[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
PS: il recupero del tubo lo posso fare in due modi: o boccola su misura scegliendo una misura inferiore, o calibrazione a 31.8 con alesatore, e poi boccola comunque, oppure carta spagna direttamente. Suggerimenti?


Io andrei di carta-spagna o lastrina calibrata ( ce n'è in spessori sottilissimi )

però solo dopo aver montato il telescopico così poi non lo muovi più.

Aru
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ho sempre trascurato questa ddiscussione. intervengo solo per dire che col mio reggi telescopico della specy mi trovo davvero benissimo: nessun problema e funzionamento ottimo.
speriamo ne creino con escursioni magggiori, 125mm non mi bastano.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Il problema del telaio lo risolvi usando il CarboGrip Mariposa.
Considerando il tuo peso ed anche il fatto che hai un piantone da 31.6 ti sconsiglio il N4A, non perchè non sia un buon prodotto ( paragonandolo al prezzo ) ma perchè l' ideale sarebbe sfruttare il più possibile la rigidità che il piantone telaio ti permette di sfruttare..... sopratutto se pesi 90 kg ;-)
Quindi nel tuo caso ti consiglio un bel 31.6

Mi pare di capire che ti serve un testa in asse, quindi il Reverb è una buona scelta anche se non avendo ancora fatto manutenzione su di esso non ho idea se si possa aprire e manutendere come una forcella.

Grazie, attualmente la testa è arretrata, ma prima volevo rivedere la posizione in sella.
Sulla rigidità avrei qualche dubbio sul mio telaio, è l'aspect, entry level, fortuna le sezioni non sono minime. Quando ho preso il mezzo non avevo idea di cosa avrei fatto con esso, la fame vien mangiando...

. sopratutto se pesi 90 kg ;-)
Quindi nel tuo caso ti consiglio un bel 31.6

Azz, allora quattro mesi fà con quindici kg in più cosa mi avresti detto...:smile::smile:

Ps. perchè alcuni siti danno il KS per max 90 Kg?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
PS: il recupero del tubo lo posso fare in due modi: o boccola su misura scegliendo una misura inferiore, o calibrazione a 31.8 con alesatore, e poi boccola comunque, oppure carta spagna direttamente. Suggerimenti?


Io andrei di carta-spagna o lastrina calibrata ( ce n'è in spessori sottilissimi )

però solo dopo aver montato il telescopico così poi non lo muovi più.

Aru

Grazie, in effetti generalmente uso hasberg da 0,005 a 0.020 in inox. Solo che è un tantino rigido da avvolgere.

Il dubbio era se ancorarla al tubo o al reggi (per comodità di manutenzione).

Al limite potrei anche ripristinare il diametro iniziale caricando con resine e poi rialesando. Ci devo ragionare un pò.
 

Gattomatto

Biker ultra
ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi se X-Fusion Hilo è un reggisella affidabile? Al momento sono indeciso tra questo e il KS 950r (sempre da 100 mm). Lo sto cercando con testa in asse (o poco arretrata) e non ho tantissimo fuorisella (18/19 cm). Avevo anche valutato il Reverb, ma è troppo lungo, il Jewel AM troppo lungo anche lui, mentre la versione XC ha solo 8 cm di escursionee non voglio perdere 2 cm.... Anche la questione prezzo incide, il Jewel è davvero caro, come lo Specialized che mi pare davvero buono ma costa ben 60 eu oltre quello che vorrei spendere!
ps: finora usavo un Joplin e non penso che lo userò più...


Ho l' Hilo da un pochetto,

porto la media di un' uscita a settimana, peso, su strada, 95kg buoni con tutto l' ambaradam a seguito (vestiario, zaino con cazzilli vari...) e l' ho sto usando praticamente in ogni condizione.

Niente da lamentare, assolutamente!
Torno a casa lo pulisco per benino, lubrifico lo stelo con dell' olio al silicone (così allugo anche la vita al parapolvere...) e parcheggio la bike!

Non l'ho neanche mai "gonfiato", visto che l'ho comprato usato!

Io l' ho montato con la leva sotto la sella, ma volendo in tutti i kit è compresa tutta l' accessoristica per montare il comando remoto sul manubrio.

Se qualcuno mi chiede se lo consiglierei....gli risponderei di si!
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
questa sera ho smontato un N4A di un amico, aveva grossi problemi di funzionamento, non saliva e scendeva con molta difficolta, dopo svariati tentativi abbiamo individuato il problema che consinsteva nel piccolo tappo in plastica posto all'estremità del tubo sella, quello che scorre per capirci meglio che è a contatto con la molla, non so come ma si è leggermete ingrossato cosi che impediva lo scorrimento, premetto che non erano stati messi grassi o olii agressivi, abbiamo risolto togliendo questo cappuccio, non avendo trovato altro da sostituirlo momentaneamente, la molla comunque lavora bene sul tubo.
giusto per curiosità qualcuno ha avuto lo stesso problema?
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
questa sera ho smontato un N4A di un amico, aveva grossi problemi di funzionamento, non saliva e scendeva con molta difficolta, dopo svariati tentativi abbiamo individuato il problema che consinsteva nel piccolo tappo in plastica posto all'estremità del tubo sella, quello che scorre per capirci meglio che è a contatto con la molla, non so come ma si è leggermete ingrossato cosi che impediva lo scorrimento, premetto che non erano stati messi grassi o olii agressivi, abbiamo risolto togliendo questo cappuccio, non avendo trovato altro da sostituirlo momentaneamente, la molla comunque lavora bene sul tubo.
giusto per curiosità qualcuno ha avuto lo stesso problema?
__________________
quel cappuccio finale a volte è un pò una rogna, togliendolo la scorrevolezza migliora drasticamente ma quel pezzo serve per non fare flettere il telescopico quando è in posizione di tutto esteso.

Quando il telescopico non era montato, scorreva bene giusto ? ( se viene dal GD-STORE li provo sempre prima di spedirli )
Hai provato ad allentare il serraggio del collarino reggisella ? a volte basta pochissimo per migliorarne lo scorrimento. Per caso avete usato il carbogrip o qualcosa di simile ?
Un'altra cosetta che potreste provare è avvitare di circa 1 cm la brugola finale che chiude tutto, in modo da caricare maggiormente la tensione della molla di ritorno.
Ad ogni modo, il tappo finale in materiale plastico che avete tolto si "assesta" dopo un pò di volte che scorre dentro nel tubo, ma vedrai che è solo un problema di tiraggio del collarino.

;-)

sempre a disposizione !
 
  • Mi piace
Reactions: aledabomb

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
quel cappuccio finale a volte è un pò una rogna, togliendolo la scorrevolezza migliora drasticamente ma quel pezzo serve per non fare flettere il telescopico quando è in posizione di tutto esteso.

Quando il telescopico non era montato, scorreva bene giusto ? ( se viene dal GD-STORE li provo sempre prima di spedirli )
Hai provato ad allentare il serraggio del collarino reggisella ? a volte basta pochissimo per migliorarne lo scorrimento. Per caso avete usato il carbogrip o qualcosa di simile ?
Un'altra cosetta che potreste provare è avvitare di circa 1 cm la brugola finale che chiude tutto, in modo da caricare maggiormente la tensione della molla di ritorno.
Ad ogni modo, il tappo finale in materiale plastico che avete tolto si "assesta" dopo un pò di volte che scorre dentro nel tubo, ma vedrai che è solo un problema di tiraggio del collarino.

;-)

sempre a disposizione !
le abbiamo provate tutte, purtroppo se non stringe il collarino gli scende la sella, quindi li lo deve sforzare un pochetto, è probabile che abbia rovinato leggermente il tubo stringendo troppo... è un'animale....:smile:
se non sbaglio l'ha preso da voi tramite un'altro amico che ne aveva preso un'altro un mesetto prima
se all'inizio andava bene non mi resta da pen sare che l'abbia rovinato stringendo troppo il collarinoo-o
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
le abbiamo provate tutte, purtroppo se non stringe il collarino gli scende la sella, quindi li lo deve sforzare un pochetto, è probabile che abbia rovinato leggermente il tubo stringendo troppo... è un'animale....:smile:
se non sbaglio l'ha preso da voi tramite un'altro amico che ne aveva preso un'altro un mesetto prima
se all'inizio andava bene non mi resta da pen sare che l'abbia rovinato stringendo troppo il collarino:prost:

quindi da giù scorre bene ?

provate a smontarlo, pulire e sgrassare sia il telescopico che il piantone, se non avete il CarboGrip potete provare ad usare la classica UHU ... ne spalmi un velo con il dito sia sul reggi che sul piantone, regoli l'altezza e stringi appena-appena il collarino, aspetti che la colla si aciughi... poi stringi ancora un pò fin quando lo scorrimento del telescopico non peggiora. Dovrebbe funzionare
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
quindi da giù scorre bene ?

provate a smontarlo, pulire e sgrassare sia il telescopico che il piantone, se non avete il CarboGrip potete provare ad usare la classica UHU ... ne spalmi un velo con il dito sia sul reggi che sul piantone, regoli l'altezza e stringi appena-appena il collarino, aspetti che la colla si aciughi... poi stringi ancora un pò fin quando lo scorrimento del telescopico non peggiora. Dovrebbe funzionare
purtroppo non scorre bene nemmeno da giù, scorre meglio che da su ma comunque non scorre, mi ha anche detto che non scorreva bene e dopo una caduta si è addirittura bloccato, potrebbe essersi anche leggermente stortato il tubo, una cosa minima ma comunque che crea problemi
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
purtroppo non scorre bene nemmeno da giù, scorre meglio che da su ma comunque non scorre, mi ha anche detto che non scorreva bene e dopo una caduta si è addirittura bloccato, potrebbe essersi anche leggermente stortato il tubo, una cosa minima ma comunque che crea problemi

digli di chiamarmi
331 95 00 920

;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo