Dolomiti Superbike... la mia esperienza

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
In 1 parola... SURREALE

Personalmente Vi posso testimoniare che passato il primo scollinamento a
1900 mt. il paesaggio era surreale: io non ho mai visto nevicare in quel
modo nemmeno in pieno inverno. Iniziata la discesa i fiocchi di neve
avevano l'effetto di coltellate sul viso e sulle gambe scoperte; piano
piano i piedi inzuppati iniziavano a non sentirsi più, pedalavo ma non
sapevo con cosa... terribile.

Durante la discesa la bici iniziava a prendere velocità da sola... eppure
io frenavo... ma con cosa frenavo? Le mani erano pezzi di ghiaccio... un
male così non l'avevo mai provato; ok, decido quindi di fermarmi e
togliere i guanti inzuppati, ma le mani non rispondevano... uso la bocca,
inavvertitamente mi mordo un dito... lo so non perchè ho sentito male, ma
solo perchè ho sentito la consistenza sotto i denti... e qui ho iniziato ad
avere paura:avevo perso la sensibilità delle mani.

Inizia una affannosa ricerca di riscaldarle, uso il mio fiato che
fortunatamente mi permette di recuperare un minimo di funzionalità... ma la
discesa era ancora lunga, mi trovavo nel bosco e non c'era nessuno... a
parte quelli che incontravo fermi nella ricerca di riscaldarsi le mani
doloranti... c'erano ragazzi/e ferme in lacrime, tremanti come foglie.

Proseguivo nella sola speranza di trovare un luogo dove potermi riscaldare
... confesso che in quel momento il Prestigo era l'ultimo dei miei
pensieri... volevo solo riscaldarmi... andavo avanti di km in km
fermandomi, soffiando sulle mani, ripartendo... ho provato a camminare...
ma non sentivo più i piedi... Chiedevo informazioni a chiunque incontrassi
sul percorso ma iniziavo ad avere anche il viso congelato: ad un certo
punto mi sono accorto di non riuscire più a parlare in modo
comprensibile... e a questo punto ho avuto veramente paura.
Proseguendo nella mia discesa ecco un primo Hotel: mi viene incontro un
Vigile del Fuoco che con un italiano stentatato e l'ausilio dei gesti mi
avvisa che la gara era stata sospesa... mai avrei pensato di gioire per una
gara sospesa... ero felicissimo... poi mi invitava a scendere all'Hotel
poco più avanti dove avrei potuto scaldarmi in attesa dei soccorsi..
Arrivando all'Hotel praticamente in lacrime un altro Vigile del Fuoco mi ha
aiutato a scendere dalla bici sistemandola in un garage; la proprietaria
dell'Hotel mi è letteralmente venuta a prendere e mi accompagnato
all'interno, dove subito ho potuto fare una doccia bollente seguita da una
sauna e da un tazza di the caldo che mi ha aiutato a riacquistare il senso
della realta' insieme ad altri sventurati che come me erano giunti sin li;
intanto il personale dell'Hotel lavava e ci asciugava i nostri abiti
inzuppati in attesa dei soccorsi che ci avrebbero riportato a Villabassa.
In quel momento ho pensato di essere in Paradiso.

Questo è quanto :maremmac: :maremmac:

Dario
Team Bike Olympo
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.281
18.641
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
caro dario,

so che le gare si fanno "superleggeri", però mi viene da ridere pensando ai racer in pantaloni corti, maglietta superattillata e spolverino in giro per le montagne, con passaggi sopra i 2200 metri di quota. Quando, al contrario, vedi qualcuno che l'itinerario se lo fa da solo, questi ha normalmente uno zainetto con quello che serve per la pioggia o il freddo.

Mah.... :?

Niente contro di te, beninteso!!! o-o
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Figurati o-o

Devi anche considerare che c'è chi, come me, fa la gara per cercare un risultato, quindi parti attrezzato, ma l'attrezzatura non è alla fine mai abbastanza... ho visto tanti 'attrezzati' che erano congelati come me e come altri in pantaloncini corti.

Quando parti in quel modo hai su comunque la pasta riscaldante... certo, non fa come una calzamaglia... ma una calzamaglia bagnata è 100 volte peggio, te lo assicuro :8):
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Figurati o-o

Devi anche considerare che c'è chi, come me, fa la gara per cercare un risultato, quindi parti attrezzato, ma l'attrezzatura non è alla fine mai abbastanza... ho visto tanti 'attrezzati' che erano congelati come me e come altri in pantaloncini corti.

Quando parti in quel modo hai su comunque la pasta riscaldante... certo, non fa come una calzamaglia... ma una calzamaglia bagnata è 100 volte peggio, te lo assicuro :8):

Io sono arrivato 5° (mi pare) degli junior alla rampilonga....quel giorno avevo con me guanti lunghi, gambali, manicotti, e giacca in goretex. A moena c'era il sole e non parlo dell'anno in cui nevicò.

Se vi siete congelati è colpa vostra e non di chi vi ha fatto correre...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ilGATTO ha scritto:
Io sono arrivato 5° (mi pare) degli junior alla rampilonga....quel giorno avevo con me guanti lunghi, gambali, manicotti, e giacca in goretex. A moena c'era il sole e non parlo dell'anno in cui nevicò.

Se vi siete congelati è colpa vostra e non di chi vi ha fatto correre...

Mi sento di quotare al 100%. Per cercare il risultato devi correre al meglio delle tue possibilità, e queste vengono sfruttate al 100% anche in funzione dell'abbigliamento che ti porterai dietro visto il tempo brutto.

la decisione di sospendere la gara è stata saggia, ma l'impreparazione dei molti è un fatto da biasimare, non si fa mtb cosi.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Mi sembra di capire che quà si sta parlando un pochino troppo in maniera polemica.
A me non piacciono assolutamente le polemiche, quindi se la mie esperienza (e quella di tutti gli altri 3000 che c'erano ieri) non interessa e la si usa per attaccare, chiudiamo qui il post.

Tu dici che avevi con te quella roba... a moena c'era il sole... quindi tu l'acqua e poi la neve non l'hai presa, giusto?
Quindi mi sembra che tu non possa assolutamente parlare.
Ti devi rendere conto che io avevo manicotti in goretex, calze in goretex, guanti invernali e giubbottino in goretex. Non avevo freddo al corpo.... ma dopo un po i piedi e le mani erano andati.
Quindi sono partito attrezzato... ma non per una bufera del genere.
Penso che chi non si è trovato a 1900mt. con quel tempo non lo possa capire... non lo capirei neanche io. Dico 1900 perchè nessuno è potuto arrivare a Prato Piazza, dove al momento della sospensione della gara c'erano 30cm di neve (fonte: Vigili del Fuoco che ci hanno soccorso).

Quindi puoi essere preparato quanto vuoi, puoi avere tutto quello che vuoi... ma qui ti serviva una muta da Sub stagna... e avresti avuto freddo ugualmente.

Grazie comunque per averlo letto.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Mi sembra di capire che quà si sta parlando un pochino troppo in maniera polemica.
A me non piacciono assolutamente le polemiche, quindi se la mie esperienza (e quella di tutti gli altri 3000 che c'erano ieri) non interessa e la si usa per attaccare, chiudiamo qui il post.

Tu dici che avevi con te quella roba... a moena c'era il sole... quindi tu l'acqua e poi la neve non l'hai presa, giusto?
Quindi mi sembra che tu non possa assolutamente parlare.
Ti devi rendere conto che io avevo manicotti in goretex, calze in goretex, guanti invernali e giubbottino in goretex. Non avevo freddo al corpo.... ma dopo un po i piedi e le mani erano andati.
Quindi sono partito attrezzato... ma non per una bufera del genere.
Penso che chi non si è trovato a 1900mt. con quel tempo non lo possa capire... non lo capirei neanche io. Dico 1900 perchè nessuno è potuto arrivare a Prato Piazza, dove al momento della sospensione della gara c'erano 30cm di neve (fonte: Vigili del Fuoco che ci hanno soccorso).

Quindi puoi essere preparato quanto vuoi, puoi avere tutto quello che vuoi... ma qui ti serviva una muta da Sub stagna... e avresti avuto freddo ugualmente.

Grazie comunque per averlo letto.

no no! nessuna polemica in atto da parte mia! era solo la constatazione che molte persona partono impreparate per conoscendo (in parte almeno) cosa le aspetta.

dopo la fine della Rampilonga c'erano state mille polemiche, ma molti quella gara la hanno conclusa, alla faccia di freddo e neve.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
DDAAXX ha scritto:
Mi sembra di capire che quà si sta parlando un pochino troppo in maniera polemica.
A me non piacciono assolutamente le polemiche, quindi se la mie esperienza (e quella di tutti gli altri 3000 che c'erano ieri) non interessa e la si usa per attaccare, chiudiamo qui il post.

Tu dici che avevi con te quella roba... a moena c'era il sole... quindi tu l'acqua e poi la neve non l'hai presa, giusto?
Quindi mi sembra che tu non possa assolutamente parlare.
Ti devi rendere conto che io avevo manicotti in goretex, calze in goretex, guanti invernali e giubbottino in goretex. Non avevo freddo al corpo.... ma dopo un po i piedi e le mani erano andati.
Quindi sono partito attrezzato... ma non per una bufera del genere.
Penso che chi non si è trovato a 1900mt. con quel tempo non lo possa capire... non lo capirei neanche io. Dico 1900 perchè nessuno è potuto arrivare a Prato Piazza, dove al momento della sospensione della gara c'erano 30cm di neve (fonte: Vigili del Fuoco che ci hanno soccorso).

Quindi puoi essere preparato quanto vuoi, puoi avere tutto quello che vuoi... ma qui ti serviva una muta da Sub stagna... e avresti avuto freddo ugualmente.

Grazie comunque per averlo letto.

o-o
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
marco ha scritto:
Quando, al contrario, vedi qualcuno che l'itinerario se lo fa da solo, questi ha normalmente uno zainetto con quello che serve per la pioggia o il freddo.
Mah.... :?

Nelle gare di XC lo zainetto con 20 kg di materiale fotografico nn so se sia nemmeno ammesso dal regolamento... :-) :))): :smile:
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
DDAAXX ha scritto:
Mi sembra di capire che quà si sta parlando un pochino troppo in maniera polemica.
A me non piacciono assolutamente le polemiche, quindi se la mie esperienza (e quella di tutti gli altri 3000 che c'erano ieri) non interessa e la si usa per attaccare, chiudiamo qui il post.

Tu dici che avevi con te quella roba... a moena c'era il sole... quindi tu l'acqua e poi la neve non l'hai presa, giusto?
Quindi mi sembra che tu non possa assolutamente parlare.
Ti devi rendere conto che io avevo manicotti in goretex, calze in goretex, guanti invernali e giubbottino in goretex. Non avevo freddo al corpo.... ma dopo un po i piedi e le mani erano andati.
Quindi sono partito attrezzato... ma non per una bufera del genere.
Penso che chi non si è trovato a 1900mt. con quel tempo non lo possa capire... non lo capirei neanche io. Dico 1900 perchè nessuno è potuto arrivare a Prato Piazza, dove al momento della sospensione della gara c'erano 30cm di neve (fonte: Vigili del Fuoco che ci hanno soccorso).

Quindi puoi essere preparato quanto vuoi, puoi avere tutto quello che vuoi... ma qui ti serviva una muta da Sub stagna... e avresti avuto freddo ugualmente.

Grazie comunque per averlo letto.

Avevo capito non avevi niente con te.......allora occhei.

Per quanto riguarda le polemiche ti sbagli....io non faccio polemiche ma discuto. Ho sfruttato il tuo post per discutere del fatto che le gare dolomitiche si svolgono in un ambiente potenzialmente a rischio meteorologico, con gente che pedala con abbigliamento + consono alla danza classica che all'alpinimismo. Non dico "alpinismo" a caso....mentre scollini al lusia sei accerchiato da gente vestita da alpinista, mentre tu sei praticamente nudo e senza ricambi. Chi è vestito + correttamente rispetto all'ambiente in cui si trova? Il ciclista o l'alpinista?
E' giàla seconda volta che succede....

Se ritieni questo mio post ome il precedente una polemica, occhei...non scrivo +. E ti scriverò un post così:

" poverino, chissa che freddo che hai patito.....però sei un eroe a pedalare in quelle condizioni" (*)

Ciao...

(*) Post scritto con la modalità "anti-polemica" tipica del forum, dove si limita ogni discussione e scambio di opinione in favore di amichevoli post di auguri, di informazioni su smagliacatena e di argomenti già trattati 1000 volte.

PS:
La questione dell'abbigliamento mi preme e non è mai stata trattata sul forum. Non mi riferisco se è necessario indossare le mutande sotto i pantaloni. Ma al fatto che ci muoviamo in ambiente montano, ma abbiamo un abbigliamnto inadatto. Personalmente per pedalare indosso abbigliamento da trekking, ma deve ammettere che alcuni indumenti sono scomodo per pedalare....ma forse non è un argomento interessante, meglio discutere delle marzocchi del 2006
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
NewbikeR ha scritto:
marco ha scritto:
Quando, al contrario, vedi qualcuno che l'itinerario se lo fa da solo, questi ha normalmente uno zainetto con quello che serve per la pioggia o il freddo.
Mah.... :?

Nelle gare di XC lo zainetto con 20 kg di materiale fotografico nn so se sia nemmeno ammesso dal regolamento... :-) :))): :smile:

Questo tuo post, mi ha fatto arrivare una mail ....dato che ho attivato l'opzione che mi notifica una risposta ad un argomento. Ho smesso di lavorare e sono venuto a leggere questo messaggio inutile.

Sei un moderatore....non hai niente di intelligente per approfondire questo argomento??
Se non hai niente da dire perchè hai scritto questo post inutile? Lo sai che le "chiacchere" si scrivono nel bar?
Non sai che questo messaggio è solo un fastidio a chi legge per imparare qualcosa?

Grazie,
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
ilGATTO ha scritto:
Questo tuo post, mi ha fatto arrivare una mail ....dato che ho attivato l'opzione che mi notifica una risposta ad un argomento. Ho smesso di lavorare e sono venuto a leggere questo messaggio inutile.

Sei un moderatore....non hai niente di intelligente per approfondire questo argomento??
Se non hai niente da dire perchè hai scritto questo post inutile? Lo sai che le "chiacchere" si scrivono nel bar?
Non sai che questo messaggio è solo un fastidio a chi legge per imparare qualcosa?

Grazie,

Scusa se ti ho rubato del tempo prezioso. Mi interessa farti notare che si può essere vestiti anche senza andare ad utilizzare materiale da trekking, che si pedala in pianura a temperature prossime allo zero con materiale in windstopper, e che quindi le condizioni simili le trovi in estate a quote più alte. Ti faccio inoltre notare che dopo uno sforzo intenso come una salita fatta forte, il flusso sanguigno privilegia il tronco e limita la quantità di sangue che affluisce alle estremità. Tale effetto causa il congelamento di mani e piedi, ma mi pare che le dita dei piedi congelati siano un problema anche di chi fa trekking a basse temperature(o sbaglio)?
Mi chiedo inoltre se hai mai notato l'abbigliamento dei pro quando fanno qualche discesa del genere al freddo. Ti pare che siano vestiti come dei trekker o forse è sufficiente avere del materiale molto tecnico?
Quello che voglio dire è che ci sono condizioni in cui è ragionevole gareggiare, e condizioni in cui nn lo è. Se nn sei daccordo, o hai fatto poche gare, o decisamente nn ti ricordi bene di che si sta parlando...
Cordiali saluti. Pietro.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
NewbikeR ha scritto:
Quello che voglio dire è che ci sono condizioni in cui è ragionevole gareggiare, e condizioni in cui nn lo è.

forse mi sbaglio, ma il regolamento di solito recita : la gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

ripeto: fermare la gara è stato saggio, ma solo per permettere a molti impreparati di salvarsi. se tutti avessero optato per un abbigliamento super tecnico adeguato la gara avrebbe potuto continuare.

mai sentito parlare di Idita Bike?
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
panzer division ha scritto:
NewbikeR ha scritto:
Quello che voglio dire è che ci sono condizioni in cui è ragionevole gareggiare, e condizioni in cui nn lo è.

forse mi sbaglio, ma il regolamento di solito recita : la gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

ripeto: fermare la gara è stato saggio, ma solo per permettere a molti impreparati di salvarsi. se tutti avessero optato per un abbigliamento super tecnico adeguato la gara avrebbe potuto continuare.

mai sentito parlare di Idita Bike?


qui nessun riferimento al tempo...
Regolamento della Transeuganea

qui nemmeno
Regolamento della Civetta superbike

neanche qui alcun riferimento al tempo...
Regolamento della Conca d'oro Bike

anche qui nel regolamento del RampiTour nulla...
Regolamento del Rampitour (Formato Zip)

Tre gare famose e uno dei circuiti più apprezzati d'Italia nn ne parlano...

Sogni se pensi che in Italia ci sarà mai questo modo di pensare qua.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
NewbikeR ha scritto:
panzer division ha scritto:
NewbikeR ha scritto:
Quello che voglio dire è che ci sono condizioni in cui è ragionevole gareggiare, e condizioni in cui nn lo è.

forse mi sbaglio, ma il regolamento di solito recita : la gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

ripeto: fermare la gara è stato saggio, ma solo per permettere a molti impreparati di salvarsi. se tutti avessero optato per un abbigliamento super tecnico adeguato la gara avrebbe potuto continuare.

mai sentito parlare di Idita Bike?


qui nessun riferimento al tempo...
Regolamento della Transeuganea

qui nemmeno
Regolamento della Civetta superbike

neanche qui alcun riferimento al tempo...
Regolamento della Conca d'oro Bike

anche qui nel regolamento del RampiTour nulla...
Regolamento del Rampitour (Formato Zip)

Tre gare famose e uno dei circuiti più apprezzati d'Italia nn ne parlano...

parlavo di regolamenti in generale, non in particolare di quella gara.

comunque molto strano che non se ne parli, quando correvo xc c'era scritto sempre sul volantino che arrivava in negozio.

poi se non lo scrivono è chiaro che la gara puo essere fermata.....ma sta cosa non mi piace per niente. la mtb xc è uno sport duro e molto individuale. preferirei che le gare si corressero sempre, chi è al top di condizione forma e preparazione va avanti, chi non ce la fa più si ritira. sono sicuro che alla Dolomiti Superbike qualcuno poteva (e forse voleva) continuare. con questo non sminuisco chi non ce la faceva piu. credo però che un vero campione (e chi vince una gar del genere lo è sicuramente) è preparato per affrontarte gare in queste condizioni climatiche
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
NewbikeR ha scritto:
Scusa se ti ho rubato del tempo prezioso.

No problem, ne perdo già molto....ma che mi tocca recuperare.

NewbikeR ha scritto:
Mi interessa farti notare che si può essere vestiti anche senza andare ad utilizzare materiale da trekking, che si pedala in pianura a temperature prossime allo zero con materiale in windstopper, e che quindi le condizioni simili le trovi in estate a quote più alte.


Sono simili, ma non uguali. Perchè in pianura il "raffredamento" è omogeneo, mancando le salite e soprattutto le discese. A parità di temperatura esterne il freddo in montagna è + difficile da combattere perchè "la macchina termica corpo umano" risponde diversamente in salita e in discesa (cosa che spieghi bene di seguito). Inoltre in montagna i cambi di temperatura e condizione climatiche sono + repentini e imprevedibili.....inoltre è + difficile trovare un tetto dove proteggersi.
Inoltre c'è la componente vento che in montagna cambia spesso anche nel giro di pochi metri, mentre in pianura è + preventivabile.

NewbikeR ha scritto:
Ti faccio inoltre notare che dopo uno sforzo intenso come una salita fatta forte, il flusso sanguigno privilegia il tronco e limita la quantità di sangue che affluisce alle estremità. Tale effetto causa il congelamento di mani e piedi, ma mi pare che le dita dei piedi congelati siano un problema anche di chi fa trekking a basse temperature(o sbaglio)?

Certo, i congelamenti agli arti sono tipici degli alpinisti (meno dei trekker). Però devi ammettere che le scarpe da racer in tela forata massimizzano la ventilazione ma hanno una coibentazione praticamente nulla. Mentre le scarpe da escursionismo per mtb qualcosa di meglio rescono a fare, pur non essendo delle pedule.

NewbikeR ha scritto:
Mi chiedo inoltre se hai mai notato l'abbigliamento dei pro quando fanno qualche discesa del genere al freddo. Ti pare che siano vestiti come dei trekker o forse è sufficiente avere del materiale molto tecnico?

Non è sufficiente ne una ne l'altra soluzione. Il freddo in montagna e in mtb è un avversario da combattere, ognuno le fa come meglio crede.

NewbikeR ha scritto:
Quello che voglio dire è che ci sono condizioni in cui è ragionevole gareggiare, e condizioni in cui nn lo è.


Ma se scegli di gareggiare devi valutare i rischi. Se nevica non pedali vestito come Carla Fracci....ti copri di +, rischiando di perdere un minuto in salita.

NewbikeR ha scritto:
Se nn sei daccordo, o hai fatto poche gare, o decisamente nn ti ricordi bene di che si sta parlando...
Cordiali saluti. Pietro.

Spiegarsi per iscritto non è semplice. Volevo semplicente dire che in questa gara (come alla rampi nevosa) gli agonisti non erano equipaggiati adeguatamente per quello che dovevano affrontare .....tutto qui.
Però il mio discorso riguardo all'abbigliamento da trekking non era legato alle gare (eventi che non mi interessano + da almeno 5 anni) ma alll'escursionismo in bici. Nello spiegare questa cosa non sono stato chiaro e chiedo scusa.

Resta il fatto che andare in bici in montagna vestiti come Mcgee al prologo di genova, non è il massimo. Considerando il fatto che le persone a piedi che si incontrano sono equipaggiate in modo ben diverso.
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
non ricordo se la seconda o terza edizione delle rampilonga, comunque quando la gara era ancora in linea moena-san martino, partenza dalla piazza di moena giornata meravigliosa con il sole, parto super attillato con body stile carla fracci............in quota inizia a piovere, grandinare, nevicare.......mi sono ritirato per assideramento........ :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Morale della favola:"sbagliando s'impara", da quella volta se faccio qualche altra gf in quota mi porto lo zainetto con dentro di tutto pure i moonboot!! Dalle mie parti parti si dice "mona una volta ma no due!"
45.gif


Ciau, Saku
 

Allegati

  • moonboot.jpeg
    moonboot.jpeg
    48 KB · Visite: 295

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
panzer division ha scritto:
ma sta cosa non mi piace per niente. la mtb xc è uno sport duro e molto individuale.

gli stessi professionisti, anche quelli che corrono su strada e che molti del mondo delle ruote grasse considerano solo dei fighetti (provate un po' a fare quello che fanno loro e poi mi dite) a volte subiscono dei cambiamenti di percorso, per evitare magari una cima innevata. Il primo pensiero di un organizzatore deve essere sempre e comunque la SICUREZZA. Il cretino che va avanti, convinto che nn avrà freddo in una discesa innevata e magari pericolosa, daccordo che lo fa di sua responsabilità, ma lo decide con lo stesso spirito di chi nn si mette il caschetto protettivo quando va in bici, col pensiero: "tanto io posso, perchè io sono più bravo, più figo, ecc. ecc. ".
Di solito che ne pensate di quelli che vanno in discesa senza casco?
E poi l'organizzazione decide al momento che nn ci sono più le condizioni di sicurezza per effettuare il percorso. Sono loro che ne hanno la responsabilità. Nel nostro giretto domenicale possiamo fare quello che vogliamo, in gara NO! Nn vedo come si possa sindacare sul giudizio di un comitato che ritiene che nn ci siano più le condizioni di sicurezza...
E se succedeva qualcosa e nn interrompevano? Eravate tutti qua a dire "ma 'ste gare di XC, potrebbero anche fermarle, gli organizzatori sono solo dei farabutti che vogliono che la cosa vada avanti a tutti i costi..."

Ma andiamo...
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
panzer division ha scritto:
ma sta cosa non mi piace per niente. la mtb xc è uno sport duro e molto individuale.

Hanno fatto bene a bloccare la gara, la gente non era preparata a quello che le aspettava e la responsabilità era in parte degli organizzatori. La durezza delle gare non è data dagli imprevisti, ma dalla gara in condizioni ottimali.

Gli imprevisti hanno spesso fatto passare delle gare per eventi "mitici", ma a tutto c'è un limite. Inoltre chiunque, anche ben attrezzato, avrebbe patito un freddo estremo....e il risultato sportivo sarebbe stato falsato.


Alcuni si sono lamentati del fatto che la gara è stata fatta partire e poi annullata, per evitare che i partecipanti chiedessero rimborsi....ma io a sta storia ci credo poco.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
NewbikeR ha scritto:
panzer division ha scritto:
ma sta cosa non mi piace per niente. la mtb xc è uno sport duro e molto individuale.

gli stessi professionisti, anche quelli che corrono su strada e che molti del mondo delle ruote grasse considerano solo dei fighetti (provate un po' a fare quello che fanno loro e poi mi dite) a volte subiscono dei cambiamenti di percorso, per evitare magari una cima innevata. Il primo pensiero di un organizzatore deve essere sempre e comunque la SICUREZZA. Il cretino che va avanti, convinto che nn avrà freddo in una discesa innevata e magari pericolosa, daccordo che lo fa di sua responsabilità, ma lo decide con lo stesso spirito di chi nn si mette il caschetto protettivo quando va in bici, col pensiero: "tanto io posso, perchè io sono più bravo, più figo, ecc. ecc. ".
Di solito che ne pensate di quelli che vanno in discesa senza casco?
E poi l'organizzazione decide al momento che nn ci sono più le condizioni di sicurezza per effettuare il percorso. Sono loro che ne hanno la responsabilità. Nel nostro giretto domenicale possiamo fare quello che vogliamo, in gara NO! Nn vedo come si possa sindacare sul giudizio di un comitato che ritiene che nn ci siano più le condizioni di sicurezza...
E se succedeva qualcosa e nn interrompevano? Eravate tutti qua a dire "ma 'ste gare di XC, potrebbero anche fermarle, gli organizzatori sono solo dei farabutti che vogliono che la cosa vada avanti a tutti i costi..."

Ma andiamo...

no. non è cosi. un professionista che parte per una gara sa bene quello che gli aspetta. è li per quello e deve, ripeto, deve essere preparato. e di solito lo è. vuoi farmi credere che tutti alla dolomiti superbike volevno fermarsi? mi spiace ma non è cosi, esistono anche degli atleti in grado di affrontare percorsi e condizioni atmosferiche disagevoli. sono pochi, ma esitono eccome.

se il comitato organizzatore ha fermato la gara non ritenendola piu sicura, lo ha fatto perchè sapeva perfettamente che molta gente non era preparata. basta vedere alla partenza di alcune granfondo: ce gente che sembra vada a farsi una scampagnata sulla'argine di un torrente, altra che sembra pronta alla partenza di un cronoprologo da 7 km, ecc...

chiaro che l'organizzazione risponde di tutto in casi come questo. ma la colpa non è del tempo avverso, è della gente non preparata. a questo punto prefersico chi alla partenza non se la sente e rinuncia, conscia delle proprie possibilità.

purtroppo queste granfondo vengono sempre piu spesso prese come delle gite da fare in compagnia, ma per me, che arriverei cmq tra gli ultimi, sono sempre gare, da affrontare prima di tutto con la testa.

e se qualcuno si faceva male? colpa dell'organizzatore? nelle gare di dh la gente continua a schiantarsi ma nessuno colpevolizza. se ti senti pronto parti e rischi, sennò stai a guardare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo