai insufficienza renale allora bisogna darla ipo proteica, se hai la gotta. dipende

Una persona normale si rimane solitamente su 0.8 - 1 l'atleta anche 1.6
Comunque sia è già inutile sopra i 2 perchè l'organismo non riesce proprio ad assorbirli. I reni faticano già con la quota assorbita, se se ne aggiungono addirittura ancora anche peggio.
Personalmente mai sopra i 2...ma per avere un fabbisogno di 2g per kg devi essere un bodybuilder o un signor atleta. Per un "normale sportivo" è anche troppo a mio parere.
Anche ad un'altleta di solito (come detto va valutato caso x caso e conosciuto lo sport praticato) bastano anche 1.5-1.6g/kg di proteine.
Anche i bambini essendo in accrescimento avrebbero bisogno di una quota proteica leggermente più alta di un normale adulto.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Secondo me è molto difficile stare sotto gli 1.6 comunque, per mere questioni matematiche, quando mangi pulito (ovvero senza cibi ipercalorici che fanno schizzare le calorie).

Poco che poco 20gr di pro nobili per 5 pasti le dovrai pur mangiare, aggiungi che a cena sono di più che e che hai tutte le pro non nobili dalle fonti di carbo che assumi, fai in fretta a salire.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Secondo me è molto difficile stare sotto gli 1.6 comunque, per mere questioni matematiche, quando mangi pulito (ovvero senza cibi ipercalorici che fanno schizzare le calorie).

Poco che poco 20gr di pro nobili per 5 pasti le dovrai pur mangiare, aggiungi che a cena sono di più che e che hai tutte le pro non nobili dalle fonti di carbo che assumi, fai in fretta a salire.


Ce la fai tranquillamente a stare sotto e a equilibrare tutto con gli altri nutrienti, e a mangiare bene, e non è a questo che servo? :mrgreen:
non esistono cibi ipercalorici in senso stretto, ma solo un equilibrio tra i nutrienti e i vari pasti. Chiaramente non ti devi pappare una torta al giorno.
Tieni conto che siamo una popolazione che soprattutto dal periodo post bellico ha imparato a mangiare molta più carne di quanto dovrebbe e di quanto avrebbe realmente bisogno.

1.6g/kg /die per una persona normale è tanto. Stare addirittura sopra diventa deleterio e inutile.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ma la carne, soprattutto quella grassa, è per assurdo a favore del tuo ragionamento.

Se invece di questa a cena hai ad esempio il filetto di merluzzo, con 200gr (che sono 3 forchettate) hai già 40 e passa grammi di proteine.

Se l'atleta "medio" di questo forum è il classico italiano alto poco più di 1 e 70 che dovrebbe pesare poco meno di 70kg, con 8-10 ore di attività fisica a settimana e un fabbisogno giornaliero sulle 2500kcal (se non di più) è davvero dura stare su una media di 100gr al giorno di pro (parlando per medie, tra 1 e 1.6 che consigli....).

Mi dirai, aumenta i grassi, ma quelli buoni non sono molti e non è che si può bere olio evo a bicchieri... non è fattibile.
Rimane da alzare i carbo, però torniamo al punto di prima, se mi mangio mezzo kg tra pasta e pane al giorno avrò 40gr di pro non nobili solo da questi alimenti.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Guarda...ti assicuro che ce la fai a fare la dieta anche da 2500 e stare anche sotto 1.6. Tenendo benissimo le proteine sui 77-80g. I carboidrati riesci a tenerli alti ma non necessariamente dovendo mangiare mezzo chilo di pasta.
Ripeto, d'altro canto è a questo che spesso serve il nutrizionista.

Sei diffidente ti faccio un esempio

fai una colazione con

tazza di latte sui 200 ml con un cucchiaino di zucchero
3-4 fette biscottate.

a metà mattina anche un panino da 50g con 30g di prosciutto cotto.

a pranzo se mangi
80g di riso con piselli un paio di pomodori ad arrivare a 200g e un cucchiaio di formaggio, e dell'olio per condire un 20g: un paio di cucchiainon abbondanti.
un altro poco di pane 50g
una mela da 150g

a merenda un arancio, o anche una spremuta.

la sera un filetto di salmone da 150g con un paio di mandarini e ancora 50g di pane.
Ci sta pure altro riso in brodo, un 30g bastano in brodo.
E pure un bicchiere di vino :D

Stai a non più di 77g di proteine per una giornata da circa 2450kcal

Oh questa a sentimento, dal ricordo di un qualcosa che avevo già fatto
Quindi ce la fai, il nutrizionista serve a questo, a vedere le esigenze della persona, a valutare come vuol mangiare quella persona e a tirar fuori il compromesso migliore.
Cosa vuoi pasto unico la sera? sempre primo e secondo, solo il primo a pranzo e a cena solo un secondo ecc...non è facile e ci sono situazioni più complesse certo, ma la tua/mia
professione serve a questo.

Ti dico che per il caso di un ragazzo che mi è capitato di discutere con dei colleghi, non gestito da me ma da un'altro collega, faceva nuoto la difficoltà era più che altro a fargli arrivare a mangiare le calorie di cui aveva bisogno più che a gestire le proteine, poichè andava a scuola e quindi a metà mattina serve qualcosa di pratico e veloce. Ti alleni alle 4, quindi alle 4 in vasca esci all'1 a scuola devi mangiare qualcosa che non ti appesantisca a pranzo e sia ben digeribile...ecc
Per informazione questo ragazzo aveva bisogno di circa 3300 kcal quando si allenava, ed è andato dal nutrizionista perchè si stancava e quindi ha pensato che mangiasse male. Si è riusciti a fargli la dieta stando sui 100g di proteine, con tanto di soddisfazione perchè non si stancava più ed è riuscito a migliorarsi. Ma faceva tipo 3 4 ore di nuoto

le problematiche ci sono certo ma ripeto il professionista ti serve per cercare di risolvere. Parliamo poi di esseri umani, dove non esiste un 1.5 va bene 1.6 non va bene è un qualcosa di dinamico
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Nulla di personale ma quella dieta non mi piace, però come hai specificato l'hai buttata giù a naso


Ma infatti questo era un esempio di dieta fatto a un'altra persona era un esempio per dirti che si riesce benissimo a stare sotto i 77g di proteine. La dieta è personale, e va fatta in base anche ai gusti di ognuno, col paziente si discute per questo. Non sapendo i tuoi gusti non posso fare una dieta per te. E questo comunque era solo un esempio di un unico giorno.
Per quello non vanno bene dare il foglietto precompilato della dieta.
Certo è che quando c'è qualcuno che proprio non gli piacciono tante cose, e però è abituato magari a mangiare male, qualche sforzo lo deve fare.

E' diverso dire che è difficile stare sotto l' 1.6 di proteine dal fatto che poi la dieta proposta non piaccia.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se fai un pasto proteico al giorno è ovvio che è facile stare sul grammo per kg di pro...
Senza arrivare agli estremi dei body builder che si mettono la sveglia di notte per mangiare, uno sportivo dovrebbe cercare quanto meno di avere un buon flusso costante di aminoacidi durante tutto il giorno, se vuole recuperare bene da allenamenti molto ravvicinati.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Se fai un pasto proteico al giorno è ovvio che è facile stare sul grammo per kg di pro...
Senza arrivare agli estremi dei body builder che si mettono la sveglia di notte per mangiare, uno sportivo dovrebbe cercare quanto meno di avere un buon flusso costante di aminoacidi durante tutto il giorno, se vuole recuperare bene da allenamenti molto ravvicinati.

Quindi?
il tanto di proteine da assumere al giorno sempre quel tanto sono. Se sei uno sportivo e necessiti di 1.5g pro chilo/die gli si farà una dieta che ogni giorno introduce quel tanto di proteine
Se fai sport e non culturismo l'interesse principale è mantenere una prestazione e l'importanza fondamentale sono la gestione dei carboidrati molto più che le proteine. Poi come detto non si può stare a tirar fuori il capello e dire e ma se faccio questo o se faccio quello adesso qui nei post, ho già detto che ci sono ennemila sport e ognuno va valutato così come l'atleta e le aspettative, e la dieta sarà di conseguenza
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
si ok, ma 3,5gr/kg di proteine che introduce giornalmente un culturista significa mandare al creatore fegato, reni e intestino...
leggiti magari un po' qualcosa che parli della digestione e della "scomposizione" delle proteine nel nostro corpo, prima di essere assimilate.. non è lavoro da poco!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo