Dolomiti Superbike 2015

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Per dire questo, le hai fatte entrambe?
Perché conosco chi le ha fatte entrambe e dice il contrario.
La maglia, come detto sopra, lo scorso anno la facevano provare al ritiro del pacco gara, affinché ciascuno potesse avere la giusta taglia.
Per il percorso ed altimetria, senz'altro si aggiorneranno, e comunque, è lo stesso da 20 anni...

Io ho fatto 3 SRH e 2 DSB e confermo che come simpatia ed efficienza dei volontari/organizzatori, la SRH vince nettamente!

Mi hanno sempre risposto in men che non si dica alle mail e risolvono i problemi di pari passo, informandoti al meglio; alla DSB spesso non ho ricevuto risposta.

Amo molto entrambe le zone ma come senso di ospitalità per me i ladini di Gardena, Badia e Fassa stravincono sui rigidi pusteresi...provare per credere!

(e io frequento quei posti da decenni sia d'inverno che d'estate)

Poi ovviamente persone splendide le trovi ovunque, sia chiaro!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
L unico dubbio che mi sta venendo, non é che la dolomiti superbike, sia una gara solo di maschioni??? Non c è una donzella che scrive???? Quindi sul percorso neanche un culetto da vedere...??????
:down::azz-se-m:

credimi che lo scorso anno in più tratti sono rimasto a ruota a godermi un gran bello spettacolo...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Io ho fatto 3 SRH e 2 DSB e confermo che come simpatia ed efficienza dei volontari/organizzatori, la SRH vince nettamente!

Mi hanno sempre risposto in men che non si dica alle mail e risolvono i problemi di pari passo, informandoti al meglio; alla DSB spesso non ho ricevuto risposta.

Amo molto entrambe le zone ma come senso di ospitalità per me i ladini di Gardena, Badia e Fassa stravincono sui rigidi pusteresi...provare per credere!

(e io frequento quei posti da decenni sia d'inverno che d'estate)

Poi ovviamente persone splendide le trovi ovunque, sia chiaro!

Come organizzazione di gara, ristori etc?
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
ciao...domanda per chi e'gia' stato in val pusteria gli anni passati: mi consigliate un hotel/garni' con prezzi onesti e magari situato nel paese della partenza?grazie mille:)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
 

Ciko70c'e'

Biker serius
11/5/14
105
0
0
Visita sito
no...non sono riuscita ad iscrivermi:(..col pacchetto mi sembra esagerato il prezzo...pero'mai dire mai...mi ispirava anche il lagorai challenge ma forse quello e'meglio se lo sposto nel 2016:) tu fai anche la hero???

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Qs anno no, non sono venuti i miei soci e da solo non e' la stessa cosa..quindi tutti DSB qs anno. Mi incuriosisce molto la tre cime epic...vediamo quando salta fuori...
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
Come organizzazione di gara, ristori etc?

Ciao, direi che come organizzazione di gara sono entrambe ottime ed i ristori molto ben forniti sia al SRH che alla DSB.
Forse alla Hero ci sono più volontari lungo il tracciato per eventuali cadute, indicazioni e soprattutto, impagabili incoraggiamenti.
Il livello dei ristori direi che è assolutamente confrontabile come personale dedicato e varietà dell'offerta (torte, panini, sali, acqua, coca cola, frutta...).

Sinceramente io mi porto nelle tasche sempre qualche gel o barretta nel caso arrivi tardi a qualche ristoro e possa mancare cibo, ma onestamente non mi è quasi mai capitato di trovare il deserto...solo alla mia prima DSB, essendo partito nell'ultimissima griglia, non ho trovato al primissimo ristoro più nulla da mangiare.
Ma è stato un caso unico, quindi vai tranquillo; portati qualcosina proprio per non lasciare nulla al caso ma c'è sempre tanta roba.

PS: grande Vero!!! :smile:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ciao, direi che come organizzazione di gara sono entrambe ottime ed i ristori molto ben forniti sia al SRH che alla DSB.
Forse alla Hero ci sono più volontari lungo il tracciato per eventuali cadute, indicazioni e soprattutto, impagabili incoraggiamenti.
Il livello dei ristori direi che è assolutamente confrontabile come personale dedicato e varietà dell'offerta (torte, panini, sali, acqua, coca cola, frutta...).

Sinceramente io mi porto nelle tasche sempre qualche gel o barretta nel caso arrivi tardi a qualche ristoro e possa mancare cibo, ma onestamente non mi è quasi mai capitato di trovare il deserto...solo alla mia prima DSB, essendo partito nell'ultimissima griglia, non ho trovato al primissimo ristoro più nulla da mangiare.
Ma è stato un caso unico, quindi vai tranquillo; portati qualcosina proprio per non lasciare nulla al caso ma c'è sempre tanta roba.

PS: grande Vero!!! :smile:

Ho già fatto due volte la DSB e conosco bene i ristori e cosa portarsi, senza gel (per capelli :smile:) non arriverei in fondo.
Casomai come organizzazione intendo quella, ossia presenza sul tracciato, ristori ben forniti etc.
Magliette e incoraggiamenti non credo siano l'ago della bilancia per valutare come un evento sia migliore di un altro.
Più che altro mi pare di capire che alzato il prezzo alla SRH, tutti convergono alla DSB per dire: è meglio la SRH. :smile:
 

ceszij

Biker urlandum
26/3/11
544
288
0
cesano maderno
Visita sito
...
Più che altro mi pare di capire che alzato il prezzo alla SRH, tutti convergono alla DSB per dire: è meglio la SRH. :smile:

hehehe ma va là, sbagli persona, dal momento che puntualmente ogni anno faccio la "doppietta" SRH e DSB. Le amo entrambe, ognuno per le sue pecularietà.
Non nascondo poi la mia predilezione per il SRH per due motivi in particolare: la maggiore ospitalità e simpatia gardenesi e il tracciato, nettamente più tecnico della DSB.

Però della DSB adoro panorami, la fluidità nel pedalare praticamente dall'inizio alla fine (impossibile alla Hero), gli ottimi rifornimenti.

In estrema sintesi:

tracciato - panorama - logistica - organizzazione - assistenzaingara - costo
SRH 9,5 - 10 - 9 - 8 - 9 - 4
DSB. 8 - 9,5 - 8,5 - 7 - 8,5 - 7

Per me sono due splendide gare da fare assolutamente una volta nella vita (io ormai non riesco a farne a meno!), caratterizzate da un panorama irraggiungibile per altri eventi (futura epic tre cime permettendo!); se si amano discipline un filo più tecniche (AM, freeride, ecc..) la Hero è una GF che contiene elementi di questo tipo, se si ama pedalare e frullare su sterratoni e anche asfalto, la DSB è il top in quel senso.

Io le amo entrambe per quello che mi sanno dare ed emozionare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo