Dolomiti Superbike 2014

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il regolamento è oggettivamente poco chiaro, ma i tempi imposti dai cancelli mi sembrano perfettamente coerenti con una gara che per quanto non impossibile non è un cicloraduno sul lungomare, ed ampiamente raggiungibili anche partendo dalle retrovie.

La discussione sulle griglie è comprensibile ma senza soluzione, come può spiegarvi chiunque si sia mai occupato della faccenda in dettaglio. E' la famosa "coperta corta", che per quanto la tiri non riesce a coprire tutti gli aspetti della vicenda. Il problema principale comunque è rappresentato dall'organizzazione del tesseramento e delle categorie, se al posto di una categorizzazione per età ne esistesse una sui risultati conseguiti nell'anno precedente sarebbe molto più semplice comporre griglie omogenee. Ma anche all' interno delle ipotetiche "griglie di merito" non vedo possibile un sistema di accesso diverso dal "chi primo arriva primo alloggia".
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Non so se è già stato scritto...con quali "documenti di partenza" bisogna presentarsi al ritiro pettorali? Dovrei ritirare il pacco gara di un mio amico che non può venire su per un contrattempo...devo munirmi di delega e...altro?
Grazie...purtroppo non rispondono alle mail...

Paolo

Io mi presento con la tessera della federazione e un documento di identità. Per l'amico fatti fare una delega con copia del documento e copia della tessera della federazione...più di così...
 

Girolamo

Biker urlandum
La discussione sulle griglie è comprensibile ma senza soluzione, come può spiegarvi chiunque si sia mai occupato della faccenda in dettaglio. E' la famosa "coperta corta", che per quanto la tiri non riesce a coprire tutti gli aspetti della vicenda. Il problema principale comunque è rappresentato dall'organizzazione del tesseramento e delle categorie, se al posto di una categorizzazione per età ne esistesse una sui risultati conseguiti nell'anno precedente sarebbe molto più semplice comporre griglie omogenee. Ma anche all' interno delle ipotetiche "griglie di merito" non vedo possibile un sistema di accesso diverso dal "chi primo arriva primo alloggia".

Basterebbe dividere, come si fà per le altre gare, chi parte per il percorso lungo e quello corto.

Oppure chiudere i primi 2 cancelli in base alle numerazioni in modo da avere tutti lo stesso tempo.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Mha io non ci vedo nulla di poco chiaro nel regolamento. I cancelli quelli sono, il tempo massimo quello è; il fatto che chi parta prima abbia più tempo a disposizione è un effetto collaterale delle griglie. I tempi stabiliti, specialmente alla DSB, sono più che sufficienti ad un biker con una preparazione appena decente a concludere con successo la gara anche nel caso capitassero lievi inconvenienti meccanici o metereologici. Non riuscire a stare in quei tempi semplicemente denuncia un problema.
♪Tutto ♪♪ il ♫resto è ♪ nnnnoia♫
 
  • Mi piace
Reactions: AlfA' and Billo

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Basterebbe dividere, come si fà per le altre gare, chi parte per il percorso lungo e quello corto.
Una volta in effetti era così, ma costringeresti alla scelta del percorso in anticipo, cosa di cui molti si sono a suo tempo lamentati perchè volevano decidere in corsa. Ad ogni modo cambierebbe poco, perchè anche con partenze separate ti servono le griglie, e gli ultimi partono con un grosso distacco.

Oppure chiudere i primi 2 cancelli in base alle numerazioni in modo da avere tutti lo stesso tempo.
Teoricamente fattibile, ma diventa complesso per il personale, visto che si tratta di discriminare tra i numeri in funzione delle griglie. Considerando l'entità dei tempi massimi imposti la mia idea è che il gioco non varrebbe la candela.

Sul sito non ho trovato nulla, ma il cronometraggio è in realtime? :nunsacci: (che anche quello crea dei casini che manco vi immaginate... la gente sprinta per il 1547° posto e poi nelle classifiche vede che l'altro è classificato più avanti e salta al collo dei cronometristi... senza pensare che è partito dopo :spetteguless:)


Mha io non ci vedo nulla di poco chiaro nel regolamento. I cancelli quelli sono, il tempo massimo quello è; il fatto che chi parta prima abbia più tempo a disposizione è un effetto collaterale delle griglie...
Il regolamento oggettivamente è poco chiaro: se scrivi che "I tempi massimi vengono calcolati dopo lo start dell’ultima griglia (ca. ore 08.20)" e che "Il tempo massimo per la gara è di 10,5 ore" il cancello finale per l'arrivo dovrebbe essere alle 18.50... ed invece è fissato alle 18.00 (quindi sulla partenza della prima griglia). Bastava scrivere solo gli orari dei cancelli e si evitavano un sacco di storie...
 

Wlaia

Biker ciceronis
29/5/13
1.464
3
0
Pordenone
Visita sito
Mha io non ci vedo nulla di poco chiaro nel regolamento. I cancelli quelli sono, il tempo massimo quello è; il fatto che chi parta prima abbia più tempo a disposizione è un effetto collaterale delle griglie. I tempi stabiliti, specialmente alla DSB, sono più che sufficienti ad un biker con una preparazione appena decente a concludere con successo la gara anche nel caso capitassero lievi inconvenienti meccanici o metereologici. Non riuscire a stare in quei tempi semplicemente denuncia un problema.
♪Tutto ♪♪ il ♫resto è ♪ nnnnoia♫

Sinceramente non sono d'accordo. I primi due cancelli non sono così tranquilli per chi parte in ultima griglia, visto che ha 2h e 40 per fare 45 km, quando poi ne ha sette per gli altri 75. Basta che fai due conti sulle velocità medie da tenere per vedere che al primo cancello può venire fermata anche gente che avrebbe le gambe e la preparazione per finire il lungo entro il tempo limite. E questo non è simpatico.

Basterebbe dividere, come si fà per le altre gare, chi parte per il percorso lungo e quello corto.

Sarebbe un grosso sbaglio, visto che una delle cose più belle di questa gara è la possibilità di scegliere on the road cosa fare del proprio destino ...

Sul sito non ho trovato nulla, ma il cronometraggio è in realtime? :nunsacci: (che anche quello crea dei casini che manco vi immaginate... la gente sprinta per il 1547° posto e poi nelle classifiche vede che l'altro è classificato più avanti e salta al collo dei cronometristi... senza pensare che è partito dopo :spetteguless:)

Mi sa proprio che sarà in real time. Ma io lo sprint per superare quello che ho davanti a pochi metri dal traguardo lo faccio lo stesso ...... Almeno nelle foto sembrerà che non sono arrivato ultimo .... :smile: :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
per l amica [MENTION=26092]ConCubina[/MENTION]...mi auguro fino alla fine di poterla incrociare a Villabassa...anche se le whatsappate che ci facciamo non mi sembrano confortanti... In bocca a lupo carissima!

ciao
Pietroooooo guarda se il dolore passa e ho il braccio al 100% la faccio, certo sarà il ritmo di un granchio ahahahahhahahaha ma la farò, ma se il braccio continua a rompere cosi non posso farla....anche perché non ho forza e controllo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sa proprio che sarà in real time. Ma io lo sprint per superare quello che ho davanti a pochi metri dal traguardo lo faccio lo stesso ...... Almeno nelle foto sembrerà che non sono arrivato ultimo .... :smile: :smile:
Ho controllato, è in real time. Quindi dal punto di vista puramente sportivo partire nelle retrovie non porta alcuna penalizzazione.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Riassumo...
Io ho 51 anni. Vado in MTB per divertimento da un anno circa in modo regolare. Prima venivo da almeno 5 anni di inattività quasi assoluta. Non ho gambe e nemmeno un grande agilità. Forse ho un po' più di resistenza, visto che nelle GF che ho fatto finora sono sceso pochissime volte perchè non ce la facevo, meno di miei compagni più giovani e allenati.
Non ho mai "visto" la DSB, ma se ho iniziato a fare le gare quest'anno (arrivando sempre alla fine, e questo per me è già un successo) è proprio in funzione della partecipazione a questa gara, a cui già hanno partecipato i miei amici più giovani (ed allenati). Il mio obbiettivo primario sarebbe (meteo permettendo) quello di finire la lunga, con un obbiettivo secondario molto minimo che mi tengo per me.
A questo punto, non conoscendo se non per sentito dire il percorso e quindi non potendo prevedere con sufficiente precisione quello che potrà essere il mio passo gara, non credo che pretendere di avere una chiara definizione dei tempi ai cancelli sia chiedere troppo, visto che, con buona pace di Bed e di qualcun altro, l'art. 20 del regolamento è palesemente contraddittorio, come anche Sembola riconosce.

Se tu mi dici che, indipendentemente dall'orario di partenza, devo essere al primo cancello alle 10.30, bene, lo so e mi adeguo.
Ma se poi mi scrivi che il calcolo dei tempi massimi viene fatto sull'ora di partenza dell'ultima griglia le cose non mi tornano più...
Poi è chiaro che se sono Paez l'art. 20 del regolamento manco mi interessa di leggerlo...

Credo di aver detto tutto, senza alcuna polemica nè recriminazione.

Per chi c'è, ci vediamo a Villabassa, speriamo di mangiare il branzino al Baranci... :sborone:
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
Quella volta che siamo partiti alle 8:40, con venti minuti di ritardo sulla tabella di partenza, durante la salita verso Prato Piazza un idiota mi ha colpito con il palmo della mano sulla manopola destra, colpo secco e deciso, per farmi spostare e superarmi.
Eravamo in gruppo e pedalavamo a ritmo decente, non sono caduto, nonostante il brusco movimento del manubrio sono riuscito a mantenere la traiettoria evitando di far cadere altri concorrenti.
In pratica pedalavamo spalla-spalla.
Non ho avuto il tempo di vedere il numero in quanto il cretino si è mescolato subito alla massa...
Ora mi chiedo, è logico che l'enfasi di partecipare ad una manifestazione generi questi atteggiamenti?
Ma questo cerebroleso chi era e a che risultato ambiva?
Ecco, credo che parlare di cancelli, di correttezza, di uguali possibilità sia una buona medicina per isolare certi mentecatti.
Per il branzino c'è tempo!
[emoji2] [emoji2] [emoji2]

PS
Chissà se l'idiota leggerà?
Va beh a me in un single treck uno mi urlava di spostarmi, io andavo piu piano perché facevo la gara come.solitaria, lui sembrava un toro inferocito, mi disse che dovevo togliermi perché si giocava il podio, io come una donzella educata gli ho risposto: sti c@@@i ( pure io ero sul podio) non toccarmi e non farmi cadere appena posso ti faccio passare, ma questo era satana, mi ha sorpassato spingendomi con il gomito, a momenti cadevo dentro i cespugli, l ho mandato a quel paese che tanto il prosciutto è ce la coppa del nonno
 
Ho controllato, è in real time. Quindi dal punto di vista puramente sportivo partire nelle retrovie non porta alcuna penalizzazione.

Il real time è corretto, si sapeva.
La critica è rivolta al fatto che non viene applicato ai cancelli.
Cosa fattibile, visto che dichiarano di fornire la classifica aggionata, sul tabellone, in real time.
Inutile mi si permetta di fare 120 km in 10.5 ore reali, quando ci sono differenze tra i concorrenti fino a 40 minuti in relazione a griglie/cancelli.
In pratica chi parte alle 8:20 ha 6:10 per fare 84 km e 4:40 per fare 36 Km ( se davvero le 10,5 ore scattano alla partenza dell'ultima griglia).
Non viene criticata la difficoltà della gara, la fattibilità o meno ma le discrepanze e irrazionalià organizzative che con gli attuali mezzi potrebero essere risolte.Come già in maniera grossolana ho evidenziato.
 

Girolamo

Biker urlandum
io un idea di come comportarci ce l'avrei.
ovviamente da applicare solo a chi parte in ultima griglia.
Servono solo i numeri gara.
Il primo che resta fuori dal cancello aspetta gli altri e tutti insieme si torna a villabassa e si aspetta Paez (data la forma che ha in questo momento è il maggior indiziato per la vittoria) per una birretta
 

ShoRRe

Biker perfektus
io un idea di come comportarci ce l'avrei.
ovviamente da applicare solo a chi parte in ultima griglia.
Servono solo i numeri gara.
Il primo che resta fuori dal cancello aspetta gli altri e tutti insieme si torna a villabassa e si aspetta Paez (data la forma che ha in questo momento è il maggior indiziato per la vittoria) per una birretta

Paez l'ho incrociato che entrava in griglia alla Hero e ha abbassato lo sguardo per paura...di venir bruciato da un Friulano a gara di birre e bicchieri di vino :il-saggi:
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Una volta in effetti era così, ma costringeresti alla scelta del percorso in anticipo, cosa di cui molti si sono a suo tempo lamentati perchè volevano decidere in corsa. Ad ogni modo cambierebbe poco, perchè anche con partenze separate ti servono le griglie, e gli ultimi partono con un grosso distacco. E' una cosa azzeccatissima quella di farti scegliere lungo il percorso quale strada prendere e non và cambiata, ve lo dice un organizzatore, è sinonimo di aver raggiunto un grado di professionalità organizzativa non indifferente


Teoricamente fattibile, ma diventa complesso per il personale, visto che si tratta di discriminare tra i numeri in funzione delle griglie. Considerando l'entità dei tempi massimi imposti la mia idea è che il gioco non varrebbe la candela.Condivido con Sembola, i rischi di fare cavolate sarebbero enormi e non possono permetterselo, in queste manifestazioni la regola fondamentale è incasinarsi meno possibile organizzativamente parlando

Sul sito non ho trovato nulla, ma il cronometraggio è in realtime? :nunsacci: (che anche quello crea dei casini che manco vi immaginate... la gente sprinta per il 1547° posto e poi nelle classifiche vede che l'altro è classificato più avanti e salta al collo dei cronometristi... senza pensare che è partito dopo :spetteguless:)



Il regolamento oggettivamente è poco chiaro: se scrivi che "I tempi massimi vengono calcolati dopo lo start dell’ultima griglia (ca. ore 08.20)" e che "Il tempo massimo per la gara è di 10,5 ore" il cancello finale per l'arrivo dovrebbe essere alle 18.50... ed invece è fissato alle 18.00 (quindi sulla partenza della prima griglia). Bastava scrivere solo gli orari dei cancelli e si evitavano un sacco di storie...
In questo caso tipico comportamento da zitellina precisina, l'organizzatore per voler essere troppo preciso, si è incartato in una cosa che fa discutere inutilmente

Io posso solo dire, che forse un sistema semplice, chiaro, e che non crea polemiche sarebbe quello di specificare bene bene bene sul regolamento che ci sono i cancelli che sono tarati sulla partenza dell'ultima griglia, e che con un timer, a quell'ora precisa il tappetino viene disabilitato e smontato, da quel momento, chi gareggia sa che non ha più copertura e può scegliere se continuare a proprio rischio e pericolo oppure ritirarsi. Ovviamente il cronometraggio squalifica automaticamente colui che è andato fuori tempo massimo. Quindi la cosa viene gestita elettronicamente, chi va fuori tempo massimo lo sa perchè al cancello non trova più il tappeto, oppure trova un cartello con scritto FINE TEMPO UTILE, a quel punto, può scegliere se proseguire o salire sul pick up e rientrare alla base. Cancello uguale per tutti, senza distinzione, tarato sull'ultima griglia, quindi arrivo finale in questo caso sarebbe stato alle 18.50, chi voleva stare più avanti doveva iscriversi prima amen, tanto agli agonisti che vanno a premio la cosa non interessa, agli altri lo spirito deve essere "L'importante è arrivare" per cui, una volta parlato e scritto chiaro.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo