[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

Bike&Snow

Biker cesareus
hehe, la mail a Canyon l'ho già inviata;
su google non ho trovato nulla a ruiguardo, sul manuale d'uso dovrò prima trovarlo nello scatolone imboscato da qualche parte....
...pensavo che qualche canyonista in giro per il forum avrebbe avuto l'info a portata di tastiera.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Nessuno espire idee e giudizi in confronto? Il prezzo mi sa molto allettante, se qualcuno esperto ce ne parla un po ne sarei felice, davvero 2,5 cm in meno di escursione cambiano così tanto da giustificare la differenza di prezzo con gli altri da 125?
Vedo che piano piano stanno venendo su nuovi modelli a prezzi un po più umani e questo mi fa aspettare a comprarlo, anche sulla baya c'è a 136 + 6.5 di spedizioni.

Grazie :celopiùg:
Il KS da 125 lo trovi a 150 eu.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
380 dovrebbe essere adatto, del resto con 22 cm di fuorisella e 10 cm di parte del reggi da lasciare nel telaio (valore canonico, non credo che per i telescopici sia diverso) sei a 32 cm.
Un telaio in carbonio ha inserimento minimo di 10 cm.
Il KS ha l'inserimento minimo di 12 cm (misurato io) ed il reverb di 10 (ma non lo ricordo a memoria, online si trova il manuale).
Nel tuo caso, con 22 cm di fuorisella, inserisci di 16 cm con un 380 mm.
Io ho il fuorisella di 25 cm, e con entrambi è ok (Il reverb ce l'ho di serie sulla nerve am).
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
Ho fatto e stò facendo un pò di ricerche a rigurdo ,non si trova molto.Dev'essere troppo giovane quindi ancora poco conosciuto e usato.
Dalla sua ha il prezzo ma non il peso però non è il fattore predominante.Se ti piace la sella bassa bassa sicuramente 95mm sono pochi ,altrimenti è più che sufficente.
Comunque ho guardato sul sito ufficiale e fanno tutto a 360 gradi per la bici e sembrano anche prodotti validi.

OK grazie Valter, allora aspettiamo qualcuno che faccia da cavia :celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma con il remoto Ataro? Perchè senza non mi piace tanto, preferisco aspettare un po e mettere da parte qualche soldo e prenderlo col remoto.

Ps: se è col remoto ci potrei fare un pensierino, se mi decidessi a prendere qualche misura del reggisella che ho ora :specc:
Si, con remoto. Peraltro penso che il telescopico senza remoto non ha senso, i vantaggi sarebbero pochi.
Vedi qui: http://www.hibike.it/shop/catalog/tk/q/m70652/g-1/Kind-Shock.html
Io comunque l'ho preso dal sivende, che me l'ha fatto pagare 180 eu
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
stavo anch'io valutando l'acquisto di un reggisella telescopico:
mi sono imbattutto in questo http://www.rczbikeshop.com/italia/ks-suspension-telescopic-seatpost-cobra-i950r-30-9x385-black.html a 164 euri e questo
http://www.kompressor-bike.com/tige...00r-309-385mm-avec-remote-control-p-3171.html a 150 euri....
che cosa differenzia i due modelli e quale conviene?
inoltre ho visto anche il n4a meccanico addirittura a 90euri....chissà se è una valida alternativa?
Grazie per eventuali consigli
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
stavo anch'io valutando l'acquisto di un reggisella telescopico:
mi sono imbattutto in questo [url]http://www.rczbikeshop.com/italia/ks-suspension-telescopic-seatpost-cobra-i950r-30-9x385-black.html[/URL] a 164 euri e questo
[url]http://www.kompressor-bike.com/tige-de-selle-kind-shock-i900r-309-385mm-avec-remote-control-p-3171.html[/URL] a 150 euri....
che cosa differenzia i due modelli e quale conviene?
inoltre ho visto anche il n4a meccanico addirittura a 90euri....chissà se è una valida alternativa?
Grazie per eventuali consigli
il primo ha la testa in asse o dritta, tra l'altro il prezzo è ottimo, invece il secondo è arretrato.
dipende da come lo preferisci o cosa monti ora, per quel che mi riguarda io preferisco una testa in asse..
senza criticare il n4a, scende solo 90mm a differenza del ks di 125mm, e in tutta sincerità vale quello che costa... poco....:omertà:
tra i tre io preferisco il :spetteguless:Gravity Dropper....:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: robizec

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
Grazie!!!!!!!!!!
Il Gravity vedo che costicchia.............
a me servirebbe senza arretramento...ma ho letto sui ks che hanno qualche problemino in termini di affidabilità,ecco alla fine nn vorrei incasinarmi con qualcosa di delicato...ma la qualità si paga e non poco........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo