dh barauccola 2010

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Caro Debo, ci hai proprio preso: pedalare! ;-)
Infatti a mio parere a pieve la vera differenza la fa la preparazione fisica (considerando comunque atleti con una tecnica di base adeguata).

Credo dipenda proprio dall'atipicità di Pieve, dove vengono facilmente ed abbondantemente superati i 5' di gara: vi sono quindi meccanismi di trasformazione dell'energia che prendono il sopravvento e possono cogliere alla sprovvista chi è ben allenato per la DH pura, ma non ha sufficiente famigliarità con lavori fuori soglia protratti per molti minuti; queste sono condizioni dove il superendurista, abituato ad affrontare discese lunghe anche in condizioni di stanchezza accumulata (tolleranza al lattato), si trova più a suo agio: così un distacco tra te e la Canepa, che magari a Pila potrebbe essere di 00'' (o più) a tuo vantaggio, a Pieve diventa un pari tempo con la fuoriclasse nostrana.

L'anno scorso ho girato a Pieve (per diletto) e di fatto a mio parere non è una pista dove sia la componente tecnica a rappresentare il grosso del tempo di manche, mentre la preparazione atletica può imho realmente contare tanto e portare a rappresentare una bella manciata di secondi a fine gara.

Continuo via PM ;-)
a me pila sembra molto ma molto più pedalabile
 

markino

Biker tremendus
20/11/05
1.209
0
0
Brianza!!!
Visita sito
Bike
Commencal meta v4
Quando ho visto la classifica ho detto, dai, pensavo peggio vista la preparazione, son stato davanti a Lucas... poi ho visto che in mezzo a noi è arrivata Elisa... ce n'è da pedalare ancora...

bebo ho pensato la stessa cosa ankio!cavolo se è andata bene l'elisa! complimenti a lei! presto spero di rigirare un po anke con voi..anke se ormai sono un fermone rispetto a tutti quelli che corrono! :-)
 

Mitzkal

Biker augustus
DOGO, la tua teoria sarà anche esatta, ma se guardi le classifiche di Pieve e quelle di San Bartolomeo, vedrai che chi è stato davanti nella SE, è arrivato più indietro nella DH tra gli Elite.
Mica è una DH Marathon Pieve :-P
E' lunga, ma ce ne sono anche di peggio...

P.S.: per me 1' e 30" sono già tantissimi :-|

Pedalare sì, pedalare no... Tutti giù il cappello!

Mi associo!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
DOGO, la tua teoria sarà anche esatta, ma se guardi le classifiche di Pieve e quelle di San Bartolomeo, vedrai che chi è stato davanti nella SE, è arrivato più indietro nella DH tra gli Elite.
Mica è una DH Marathon Pieve :-P
E' lunga, ma ce ne sono anche di peggio...

P.S.: per me 1' e 30" sono già tantissimi :-|

Mi associo!

i top riders resteranno primi, sono atleti allenati a 360° anche per affrontare dicese da 5' come Pieve ed hanno una tecnica inarrivabile per un SEndurista che non sia anche un DHiller di spicco
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
preoccupiamoci dei rider che arrivano tardi alle iscrizioni va... :loll:

4441483114_4d4ff9f2f7_b.jpg
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Premetto faccio sia superenduro che dh...in superenduro faccio piuttosto pena, perchè pedalo veramente poco, quindi non mi posso definire un superendurista (ma mi diverto a fare superenduro)...non mi posso definire neppure un dh, visto l'abisso tra me ed i primi (pero anche qui mi diverto).
Sta di fatto che a Pieve se non hai sufficienti doti tecniche, nella parte centrale dove è un susseguirsi di curve, sei fermo. Certo è che la fisicità di Pieve è rilevante, ma sia per le braccia (è tutto scassato), che per le gambe e fiato...c'è molto da pedalare.
Sicuramente non è una pista dove la tecnica la fa da padrona come Scopello, ma da qui a dire che la sola preparazione atletica fa la differenza ben ce ne passa. Anche perchè molte gare sono tra i 4-5minuti (Scopello, Abetone, Collio, forse anche Pila anche se non ricordo bene, e probabilmente tante altre che al momento non mi vengono in mente), quindi non è superendurista o downhiller...è allenato o meno. Chiaramente più si è allenati più si riesce a guidare bene fino alla fine, spingendo, ma la preparazione è ben diversa da quella per una superenduro.
Inoltre in una gara così, ad inizio stagione, è molto importante anche sapersi gestire, ad esempio nei tratti pedalati mi sono riposato invece che spingere, perchè sapevo che altrimenti sarei andato in affanno e avrei guidato male...quindi bisogna anche sapersi gestire quando non si è al massimo.
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo