doping!!!!!!!!!

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
P-------- è il medico federale!
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Fratellone mi ricordi...ETA BETA...e i suoi amici...%$))
hai visto?!!

sai chi e' il vero dopato della foto ??? Il mio compagno di squadra Ringonero che e' arrivato primo davanti De Bertolis , infatti ha fatto a tempo a cambiarsi , mentre De bertolis e' ancora in maglia da gara . Il problema e' che si e' fatto beccare subito come un pollo dall'antidoping ed e' stato squalificato !!!

Se venisse squalificato il trentino e qualcun'altro davanti a me , va a finire che la DSB l'ho vinta io -?
1
 

baz

Biker imperialis
condivido pienamente o-o
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
non facciamo troppi scandali.
schurter in coppa del mondo va al controllo antidoping con un registro pieno di ricette mediche asma ecc....
non penso che all estero la situazione e diversa anzi....
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
non facciamo troppi scandali.
schurter in coppa del mondo va al controllo antidoping con un registro pieno di ricette mediche asma ecc....
non penso che all estero la situazione e diversa anzi....


mmm interessante... sarebbe da approfondire bene il tutto... situazione ita e situazione eu/mondo...

In ogni caso chi si dopa, dal professionista all'amatore più scarso è un vera merda e spero gli capitino i peggiori problemi fisici...

Piuttosto che doparvi, alleggerite la mtb almeno fate i fighi alle gare per la bici e non perdete la faccia...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
non facciamo troppi scandali.
schurter in coppa del mondo va al controllo antidoping con un registro pieno di ricette mediche asma ecc....
non penso che all estero la situazione e diversa anzi....
La situazione è uguale per tutti, stesso livello di doping (non provato ma soltanto ipotizzato).
Se, ipoteticamente e con tanta fantasia, togliessero il doping agli atleti Elite, i valori di merito resterebbero gli stessi (vincerebbe cioè il più forte), ma aumenterebbero i tempi di percorrenza in gara e diminuirebbero le medie orarie, rientrando nell'ambito di parametri più "umani"...
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito

E aumenterebbero i tempi di recupero degli atleti Elite, che certe volte partecipano a Mx anche per 3/4 settimane di seguito, che ha del disumano. Provate a fare sempre Marathon a tutta e vi accorgerete cosa vuol dire "il recupero" (ritengo quasi più fondamentale quest' ultimo sull' integrazione e l' alimentazione, molto più personale)
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
non facciamo troppi scandali.
schurter in coppa del mondo va al controllo antidoping con un registro pieno di ricette mediche asma ecc....
non penso che all estero la situazione e diversa anzi....

...anzi è uguale!!! Basta pensare alla T-Mobile o alla Quick Step, per non parlare della Milram e Stanga (dimesso), ecc.... Ho preso per esempio la strada, perchè in mtb oramai penso cambi poco
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito

SBAGLIATO!!!
E' vero che con i giovani si può già lavorare e cambiare questa mentalita' negativa... ma non puoi mandare allo sfascio tutto; è anche questione di educazione alla propria salute, non voglio mica leggere di malattie e morti causa l' attività ciclistica??? Non so se comprendi che diventa poi un danno economico e sociale che ci colpisce tutti!!!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam

Sveglia....è già tutto allo sfascio!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Mah... io nel 2003 mi sono sciroppato 12 marathon di fila da giungo a metà settembre, quasi ogni settimana, ma non ho certo sofferto perchè tra una e l'altra facevo solo scarico o pedalavo senza forzare. E anche nel 2005 è stato più o meno così.
Gli Elite invece si alleneno tutti i giorni come se stessero correndo una gara marathon... questo è il vero aspetto "sovrumano".
Il fondista ha scritto:
...
Non so se comprendi che diventa poi un danno economico e sociale che ci colpisce tutti!!!
L'unico danno economico lo subiscono gli atleti puliti per davvero che avrebbero potuto accedere ai premi nelle gare disputate - e quindi avere anche potenziali sponsor - mentre invece si sono visti sopravanzare da "drogati" impuniti...
Per il resto, il doping muove un giro di denaro pari a quello della mafia...
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito

 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Adesso non esageriamo,con il doping gli elite possono guadagnare un 10% nella prestazione non di più,il resto è allenamento....e logicamente chi sa sfruttare al meglio quel 10% senza farsi cuccare fa la differenza.....e poi assumono un doping controllato,sempre sul filo del rasoio.....anche perchè seguiti dai medici.
Il vero problema è nel mondo amatoriale....dove trovi gente che senza allenarsi viaggia il doppio di noi....e prendono cazzate solo per sentito dire senza sapere di cosa si tratta.....e per cosa?....per vincere la coppetta o premi in natura...!!!
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito

Non hai capito quello che volevo dire... cmq è lo stesso. Che gli elite si allenano tutti i giorni come se stessero correndo come una gara marathon ne dubito molto... perchè l' esempio che ho io in casa di un' elite è molto più similie a quello che dici tu su come hai corso tra il 2003 e il 2005
Mi da l' idea che fatichi ad interpretare le mie parole: non so un mago a scrivere e a farmi capire ma sono d' accordissimo su quanto scritto nell' ultima riga.o-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Adesso non esageriamo,con il doping gli elite possono guadagnare un 10% nella prestazione non di più,il resto è allenamento....
I livelli prestazionali di picco tra un dopato e un atleta comune sono molto simili, certamente a favore del dopato ma in misura risibile.
La differenza sta nella durata del picco, che negli atleti dopati raggiunge quasi l'intera prestazione.

Allenamento? Certo, ma i prodotti dopanti consentono di sostenere allenamenti più lunghi e molto più duri rispetto a chi non assume tali prodotti, oltre al vantaggio di un recupero atletico immediato.

Chi si dopa lo fa solitamente sotto controllo medico per un duplice motivo: evitare di superare i propri limiti fisiologici (alcune sostanze, se assunte in eccesso, possono causare anche la morte) e rimanere attorno alla soglia consentita dai regolamenti, in modo da "scendere" opportunamente sotto il limite qualora vi siano controlli ufficiali.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Dico la mia. Sicuramente gli appassionati veri : amatori/praticanti/agonisti che corrono per
divertirsi e non per soldi continueranno ad iscriversi alle Gf . Bisognerebbe però smettere di ammirare questi campioni dell'imbroglio e dell'illecito (penale) , smettere di chiedere autografi , foto ecc.ecc. Sarebbe bello che alle partenze dell gare questi individui fossero sonoramente ricoperti da un coro di fischi e sberleffi. Questo sport non ha bisogno di loro...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Visto che si parla di doping....

Morto Lombardi, vittima della Sla
30 11 2007
È una vittima della Sla, una sigla che significa sclerosi laterale amiotrofica. Questa è la causa della morte di Adriano Lombardi, ex calciatore e capitano dell'Avellino negli anni '70 e '80.

Lombardi aveva 62 anni ed era nato a Ponsacco, in provincia di Pisa. Si è spento stamani nella sua abitazione a Mercogliano, vicino Avellino. L'ex calciatore era da tempo ammalato di sclerosi laterale amiotrofica, nota anche come morbo Lou Gherig che gli aveva lentamente ma progressivamente divorato i muscoli e inibito anche i più semplici movimenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo