[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da robizec
stavo anch'io valutando l'acquisto di un reggisella telescopico:
mi sono imbattutto in questo http://www.rczbikeshop.com/italia/ks-suspension-telescopic-seatpost-cobra-i950r-30-9x385-black.htmlhttp://www.rczbikeshop.com/italia/ks...385-black.html a 164 euri e questo
http://www.kompressor-bike.com/tige...00r-309-385mm-avec-remote-control-p-3171.htmlhttp://www.kompressor-bike.com/tige-...ol-p-3171.html a 150 euri....
che cosa differenzia i due modelli e quale conviene?
inoltre ho visto anche il n4a meccanico addirittura a 90euri....chissà se è una valida alternativa?
Grazie per eventuali consigli


il primo ha la testa in asse o dritta, tra l'altro il prezzo è ottimo, invece il secondo è arretrato.
dipende da come lo preferisci o cosa monti ora, per quel che mi riguarda io preferisco una testa in asse..
senza criticare il n4a, scende solo 90mm a differenza del ks di 125mm, e in tutta sincerità vale quello che costa... poco....:omertà:
tra i tre io preferisco il :spetteguless:Gravity Dropper....:hahaha:
quoto. il N4A è un prodotto che costa 95 eu che non è paragonabile come rigidità / escursione a prodotti che ( di listino ) partono da 220 euros in sù....
Botte piena / moglie ubriaca ? naaaaaaa .... :-)

Ciao akko!
Il mio è il Bolder 2011 è il diametro reggisella è da 30,9...
:celopiùg:
che testa hai attualmente ? in asse o arretrato ?
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
quoto. il N4A è un prodotto che costa 95 eu che non è paragonabile come rigidità / escursione a prodotti che ( di listino ) partono da 220 euros in sù....
Botte piena / moglie ubriaca ? naaaaaaa .... :-)

che testa hai attualmente ? in asse o arretrato ?

ora è in asse....

comprendo che il paragone non è fattibile con tali differenze di budget....e che sono stato per molto tempo dibattuto sull'eventuale acquisto del telescopico considerando sia i prezzi abbastanza importanti sia la possibile scarsa affidabilità legata alla loro "giovinezza"....ora mi sono convinto che nei trarrei vantaggio e sto vagliando il solito rapporto qualità prezzo....a volte mi vengono i sensi di colpa per quanto si spende:omertà:
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
ora è in asse....

comprendo che il paragone non è fattibile con tali differenze di budget....e che sono stato per molto tempo dibattuto sull'eventuale acquisto del telescopico considerando sia i prezzi abbastanza importanti sia la possibile scarsa affidabilità legata alla loro "giovinezza"....ora mi sono convinto che nei trarrei vantaggio e sto vagliando il solito rapporto qualità prezzo....a volte mi vengono i sensi di colpa per quanto si spende:omertà:

se fai AM sono soldi spesi bene, molto più di tanti accessori / amminicoli che montiamo per risparmiare qualche grammo qua e là :-)

Se hai la testa in asse ( e ti trovi bene ) la scelta stà sul Reverb, X-Fusion Hilo o Ks I-950R, ci sarebbe anche il Blac-X ma gli arrivi della nuova release è ancora un'incognita ....
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
se fai AM sono soldi spesi bene, molto più di tanti accessori / amminicoli che montiamo per risparmiare qualche grammo qua e là :-)

Se hai la testa in asse ( e ti trovi bene ) la scelta stà sul Reverb, X-Fusion Hilo o Ks I-950R, ci sarebbe anche il Blac-X ma gli arrivi della nuova release è ancora un'incognita ....

Grazie per le dritte!!!!!!!
A questo punto sui modelli da te menzionati trovando un 'offerta sono prodotti sullo stesso livello?:celopiùg:
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
pensavo di avere un reggisella in asse...invece mi sa che è arretrato...:rosik:....
è un truvativ stylo race....:nunsacci:
quindi dovrei orientarmi sul i 900....mi studio meglio il discorso sull'escursione....
meno male che ci siete Voi del forum:il-saggi:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
pensavo di avere un reggisella in asse...invece mi sa che è arretrato...:rosik:....
è un truvativ stylo race....:nunsacci:
quindi dovrei orientarmi sul i 900....mi studio meglio il discorso sull'escursione....
meno male che ci siete Voi del forum:il-saggi:
Devi guardate il centro del telaio sella e l'asse dello stelo del reggi. Un arretrato è almeno 2 cm fuori asse. Il KS i900R (remoto) per me è al livello del reverb (li ho entrambi da 125). Ha solo bisogno di una leggera 'culata' dopo molto che non lo usi. L'ho protetto con un parafango apposito per non interrarlo e per proteggere la testa dal fango (crea problemi all'attuatore) ed ho sparato olio dentro la guaina del filo (olio fluido spray, col dispenser attaccato ad un capo con nastro adesivo, sino a quando è uscito dall'altro capo, (senza togliere il cavo, 'chè il copocorda ha una brugola piccolissima che non ho)). Ora l'attuatore è leggero quanto quello del reverb (alcuni lamentano durezza del comando)
Sul sito 4guimp trovi tutto. L'unica cosa da correggere è l'inserimento minimo di 12 cm e non 10. I diametri sono 30.9 e 31.6. Per altre misure metti una boccola da 120 mm
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
Bene...deduco di essere proprio un niubbo... ora ho da poco cambiato telaio e il reggi attuale non ha arretramento....quello precedente si e la differenza è molto evidente....ora mi sembra di trovarmi bene con il reggi in asse ma la comparazione è rispetto alle geometrie della bike precedente...
rientrando in topic quindi il ks i 950 da 30,9 dovrebbe fare al caso mio con 385mm di lunghezza e 125mm di escursione avendo un fuorisella attuale sui 190mm...
unico dubbio attuale è dove comprarlo considerando che in caso di assistenza comprando on web (il prezzo su rcz è il + conveniente da me trovato)dovrei spedire all'estero...in caso di acquisto in italia potrei far affidamento a 4guimp che a quanto si evince è sinonimo di affidabilità...
GRAZIE ATARO e GDSTORE x il vostro supporto!
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
Attenzione che un fuorisella di 19 in teoria non è compatibile con un'escursione di 125... per via degli "ingombri"... anche se misurato dal sivende con 19 il 125 sarebbe giusto giusto... in pratica lo inserisci tutto nel telaio... però allora deve essere un telaio che permette l'inserimento totale della parte "bassa".
Guarda bene la tabella sul sito di 4guimp.
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
sono un po confuso....:nunsacci:
riporto la tabella 4guimp:
< 150 mm il tuo fuorisella è troppo poco, non puoi utilizzare un reggisella KS
tra 150 mm e 200 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 75mm
tra 175 mm e 250 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 100 mm
tra 200 mm e 285 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 125 mm
> 285 mm il tuo fuorisella è troppo elevato, non puoi utilizzare un reggisella KS

qui risulta compatibile il reggi da 100mm....ma nn capisco avendo un fuorisella sui 19 se posso usare anche quello da 125mm....qui non mi è chiaro
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
sono un po confuso....:nunsacci:
riporto la tabella 4guimp:
< 150 mm il tuo fuorisella è troppo poco, non puoi utilizzare un reggisella KS
tra 150 mm e 200 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 75mm
tra 175 mm e 250 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 100 mm
tra 200 mm e 285 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 125 mm
> 285 mm il tuo fuorisella è troppo elevato, non puoi utilizzare un reggisella KS

qui risulta compatibile il reggi da 100mm....ma nn capisco avendo un fuorisella sui 19 se posso usare anche quello da 125mm....qui non mi è chiaro
Sotto i 200 in teoria non puoi usarne uno da 125... però se lo prendi in un negozio puoi sempre "provarlo". Secondo me il 125 si può usare già da un fuorisella di 195.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
sono un po confuso....:nunsacci:
riporto la tabella 4guimp:
< 150 mm il tuo fuorisella è troppo poco, non puoi utilizzare un reggisella KS
tra 150 mm e 200 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 75mm
tra 175 mm e 250 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 100 mm
tra 200 mm e 285 mm -> puoi utilizzare il reggisella con escursione 125 mm
> 285 mm il tuo fuorisella è troppo elevato, non puoi utilizzare un reggisella KS

qui risulta compatibile il reggi da 100mm....ma nn capisco avendo un fuorisella sui 19 se posso usare anche quello da 125mm....qui non mi è chiaro

Credo che per valutare la compatibilità dei telescopici con il telaio, oltre a come giustamente detto da Novel riguardo all'inserimento, bisogna solo considerare la parte fissa del "collarino" del reggisella (spero abbiate capito a cosa mi riferisco) che se non ricordo male è 3,5 - 4 cm. Prendendo la misura maggiore, 4 cm per essere conservativi, con un fuorisella di 19 cm (misurato non fino al castello dove si blocca la sella ma dove finisce il tubo del reggisella) potresti montare anche un'escursione di 15 cm.
 

Novel

Biker serius
25/9/09
194
4
0
Veneto
Visita sito
però dalla tabella ti dice che puoi usare uno con esc 100 non che non si possa usare quello da 125......:nunsacci:
Ci provo per l'ultima volta...
la tabella che hai indicato dice che quello con escursione da 125 lo puoi usare se hai un fuorisella superiore a 200...
Nelle faq di 4guimp ci sono anche i disegni, che ti spiegano cosa si intende per fuorisella e come misurarlo correttamente.
Gli ingombri sono sia nell'attacco della sella sia nella ghiera in basso e quindi non sono solo 4 cm ma circa 7,5... anche questo si vede bene... ;-)
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ci provo per l'ultima volta...
la tabella che hai indicato dice che quello con escursione da 125 lo puoi usare se hai un fuorisella superiore a 200...
Nelle faq di 4guimp ci sono anche i disegni, che ti spiegano cosa si intende per fuorisella e come misurarlo correttamente.
Gli ingombri sono sia nell'attacco della sella sia nella ghiera in basso e quindi non sono solo 4 cm ma circa 7,5... anche questo si vede bene... ;-)

Non avevo visto il sito ma mi sembra in linea con quanto ti avevo detto:

- la ghiera prende 4 cm
- devi considerare anche la distanza tra (fine del tubo) - (rail della sella)

quindi 19 cm-7,5 cm= 11.5 cm -----> 12,5 cm non va bene
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La misura si prende come ho detto io.
Conviene comprarli in negozio. Ad esempio il KS lo trovi in germania a 150 ed il reverb a 200. Dal sivende li trovi a 170/180 e 220/230 rispettivamente. Ed hai la garanzia in Italia.
Il reverb richiede fuorisella minimo di 190 mm
 

mbaro

Biker superioris
Se ne parla quasi nulla, anche perché credo siamo in pochissimi ad averlo, così dopo un mese di utilizzo riporto qualche impressione sul reggisella DNM ASP-R.
Premetto che sono al mio primo telescopico e non avendo altri termini di paragone effettivi finirò inevitabilmente per scrivere qualcosa di molto superficiale.
Il reggisella ha testa arretrata e una lunghezza complessiva di 370 mm con 110 mm di escursione; informazioni tecniche dettagliate e immagini (a breve aggiorno il post anche con foto mie) le trovate qui:

http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=53211198120110630153511&idp=401&categoria[url]http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=53211198120110630153511&idp=401&categoria[/URL]=

Aprendo il pacco appena consegnatomi dal corriere, mi sono trovato in mano un oggetto che da la piacevole sensazione di robustezza; le finiture della testa e della boccola paiono ben curate.
Dopo il montaggio lo provo brevemente intorno casa: la scorrevolezza mi sembra ottima sin dai primi affondamenti; non riesco però a sfruttare tutta l’escursione dichiarata (affondo di circa 90 mm), ma a detta del venditore questo migliorerà con l’utilizzo.
Sul campo si confermano le buone sensazioni iniziali. Non sono presenti giochi di alcun tipo, nessuna flessione avvertibile, nemmeno pedalando con veemenza e oscillando con il busto nei tratti più ripidi: l’impressione è quella di avere sotto il sedere il reggisella di sempre.
La scorrevolezza si conferma ottima e senza incertezze (provato sia in condizioni di asciutto che di abbondante presenza di fango molesto), ma anche in “assetto” da uscita non riesco a sfruttare tutta l’escursione, pur affondando un poco di più (100 mm): valuterò questo aspetto su un periodo più lungo.
Al momento mi ritengo assolutamente soddisfatto.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Dnm asp-r
Se ne parla quasi nulla, anche perché credo siamo in pochissimi ad averlo, così dopo un mese di utilizzo riporto qualche impressione sul reggisella DNM ASP-R.
Premetto che sono al mio primo telescopico e non avendo altri termini di paragone effettivi finirò inevitabilmente per scrivere qualcosa di molto superficiale.
Il reggisella ha testa arretrata e una lunghezza complessiva di 370 mm con 110 mm di escursione; informazioni tecniche dettagliate e immagini (a breve aggiorno il post anche con foto mie) le trovate qui:

[url]http://www.gd-store.it/dettagli.asp?...=401&categoria[/URL]=

Aprendo il pacco appena consegnatomi dal corriere, mi sono trovato in mano un oggetto che da la piacevole sensazione di robustezza; le finiture della testa e della boccola paiono ben curate.
Dopo il montaggio lo provo brevemente intorno casa: la scorrevolezza mi sembra ottima sin dai primi affondamenti; non riesco però a sfruttare tutta l’escursione dichiarata (affondo di circa 90 mm), ma a detta del venditore questo migliorerà con l’utilizzo.
Sul campo si confermano le buone sensazioni iniziali. Non sono presenti giochi di alcun tipo, nessuna flessione avvertibile, nemmeno pedalando con veemenza e oscillando con il busto nei tratti più ripidi: l’impressione è quella di avere sotto il sedere il reggisella di sempre.
La scorrevolezza si conferma ottima e senza incertezze (provato sia in condizioni di asciutto che di abbondante presenza di fango molesto), ma anche in “assetto” da uscita non riesco a sfruttare tutta l’escursione, pur affondando un poco di più (100 mm): valuterò questo aspetto su un periodo più lungo.
Al momento mi ritengo assolutamente soddisfatto.

Ciao,
noti ancora il problema dell'affondamento ? ma anche se lo "butti" giù con tutto il tuo peso ? E' un 30.9 Remoto giusto ?

Se vuoi, posso inviarti il nostro corriere convenzionato per ritirare il prodotto in modo che possiamo controllarlo, se fosse difettoso te ne spedisco indietro uno nuovo.
Fammi sapere in MP
Good Trail !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo