DH da 29"

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
A Las Vegas arrivera' Wide Full Open. WFO9 è la nuova full di Niner ad escursione e struttura generosa. Si parla di 165 mm effettivi di corsa, che una volta applicato il fattore 1,2 generato dalle ruote da 29 la mette nella stessa categoria di una Socom: 200 mm light DH.
Con l'ingresso nel mercato della Wide Full Open le 29 coprono ormai tutto lo spettro: dalle SS da integralista fino alle Full piu' aggressive.
 

Allegati

  • FWoJump.jpg
    FWoJump.jpg
    21,3 KB · Visite: 358

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
L'altezza del movimento centrale e' la stessa. Sono i punti di ribaltamento (mozzi) che si alzano! Quindi il peso è meno vicino al punto di ribaltamento, quindi dove con una 26 cappotti, con una 29 passi. Comunque consiglio a tutti di provarne una prima di parlare perche' altrimenti si rischia:
1- sostenere una tesi sbagliata per non doversi rimangiare tutto quello che si è detto prima, e la cosa e' fastidiosa e difficile.
2- doversi rimangiare tutto con perdita di scommesse varie e pizze e birre da pagare a tutti gli amici che gli dicono 'te l'avevo detto'. E anche questo non è bellissimo.
 

Mitzkal

Biker augustus
L'altezza del movimento centrale e' la stessa. Sono i punti di ribaltamento (mozzi) che si alzano! Quindi il peso è meno vicino al punto di ribaltamento, quindi dove con una 26 cappotti, con una 29 passi.
Dunque il movimento centrale è piazzato più in basso relativamente all'asse delle ruote rispetto una 26".
Bhe certo, anche un poco esperto di tecnica come me lo sa', ma siamo sicuri che l'altezza da terra aumentando l'escursione per sfornare una DH bike vincente rimanga più o meno la stessa di un'attuale 26"?
Evitare il ribaltamento è l'unico vantaggio che vedo in ottica DH, la scorrevolezza non in tutte le situazioni è decisiva.

Erano anni che non sentivo qualcuno che dice di apprezzare le 24"
Sono sceso solo 4 anni fa' dalla BMX :-?

Susate, ma il mio messaggio di prima non è stato postato intero. Sostenevo di aver girato a lungo con una CityBike tipo PonyExpress (manubrio basso ecc ecc) con le ruote da ben 32" (ovviemente in Olanda).
Conosco bene i vantaggi che può dare il diametro maggiore, era una figata passare su tutto senza pensarci troppo (pur con 3cm di sezione gomma)!

Però non curvava stà cavolo di bicicletta, nello stretto una fatica immane! E rilanciarla non era cosa da poco, in compenso era davvero un treno.
Ora agilità nello stretto e rilanci immediati sono quello che cerco io nella bici perfetta da DH.

E' bello discutere con gente competente come voi, perchè imparo un macello di cose!

o-o

A proposito Ser, posso chiederti in sede privata (mp) delucidazioni sul full floating?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Però non curvava stà cavolo di bicicletta, nello stretto una fatica immane! E rilanciarla non era cosa da poco, in compenso era davvero un treno.
Ora agilità nello stretto e rilanci immediati sono quello che cerco io nella bici perfetta da DH.

E' per questo che le vere 29er hanno l'angolo di sterzo corretto rispetto a quelle vecchie (o rispetto una citybike).
Io ho provato una full 29er per mezza giornata e non c'è niente di traumatico nello stretto (tanto sono impedito anche con le 26"...).
E cmq non so quanto una vera bici da dh sia a suoa gio nello stretto tecnico. Una Demo9 non me la vedo un fuscello di agilità...:mrgreen:



A proposito Ser, posso chiederti in sede privata (mp) delucidazioni sul full floating?

Se vuoi, così se dico qualche minghiata o non so rispondere resta tra noi :))):
 

Mitzkal

Biker augustus
Una Demo9 non me la vedo un fuscello di agilità...:mrgreen:

Il 9 in realtà è un FRX, difatti a parte la corsa in più di un pollice, rispetto alla 8 ha tutta la zona bb diversa, molto più leggera, proprio per renderla più agibile.

Un'altra cosa che dimenticavo è l'interasse, a parità di geometrie non aumenta, dovendo lasciare più spazio al ruotone?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il 9 in realtà è un FRX, difatti a parte la corsa in più di un pollice, rispetto alla 8 ha tutta la zona bb diversa, molto più leggera, proprio per renderla più agibile.

Agile vuoi dire? Peserà meno, ma cmq...

Un'altra cosa che dimenticavo è l'interasse, a parità di geometrie non aumenta, dovendo lasciare più spazio al ruotone?

In linea di massima si visto che i foderi bassi sono circa 3cm + lunghi, ma poi dipende da com'è fatto il carro. Sagomando il tubo verticale possono anche essere uguali o quasi. Idem per sistemi di sospensione che oltre che ruotare fanno traslare il carro (nel caso delle full).
 

Mitzkal

Biker augustus
Agile vuoi dire? Peserà meno, ma cmq...

Cacchi@ dici poco, anche "solo" 1 kg di meno in zona BB si sente eccome in manegevolezza!

Certo che il 9 è proprio :sumo: in effetti o-o

In linea di massima si visto che i foderi bassi sono circa 3cm + lunghi, ma poi dipende da com'è fatto il carro. Sagomando il tubo verticale possono anche essere uguali o quasi. Idem per sistemi di sospensione che oltre che ruotare fanno traslare il carro (nel caso delle full).

Si, intendevo su telaio a diamante tradizionale. In che senso fanno traslare? Non si comportano allo stesso modo che le 26"?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Esatto le geometrie 'Floating Swingarm' hanno un rapporto variabile tra corsa e spostamento del carro. Qui, dopo il Monolink di Maverick che ha brevettato per prima il suo sistema a carro flottante, chi ha insegnato al mondo e' stata Outland, che pero' poi e' fallita a causa di alcune pessime scelte commerciali. Quando Outland ha chiuso e l'azienda e' stata liquidata, il brevetto VPP di Outland e' stato comprato da SantaCruz che ne e' diventata la proprietaria e che poi lo ha concesso in uso a Intense. Ed Arriviamo alla Spider 29 di Intense, una bici con una maneggevolezza, uno scatto e una risposta alla strada favolosa. E' infatti una 29 a carro flottante, cosi' come la RIP di Niner (che pero' non usa il VPP ma una sua evoluzione, il CVA). La RIP e' un'altra bici con un handling sorprendente ma meno agile della Spider (orientata piu' al XC) e disegnata più per l'utente AM.
Credo che con tre attitudini differenti le tre migliori full da 29 (e di conseguenza le tre full in assoluto piu' performanti) siano proprio la Spider di Intense, la Rip di Niner e la Evolve di Ellsworth. La Full Wide Open altro non e' che una Rip al testosterone. Sara' divertente vedere come se la cavera' a gestire ruotoni di quel peso.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
La Specialized e' un'ottima bici che fara' un bellissimo lavoro di promozione e diffusione dello standard 29 pollici. Non sara' leggerissima e purtroppo non e' rossa (le specialized rosse sono quelle che vendono!) ma e' fantastica per le caratteristiche e il prezzo davvero interessante. Ottimo lavoro, e poi e' un segno di quanto le 29 siano qui per cambiare davvero le cose: se la grande S non ci avesse creduto davvero l'avrebbe chiamata Stumpjumper? Adesso sto aspettando solo la Scalpel da 29 e poi il cerchio e' chiuso. :-)
 

Mitzkal

Biker augustus
Si, appunto, sospensioni come il vpp di santacruz traslano il carro oltre che ruotarlo quindi recuperi qualcosa nell'interasse.

Ma non è controproducente far andare la ruota verso l'ostacolo?

Ieri guardavo le bielle del mio VP e notavo che comprimendosi si estende abbastanza il carro.

Altri 2 aspetti mi fanno dubitare delle 29":

- Masse non sospese che inevitabilmente aumentano.
- Rigidità laterale del cerchione.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Ma non è controproducente far andare la ruota verso l'ostacolo?

In discesa sicuramente. Il fatto che ci sia una traslazione ha anche un effetto negativo sull'ammo.

Ieri guardavo le bielle del mio VP e notavo che comprimendosi si estende abbastanza il carro.

La posizione delle bielle fa stare il carro "più sotto" al movimento centrale. E' questo il vantaggio in termini di recupero di mm dell'interasse.

Altri 2 aspetti mi fanno dubitare delle 29":
- Masse non sospese che inevitabilmente aumentano.
- Rigidità laterale del cerchione.

Imho sono abbastanza trascurabili. In particolare per dh.
 

Mitzkal

Biker augustus
La posizione delle bielle fa stare il carro "più sotto" al movimento centrale. E' questo il vantaggio in termini di recupero di mm dell'interasse.

Già, non ci avevo pensato!

Imho sono abbastanza trascurabili. In particolare per dh.

mmm sulle masse non sospese non lo so' se sono così trascurabili.
Per la torsione, se mi parli di DH puramente agonistica vista come la sola gara tiratissima e se rompo amen, cambio pezzo ok, ma uno come me che si paga tutta la robba che compra, ci fa' caso a quanti cerchi cambia in una stagione :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo