Dolomitisuperbike 2009

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito

Come d'abitudine esagerano sempre. Ma forse tengono in considerazione anche il dislivello dovuto alle irregoralità del terreno e le volte che sono scesi e risaliti dalla bici???

Sono troppo cattivo?!?!?



Penso un insieme di cose:
immagino sia il tratto che richiede più lavoro per renderlo agibile alla massa di biker;
vogliono aumentare le persone che partecipano alla lunga fornendo più tempo per finirla e riducendo le difficoltà tecniche e la durezza.


La DSB la vedo come una delle poche gare di un giorno che abbiamo in Italia e che si avvicinano all'estremo. Se l'accorciano e gli toglono quel poco di tencnico perderà un po delle sue caratteristiche che la distunguono da tutte le altre.

Per quanto riguarda il punto di vista dell'organizzazione, se sarà una scelta buona o cattiva lo stabiliranno solamente il numero degli iscritti. Ormai interessa solo quello mi sembra.

Personalmente invece non approvo

Perchè in quella zona, non penso abbiano problemi a sostituire il dente del croda rossa con qualcos'altro per raggiungere lo stesso dislivello totale o addirittura aumentarlo. Hanno una moltitudine di sentieri e strade che arrivano in ogni dove.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Perchè in quella zona, non penso abbiano problemi a sostituire il dente del croda rossa con qualcos'altro per raggiungere lo stesso dislivello totale o addirittura aumentarlo. Hanno una moltitudine di sentieri e strade che arrivano in ogni dove.


Non è così semplice come potrebbe sembrare... Diciamo che i punti "chiave" li toccano già tutti, per inventarsi qualcosa di diverso non vedo dove si potrebbe allungare restando comunque dentro il comprensorio Alta Pusteria...

Di alternative ce ne sono diverse, sì, però il tracciato sulla carta "migliore" è quello esistente... non vedo di meglio. Anche perchè in zona sentieri "tecnici" non ce ne sono tantissimi... ameno di salire fino in cima all'Elmo o al Markinkele (oltre S.Silvestro)... ma lì sono 2400-2500m.!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Il percorso e' quello della scorsa edizione?

Dovrebbe essere identico al 2005: praticamente quello del 2007 senza la discesa al passo montecroce e la salita-discesa di croda rossa. Al loro posto - se come nel 2005 - una discesa battuta, veloce, scorrevole per nulla impegnativa.

Rispetto al 2008... senza il salitone di croda rossa, la discesa tecnica e la successiva breve salita fino alle passerelle in legno + un pezzo di falsopiano. Il tutto, ovviamente, da fare al contrario.

Per intenderci, rispetto al 2008, la strada che si dovrebbe fare (al contrario) è: prima parte di salita alla croda rossa (500m.), attraversamento statale nei pressi delle prime sponde in legno, giretto nel bosco in piano, salita comoda (2,5km) nel bosco. Si arriva nel falsopiano prima della discesa dell'Elmo del 2008, giusto giusto quando la strada lascia i pascoli e si addentra nel bosco.

Tutto questo, ripeto, da fare al contrario (quindi in discesa).
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
cosa sono tutti sti si dovrebbe, si farà al contrario, sono sempre + di 100km di mtb, e + di 3000 mt di dislivello, come la rigiri per molti di voi che parteciperete sarà dura.

Stefano io quest'anno passo e tu?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo