[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con la sella tutta abbassata arrivo ad avere 160 mm di fuorisella, oltre non scende a causa del tubo piantone curvo.
Quindi sella alta a 255, bassa a 160, differenza 95 mm.
Se prendo quindi un estensibile che scende di 150 mm avrei la sella a 105 mm di altezza invece che 160 mm. Si, il 150 mm potrebbe essere quello di cui ho bisogno. Lunghezza totale di questi 150 mm? Qualcuno lo sa?
Ah, diametro 30,9, possiedo Specialized, sia front che full.


Boda
Ancora non ne ho visti, ma credo che (se tanto mi da tanto) staranno sui 430/435 mm (385+25*2). Nel tuo caso 435-255=180 mm contro i 350-160=190 che hai disponibili. Molto probabilmente ce lo metterai.
Anzi mi correggo:
http://www.4guimp.it/bike-equipment/ks/item/supernatural-remote.html?category_id=16
http://www.4guimp.it/bike-equipment/ks/item/dropzone-remote.html?category_id=16
Il testa in asse 150 è proprio da 435 mm e il 125 da 385 come il dropzone 125.
Sarà molto probabilmente anch'esso da 435 mm
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Dai un occhiata qui:

[url]http://gravitydropper.com/[/URL]

E' il sito ufficiale. Veloci e cortesi

Il peso di questo meccanico è in linea con i pari corsa idraulici. Il costo ed il funzionamento no. L'unico vantaggio, stante quello che ne dicono, è che la manutenzione è alla portata di tutti (quelli con manualità meccaniche).
Io andrei di KS, che forse è quello col migliore rapporto prestazione/prezzo. Oppure, se non si trova l'occasione, aspetterei i nuovi modelli col remoto sul collare.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io sto pensando di prendere il Blacx Jewel AM da montare sulla mia Anthem X 2, non faccio gare e ogni tanto nei tratti un pò più difficili non è male abbassare la sella. Il mio fuorisella è di 21 cm secondo voi, questo ha 110 mm di escursione ed è lungo 400 può andare bene?
Se ti riferisci a questo:
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/120072
c'è molto meglio a poco più della metà del suo prezzo.
Meccanico a tre posizioni, contro le infinite del Reverb e del KS e corsa inferiore. Pesa come un 125 idraulico. Come il GD ha il cavo del remoto sul collare
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
confermo il buon funzionamento del GD.
non ho particolari manualità meccaniche (essendo informatico!!!) ma riesco in ogni caso a fare la manutenzione del GD senza problemi...
se guardi i listini, non trovo il prezzo del GD così differente.
ognuno poi ha le sue preferenze, ma le infinite posizioni a me non servono, anzi danno fastidio. se devo pedalare tengo la sella alta o la alzo nei rilanci. se devo scendere l'abbasso. al massimo posso capire la posizione intermedia (che il mio modello non ha ma che posso ottenere con una semplice modifica).
inoltre non hai un cavo a lunghezza variabile!
;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
confermo il buon funzionamento del GD.
non ho particolari manualità meccaniche (essendo informatico!!!) ma riesco in ogni caso a fare la manutenzione del GD senza problemi...
se guardi i listini, non trovo il prezzo del GD così differente.
ognuno poi ha le sue preferenze, ma le infinite posizioni a me non servono, anzi danno fastidio. se devo pedalare tengo la sella alta o la alzo nei rilanci. se devo scendere l'abbasso. al massimo posso capire la posizione intermedia (che il mio modello non ha ma che posso ottenere con una semplice modifica).
inoltre non hai un cavo a lunghezza variabile!
;-)
Il mio KS ed il mio Reverb sono 9 mesi che funzionano senza problemi. La discussione l'ho letta tutta prima di comperare il KS ed il Reverb lo avevo di serie sull'AM. E' vero che la manutenzione del meccanico è più semplice, ma non mi pare che costano uguale. Non ho mai usato il meccanico e non sono in grado di dire qualcosa sul modo di commutazione. Però i miei 2 sono simili e non saprei quale è il migliore, sono entrambi molto comodi e precisi. Comunque quando ti capita prova un infinite posizioni, così ti accorgerai che non è utile solo in discesa, ma anche sulle salite tecniche :spetteguless:
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ho in cantina un reggisella economico 'da infinite posizioni' e sinceramente pedalare in una posizione non corretta, quando basterebbe estenderlo tutto per non avere problemi, è una cosa che personalmente non mi spiego.
comunque il mercato offre molti prodotti a prezzi più o meno analoghi con affidabilità più o meno comparabili e ognuno sceglie ciò che più gli piace.
mi stupisce solo che in questo thread di oltre 100 pagine (come in altri sull'argormento) si parli solo di joplin, ks e reverb perchè anche fighi, anodizzati e colorati.
esteticamente sì, il GD non è bellissimo, ma nemmeno io!
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io non sono un rivenditore di reggisella telescopici. Quando uscirà un telescopico testa in asse da 150 mm, col remoto sul collare, ed ad un prezzo ragionevole, toglierò il Reverb dall'AM e ce lo metterò. Il reverb lo venderò.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Cosa ha che non va sto Reverb?

Boda

Nulla, è perfetto (a parte il difetto di gioventù del raccordo del remoto sulla testa che si può rompere, e la casa, modificatolo, non effettua un richiamo, mi pare), molto fluido, rigido, preciso e addirittura con un controllo di velocità di up e down sul remoto. Venderei questo perché è da 30,9 e sulla Spark non lo potrei montare, perché ha il tubo da 34.9, oltre al fatto che il KS è arretrato
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Io non sono un rivenditore di reggisella telescopici. Quando uscirà un telescopico testa in asse da 150 mm, col remoto sul collare, ed ad un prezzo ragionevole, toglierò il Reverb dall'AM e ce lo metterò. Il reverb lo venderò.

A parte il prezzo (comunque non superiore alla concorrenza) c'è il KS Supernatural con tutte le caratteristiche che hai enunciato ;-)

PS Anch'io non sono un rivenditore :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
A parte il prezzo (comunque non superiore alla concorrenza) c'è il KS Supernatural con tutte le caratteristiche che hai enunciato ;-)

PS Anch'io non sono un rivenditore :-)
Veramente è col remoto sul collare? Me lo vado a vedere meglio sul sito.

..
Ho controllato, purtroppo non è come pensavo io. Il cavo del remoto arriva sempre sulla testa. Non mi piace, perché il cavo si muove quando si abbassa. Intendevo che il cavo deve arrivare sulla parte fissa del reggisella, il collare
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ma lo Specialized Command Post è stato modificato quest'anno? Cosa cambia dal vecchio a parte il colore dell'anodizzazione dura dello stelo?
E' uno di quelli che mi piace di più. Tra l'altro credo sia stato uno dei primi. Sapete come va?

Boda
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da crips
A parte il prezzo (comunque non superiore alla concorrenza) c'è il KS Supernatural con tutte le caratteristiche che hai enunciato ;-)

PS Anch'io non sono un rivenditore :-)


Veramente è col remoto sul collare? Me lo vado a vedere meglio sul sito.

..
Ho controllato, purtroppo non è come pensavo io. Il cavo del remoto arriva sempre sulla testa. Non mi piace, perché il cavo si muove quando si abbassa. Intendevo che il cavo deve arrivare sulla parte fissa del reggisella, il collare

teoricamente, entro marzo 2012 arriverà il nuovo KS [url]http://www.bikeradar.com/news/article/ks-lev-remote-adjustable-seatpost-first-look-31283/[/URL]

Però mi pare di capire che il prezzo sarà tutt'altro che " a buon mercato " !

ho in cantina un reggisella economico 'da infinite posizioni' e sinceramente pedalare in una posizione non corretta, quando basterebbe estenderlo tutto per non avere problemi, è una cosa che personalmente non mi spiego.
comunque il mercato offre molti prodotti a prezzi più o meno analoghi con affidabilità più o meno comparabili e ognuno sceglie ciò che più gli piace.
mi stupisce solo che in questo thread di oltre 100 pagine (come in altri sull'argormento) si parli solo di joplin, ks e reverb perchè anche fighi, anodizzati e colorati.
esteticamente sì, il GD non è bellissimo, ma nemmeno io!
;-)

non sò gli altri biker attivi su questo thread ma personalmente trovo molto comodo il fatto di poter fermare il telescopico "dove voglio", mi capita spesso di essere in trail non troppo ripidi ma molto tecnici dove il tutto giù o il tutto sù lo trovo molto meno comodo dell' abbasso un pò...
Così riesco ad avere un pò più sicurezza avendo la sella un filo giù ma ho un'ottima postura se devo rilanciare sui pedali.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ognuno ha le sue abitudini...
io se devo rilanciare alzo il GD (dato che è veloce!!!) e lo riabbasso quando inizio a scendere.
inizialmente anch'io (con il KS economico) lo tenevo a metà in situazioni miste, ma finivo sempre per stringere involontariamente la sella con le gambe anzichè ammortizzare. quindi x mia esperienza, o tutto su o tutto giù.
;-)

PS: inoltre, la "metà" è del tutto casuale dato che non è sicuramente agevole ed intuitivo regolare l'altezza mentre si pedala, a meno che non ci siano posizioni fisse/impostabili.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A mio parere la possibilità di abbassare "solo un po'" è molto utile in discese veloci e guidate ma non ancora ripide. Se poi la sella scende di 3 cm o di 4 poco conta, non stiamo parlando di salita ;-)
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Veramente è col remoto sul collare? Me lo vado a vedere meglio sul sito.

..
Ho controllato, purtroppo non è come pensavo io. Il cavo del remoto arriva sempre sulla testa. Non mi piace, perché il cavo si muove quando si abbassa. Intendevo che il cavo deve arrivare sulla parte fissa del reggisella, il collare

Perdonami, stavo pensando al fissaggio del comando sul manubrio e non sul reggisella (pensavo al collare delle manopole) :pirletto:

Confermo che sul KS 2012 il cavo è sul collare (è il modello su cui punterei al momento).

Per le infinite posizioni sono a favore, come detto da Sembola, in discesa la possibilità di abbassare un pò il baricentro aiuta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo