Disastro canyon

lancio64

Biker serius
21/11/12
106
0
0
Verona
Visita sito
Non è normale ma capita. Capita anche a chi la compera in negozio, la porta a casa e durante il primo giro si rende conto che l'ammo non tiene l'aria... Se il negoziante non ne ha un altra disponibile e il distributore non ne ha, puoi ridarla indietro ma poi resti senza, c'è poco da fare, normale o no è così....

Concordo, sulla mia precedente Bike ,presa in negozio,subito da nuova, avevo un problema su un manettino X0 risolto in 2 settimane.
Comunque mi è capitato (frequentando il negozio) di assistere ad un paio di episodi di bike arrivate con un componente daneggiato, e se si poteva veniva risolto subito altrimenti si aspetta il ricambio,poi i ritardi sulle nuove,almeno lo scorso anno potevano arrivare anche a 3-4 mesi .

Alle volte ci vuole tanta pazienza,ma comunque anche dall'altra parte ci vuole un dose di serietà altrimenti uno ha tutto il diritto di
05.gif
inc.....si.
16.gif


 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Mi sembra di aver capito che alcuni non hanno capito

Io il problema l'ho capito... hai fatto un casino pazzesco (bastava chiedere di riparare il poplock ed era tutto finito) e poi ti lamenti perchè non è stato gestito come ti aspettavi tu. Mi spiace non essere gentile con te ma ritengo del tutto scorretto il titolo che hai dato al post, getti fango su un'azienda quando, secondo me, buona parte del problema è stato causato da te.

Per quanto riguarda i ritardi, capitano. Quando ho ordinato la mia Radon la davano disponibile, poi ha subito un ritardo di 4 settimane. Mi hanno informato, si sono scusati e poi la bici è arrivata. Mi è seccato ovviamente, ma purtroppo si sa che i problemi capitano...
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Dirò la mia: senza stare a fare troppo i puristi o gli schizzinosi, comprando online si risparmia, punto.
Il problema è che difficilmente, in caso di problemi, si ottengono risposte in tempi brevi, tutto è "allungato" dai vari step che si devono intraprendere per ottenere le risposte, telefonate e mail al rappresentante italiano che le gira alla casa madre, poi si attende la risposta, poi ancora la replica e così via, tutte le difficoltà del rapporto indiretto.
Queste cose le sappiamo PRIMA, è un rischio che si accetta, come premio si ha una bici che a quei prezzi in negozio non la trovi montata così.
Tutto questo preambolo per affermare che l'autore di questo post ha teoricamente ragione ma, purtroppo, praticamente torto, e mi spiego: se compro la bici in un negozio fisico e mi accorgo a casa che ha il pop lock rotto, la riporto di sana pianta indietro, la faccio vedere e chiedo che venga sistemato, penso che tutti agiremmo così.
Ma se la compro online, in Germania, a fronte di un difetto che, è vero sussiste, ma è oggettivamente di poco conto, mai nella vita mi sogno di rispedirla interamente. Ci si arma di pazienza, si fa presente il problema in modo da aver riconosciuto il danno. Perché si andrebbe in contro alle incognite del viaggio di ritorno, al tempo senza bici, ad una nuova spedizione, poi magari ti arriva col pop lock aggiustato ma con un graffio al telaio, e che fai?
Non è più finita...
Acquistare online è una bella cosa ed anch'io lo faccio spesso, ma bisogna sapere bene a cosa si va incontro e soppesare i pro ed i contro, dove spesso vincono i pro ma a fronte di una certa malleabilità di comportamento che in questo caso non c'è stata, anche se, in linea teorica, si è agito comunque in maniera non scorretta.
Poi il cambio della taglia ha dato il colpo di grazia, ma questa è un'altra storia.
Buona serata.
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Tutto questo preambolo per affermare che l'autore di questo post ha teoricamente ragione ma, purtroppo, praticamente torto, e mi spiego: se compro la bici in un negozio fisico e mi accorgo a casa che ha il pop lock rotto, la riporto di sana pianta indietro, la faccio vedere e chiedo che venga sistemato, penso che tutti agiremmo così.
penso di si, ma lui non ha chiesto la riparazione, ha applicato il diritto di recesso. e C lo ha accettato e reso i soldi senza addebiti di spedizione.
in un negozio fisico ci sarebbe riuscito a farsi ridare i soldi rendendo la bici appena ritirata? e poi a ordinarne un altra?
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
penso di si, ma lui non ha chiesto la riparazione, ha applicato il diritto di recesso. e C lo ha accettato e reso i soldi senza addebiti di spedizione.
in un negozio fisico ci sarebbe riuscito a farsi ridare i soldi rendendo la bici appena ritirata? e poi a ordinarne un altra?

questo è un pro ......... poi ci sono i contro, sta a noi di volta in volta soppesarli..... se conveniente o meno l'acquisto on line.
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Dirò la mia: senza stare a fare troppo i puristi o gli schizzinosi, comprando online si risparmia, punto.



Ma se la compro online, in Germania, a fronte di un difetto che, è vero sussiste, ma è oggettivamente di poco conto, mai nella vita mi sogno di rispedirla interamente.



Acquistare online è una bella cosa ed anch'io lo faccio spesso, ma bisogna sapere bene a cosa si va incontro e soppesare i pro ed i contro, dove spesso vincono i pro ma a fronte di una certa malleabilità di comportamento che in questo caso non c'è stata, anche se, in linea teorica, si è agito comunque in maniera non scorretta.



Poi il cambio della taglia ha dato il colpo di grazia, ma questa è un'altra storia.

4 quotoni!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo