DISPERATO! mi serve il vostro aiuto per problemi al freno a disco!

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
OK! Ma se fose un problema di telaio o quant'altro, allora mi chiedo come mai non l'abbia fatto nei primi 2000Km. di vita della Biga: le pastiglie che c'erano subito nell'impianto frenante non mi hanno mai dato problemi!!!!!!!! Oggi il mio SIVENDE mi ha suggerito di carteggiare con una carta abrasiva molto fine (la più fine che trovo mi ha consigliato) anche i dischi... Comunque appena posso provo a cambiare disco.
invece ke cambiare il disco allora prova a carteggiarlo o magari spostare quello davanti sulla ruota dietro..comunque la carteggiatura ha una durata limitata,poi il problema ritorna.il telaio nel tempo potrebbe aver perso un p ò di rigidità su quella parte del carro.fai un pò di prove e speriamo risolvi.ciao
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
salve,mi unisco alla discussione perchè da ieri sulla bici di mio fratello ho riscontrato lo stesso problema (almeno penso )...sia su asfalto che su superfici lisce (erba fresca...mattonelle ecc ec...)

http://it.youtube.com/watch?v=giquHawM_WY <--- questo è il video per farvi capire meglio....praticamente appena la ruota si blocca comincia a vibrare tutto...
ho controllato tutte le viti della pinza..e sono ok
il mozzo è ok
il disco è ben fermo alla ruota...
e il problema sussiste,la cosa strana è che l'ha iniziato a fare da un momento all'altro,i freni in questione sono questi shimano BR M525...
ho solo notato che nella pinza le pasticche hanno un lievissimo gioco,cioè bloccando la ruota e forzandola le pasticche fanno questo gioco avanti/indietro.ho provato con un'altra ruota ed era lo stesso,dopodichè il problema è sorto anche sulla mia bici da cui proveniva la ruota che però ha dei freni a disco meccanici...(gelosia ? asd ) quindi non penso sia un problema di spurgo e/o pasticche....:nunsacci::nunsacci:
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ma giusto per capire,il problema è lo stesso che ho riscontrato? a breve faccio controllare un po i raggi,era una bici che stava ferma,probabile che i primi colpi hanno un po allentato i raggi...
a operazione fatta posto risultati
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ho avuto i deore x 4 anni zero problemi. Fai questa prova ,sempre che tunon l'abbia già fatta.Allenta le 2 viti che bloccano la pinza, quelle sul supporto non quelle sul telaio .Frena a fondo e guarda come si muove la pinza,Sempre tenendo frenato blocca la viti.ADesso ,sempre da fermo,frena a fondo e guarda dall'alto se il disco si muove quando le pastiglie entrano in contatto,che puo andare ancora bene ,ma che non faccia torsioni come se fosse costretto a fare una esse per passare in mezzo alle pastiglie . Sefosse cio .la pinza non è allineata,cioè le due asoline che permettono alla pinza di adattarsi al disco sono al limite. Altro motivo potrebbero essere le pastiglie consumate ,con conseguente uscita eccessiva dei pistoncini,ma penso che non sia iltuo caso
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
ho appena fatto questa prova,niente...continua a farlo.e comunque non mi sembrava un problema di pinza perchè ho sempre notato che il disco passa diritto....e quando le pasticche attaccano sul disco si sente quel " tac "....in ogni suo punto.quindi ne deduco che il disco e la pinza sono allineati...
 

mac.iver

Biker novus
3/10/05
7
0
0
64
marche
Visita sito
ciao a tutti, ma voglio ridirvi la mia: stessi tuoi freni stesso tuo problema telaio in titanio ho fatto tutte le prove fin qui scritte, altro che raggi lenti: cambiato ruota provato tutti i tipi di pastiglie organiche sintetiche minerali dischi... limato carteggiato a pastiglia nuova lo fa un po meno poi uguale ho cominciato a provare impianto freno diverso formula, xtr ho risolto con un impianto xt del 2004 prestatomi. ho cosi comprato il nuovo xt tutto risolto prova a farti prestare altri impianti risolvi e vendi i tuoi avid. che dati ad un amico sulla sua mtb vanno alla grande ciao ale
 
Secondo me,al fatto che l'attacco della pinza,non era saldato, ma imbullonato al telaio,
la modifica che hanno fatto, era veramente inguardabile.
quindi è + un problema di attacco della pinza...non riesco a capire come cambiare l intero sistema frenante possa avere senso...sono 2 pasticche che premono su un disco...niente di trascendentale:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo