Dolomiti Superbike 2015

ilpit

Biker serius
23/6/14
252
96
0
Varese
Visita sito
Bike
Varie
La mia prima DSB corta l'ho finita in poco più di 4 ore, prendendola veramente tranquillo, con l'obbiettivo di arrivare e di fare esperienza, si parla di discese tecniche, quando l'unico pezzo forse impegnativo, il single trak in discesa dopo la prima salita, mi sono fatto 10 minuti di coda perché la maggior parte della gente aveva paura a fare due gradini in discesa... forse il metro di paragone per misurare la difficoltà della DSB sono le salite poco tecniche ma lunghe e pendenti, anzi la discesa veloce ma con poche difficoltà ( al brecciolino bisogna prestare attenzione) a mio avviso è un toccasana per tirare un po' il fiato.

By IlPitagora
 

Scheggia46

Biker novus
9/3/13
23
0
0
Altidona
Visita sito
Ci sono centinaia di gare sparse per l'Italia e fuori,ognuna con una caratteristica diversa,basta semplicemente scegliere quella più adatta alle proprie caratteristiche,non capisco perchè si debba sempre criticare i percorsi.
E ci volevano più discese e ci volevano più salite blablabla
Chi vuole pedalare fa DSB,chi vuole il tecnico va alla HERO se vogliamo restringere il campo solo a queste due
 
  • Mi piace
Reactions: pitban

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Mdaldosso questo è il problema...purtroppo molti puntano tutto sulla tecnica in discesa e altri sulle loro doti di scalatori. .solo una minima parte dei partecipanti sono sia allenati alle salite, sia dei bravi guidatori. ..in questo forum spesso gli uni si contrappongono agli altri, snobbanndosi a vicenda. io credo che una mararhon già è dura per il chilometraggio e per il dislivello, non sarebbe molto intelligente da parte degli organizzatori inserire discese molto tecniche in un tracciato già bello selettivo, anche solo per una questione di sicurezza ( la stanchezza può giocare brutti scherzi anche al miglior discesista). Io penso che una persona che punta tutto sulla discesa dovrebbe cercare altri tipi di gare...xc, enduro ecc..
ma pretendere che in una gara di 113 km (con 5500 partecipanti ) ci siano grosse difficoltà tecniche mi sembra abbastanza assurdo...no ?

Sante parole! al più secondo me sarebbero carini un paio di altri single track come quello sotto la Croda Rossa o quello dopo Ponticello, divertenti ma assolutamente scorrevoli e fattibili per chiunque, giusto per aumentare il divertimento senza creare rischi inutili.

l'unico pezzo forse impegnativo, il single trak in discesa dopo la prima salita, mi sono fatto 10 minuti di coda perché la maggior parte della gente aveva paura a fare due gradini in discesa...

Coda lì? cavolo ... e io che pensavo di essere scarso in discesa .....
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
IO SINCERAMENTE PENSO CHE CON 4 DISCESE TECNICHE DI 10 Km LA GARA SAREBBE DIVENTATA UN MASSACRO PER L'80% DEI BIKER
IO L'HO CHIUSA IN 7:01 MA ANCHE SE NON è TECNICA LA CONSIDERO UNA DELLE GARE PIU DURE MAI FATTE DA QUANDO FACCIO GARE

Mdaldosso questo è il problema...purtroppo molti puntano tutto sulla tecnica in discesa e altri sulle loro doti di scalatori. .solo una minima parte dei partecipanti sono sia allenati alle salite, sia dei bravi guidatori. ..in questo forum spesso gli uni si contrappongono agli altri, snobbanndosi a vicenda. io credo che una mararhon già è dura per il chilometraggio e per il dislivello, non sarebbe molto intelligente da parte degli organizzatori inserire discese molto tecniche in un tracciato già bello selettivo, anche solo per una questione di sicurezza ( la stanchezza può giocare brutti scherzi anche al miglior discesista). Io penso che una persona che punta tutto sulla discesa dovrebbe cercare altri tipi di gare...xc, enduro ecc..
ma pretendere che in una gara di 113 km (con 5500 partecipanti ) ci siano grosse difficoltà tecniche mi sembra abbastanza assurdo...no ?
sante parole....
quello che mi stupisce è che la gara è uguale a se stessa da 20 anni, si trovano informazioni ovunque sul tipo di percorso e organizzazione, ci sono decine di discussioni aperte e c'è ancora gente che non sa cosa l'attende e si lamenta del percorso!!!!
Personalmente sono abbituato a percorsi e ST tecnicamente più impegnativi (anche se più corti per forza di cose) qui sui colli Euganei, ma ho avuto più "difficolta" sul tratto di discesa da Prato Piazza a Ponticello (gli sterratoni che tagliano la strada asfaltata per intenderci) che a percorrere un tratto tecnico. Km dislivello e caldo ti stroncano e, se non sei lucido, anche un drittone su sterrato può metterti in difficolta
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
771
26
0
43
Cervasca (CN)
Visita sito
Buongiorno a tutti. terminata la mia prima Dsb, ho fatto il lungo chiudendo in 8H e 34, se non avessi preso sti maledetti crampi sull'ultima salita a Prato Piazza, magari l'avrei chiusa un po' prima, ma va già bene così, non avevo mai fatto Marathon così lunghe, come percorso l'ho trovato molto scorrevole e veloce, interminabile la parte tra Dobbiaco e l'attacco alla salita a Prato Piazza...si per quanto riguarda le foto no comment, se faccio la ricerca con il mio numero mi saltano fuori foto dove non sono io....un po' deluso.....
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
[MENTION=22303]Marcoz[/MENTION] anche a me ha fatto penare quel tratto lì piuttosto che il resto...avevo le braccia stanche e fare la salita di Prato piazza sotto il sole delle 13.00 mi aveva dato il colpo di grazia. ..
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Nel complesso giornata con clima stupendo, bei panorami, ma troppi rettilinei, discese sterrate spianate con lo schiacciasassi, comunque mi sono divertito.
Peccato per le foto di sportograf, non se ne salva una...tutte brutte. Certe fotocamere quando sono arrivato io erano pure spente...
Ciao a tutti.

SCUSA marchetto73 MA SE AVEVI LE DISCESE TECNICHE IN QUANTO L'AVRESTI CHIUSA LA GARA?
NON ERA GIA DURA COSì?
VEDO COMMENTI CHE VOLETE LE DISCESE TECNICHE PER BUTTARVI A CANNONE MA POI UN MARATHON DI 113 Km CI METTETE 10 ORE .. FORSE PER QUELLO CHE CERCATE DOVRESTE FARE QUALCHE ALTRA GARA
LA DSB è COSI DA 21 ANNI E MI PARE SIA DURETTA UGUALMENTE ANCHE SENZA DISCESE TECNICHE
IO SINCERAMENTE PENSO CHE CON 4 DISCESE TECNICHE DI 10 Km LA GARA SAREBBE DIVENTATA UN MASSACRO PER L'80% DEI BIKER
IO L'HO CHIUSA IN 7:01 MA ANCHE SE NON è TECNICA LA CONSIDERO UNA DELLE GARE PIU DURE MAI FATTE DA QUANDO FACCIO GARE[/QUOTE]
con discese tecniche stile valcavallina diventerebbe talmente estrema da costringere i più alla resa ...
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

marchetto73

Biker novus
16/8/10
29
0
0
Valdagno
Visita sito
Nel complesso giornata con clima stupendo, bei panorami, ma troppi rettilinei, discese sterrate spianate con lo schiacciasassi, comunque mi sono divertito.
Peccato per le foto di sportograf, non se ne salva una...tutte brutte. Certe fotocamere quando sono arrivato io erano pure spente...
Ciao a tutti.

SCUSA marchetto73 MA SE AVEVI LE DISCESE TECNICHE IN QUANTO L'AVRESTI CHIUSA LA GARA?
NON ERA GIA DURA COSì?
VEDO COMMENTI CHE VOLETE LE DISCESE TECNICHE PER BUTTARVI A CANNONE MA POI UN MARATHON DI 113 Km CI METTETE 10 ORE .. FORSE PER QUELLO CHE CERCATE DOVRESTE FARE QUALCHE ALTRA GARA
LA DSB è COSI DA 21 ANNI E MI PARE SIA DURETTA UGUALMENTE ANCHE SENZA DISCESE TECNICHE

IO SINCERAMENTE PENSO CHE CON 4 DISCESE TECNICHE DI 10 Km LA GARA SAREBBE DIVENTATA UN MASSACRO PER L'80% DEI BIKER
IO L'HO CHIUSA IN 7:01 MA ANCHE SE NON è TECNICA LA CONSIDERO UNA DELLE GARE PIU DURE MAI FATTE DA QUANDO FACCIO GARE[/QUOTE]


Ciao mdaldosso e complimenti x il tuo tempo. Grazie x avere letto il mio post. E' la prima volta che faccio la DSB, sono un biker mediocre che va in mtb da piu di 20 anni, solo nel fine settimana. Non faccio allenamenti-diete-ripetute ecc...specifici. Sono d'accordo con te quando dici che la dsb è una gara dura, per quanto mi riguarda la ho trovata dura x i lunghi rettilinei, ai quali io non sono abituato. Sono d'accordo con te anche quando scrivi che se ci fossero state solo discese tecniche molti biker sarebbero caduti. Io x testare una gara simile avevo provato dalle mie parti un paio di giri di 90 km x 3400-3600 mt, ma niente discese bianche....solo sentieri o sottobosco, con assenza di lunghi rettilinei.
Io non avevo mai fatto prima di oggi la dsb, e mi ero informato in modo abbastanza approssimativo sul tipo di percorso e relativo fondo. Sono andato un po allo sbaraglio, ma x me va bene anche cosi. L'importante è il divertimento, che sono arrivato in fondo, sano, senza essere caduto. Ti dirò che ho un po avuto paura nelle discese sterrate quando alcuni biker mi sfrecciavano e mi superavano in discesa a pelo del mio manubrio. Non ripeterò la versione lunga. Magari tra un paio d'anni rifarò il percorso, quello corto. ciao!!
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
È' il classico esempio di come dovrebbe essere una marathon, facile tecnicamente, lunga, con grandi salite, veloci discese, tratti apparentemente facili ma da saper gestire tatticamente altrimenti sei "morto". A me e' piaciuta da morire. Potrebbe essere così anche la SRH, ma di fatto non lo è semplicemente perché la troppa folla altera il percorso rendendo le discese più difficili di quel che sarebbero. Concludo dicendo che le marathon hanno caratteristiche ben precise, cercare la discesa tecnica in una marathon ha poco senso. Esistono gare di Enduro oppure tratti in circuiti xc che giustamente le contemplano, ma inserire in gare di oltre 100 km discese di una difficoltà esagerata inserirebbe un fattore di rischio inutile e snaturerebbe la gara stessa. Saluti a tutti voi.
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
ciao, sono rientrato sabato dopo 10 gg in trentino, non sono riuscito a leggere tutto quello che avete scritto. Io ci ho impiegato 8h12' per il lungo. Speravo di fare meglio, ma si vede che la forma che ho mi ha permesso questo. L'unico appento che posso trovare alla gara è la coda del ristoro all'Elmo (forse 1000 iscritti in più hanno comlicato le cose all'inizio) per il resto nessun intoppo. Panorami fantastici come al solito e gara bella dura; il caldo ha aumentato la durezza, è il primo anno che lo soffro. Beh dai ancora una volta ho portato a casa la pelle e mi sono divertito, adesso mi aspetta Bormio.
Scriverei ore per raccontarvi tutta la mia gara, ma non voglio annoiarvi, per un bel pezzo le immagini scorreranno nella mia mente.........
PS qualche giorno dopo sono riuscito a salire fino al rifugio Lavaredo, proprio sotto le tre cime: salita dura (circa 7 km con pendenze intorno sempre al 13/15%) ma sono stato ripagato alla grande dal paesaggio.
 
  • Mi piace
Reactions: thias87

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
devi essere orgoglioso di essere arrivato al traguardo considerando che probabilmente hai fatto più fatica del primo ... :prost:
con quanti km di allenamento ti sei presentato al via?

Si molto orgoglioso infatti,ci avevo provato qualche anno fa ritirandomi però...
Ho circa 2000km,quest'anno più di sempre,però non faccio mai lunghi per impossibilità di tempo,al massimo 3,5/4h...
Non fanno per me certe gare,inutile patire così tanto...
Per divertirsi davvero e godere di ciò che si ha attorno bisogna fare le cose alla propria portata...
;-)
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Un bel massacro di salita...da dove si sale e com'è il fondo?

Sono salito su asfalto; personalmente sono partito da Dobbiaco e ho fatto il percorso gara fino a Carbonin, da lì su asfalto prima sono arrivato al lago di Misurina, da dove iniziano i 7 km cruciali per arrivare al rifugio.
A dir la verità ci sono anche sentieri che ti portano in cima, ma non li conosco e non volevo perdermi o spingere tutto il tempo la bici.
 

MrSelfDestruct

Biker serius
28/10/14
284
12
0
Faenza (RA)
Visita sito
Sono salito su asfalto; personalmente sono partito da Dobbiaco e ho fatto il percorso gara fino a Carbonin, da lì su asfalto prima sono arrivato al lago di Misurina, da dove iniziano i 7 km cruciali per arrivare al rifugio.
A dir la verità ci sono anche sentieri che ti portano in cima, ma non li conosco e non volevo perdermi o spingere tutto il tempo la bici.

Praticamente hai fatto un mix della DSB e della 3Epic.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Si molto orgoglioso infatti,ci avevo provato qualche anno fa ritirandomi però...
Ho circa 2000km,quest'anno più di sempre,però non faccio mai lunghi per impossibilità di tempo,al massimo 3,5/4h...
Non fanno per me certe gare,inutile patire così tanto...
Per divertirsi davvero e godere di ciò che si ha attorno bisogna fare le cose alla propria portata...
;-)
al di la del risultato cronometrico, arrivare al traguardo con il tuo allenamento non penso sia da tutti ...
Io ad esempio ho sempre avuto problemi di crampi, sia in mtb che in bdc e se non arrivo stra-preparato non solo non arrivo al traguardo ma zoppico per tutta la settimana successiva alla gara.
Per chiudere in 7 hr la dsb devo presentarmi con ca 4500 Km :specc:
 
  • Mi piace
Reactions: cocoku

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo