Dolomitisuperbike 2012

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
se guardate la mia firma sotto c'è sia la mia squadra sia il centro dove vado per la preparazione....


buon allenamenti....

Altro che squadra, e poi con il grande Diego Alfonso Arias Cuervo!
Anche per me la dsb, è un'evento da non mancare, purtroppo questa edizione, mela sono persa, speriamo bene per la nuova iscrizione, comunque complimenti, sei un motorino.
 

M@tteo

Biker popularis
2/1/08
58
0
0
parma
Visita sito

Come fai ad uscire alle 17 e il giovedi fare 5ore???? a Gennaio esci col buio sempre? io riprendo la bici quando cambia l'ora....
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
[MENTION=23471]M@tteo[/MENTION]

ci parli un po' di come fai le ripetute di forza e di soglia?

Tempi, cadenza pedalata, battiti...

Scusate se alimento l'OT, ma trovo interessanti i commenti di M@tteo e ne approfitto!
 

carlitos1964

Biker popularis
22/6/10
77
0
0
bresso
Visita sito
.....non sbagliavo a dire che con quei tempi nel lungo ,si parla di semiprofessionismo!!!

Complimenti per la costanza e l'impegno ....... : nella mia testa anch'io uscirei tutti i giorni, ma poi ogni volta c'è qualcosa da fare e via...con la solita uscita settimanale!!

Se facessero i Mondiali per quelli che si allenano solamente con il pensiero, potrei salire tranquillamente sul podio!!!!

Quest'anno il mio target è finirla entro le 7h e 30 minuti

ciao a tutti
 
Reactions: Fbf

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Purtroppo per chi ha impegni, e svolge un lavoro da dipendente, non è facile, ma se si vogliono ottenere risultati, bisogna fare dei sacrifici, personalmente, non ho ambizioni da grande atleta, non ho più l'età, lavoro per conto mio, e da cinque anni mi sono imposto di ritagliare tre ore per divertirmi, in bici, e running, certo questo mi comporta un maggiore impegno per il lavoro, ma ci si abitua.

Adesso da cinque anni esco quasi tutti i giorni, molto in mtb, percorro la media di 15,000 km, da Gennaio, a Gennaio, uscite più che altro per mantenere la forma, e quando c'è qualche gara interessante, mi comporto come Basa, cerco di fare delle sfr, e se faccio maraton, cerco di fare salite lunghe, al medio, e devo dire che dopo qualche mese, i risultati si vedono, ma una cosa molto importante, è l'alimentazione, non bisogna trascurare questo parametro, è fondamentale.
 

kancro

Biker serius
19/9/06
214
1
0
Centobuchi (AP)
Visita sito
secondo voi è piu' duro il verso con PRATO PIAZZA alla fine o all'inizio ?


Sulla base della mia esperienza (7 DSB), come da molti già indicato e spiegato credo si possa ritenere oggettivamente più impegnativo il verso in cui PratoPiazza è all'inizio stando ai tempi dei prof. e stando ai miei tempi.

Ma anche a prescindere dai tempi anche guardando l'altimetria vedrai che fino agli ultimi km trovi salite anche se nn troppo lunghe (3 e 1 km) precedute da diversi saliscendi.
Inoltre ritengo questo verso leggermente più tecnico e divertente (ma questo è una questione soggettiva).

Nell'altro verso oltre a qualche km in meno totale la gara finisce a 90/92km poi fino ad arrivo solo discesa con strappetto di 100m prima della ciclabile.

PS. Quando ci saranno delle novità sul percorso tornerò a fare questa magnifica gara.
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
alimentazione sia in gara che a tavola suppongo?
l alimentazione non è importante solo in gara...la preparazione così come quella "fisica" tramite gli allenamenti, deve essere anche a livello di alimentazione facendo "scorte" di carboidrati anche giorni prima della gara...
Poi...una cosa da NON sottovalutare, bisogna "ricordarsi" di bere. Sulle Dolomiti non ti viene sete...e non hai il classico stimolo naturale di farti il sorsetti d'acqua e sali dalla borraccia...Ricordatevi di bere a sorsi almeno ogni 15-20 min...e mangiate almeno una volta ogni ora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo