Dischi in carbonio e ceramica da Kettle

dax206

Biker serius

bike boutique

Biker serius
appena sai i diametri disponibili e i prezzi se li posti qui io mi potrei aggregare e anche altri miei amici:spetteguless:

va bene vi tengo aggiornati, i prezzi per i rivenditori mi hanno assicurato che sono in definizione, speriamo siano buoni. dovrei sapere tutto con esattezza per inizio dicembre..i diametri disponibili sono il 140-160-180 e fra un poco anche il 200..
 
T

teoDH

Ospite
va bene vi tengo aggiornati, i prezzi per i rivenditori mi hanno assicurato che sono in definizione, speriamo siano buoni. dovrei sapere tutto con esattezza per inizio dicembre..i diametri disponibili sono il 140-160-180 e fra un poco anche il 200..

Saresti così gentile da chiedere se hanno in mente di fare delle pastiglie dedicate?

Per auto e moto, sono soliti abbinare dischi e pastiglie...
Ed è l'unica perplessità che ho a riguardo...
 

bike boutique

Biker serius
Saresti così gentile da chiedere se hanno in mente di fare delle pastiglie dedicate?

Per auto e moto, sono soliti abbinare dischi e pastiglie...
Ed è l'unica perplessità che ho a riguardo...

chiederò sicuramente, anche se per ora non mi sembra di aver visto pastiglie sul sito.

questo è quello che mi assicurano:
"As for the braking pads, our rotors work with all types of pads. Sintered metal, organic, semi metallic, kevlar, ceramic, resin and 'unidentified' oem pad materials were all tested. All major hydraulic brake systems, Dot 4, Dot 5, mineral oil as well as mechanical systems were tested."
 
T

teoDH

Ospite
chiederò sicuramente, anche se per ora non mi sembra di aver visto pastiglie sul sito.

questo è quello che mi assicurano:
"As for the braking pads, our rotors work with all types of pads. Sintered metal, organic, semi metallic, kevlar, ceramic, resin and 'unidentified' oem pad materials were all tested. All major hydraulic brake systems, Dot 4, Dot 5, mineral oil as well as mechanical systems were tested."

E' proprio questo che mi suona strano...
quando compri i kit carboceramici per auto o moto, ti indicano con precisione quali pastiglie sono compatibili e quali dedicate, perchè se ho un disco che dissipa e una pastiglia che diventa rovente, tutti i vantaggi del disco si trasformano in problemi alla pastiglia...
 

bike boutique

Biker serius
non è proprio così. premettendo che per ora non si possono dare giudizi troppo specifici visto che nessuno li ha ancora provati, non possiamo paragonare quelli delle auto e delle moto, che devono fermare mezzi che pesano anche 1500 kg a 200 k/h, con questi per la bici. se come dici tu il disco dissipa bene il calore, non c'è motivo per cui la pastiglia dovrebbe prendere una "scaldata" che è data appunto dall'aumento di temperatura causato dall'attrito dei due componenti.
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Non vedo cosa ci sia di male comunque, se i dischi sono più leggeri dei concorrenti in acciaio (anche di poche decine di grammi) sono senza dubbio una proposta interessante, una grande fetta del mondo della bici vive della ricerca della leggerezza (soprattitto leggerezza a pari prezzo....) e non vedo perchè gridare all'esagerazione.
Che poi non siano affidabili, si righino, si rompano, si scheggino, non si scaldino, si scaldino troppo, sciolgano le pastiglie, tutto questo non lo so e voglio partire dal presupposto che se mettono un prodotto di sto tipo sul mercato sia testato... almeno, me lo auguro eheheh
 

ngrgnn

Biker novus
1/10/11
14
8
0
castel san pietro
Visita sito
Bike
yt capra
NON conoscevo applicazione ciclistica ma da precedente esperienza motociclistica non sono una novità per me: ho provato qualcosa di molto simile, a suo tempo prototipi, da chi li ha inventati e che ora ha venduto il brevetto a Brembo che produce per Porsche McLaren, Lotus, tutte da strada.
I veri ceramici sono un portento in assoluto, sia sull'acqua che sull'asciutto, Puoi mettere le pastiglie che vuoi , importante che NON abbiano particelle più dure del silicio cristallino, si consumavano in fretta ma ne valeva la pena.
Allora avevano però un gran problema, se il ddtv arrivava a 0,02 mm era una vibrazione importantissima, ora soffrono un poco meno ma il problema rimane
Erano freni di una modularità eccezionale ma le pastiglie allora facevano troppo pochi Km e i dischi si sbeccavano con le sassate di quello davanti, con l'acqua lavoravano come sull'asciutto ma senza manifestare decadimenti e mantenendo sempre il corretto ritardo antipanico, soffrivano solo di soste superiori alla mezz'ora; alla prima sosta prolungata e alla ripartenza era un dritto, NO freni per 10 m poi tutto OK.
Ne ho provate di tutte ma nulla da farsi, i primi metri ci si doveva METTERE A frenare per una decina di volte poi andava tutto OK.
Anche il cervellone sloveno che li ha inventati NON ha mai saputo dirmi il motivo. Il disco NON si consuma mai, le pastiglie invece sono un disastro: ti vanno via come il pane

NON ho verifiche e riscontri recenti (da tempo ho lasciato il settore) ma la tecnologia ha fatto progressi e a tutt'oggi dovrebbero essere migliori
Sono sicuramente oggetti che suscitano molta curiosità.........provare per credere
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and teoDH

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.577
10.221
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
[MENTION=92881]ngrgnn[/MENTION]: DTV= disc thickness variation, giusto?
Ossia variazione spessore disco sulla circonferenza, se ben ricordo. Conte hai confermato anche tu, forse troppi delicato per il nostro utilizzo.
 

ngrgnn

Biker novus
1/10/11
14
8
0
castel san pietro
Visita sito
Bike
yt capra
esatto: estrema precisione dimensionale dello spessore

con tolleranze grossolane si innescava una vibrazione intollerabile sopratutto alle velocità lente.

i dischi pubblicati in foto sono di aspetto di gran lunga diversi da quelli che avevo in prova.

quei prototipi (frutto di alchimia sconosciuta) erano di colore molto chiaro simile ad una piastrella di pasta bianca con una "grana" in trasparenza simile alle piastrine sinterizzate con superfici estremamente liscia
il migliore risultato, non di frenata ma di durata, si ottenne con le pastiglie metalliche ! la frenata era estremamente potente ed in egual misura con TUTTE le pastiglie

poi sono passati una decina di anni.............il problema scheggiatura era stato in parte risolto smussando/arrotondando tutti gli spigoli..........parliamo comunque di spessori di altro tipo rispetto ai dischi MTB !!!!
 
  • Mi piace
Reactions: teoDH

Michel

Biker ultra
...magari avranno un buon utilizzo sulle bici da strada che quando piove nelle gare IMPORTANTI non riescono mai a frenare con precisione...sopratutto con le ruote in carbonio...di sicuro a loro fara' piacere...magari quest anno al Giro d'Italia vedremo impianti frenanti idraulici con dischi al carbonchio...
 

bike boutique

Biker serius
Saresti così gentile da chiedere se hanno in mente di fare delle pastiglie dedicate?

mi hanno riferito che più avanti hanno intenzione di fare una loro linea di pastiglie e probabilmente di impianti frenanti.


ma qualcuno li ha ordinati? tempi di consegna?

deffez non abbiamo ancora ordinato perchè fanno le cose un pò all'americana loro..!! praticamente devi prenotare i dischi tramite internet (e le prenotazioni sono numerate) e poi non andranno in consegna fino a gennaio-febbraio.. ho chiesto come venditore che prezzo potevo avere perchè mi interessava provarli e farli provare, ma non hanno ancora pronti i prezzi per i rivenditori. mi faranno sapere, spero a breve!
 

Deffez

Biker serius
16/5/08
211
0
0
Brescia
Visita sito
mi hanno riferito che più avanti hanno intenzione di fare una loro linea di pastiglie e probabilmente di impianti frenanti.




deffez non abbiamo ancora ordinato perchè fanno le cose un pò all'americana loro..!! praticamente devi prenotare i dischi tramite internet (e le prenotazioni sono numerate) e poi non andranno in consegna fino a gennaio-febbraio.. ho chiesto come venditore che prezzo potevo avere perchè mi interessava provarli e farli provare, ma non hanno ancora pronti i prezzi per i rivenditori. mi faranno sapere, spero a breve!

Capito grasie. A me non dispiacerebbero, ma credo aspetterò di leggere qualche recensione nostrana per capire se funzionano bene come dicono, mah, staremo a vedere anche se aspettare sino a febbraio che palle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo