Dolomiti superbike 2016

Girolamo

Biker urlandum


Nastro isolante da elettricista (quello nero morbido largo 2cm) e camera d'aria.
Se il liquido non ripara, 2-3 giri di nastro, una pompatina e finisce lì
Se poi il taglio è grande monti la camera d'aria, soliti 2-3giri di nastro erientri alla base con qualsiasi taglio.
 

alessandro00

Biker novus
12/7/13
27
1
0
Visita sito

navigando su internet in effetti son quelli che mi convincono di piu',quindi la scelta ricadra' su uno di quei due.per adesso visto le dritte sto' gia' pensando di prendere una corona da 30 e cambiare i copertoni.per quanto riguarda i cancelli nel 2014 non ho finito la gara per una rottura,ma sono arrivato dopo il baranci.con un allenamento abbastanza scarso sono partito con il numero oltre il 5000 e il cancello del baranci l'ho passato con quasi mezz'ora di anticipo.certo non puoi permetterti di adagiarti troppo,ma secondo me fattibile.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito

Dipende dalla griglia da cui parti e dallo stato di forma. Se parti davanti e/o sei in buona forma, grossi probelmi non ce ne sono. Se parti indietro e non sei in buona forma il Baranci è rischioso.
 

alessandro00

Biker novus
12/7/13
27
1
0
Visita sito
Dipende dalla griglia da cui parti e dallo stato di forma. Se parti davanti e/o sei in buona forma, grossi probelmi non ce ne sono. Se parti indietro e non sei in buona forma il Baranci è rischioso.

il cancello dei baranci si trova a circa 45 km dopo il via e dopo circa 1300/1400 m di dislivello+ alle ore 11.00(correggetemi se sbaglio).partendo alla peggio in 6° griglia,cioe' alle 8.20 circa,si hanno 2 ore e 40 per percorrere il tratto.vuol dire pedalare almeno ai 17/18 kh di media per percorrere 45 km con 1300m+!!!
direi di si c'e' da pedalare!!!!non sapendo la griglia in cui parto e' meglio che faccia una prova.poi l'analisi,diciamo matematica,e' molto relativa perche'molti altri fattori possono intervenire,tra cui forature,tappi ecc ecc.ragionandoci mi comincio a preoccupare!!!!ahahah!
 

Girolamo

Biker urlandum

Anche io avevo questi dubbi 2 anni fà partendo dalla 6 griglia.
Considera che di salita sono 18Km per pratopiazza e 3km di Baranci del quale solo l'ultimo km è un pò duro. tutto il resto discesa-falso piano in discesa e ciclabile dove si raggiungono tranquillamente i 35/40kmh. sul baranci sono
transitato dopo 2h20m.
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Tecnicità uguale a zero, consigli?
Allena la testa a stare tante ore in sella, un aiuto può essere guardare il panorama i km passeranno più velocemente.
Ricordati di mangiare e bere regolarmente; l'anno scorso che faceva veramente caldo io ho patito un po'.
Non esagerare all'inizio perchè il bello arriva ben oltre il bivio posto a Dobbiaco.
ciao e buona preparazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo