Diario di viaggio

Galgano

Biker superis
5/4/10
368
3
0
Udine
Visita sito
Bike
Specialized - Trek

Ti devo fare i complimenti!!! Ho fatto questo giro partendo da Avasinis http://bulosebascta.blogspot.it/2011/12/normal-0-14-false-false-false-it-x-none.html, raggiunto la panchina dove inizia la discesa mi sono venuti i peli dritti, come fai a percorrere quel sentiero in sella?? Io lo fatto tutto a piedi, come ho fatto a piedi una buona parte anche presso i ghiaioni, bravoo!!!....o sono io che sono una ciofeca?? comunque complimenti Luciano
 

Lucianomtb

Biker extra
Ti devo fare i complimenti!!! Ho fatto questo giro partendo da Avasinis [url]http://bulosebascta.blogspot.it/2011/12/normal-0-14-false-false-false-it-x-none.html[/URL], raggiunto la panchina dove inizia la discesa mi sono venuti i peli dritti, come fai a percorrere quel sentiero in sella?? Io lo fatto tutto a piedi, come ho fatto a piedi una buona parte anche presso i ghiaioni, bravoo!!!....o sono io che sono una ciofeca?? comunque complimenti Luciano

Il primo single track è molto ripido (alcuni brevi tratti a piedi...se non ricordo male dopo traliccio verde). Il secondo meno ripido ma tecnico...anche prima del ghiaione ci sono alcuni passaggi niente male...trialistici...da riprovare...)
buone:i-want-t:
 

Lucianomtb

Biker extra
Prima giornata primaverile (temperatura mite). Ascesa sul m.te Valinis (breve tratto a piedi per raggiungere la cima). Lungo la discesa sul sentiero 819 (segnavia Cai) consiglio di fare molta attenzione ad eventuali escursionisti a piedi...infatti il single track è molto scorrevole ed invita ad usare poco le leve dei freni...il sentiero termina a Sottomonte (frazione di Meduno). Discesa estremamente piacevole. Panorami eccezionali su Alpi e pianura (oggi si riusciva a vedere anche il mare).

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.4761069112811.1073741841.1477826931&type=1
 

Lucianomtb

Biker extra

maxITR

Biker tremendus
Ieri giretto nei dintorni del lago Vajont,prima verso la val Zemola,con "tentata" salita verso la ex cava dl Buscada,abbandonata l'idea dopo una salita a spinta per almeno un km e la presenza di neve a circa 1400 mt.Quindi passaggio a casera Ferrera discesa di nuovo verso Erto ma con deviazione sul "troi de scjarbon" sgnavia 380,per un centinaio di mt a piedi in salita,poi un breve tratto in piano e la discesa verso Erto.L'idea era di scendere verso Casso ma ad un certo punto il sentiero diventa impraticabile in bici,per questo la deviazione più breve ad Erto. Successivamente su asfalto arrivo al paese di Casso e discesa molto bella e non impegnativa sul "troi di sant'antoni" (facendo attenzione ad una deviazione a sx segnalata dai cartelli) dove si arriva nei pressi della diga. Quando si scioglie la neve vorrei provare la salita al rifugio Maniago e discesa su qualche bel sentiero.
 

Lucianomtb

Biker extra
Sai forse se e' percorribile la discesa verso Savogna?

Se ti riferisci al 749 da passo Glevizza è tutto ok....dal rifugio ancora qualche lingua di neve...altri sentieri (per Savogna) non li conosco...ho visto invece che dal rifugio Pelizzo hanno segnato con dei nastri un sentiero che interseca la strada fatta in salita (ultimi tornanti)...sembra interessante...ciao
 

svole

Biker serius
31/1/10
252
0
0
basso Friuli
Visita sito
Se ti riferisci al 749 da passo Glevizza è tutto ok....dal rifugio ancora qualche lingua di neve...altri sentieri (per Savogna) non li conosco...ho visto invece che dal rifugio Pelizzo hanno segnato con dei nastri un sentiero che interseca la strada fatta in salita (ultimi tornanti)...sembra interessante...ciao

Penso che stiano tracciando il percorso per il Triajur del 1° maggio
 

Lucianomtb

Biker extra
Ieri giretto nei dintorni del lago Vajont,prima verso la val Zemola,con "tentata" salita verso la ex cava dl Buscada,abbandonata l'idea dopo una salita a spinta per almeno un km e la presenza di neve a circa 1400 mt.Quindi passaggio a casera Ferrera discesa di nuovo verso Erto ma con deviazione sul "troi de scjarbon" sgnavia 380,per un centinaio di mt a piedi in salita,poi un breve tratto in piano e la discesa verso Erto.L'idea era di scendere verso Casso ma ad un certo punto il sentiero diventa impraticabile in bici,per questo la deviazione più breve ad Erto. Successivamente su asfalto arrivo al paese di Casso e discesa molto bella e non impegnativa sul "troi di sant'antoni" (facendo attenzione ad una deviazione a sx segnalata dai cartelli) dove si arriva nei pressi della diga. Quando si scioglie la neve vorrei provare la salita al rifugio Maniago e discesa su qualche bel sentiero.

Ecco la traccia della salita e la discesa dal Rif. Maniago. http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8849
Quest'estate ho un progetto in mente. Dal rifugio ex cava di Buscada c'è un sentiero che scende ripidamente verso Erto...never stop exploring...ciao e buone:i-want-t:
 

maxITR

Biker tremendus
Ecco la traccia della salita e la discesa dal Rif. Maniago. [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8849[/URL]
Quest'estate ho un progetto in mente. Dal rifugio ex cava di Buscada c'è un sentiero che scende ripidamente verso Erto...never stop exploring...ciao e buone:i-want-t:
anch'io pensavo al sentiero dal Buscada (381),ma la parte finale,guardando la cartina,la vedo molto ripida.Interessante sarebbe anche il 908 che dal Maniago arriva a casera Galvana poi si ricongiunge con il 374 fatto da te ma anche qua prevedo qualche passaggio con bici in spalla.
In progetto c'è qualche sentiero anche in zona Claut e dintorni.
 

Lucianomtb

Biker extra
anch'io pensavo al sentiero dal Buscada (381),ma la parte finale,guardando la cartina,la vedo molto ripida.Interessante sarebbe anche il 908 che dal Maniago arriva a casera Galvana poi si ricongiunge con il 374 fatto da te ma anche qua prevedo qualche passaggio con bici in spalla.
In progetto c'è qualche sentiero anche in zona Claut e dintorni.

Non rimane altro che provare il 381 mentre il 908 non mi sembra percorribile in mtb...l'anno scorso quando ho fatto la gita in val Zemola abbiamo incontrato degli escursionisti che avevano pernottato alla c.ra Galvana...sostenevano che la traccia fosse poco marcata e non adatta sicuramente alla bici (saliscendi, mughi, ecc...). Prova a dare un occhio anche alle descrizioni che si trovano in rete...quando vai da quelle parti fammi sapere...ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo