downhill = sport estremo?

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
Ma alla fine cosa vi cambia se si definisce il downhill sport estremo o meno? Cosa può nascere di interessante da una discussione come questa? A me andare in bici piace, soprattutto in discesa , faccio sia enduro che downhill, e prima di partire per ogni uscita penso che non sia necessario che il mio cervello pensi "sì è uno sport estremo/no non è uno sport estremo" per aumentare il mio divertimento .

cambia cambia...
si può fare i fighi con le ragazze dicendogli che pratichiamo uno sport estremo:il-saggi::il-saggi:
che poi magari documentiamo con una cicatrice...magari fatta in 3^ elemntare quando il compagno di banco ti ha fatto cadere dalla sedia e ti sei aperto una mano, ma sempre cicatrice è...e LEI non sa:medita::medita::medita:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
A mio parere sport "estremo" è qualsiasi sport dove il gesto standard, in caso di errore, implica farsi male, ossia qualsiasi disciplina dove il rischio di cadere/farsi male è" endogeno" alla pratica sportiva... e non è una questione di "caso fuori dal ponderabile".

Così sono sport non estremi i seguenti, perchè se cadi:
- con gli sci, puoi farti male o no
- mentre gioci a calcio, puoi farti male o no
- ecc...

Così sono sport estremi i seguenti, perchè se cadi:
- con il paracadute, ti fai male
- mentre scenti con la bici a 40km/h tra piante e rocce e salti (DH), ti fai male
- in curva in moto in circuito, ti fai male
- ecc...

Ad esempio anche con la BDC vi sono pericoli, ma sono "esogeni" perchè andare forte in discesa mentre si torna a, mentre nella DH in pericolo è "endogeno" alla pratica sportiva.
 
T

teoDH

Ospite
A mio parere sport "estremo" è qualsiasi sport dove il gesto standard, in caso di errore, implica farsi male, ossia qualsiasi disciplina dove il rischio di cadere/farsi male è" endogeno" alla pratica sportiva... e non è una questione di "caso fuori dal ponderabile".

Così sono sport non estremi i seguenti, perchè se cadi:
- con gli sci, puoi farti male o no
- mentre gioci a calcio, puoi farti male o no
- ecc...

Così sono sport estremi i seguenti, perchè se cadi:
- con il paracadute, ti fai male
- mentre scenti con la bici a 40km/h tra piante e rocce e salti (DH), ti fai male
- in curva in moto in circuito, ti fai male
- ecc...

Ad esempio anche con la BDC vi sono pericoli, ma sono "esogeni" perchè andare forte in discesa mentre si torna a, mentre nella DH in pericolo è "endogeno" alla pratica sportiva.

Non sono d'accordo con l'assolutismo di quanto sostieni...
Pure con il paracadute puoi farti male o no, pure in DH puoi farti male o no...
Se cadi ai 40kmh h in bici in un bosco non è certo che tu ti faccia male... se cadi in un crepaccio mentre scii quasi sicuramente ci lasci le piume...

Secondo me "Estremo" è quando spingi i limiti di ciò che fai ad un alto livello di rischio, ma questo livello è e rimarrà soggettivo, quello che è estremo per me, potrebbe non esserlo per altri...
Ho un amico che fa lo speleologo, io gli do del pazzo ogni volta che mi fa vedere dove si infila, lui mi da del pazzo ogni volta che vede un video con la gopro... ma alla fine tutti e due facciamo ciò che ci piace senza estremismi...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
1) E' sempre interessante l'energia che si perde in discussioni di cui si sa sempre come va a finire

2) omissis, soprattutto mentre fuori c'e' il sole e ancora 2-3 ore di luce.

3) Dare un etichetta a un comportamento e' qualcosa di accademico, quando questo comportamento non e' un problema per la societa'.

4) Marzullo sarebbe orgoglione di un 3d cosi'. :-)

5) Quindi : che cos'e' il freeride ?

Gnap
(o )Beta
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Sarà, ma io in 25 anni di calcio mi sono rotto di tutto... Dita dei piedi, menischi (2), legamenti crociati, spalla lussata e seguenti operazioni, un trauma cranico, distorsioni a iosa, e una miriade di botte qua e là!!!...:medita:
Con la bici?... Non ve lo dico, e mi gratto i cojoni...:hahaha:
Secondo me "l'estremo", va di pari passo con l'incoscienza o la pazzia che dir si voglia. Se sei scollegato col cervello, tutto diventa estremamente complicato... :il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non sono d'accordo con l'assolutismo di quanto sostieni...
Pure con il paracadute puoi farti male o no, pure in DH puoi farti male o no...
Se cadi ai 40kmh h in bici in un bosco non è certo che tu ti faccia male... se cadi in un crepaccio mentre scii quasi sicuramente ci lasci le piume...

Secondo me "Estremo" è quando spingi i limiti di ciò che fai ad un alto livello di rischio, ma questo livello è e rimarrà soggettivo, quello che è estremo per me, potrebbe non esserlo per altri...
Ho un amico che fa lo speleologo, io gli do del pazzo ogni volta che mi fa vedere dove si infila, lui mi da del pazzo ogni volta che vede un video con la gopro... ma alla fine tutti e due facciamo ciò che ci piace senza estremismi...

1) Mah…

2) Sarò sintetico: a mio parere tutte le considerazioni che non portano ad un risultato, in un contesto in cui si voglia arrivare ad un risultato, sono poco utili.
Quindi meglio rappresentare soluzioni che nella stragrande maggioranza delle situazioni (ma non sempre) fanno scopa con la realtà che restare arroccati su posizioni che non portano a nulla.

3) Alla stregua di quel che hai detto, anche andare con il carrello all’Esselunga può essere estremo… anzi: fin dal primo secondo dall’uscita dall’utero della propria madre tutto è estremo.

4) Potremmo quindi dire che “la Vita in sè sia uno sport estremo... perchè termina comunque con la morte”.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da alcune statistiche e informazioni raccolte in giro:

La maggior parte di incidenti denunciati alle assicurazioni che riguardano sinistri sportivi, il primo posto è riservato alla pesca.

La statistica è quella scienza per la quale se io mangio un pollo e tu digiuni, abbiamo mangiato mezzo pollo a testa.;-)

Seriamente, la statistica è una scienza e come tale va adoperata in maniera precisa. Il fatto è che la "pesca" comprende come Federazione sia la pesca alla Sampei che le attività subacquee (infatti la sigla è FIPSAS), ed è da tali attività che deriva la relativa pericolosità dell'attività riconducibile a questa Federazione Sportiva.


poi nei fatti è meno pericoloso di tante altre attività
ad esempio in italia c'è sttao un solo morto nel corso degli anni, contro le decine e decine dello sci
Di nuovo, la statistica va adoperata in maniera corretta. Quanti sono i praticanti dello sci alpino e quanti quelli della DH? Perchè gli infortuni vanno commisurati alla quantità, sia dei praticanti che del totale delle "azioni". Altrimenti si fanno delle affermazioni senza fondamento dal punto di vista statistico.
 
  • Mi piace
Reactions: frenk and DOGO

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sarà, ma io in 25 anni di calcio mi sono rotto di tutto... Dita dei piedi, menischi (2), legamenti crociati, spalla lussata e seguenti operazioni, un trauma cranico, distorsioni a iosa, e una miriade di botte qua e là!!!...:medita:
Con la bici?... Non ve lo dico, e mi gratto i cojoni...:hahaha:
Secondo me "l'estremo", va di pari passo con l'incoscienza o la pazzia che dir si voglia. Se sei scollegato col cervello, tutto diventa estremamente complicato... :il-saggi:

Mio nonno è morto nel sonno... e si era addormentato in buona salute (80 anni).
Mia zia è scivolata in casa... protesi all'anca e prepensionamento per invalidità.
Io all'asilo stavo salendo su un davanzale, la bidella ha chiuso il serramento ed ho perso una falange dell'indice.

Un mio caro amico ha fatto l'alpino paracadudista e fa lanci civili annualmente e non si è mai fatto nulla.

Di certo non vado ad individuare cosa sia estremo da ciò che non lo sia in base a quanto ci si faccia male.

Ciò che conta è l'aspettativa plausibile (ma non auspicabile) di farsi male nella pratica di una disciplina.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il limite è una questione strettamente personale. Quello che è estremo per me, ovvero al limite delle mie capacità, non lo è per qualcun altro e potrebbe essere viceversa. Il Downhill è sicuramente uno sport pericoloso in quanto il rischio potenziale è molto alto in ogni istante di gara, anche se come qualcuno ha già accennato, è più facile slogarsi la caviglia nel torneo di calcetto in parrocchia.. per definirlo estremo dipende solo da quanto stai andando vicino, o oltre il tuo limite..
 
  • Mi piace
Reactions: mekchri

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se si parla di come ognuno vede la DH, le risposte non possono che essere soggettive e personali. Per cui è impossibile dire se la DH sia o no uno "sport estremo", per qualcuno è "estremo" perfino fare 30 km pedalando...

Altra cosa se ci si rifà a definizioni specifiche, per esempio quelle contenute nei contratti assicurativi o in atti pubblici specifici. In quel caso è possibile che la discesa cronometrata in bici sia considerata uno "sport estremo". Per esempio nel Veneto l' mtb in "ambiente impervio" è ufficialmente considerato uno "sport ad alto rischio" in virtù di una delibera della Giunta Regionale finalizzata a far pagare gli interventi di recupero sanitario (vedi a http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5328041)
 

rico

Biker popularis
27/2/06
70
31
0
Padova
Visita sito
Io non giudicherei uno sport se è estremo o no dagli infortuni. Se cadi con una bici da corsa o facendo cross country hai + rischi di farti male che facendo DH, solo per via che nel DH si è protetti dalla testa ai piedi (almeno per chi ha un pò di cervello e non fa il bello con gli amici usando il casco e basta). Io ho fatto delle cadute nelle quali mi sarei fatto molto male se non avessi avuto le protezioni a salvarmi.
Per cui l'estremo lo considereirei nei limiti dello sport, è estremo il ciclismo quando scendono a 90-100 km/h da una montagna e quando salti da 5-6 metri con una bici da DH. Infatti gli sport estremi sono sport che sono oltre i limiti comuni della gente.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Allora correre i 100 mt piani in meno di 10 secondi è uno sport estremo...

Estremo = se sbagli ti fai molto male.
Non Estremo = non è detto che se sbagli ti fai molto male.
Vita comune = c'è chi muore scendendo un marciapiede.

Non c'è uno sport estremo che non abbia conseguenze estreme se si sbaglia.

Quindi il farsi male se si sbaglia è una condizione necessaria ma non sufficiente.
Affinchè sia sufficiente, a mio parere, è sufficiente che ad una bassa probabilità di farsi male corrisponda, se si sbaglia, la certezza di farsi male.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quindi è evidente che non sia l'accadimento pericolo in sè a fare di una attività una attivtà estrema... bensì la "normalità" del fatto che se accade qualcosa, le conseguenze siano gravi.

Se uno si fa male a funghi la cosa è strana.
Se uno si fa male in DH la risposta è "cosa ti aspettavi?".
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Secondo me, estremo è quando viene messa in gioco la vita. Dove l'errore, spesso, diventa fatale. Fare uno sport estremo non è da tutti, o comunque non da molti. La dh è certamente uno sport pericoloso, ma io di estremo non ci vedo niente....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo