doping!!!!!!!!!

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
sarei curioso di sapere chi sarebbe quel 0,1% vincitore di una corsa a tappe :nunsacci: un grande sicuramente! In realtà non esistono percentuali assodate di quanti fossero in regola,se ipoteticamente nessuno lo era è il "sistema" che "dovrebbe" cambiare,l'atleta a mio avviso si adeguerebbe ad esso con pochi margini di negarsi alla domanda di spettacolo, ritorno economico ed immagine.


certo che non c'è una percentuale altrimenti vorrebbe dire che stanno facendo i controlli antidoping al 100 % dei partecipanti, cosa purtroppo impossibile (oggi almeno).
ma come i giornali recitano, oltre ad aver capito come doparsi senza farsi beccare, ora ci sono anche gli aiuti interni da parte di chi dovrebbe controllare, basta pagare.......
generalizzare è sbagliato, tuttavia è inutile far finta che si possa correre per 20 giorni a pane e acqua a ritmi disumani..............
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma vi siete resi conto della gravità della notizia???
Se Armstrong dopato poteva dare fastidio, sta cosa che ha fatto l'UCI è una vera schifezzza. Come è possibile combattere il problema doping se poi chi lo combatte fa il doppio gioco?????? Spero che da questa notizia parta una vera e propria pulizia anche nell'ambiente UCI.
Sta cosa mi ricorda tanto lo scandalo dell'acqua acetosa...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
O comunque finchè non cambia la mentalità e si inizia a considerare, a tutti i livelli, un dopato per quello che è: uno che truffa gli altri, siano altri concorrenti od il pubblico, per ottenere un vantaggio personale.
è proprio qui che mi cadono le braccia
in questa societa' piu' uno è un delinquente piu' ha ascendente sulle persone
basta pensare che ci sono i nostalgici di Hitler e di Stalin :maremmac:
quello che avviene nello sport altro nn è che uno spaccato della societa' civile e -sicuramente- quello meno grave :arrabbiat:
 

gatto moderno

Biker ultra
Ma vi siete resi conto della gravità della notizia???
Se Armstrong dopato poteva dare fastidio, sta cosa che ha fatto l'UCI è una vera schifezzza. Come è possibile combattere il problema doping se poi chi lo combatte fa il doppio gioco?????? Spero che da questa notizia parta una vera e propria pulizia anche nell'ambiente UCI.
Sta cosa mi ricorda tanto lo scandalo dell'acqua acetosa...

Il doping non è mai stato ostacolato o combattuto seriamente,sia in Italia che all'estero,così come la diffusione delle droghe in genere,parlare di quest'ultime è o.t,ma esiste un legame nella modalità di diffusione tra il doping sportivo e alcune di queste.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il doping non è mai stato ostacolato o combattuto seriamente,sia in Italia che all'estero,così come la diffusione delle droghe in genere,parlare di quest'ultime è o.t,ma esiste un legame nella modalità di diffusione tra il doping sportivo e alcune di queste.

E'per questo che Basso si è fatto due anni di squalifica senza essere risultato positivo, oppure che un cittadino qualunque per una canna rischia di perdere la patente :spetteguless:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Beh dai... Basso è stato squalificato perchè nel frigobar del dott. Eufemiano Fuentes c'era qualche sacca ematica con l'etichetta "Birillo"... che per una strana coincidenza era il nome del cane di Ivan Basso.
Quel sangue non fu mai analizzato per scoprirne il DNA, perchè Ivan confessò in anticipo pratiche di emotrasfusione.
Ed è per questo che fu squalificato. Giustamente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh dai... Basso è stato squalificato perchè nel frigobar del dott. Eufemiano Fuentes c'era qualche sacca ematica con l'etichetta "Birillo"... che per una strana coincidenza era il nome del cane di Ivan Basso.
Quel sangue non fu mai analizzato per scoprirne il DNA, perchè Ivan confessò in anticipo pratiche di emotrasfusione.
Ed è per questo che fu squalificato. Giustamente.
Appunto, mi pare difficile dire che "il doping non è mai stato ostacolatoo combattuto seriamente, in Italia come all'estero". Armstrong è stato alla fine sputtanato, mi pare...che si possa/debba fare di più è un'altra cosa.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
A questo punto e con le palle a terra....che paghi la sua pena,come tutti e che gli portino via il conto in banca non le 7 medagliette dei tour....mi auguro che si trascini dietro tanti nomi e anche importanti e riservare loro il medesimo trattamento....:celopiùg:
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Credo che Armstrong abbia ora confessato per lo stesso motivo per cui si è dopato...ritorno economico. :medita:

credo anch'io. ormai lo hanno inchiodato, a questo punto cosa c'è di meglio
di un bel pentimento con lacrima in tv, magari con qualche familiare vicino?
Funziona, specie negli Usa, (vedi Tiger Woods) e arriverà il perdono che conta, quello degli sponsor!
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
Alla fine piangono sempre tutti, non dovrebbero perchè hanno compiuto un reato sapendo di farlo, hanno imbrogliato sapendo di farlo e non hanno prprio niente da piangere.
Ora dovrebbe fare tutti i nomi di quelli coinvolti, dal primo all'ultimo importanti o meno che siano e possibilmente dovrebbe farlo velocemente in modo da togliersi dalle palle il prima possibile.
Concordo che lo faccia per soldi, ormai si è capito di che pasta è fatto...SENZA VERGOGNA NE PUDORE!!!
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Non so se si è già letto nel forum, nel casi il moderatore cancelli pure:


"Il 90% del doping è nel ciclismo"

"Sono anche convinto che loro si considerino più uomini degli altri, perché rischiano, perché sono furbi, perché osano e si fanno grandi agli occhi degli stolti"

"Il mondo amatoriale è di gran lunga peggiore di quello professionistico. Sarebbe da fermare in blocco, fanno cose inaudite, con una facilità e una semplicità che fanno rabbrividire solo al pensiero. Ho visto tantissime persone che si fanno le supposte di cortisone poco prima del via, lì sulla linea di partenza, davanti a tutti"

Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/doping-ciclismo-benedetto-roberti#ixzz2I34RuHbc
 
  • Mi piace
Reactions: Zakknero

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA
La questione non è di non fare di tutt'erba un fascio. La questione è che in uno stato di diritto non si possono fare i processi sommari, o ci sono le prove o non ci sono. Vorrei vedere cosa direste se domattina vi arrivasse a casa una multa per eccesso di velocità con scritto "non so quando nè dove, ma so che i limiti qualche volta non li rispetti" :spetteguless:

Hai ragione.
Tutto sta nell' indagare di piu' dove ci sono dei dubbi....MA con qualche grossa palanca si riesce ad evitare la cosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo