DH San Remo 2007.

downhiller

Biker popularis
25/10/05
69
0
0
boh
Visita sito
Voto 10 all'organizzazione, i 14 mezzi per i rider erano veramente efficienti per le risalite. Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza non mi pronuncio, confermo solo il fatto che per i medici era veramente difficile raggiungere i feriti con le barelle sia vuote che sorpratutto piene.

Voto 10 a tutti i coraggiosi rider che hanno corso, gia il percorso è sempre stato ultra impegnativo, e dopo i numerosi passaggi di prova degli oltre 300 partecipanti la pista era forse troppo impegnativa ed a rischio di brutte ed inaspettate cadute.

Voto 10 alle numerose partecipazioni di big esteri, si passava da campioni francesi (Barel in testa) a campioni svizzeri, spagnoli ecc...

Voto 10 al numeroso pubblico che ha sempre gasato e fatto forza a tutti quanti.

Mi fa specie che non si sia parlato dei due grandi infortuni che hanno portato alle due grosse interruzioni della gara. Non conosco i nomi, mi sembra che entrambi abbiamo avuto problemi alle vertebre.

Voto 10 alla sfiga del mio team, Tomaso col gomito rotto in prova, Fede Frulloni con tibia e perone rotti e spalla mal messa a gara annullata a cui auguro una rapida e serena guarigione.

Infine, voto 10 alla mia immensa stupidità. Uscito indenne dalle due manches son riuscito ad aprirmi lo stinco fino all'osso per 12 cm (6 punti) col pedale della mia biga appena lavata...meglio nn ollare per far asciugare la bici, un panno va bene uguale. :-((

Per caso qualcuno ha foto del n° 116 ?



Ma lavori all'unieuro?:nunsacci:
Io sono un reduce da S.Remo...
e reduce ritengo sia la perola più appropriata.
C'è un limite a tutto, anche io credo che non correro più a S.Remo. o almeno su quel tracciato.
 

umbe

Biker popularis
4/1/06
82
0
0
Recco (ge)
Visita sito
A mio parere questa più ke una gara è stato un massacro tra quelli portati via in barella e quelli medicati è stato un disastro.... un mio compagno di squadra due polsi ,ancillotti un gomito già nelle prove del sabato ... questa è una gran pista per allenarsi ma per una gara è troppo dura..
Qualcuno ha per caso foto del 115 ?
 

Slope_Nick

Biker serius
6/7/05
227
0
0
47
Torino
Visita sito
Ma lavori all'unieuro?:nunsacci:
Io sono un reduce da S.Remo...
e reduce ritengo sia la perola più appropriata.
C'è un limite a tutto, anche io credo che non correro più a S.Remo. o almeno su quel tracciato.

ehheheheh si sono una persona ottimista.

Come detto nn mi pronuncio sul fattore sicurezza. Però le parole di persone autorevoli quali ad. es. il preparatore della ns nazionale Silva, descrivono le piste estere come realmente impegnative (e non piste tipo autostrade come Caldirola) che a noi mancano ancora. Un esempio migliorativo abbastanza recente mi sembra possa essere la pista di Commezzadura dove, purtroppo, i nostri elite hanno avuto piazzamenti nn eccelsi poichè nn abituati a pietroni in pendenza ed a bassa tenuta.
o-o
 

downhiller

Biker popularis
25/10/05
69
0
0
boh
Visita sito
A mio parere questa più ke una gara è stato un massacro tra quelli portati via in barella e quelli medicati è stato un disastro.... un mio compagno di squadra due polsi ,ancillotti un gomito già nelle prove del sabato ... questa è una gran pista per allenarsi ma per una gara è troppo dura..
Qualcuno ha per caso foto del 115 ?

Inoltre Lorenzo Suding ci ha rimesso la caviglia il sabato, Livio Zampieri le ossa di una mano durante il ritiro della nazionale, moltissimi gli infortunati nelle prove della sett precedenti e non può essere un caso...Il povero Frulloni si è giocato la stagione per la leggerezza commessa dall'organizzazione/giudici di lasciar scendere sessanta persone contemporaneamente su un percorso così pericoloso, dopo ore di attesa snervante senza i trenta secondi tra uno e l'altro. Chi l'ha vissuto ha detto che in foea sembrava di essere inseguiti da un branco di bufali tante erano il frastuono e la polvere.
Era impossibile fermarsi senza venir travolti e la polvere rendeva quasi nulla la visibilità.
Se fossero stati altri, oltre a Frulloni, a tritarsi le ossa in quella circostanza, (cosa che non è avvenuta per miracolo) come si sarebbe proceduto al recupero, con le barelle portate a spalla per mezza pista? Alle sei di sera?Assurdo.
Non si scherza sulla pella dei piloti.
10 all'organizzazione?
Il mondo è bello perchè è vario...
 
  • Mi piace
Reactions: Specy74

Slope_Nick

Biker serius
6/7/05
227
0
0
47
Torino
Visita sito
Inoltre Lorenzo Suding ci ha rimesso la caviglia il sabato, Livio Zampieri le ossa di una mano durante il ritiro della nazionale, moltissimi gli infortunati nelle prove della sett precedenti e non può essere un caso...Il povero Frulloni si è giocato la stagione per la leggerezza commessa dall'organizzazione/giudici di lasciar scendere sessanta persone contemporaneamente su un percorso così pericoloso, dopo ore di attesa snervante senza i trenta secondi tra uno e l'altro. Chi l'ha vissuto ha detto che in foea sembrava di essere inseguiti da un branco di bufali tante erano il frastuono e la polvere.
Era impossibile fermarsi senza venir travolti e la polvere rendeva quasi nulla la visibilità.
Se fossero stati altri, oltre a Frulloni, a tritarsi le ossa in quella circostanza, (cosa che non è avvenuta per miracolo) come si sarebbe proceduto al recupero, con le barelle portate a spalla per mezza pista? Alle sei di sera?Assurdo.
Non si scherza sulla pella dei piloti.
10 all'organizzazione?
Il mondo è bello perchè è vario...

concordo, preciso però che i giudici non sono gli organizzatori. L'idea di far scendere tutti assieme e non anche solo a scaglioni da 2 o 3 per volta è stata un'idiozia nn da poco. Il mio voto all'organizzazione era sopratutto per le risalite.
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
ora non vorrei passare per quello che difende l'organizzazione/giuria che sicuramente avranno fatto qualche errore... ma di chi è stata l'idea di far scendere tutti modello mandria???
l'organizzazione? i giudici? o alcuni racer... e tutti dietro a loro???

in bocca al lupo a tutti gli infortunati o-o spero di rivedervi tutti al + presto in gara! o-o BazOO
 

Xavi

Biker serius
30/11/04
264
0
0
46
Saluse (Cn)
Visita sito
ora non vorrei passare per quello che difende l'organizzazione/giuria che sicuramente avranno fatto qualche errore... ma di chi è stata l'idea di far scendere tutti modello mandria???
l'organizzazione? i giudici? o alcuni racer... e tutti dietro a loro???

in bocca al lupo a tutti gli infortunati o-o spero di rivedervi tutti al + presto in gara! o-o BazOO

Effettivamente non è che i rider (io x primo) si siano tirati indietro a scendere tutti insieme...anzi nessuno voleva spingere la biga all'insù e si è partiti appena i giudici hanno dato l'ok...io ho avuto la "fortuna" di essere davanti e gridando un pò x avvertire la gente dell'arrivo non ho avuto problemi...certo immagino che dietro ci sia sato il delirio però ripeto che noi rider nel delirio ci simao buttati volentieri!!!

Cmq mi dispiace davvero un casino x fededh Frulloni che stava andando davvero forte quest'anno!!!
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
io non c'ero a sto giro però mi fido di quello che mi è stato detto, quindi se da una parte può aver torto l'organizzazione anche solo per il fatto di aver chiamato solo un dottore dall'altra sappiamo tutti quello che stiamo facendo. se non ti senti a posto tiri i freni altrimenti te la rischi e va come deve andare.
la pista è difficile ma è giusto che sia così. c'è gente che ha le capacità per andare forte e non può sempre girare su tracciati semplici . quindi si fanno le gare tutti insieme, forti e meno forti, e ciascuno si prende le sue responsabilità.
a me dispiace per quelli che si sono fatti male, anche perchè alcuni li conosco, ma anche io l'anno scorso alla fine mi sono fermati tre volte e se la colpa era di qualcuno o era la mia perchè non ho rallentato quando magari era il caso di farlo o era la sfiga (ma non la pista perchè quais tutti ne sono usciti indenni e facendo anche tempi migliori dei miei).
 

stefun

Biker superis
ora non vorrei passare per quello che difende l'organizzazione/giuria che sicuramente avranno fatto qualche errore... ma di chi è stata l'idea di far scendere tutti modello mandria???
l'organizzazione? i giudici? o alcuni racer... e tutti dietro a loro???

in bocca al lupo a tutti gli infortunati o-o spero di rivedervi tutti al + presto in gara! o-o BazOO

io c'ero, sono quello che doveva partire quando la manche è stata annullata. Il povero Matteo di Varigotti si è trovato lì con 120 racers incazzati che aspettavano da 3 ore di partire. Ha cercato almeno via radio di avvertire l'arrivo di far sgomberare la pista dal pubblico. Invece di passare tutti per il cancelletto alcuni si sono infilati in pista da sotto, tant'è che ho dovuto urlargli che stavo per partire anch'io. E' stato un momento di esasperazione collettiva. Qui, però, non è stata colpa dell'organizzazione.
 

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Comunque a parte le polemiche, che secondo me giuste o no possono essere sempre costruttive ( se lette dalle persone giuste ), vorrei fare i miei complimenti a Nico Casadei che oltre a vincere la categoria, si è piazzato 4° assoluto dietro a tre francesi!
Grande Nico!!!
( La prossima volta che ci vediamo non ti svelo più i miei segreti )
:))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Sono il padre di Enrimoli, e mi scuso per l'intromissione sfruttando il suo nome, ma ieri ero anch'io a Sanremo, più come "amateur" Master5 che come vero concorrente, visto che nell'ultima discesa di venerdì ho impattato pesantemente sulla pietraia e il ginocchio è rapidamente raddoppiato di volume per l'infelice incontro con la madre terra.Sono anche medico e parecchi anni fa, per un paio di volte, ho fatto assistenza sanitaria in raid africani in moto.La gara di ieri era effettivamente poco assistita dal punto di vista medico,almeno per quello che viene inteso oggi come primo soccorso a un traumatizzato.Il percorso no, non lo giudico eccessivo come difficoltà,solo molto impegnativo dal punto di vista sia fisico che, forse ancora più, mentale.Tirare sul primo tratto era realmente rischioso, ma nell'unica gara italiana in cui molti ragazzi (e MasterOver) hanno la possibilità di trovarsi in gara insieme a gente da coppo del mondo, forse è inevitabile mettere il silenziatore alla razionalità.Ma un medico solo era assolutamente insufficiente, soprattutto considerando che la disponibilità degli addetti al soccorso era poca cosa di fronte alle mulattiere da superare per arrivare al punto di raccolta dei feriti.Giudico totalmente demenziale, per concludere, l'idea di far scendere la MegaAvalanche dei concorrenti residui dopo tutto quello che già era accaduto a Frulloni, al francesino con il numero 70 e a tutti quelli un po' più fortunati che magari stasera possono usare tutte e due le mani per scrivere in questo forum magari con una borsa del ghiaccio appoggiata da qualche parte.Credo comunque che ci riproverò, magari con un paio di amici ortopedici come assistenza al paddock..
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
sono stato a trovare frulloni al cto...bella cartella va, ora ha qualche vite nella gamba e una spalla tutta fasciata....mi ha detto che però non era lui il + grave e che comuqnue ci sono stati troppi incidenti....
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
non lo giudico eccessivo come difficoltà,solo molto impegnativo dal punto di vista sia fisico che, forse ancora più, mentale

Concordo. In mancanza di una buona preparazione fisica e di un' altrettanta buona preparazione mentale una pista non esgeratamente difficile come S Romolo può diventare un vero e proprio calvario. Lucidità e resistenza in questa gara valgono molto di più di abilità e tecnica di guida.
 

civas68

Biker novus
1/3/06
7
0
0
55
Piacenza
Visita sito
Tanti auguri di rapida guarigione sia a Tomaso che a Federico nonchè al mittente del messaggio da parte del Moia Bike Team.


Voto 10 all'organizzazione, i 14 mezzi per i rider erano veramente efficienti per le risalite. Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza non mi pronuncio, confermo solo il fatto che per i medici era veramente difficile raggiungere i feriti con le barelle sia vuote che sorpratutto piene.

Voto 10 a tutti i coraggiosi rider che hanno corso, gia il percorso è sempre stato ultra impegnativo, e dopo i numerosi passaggi di prova degli oltre 300 partecipanti la pista era forse troppo impegnativa ed a rischio di brutte ed inaspettate cadute.

Voto 10 alle numerose partecipazioni di big esteri, si passava da campioni francesi (Barel in testa) a campioni svizzeri, spagnoli ecc...

Voto 10 al numeroso pubblico che ha sempre gasato e fatto forza a tutti quanti.

Mi fa specie che non si sia parlato dei due grandi infortuni che hanno portato alle due grosse interruzioni della gara. Non conosco i nomi, mi sembra che entrambi abbiamo avuto problemi alle vertebre.

Voto 10 alla sfiga del mio team, Tomaso col gomito rotto in prova, Fede Frulloni con tibia e perone rotti e spalla mal messa a gara annullata a cui auguro una rapida e serena guarigione.

Infine, voto 10 alla mia immensa stupidità. Uscito indenne dalle due manches son riuscito ad aprirmi lo stinco fino all'osso per 12 cm (6 punti) col pedale della mia biga appena lavata...meglio nn ollare per far asciugare la bici, un panno va bene uguale. :-((

Per caso qualcuno ha foto del n° 116 ?
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Dopo aver provato la pista di coppa del mondo a pila e quella dei mondiali a livigno sinceramente nn posso nemmeno paragonarle a sanremo ma le ho trovate moltoo meno pericolose !!

Sono daccordo,
A parer mio Sanremo risente troppo della sua età, questo magari gli può dare un certo fascino ma il fatto è che oggi si viaggia troppo più forte di una volta e ci vogliono altri criteri di tracciatura e di sicurezza
Si puo fare ,appunto come dici tu citando Pila e Livigno(che poi sono come fanno all'estero) dei percorsi, ugualmente selettivi ma piu' sicuri e forse anche piu' divertenti della troppa esasperazione fisica "Old Stile"di questo
Il sacrificio fisico come forma selettiva lasciamo al Cross Country ,noi siamo di un'altra pasta
Il punto cruciale ,decisivo, perchè la sicurezza deve essere al primo posto ,e' comunque il fatto che non ci sono accessi per i soccorsi!
Ieri abbiamo sfioravato veramente la tragedia con il biker con l'emorragia interna il dottore ha dovuto andare con lui in ambulanza perchè era in pericolo di vita,come non pensare nel caso ad una riserva?
C'è voluta piu' di una ora per portare giu', solo all'arrivo, il povero Frulloni che urlava dal dolore ad ogni scossa
L'organizzazzione ha viaggiato benissimo su tanti punti ma come non pensare anche a predisporre una piazzola od una accesso per l'elicottero visto che siamo in quelle pericolose condizioni logistiche?
Se non c'è questa possibilità ,penso che sarebbe meglio non farla più in quel posto
Alberto
 

Slope_Nick

Biker serius
6/7/05
227
0
0
47
Torino
Visita sito
Tanti auguri di rapida guarigione sia a Tomaso che a Federico nonchè al mittente del messaggio da parte del Moia Bike Team.

grandi ragazzi! ci siamo fatti una piacevole compagnia durante il primo stop su in partenza! grazie da parte mia e sopratutto di fede che ringrazia con affetto voi e tutti coloro che si sono preoccupati per lui qui sul forum come in pista nel momentaccio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo