Dolomiti Superbike 2014

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
Iscritto!!!! È la mia prima volta. Vorrei chiedere un info per cortesia. Ho inserito i dati della mia tessera, ma al rinnovo della tessera, sicuramente i numeri della tessera cambieranno. Cosa devo fare? È possibile comunicare questa variazione all'organizzazione successivamente? Devo mandare una mail....giusto? Grazie mille della risposta!!
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
Iscritto!!!! È la mia prima volta. Vorrei chiedere un info per cortesia. Ho inserito i dati della mia tessera, ma al rinnovo della tessera, sicuramente i numeri della tessera cambieranno. Cosa devo fare? È possibile comunicare questa variazione all'organizzazione successivamente? Devo mandare una mail....giusto? Grazie mille della risposta!!

di solito il n. della tessera al rinnovo rimane uguale
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Iscritto!!!! È la mia prima volta. Vorrei chiedere un info per cortesia. Ho inserito i dati della mia tessera, ma al rinnovo della tessera, sicuramente i numeri della tessera cambieranno. Cosa devo fare? È possibile comunicare questa variazione all'organizzazione successivamente? Devo mandare una mail....giusto? Grazie mille della risposta!!

Allora se sei FCI i dati della tessera non cambiano di anno in anno, se sei tesserato con altro ente della consulta invece cambiano. Quando hai i nuovo dati basta che mandi una mail al C.O. e loro modificano
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
Allora se sei FCI i dati della tessera non cambiano di anno in anno, se sei tesserato con altro ente della consulta invece cambiano. Quando hai i nuovo dati basta che mandi una mail al C.O. e loro modificano
Ciao, è come dici tu. Sono iscritto con un altro ente della consulta, per cui le cifre cambiano di volta in volta. Manderò una mail successivamente con i dati aggiornati. Grazie dell' informazione. :-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
qualche consiglio per la preparazione?

Non serve arrivare alle distanze e dislivelli della gara, basta abituarsi a fare almeno 100km e 2500m di dislivello senza problemi, poi il resto vien da sè.

Uscite lunghe su percorsi pedalabili e poco tecnici, anche con tanto asfalto, perchè no in bici da corsa.

In gara poi fermati a tutti i ristori e non farti prendere dalla foga di seguire quelli più veloci nei tratti di piano e falsopiano. Vai del tuo ritmo senza mai esagerare. Se la pendenza dovresse essere troppo elevata non ostinarti a stare in sella ma scendi e vai a piedi, ti salvi le gambe e non affatichi troppo i muscoli.

Dal 2005 al 2009 l'ho fatta 5 volte (la lunga) in tutte le salse, oraria antioraria, senza elmo e senza croda rossa, con uno o con l'altra, con tutti e due, 111,120,127,125,119km.. Quasi quasi dopo 5 anni mi piacerebbe tornarci... vediamo :nunsacci:

X l'alloggio potete anche non prenotare. Andate al giovedi o al venerdi all'APT e camere sfitte ve ne trovano sicuramente, anche vicino alla partenza.
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Non serve arrivare alle distanze e dislivelli della gara, basta abituarsi a fare almeno 100km e 2500m di dislivello senza problemi, poi il resto vien da sè.

Uscite lunghe su percorsi pedalabili e poco tecnici, anche con tanto asfalto, perchè no in bici da corsa.

In gara poi fermati a tutti i ristori e non farti prendere dalla foga di seguire quelli più veloci nei tratti di piano e falsopiano. Vai del tuo ritmo senza mai esagerare. Se la pendenza dovresse essere troppo elevata non ostinarti a stare in sella ma scendi e vai a piedi, ti salvi le gambe e non affatichi troppo i muscoli.

Dal 2005 al 2009 l'ho fatta 5 volte (la lunga) in tutte le salse, oraria antioraria, senza elmo e senza croda rossa, con uno o con l'altra, con tutti e due, 111,120,127,125,119km.. Quasi quasi dopo 5 anni mi piacerebbe tornarci... vediamo :nunsacci:

X l'alloggio potete anche non prenotare. Andate al giovedi o al venerdi all'APT e camere sfitte ve ne trovano sicuramente, anche vicino alla partenza.

se decidi di tornarci facciamo che vederci a cena...per Carletto il ristorantino dove ci hai portatu tu a Dobbiaco -e le cameriere in vestito tipico- sono diventate una costante :celopiùg:
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Grazie shorre!!
Per chi ha già fatto la dsb, cosa vi portate dietro come alimentazione e contro le forature? Per quest'ultime ho visto gente con lo spray e basta, non è un po' troppo rischioso?
 

ORSOBELLO

Biker serius
28/3/13
146
0
0
Visita sito
Grazie shorre!!
Per chi ha già fatto la dsb, cosa vi portate dietro come alimentazione e contro le forature? Per quest'ultime ho visto gente con lo spray e basta, non è un po' troppo rischioso?

Io sono partito con provviste stile spedizione Antardide....alla fine ho mangiato un paio di barrette e basta visto che il "pieno" lo facevo ai ristori.
Per quanto riguarda forature non ho avuto problemi: avevo due bombolette ed una camera anche se montavo i tubeless.
Invece una cosa che mi ha sorpreso è la gran quantità di catene viste saltare, quindi consiglio una falsamaglia e lo smagliacatene.
 

ShoRRe

Biker perfektus
Io sono partito con provviste stile spedizione Antardide....alla fine ho mangiato un paio di barrette e basta visto che il "pieno" lo facevo ai ristori.
Per quanto riguarda forature non ho avuto problemi: avevo due bombolette ed una camera anche se montavo i tubeless.
Invece una cosa che mi ha sorpreso è la gran quantità di catene viste saltare, quindi consiglio una falsamaglia e lo smagliacatene.

A me non sorprende più. Di tutta la bici, la catena è l'organo meno controllato.
Forca, mono, mozzi...ancora un po' i liquidi penetranti per i telai in carbonio.
Ma controllare la catena con un banalissimo calibro
CC-3.2-calibro-usura-catena-uso.jpg


è visto ancora come una cosa inutile (o proprio dimenticata).:nunsacci:

"Bon...ho appena 500km sulla catena"...magari vai a misurarla e trovi un allungamento di 1,25...chiaro che al primo fuorisella cattivo salta...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Grazie shorre!!
Per chi ha già fatto la dsb, cosa vi portate dietro come alimentazione e contro le forature? Per quest'ultime ho visto gente con lo spray e basta, non è un po' troppo rischioso?

mah, io ho fatto il corto con i Racing Ralph da meno di 500g ed avevo con me solo una bomboletta. Ma a vedere il fondo del percorso c'è da chiedersi come si faccia a bucare. Poi non so se il lungo ha tratti con altre caratteristiche, ma per me se usi un buon tubeless ready sui 600g stai più che tranquillo.

Per l'alimentazione bastano i ristori, al limite ti porti dietro un paio di barrette o gel in caso di emergenza.
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
mah, io ho fatto il corto con i Racing Ralph da meno di 500g ed avevo con me solo una bomboletta. Ma a vedere il fondo del percorso c'è da chiedersi come si faccia a bucare. Poi non so se il lungo ha tratti con altre caratteristiche, ma per me se usi un buon tubeless ready sui 600g stai più che tranquillo.

Per l'alimentazione bastano i ristori, al limite ti porti dietro un paio di barrette o gel in caso di emergenza.
pensavo di usare un paio di ikon...mi portero un paio di bombolette giusto per stare sicuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo