Dolomiti superbike 2016

ShoRRe

Biker perfektus
Se son bastati a me basteranno anche a te.

...concentrato fino ad Arabba...poi ricordati quando vedi la madonnina che ti lancia in Ornella (svolta a dx) di cadere in trance. Scendendo verso il Pordoi avrai fatto al 70%.

...dai!
 

ShoRRe

Biker perfektus
Eh ho sbagliato :rosik:


...rimani testa bassa per tutta la salita fino a Prato Piazza.

NON esagerare nella discesa seguente...e vai di trenino (spingendo!) sulla ciclabile.

Spingi pure sui Baranci...fatto quello il peggior cancello è andato.

Da lì in poi modula le forze...quando scollini in Croda Rossa il peggio è andato (a livello psicologico).
 

scudo80

Biker tremendus
15/8/12
1.251
128
0
Lodi
Visita sito
anch'io sto facendo poco dislivello purtroppo tra lavoro e meteo avverso le occasioni di spostarsi sono poche
ad ogni modo credo di arrivare con circa 3000 km nelle gambe e 30.000 metri di D+
fortunatamente sono riuscito a fare tre o quattro uscite da 2500 metri e oltre
sperem!
 

trail63

Biker serius
30/7/11
255
4
0
isola d'elba
Visita sito
Bike
Focus Raven 29"
per me è la prima DSB dopo due corti alla Hero, quest'anno per adesso ho 1.953,5 km con 41.914 m di dislivello fatti tutti all'Elba dove le salite sono abbastanza toste, che dite, ci provo a fare il lungo?
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
rispetto al percorso dello scorso anno, quest'anno sarà appunto il percorso inverso, x chi ha già provato le due varianti è più o meno duro quello di quest'anno?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
rispetto al percorso dello scorso anno, quest'anno sarà appunto il percorso inverso, x chi ha già provato le due varianti è più o meno duro quello di quest'anno?

C'è chi dice l'uno chi l'altro. Io sarò alla 4° DSB, le ho fatte in tutti i versi e per me quello di quest'anno è senz'altro più duro. Negli anni dispari il giro è più breve, le salite terminano poco oltre il 90° chilometro ed il dislivello è un pò inferiore, nel giro di quest'anno invece i km sono 120 (poi in realtà a me ha sempre dato qualcosa in più) e le salite finiscono a due chilometri da Villabassa. Anche i tempi di percorrenza sono superiori di una mezz'oretta circa. Quindi per me il percorso antiorario (di quest'anno) è più duro.
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
C'è chi dice l'uno chi l'altro. Io sarò alla 4° DSB, le ho fatte in tutti i versi e per me quello di quest'anno è senz'altro più duro. Negli anni dispari il giro è più breve, le salite terminano poco oltre il 90° chilometro ed il dislivello è un pò inferiore, nel giro di quest'anno invece i km sono 120 (poi in realtà a me ha sempre dato qualcosa in più) e le salite finiscono a due chilometri da Villabassa. Anche i tempi di percorrenza sono superiori di una mezz'oretta circa. Quindi per me il percorso antiorario (di quest'anno) è più duro.

grazie per le info, questa per me sarà la mia seconda DSB quindi ho solo l'esperienza dello scorso anno. una cosa positiva sarà sicuramente che il falsopiano della ciclabile del lago questa volta sarà negativo :-)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Eh ho sbagliato :rosik:


...rimani testa bassa per tutta la salita fino a Prato Piazza.

NON esagerare nella discesa seguente...e vai di trenino (spingendo!) sulla ciclabile.

Spingi pure sui Baranci...fatto quello il peggior cancello è andato.

Da lì in poi modula le forze...quando scollini in Croda Rossa il peggio è andato (a livello psicologico).

Quoto, occhio alla prima discesa che scende da Prato Piazza perchè lunga, velocissima, sdrucciolevole e sovraffollata di bikers, in altre parole rischiosa.
Spingere poi nella ciclabile che arriva a Dobbiaco ed il successivo tratto che porta al Baranci. Risparmiare poi le forze perchè la Croda Rossa è tosta e la salita per San Silvestro sembra non finire mai e ad arrivarci stanchi si paga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo