Dolomiti Superbike 2014

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Ma sei sicuro? Sul regolamento c'è scritto che si calcolano dalla partenza dell'ultima griglia ....
Su sta roba dei cancelli e del tempo massimo mi sa che hanno fatto un po'troppo casino ....

Non credo sia come dici tu.
Sarebbe un pò dura mettere qualcuno che controlli i tempi di tutti non credi?
Non penso che si calcoli dal chip di ognuno ma, come scritto sul regolamento, dalla partenza dell'ultima griglia.
 

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Ragazzi, posso farvi una domanda?
Ma avete simulato distanze simili finora? anche in bdc? 5/6/7 ore in sella?
Se lo avete fatto mi sentirei piuttosto fiducioso, o sbaglio?
Lo scorso anno feci un giro appena simile dieci giorni prima e finii la gara in 9 ore...quest'anno di giri da 5-6 ore ne ho già fatti diversi...insomma, più di così non posso ecco...

Il primo giugno ho fatto la Lugagnano-Chiavari, non competitiva, in tutto 9 ore di sella abbondanti.
Considera che, a causa dei temporali, abbiamo fatto molti km a spinta o a spalle.........mi sono ripreso dopo 10 giorni.:smile::smile::smile:
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Ho scritto una mail all'organizzazione un paio di giorni fa, ma non sono ottimista sulla possibilità che mi rispondano. La poca chiarezza e la mancanza di comunicazione sono un punto in meno all'organizzazione...

Considera che io ho scritto due mail chiedendo info sul junior trophy, una venti giorni fa ed una la settimana scorsa. Risposta zero........

Il confronto tra l'ufficio marketing/comunicazione della SRH è impietoso (vedi anche il materiale di merchandising ....)
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
sabato simulatio-simulationis dai 100 ai 130 in mtb...;)
Anch'io ho in programma per questo we una prova con ca. stessi km e dislivello della DSB.
Dipende in realtà dalla situazione in un paio di passaggi in quota, dove potrebbe essere ancora presente la neve...
La voglio fare soprattutto per capire le sensazioni e cosa mi devo aspettare, per non trovarmi impreparato in gara.
6-7 ore in sella le ho già fatte alcune volte quest'anno, ma mai 120 km e 3800 dsl.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Visto che siamo a parlare di ore in sella, un consiglio che vi do è quello di spalmare bene nella zona inguinale una crema protettiva e/o un talco. Due anni fa feci gli ultimi 20/30 km con una piaga sanguinolenta da quelle parti e non fu affatto piacevole. Lo scorso anno con la protezione di una crema non ebbi problemi.
 

juliusgomtb

Biker serius
9/8/13
195
3
0
fvg
Visita sito
Visto che siamo a parlare di ore in sella, un consiglio che vi do è quello di spalmare bene nella zona inguinale una crema protettiva e/o un talco. Due anni fa feci gli ultimi 20/30 km con una piaga sanguinolenta da quelle parti e non fu affatto piacevole. Lo scorso anno con la protezione di una crema non ebbi problemi.

Io a tale scopo ho preso proprio oggi la pasta di Fissan alta protezione, prodotto usato per la pelle dei bambini che rimane umida nei pannolini
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Anch'io ho in programma per questo we una prova con ca. stessi km e dislivello della DSB.
Dipende in realtà dalla situazione in un paio di passaggi in quota, dove potrebbe essere ancora presente la neve...
La voglio fare soprattutto per capire le sensazioni e cosa mi devo aspettare, per non trovarmi impreparato in gara.
6-7 ore in sella le ho già fatte alcune volte quest'anno, ma mai 120 km e 3800 dsl.

Sul dislivello non credo di poter "simulare", ma sulla lunghezza si, e anche oltre...
in definitiva mi interessa e mi appaga moralmente riuscire a fare 120/130 km e avere ancora energie.
Ne faccio altri due di lunghi e poi basta, quel che è fatto è fatto ormai.
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
scusate forse è già stato scritto nel thread ma è troppo lungo
se qualcuno iscritto non potesse partecipare, cerco un numero per la moglie
siamo fuori tempo massimo per i cambiamenti, ma magari per una donna fanno un'eccezione
 

Scheggia46

Biker novus
9/3/13
23
0
0
Altidona
Visita sito
Io dal 1 gennaio ho fatto 1200 km con un dislivello totale di 18.000 metri,sono stato 40 gg con mano ingessata e ho fatto un pò di rulli.
Se sono pronto non lo so,sabato ho fatto 4ore e 40 68km e 1800 di dislivello.
Vedremo,boh!
 

jolly70

Biker novus
26/5/12
22
0
0
lucca
Visita sito
Una domanda a chi la dsb la ha gia' fatta

Al momento che si va a ritirare il numero ,si deve presentare la documentazione di effettuato pagamento o cosa?:nunsacci:

Grazie mille
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
sapete le batterie di quante persona sono fatte?

mi spiego, ho visto su datasport i numeri di pettorale, volevo capire se ero con in miei amici o meno, alcuni intorno al 1600 altri attorno al 2200


se sono batterie da 1000 credo di no

grazie
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
sapete le batterie di quante persona sono fatte?

mi spiego, ho visto su datasport i numeri di pettorale, volevo capire se ero con in miei amici o meno, alcuni intorno al 1600 altri attorno al 2200


se sono batterie da 1000 credo di no

grazie

Vedi sul sito il regolamento al paragrafo griglie e orari partenza.
Cmq i numeri in migliaia dividono le varie griglie. quindi tu che sei 1000 e rotti parti in una griglia diversa dai 2000 (mi pare 7.30 tu, 7.40 loro)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo