DEVINCI SPARTAN 650b

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Il bello è' che il passaggio cavi della Spartan permette di montare in maniera pulita un lev non integrato sfruttando il passaggio per il deragliatore ant che sbuca sotto la piastra di protezione dell'obliquo......Quindi non è' stato necessario ricomprare un lev integra come avviene per altri telai......quindi manutenzione e smontaggio più' facile......

Quando cambierò sto cacchio di reverb ne prenderò anche io uno con cavo esterno...
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Il bello è' che il passaggio cavi della Spartan permette di montare in maniera pulita un lev non integrato sfruttando il passaggio per il deragliatore ant che sbuca sotto la piastra di protezione dell'obliquo......Quindi non è' stato necessario ricomprare un lev integra come avviene per altri telai......quindi manutenzione e smontaggio più' facile......

Grazie.

Quel buco si potrebbe sfruttare per far passare anche il remoto del mono che tu sappia?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
guapo73 (non so come si tagga).
Parlaci un pò di quei xtr trail da paura che monti..
Sarebbero i miei futuri candidati, magari con i miei 100 kg un 203 davanti sarebbe meglio.
Ho sentito certi lamentarsi dei nuovi xt (cambiano il punto di frenata di tanto in tanto),
e c'era anche un altro possessore di xtr che asseriva che hanno gli stessi problemi..
Confermi? come ti trovi? a freno surriscaldato come rispondono?
Grazie
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Che bombazza! bella guapo..
Domanda: "il telescopico anche se con cavo non integrato,
riesci a farlo passare nel telaio per bene?
Così a smontarlo è meno brigoso o sbaglio? quanto ci si mette per esempio per toglierlo in funzione di canotto fisso e sella scrausa per le uscite in park?
Se fosse più facile e veloce di un "integrato", opterei per questa soluzione..

Perché si dovrebbe togliere il telescopico per girare nel park?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
guapo73 (non so come si tagga).
Parlaci un pò di quei xtr trail da paura che monti..
Sarebbero i miei futuri candidati, magari con i miei 100 kg un 203 davanti sarebbe meglio.
Ho sentito certi lamentarsi dei nuovi xt (cambiano il punto di frenata di tanto in tanto),
e c'era anche un altro possessore di xtr che asseriva che hanno gli stessi problemi..
Confermi? come ti trovi? a freno surriscaldato come rispondono?
Grazie

Una bici come questa merita freni a 4 pistoncini come gli Hope Tech3 E4 che monto io sulla Patrol oppure Zee/Saint per rimanere con Shimano. 203 davanti montato anche io, sono 95kg+equipaggiamento
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Perché si dovrebbe togliere il telescopico per girare nel park?

perchè se cadi forte lo fai esplodere.. e 350 euro son soldoni,oltre a risparmiarti 500 grammi spostati alti di baricentro.
A quell'altezza già si sente. Ma peso a parte ,proprio per non danneggiarlo.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
guapo73 (non so come si tagga).
Parlaci un pò di quei xtr trail da paura che monti..
Sarebbero i miei futuri candidati, magari con i miei 100 kg un 203 davanti sarebbe meglio.
Ho sentito certi lamentarsi dei nuovi xt (cambiano il punto di frenata di tanto in tanto),
e c'era anche un altro possessore di xtr che asseriva che hanno gli stessi problemi..
Confermi? come ti trovi? a freno surriscaldato come rispondono?
Grazie

Ce li ho da 2 anni e monto xt sull'altra bike....
Parto da questa considerazione: i freni sono tutti buoni fino al primo anno di vita......ma quelli ottimi emergono con l'età e l'uso....mi spiego meglio....
Un freno a fluido dot con il tempo comincia a deteriorarsi nelle sue componenti e dopo il primo anno aumentano le probabilità di problemi.....
Shimano utilizza olio minerale, la procedura di spurgo e' veloce e riesce al primo tentativo nel 95% dei casi, pezzi di ricambio disponibili senza drammi e costi "umani"........
Guardate i listini Hope e Formula tanto per citare 2 marchi....
Tornando agli xtr accoppiati a dischi icetech (mi raccomando): potenza da vendere, frenata da paura e costante su lunghe discese ed il sistema "one finger" da un feeling eccezionale.....
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ce li ho da 2 anni e monto xt sull'altra bike....
Parto da questa considerazione: i freni sono tutti buoni fino al primo anno di vita......ma quelli ottimi emergono con l'età e l'uso....mi spiego meglio....
Un freno a fluido dot con il tempo comincia a deteriorarsi nelle sue componenti e dopo il primo anno aumentano le probabilità di problemi.....
Shimano utilizza olio minerale, la procedura di spurgo e' veloce e riesce al primo tentativo nel 95% dei casi, pezzi di ricambio disponibili senza drammi e costi "umani"........
Guardate i listini Hope e Formula tanto per citare 2 marchi....
Tornando agli xtr accoppiati a dischi icetech (mi raccomando): potenza da vendere, frenata da paura e costante su lunghe discese ed il sistema "one finger" da un feeling eccezionale.....

guapo.. monto gli xt da 7 anni su 3 bici diverse.
Ho cambiato svariati modelli di questi, provando tutti i tipi di pastiglie,
alette,senza,resina,ferro.
Alcuni gli ho spurgati dopo 2 anni ma non serviva.
Ho sempre e solo usato icetec (dal 2012 ovviamente).. e di svariati diametri.
Anche per me sono i migliori freni,ed anch'io sbavo per il feeling "one finger".
La domanda che cercavo di porti era un'altra.
Gli XTR "trail" come vanno in generale? confronto agli xt?
altra: "ho sentito che hanno dei problemini (cambiano il punto du frenata), concordi?"
Grazie
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Una bici come questa merita freni a 4 pistoncini come gli Hope Tech3 E4 che monto io sulla Patrol oppure Zee/Saint per rimanere con Shimano. 203 davanti montato anche io, sono 95kg+equipaggiamento

Gli hope li escludo, pesano parecchio, poi sono innamorato della leva ad "un dito" e il feeling di shimano.
Senza calcolare che non richiedono nessuna manutenzione..o quasi.
Stando in shimano le mie due scelte cadevano su "Saint ed XTR".
Monto gli xt da sempre, e sinceramente a parer mio pochi freni possono ragalare quelle emozioni, e soddisfazione nella gestione a lungo termine.
Concordo il discorso fatto con guapo, in un mio post precedente al 100%.
Detto questo, ed essendo innamorato dei miei XT, mi chiedo se mi serve ancora più frenata, o la stessa che ho con gli Xt (fantasctica).
Con gli Xt anche molto inclinato e con il freno in mano,sento la routa anteriore,il copertone ed ogni minimo tentativo di "mollare".
Se aggiungiamo che gli XTR trail pesano poco, soprattutto mettendo le leve XTR "race" in funzione delle "trail".. l'ago della bilancia propende per gli XTR.
Vedremo. Posso anche buttarle su dei freni scrausi e d aspettare i nuovi Saint 2017..

Perchi non l'avesse visto, allego un bel test freni.
http://www.bikeradar.com/mtb/gear/article/best-mountain-bike-disc-brakes-33540/
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
guapo.. monto gli xt da 7 anni su 3 bici diverse.
Ho cambiato svariati modelli di questi, provando tutti i tipi di pastiglie,
alette,senza,resina,ferro.
Alcuni gli ho spurgati dopo 2 anni ma non serviva.
Ho sempre e solo usato icetec (dal 2012 ovviamente).. e di svariati diametri.
Anche per me sono i migliori freni,ed anch'io sbavo per il feeling "one finger".
La domanda che cercavo di porti era un'altra.
Gli XTR "trail" come vanno in generale? confronto agli xt?
altra: "ho sentito che hanno dei problemini (cambiano il punto du frenata), concordi?"
Grazie

Per me nessun problema sui miei XTR trail del 2014 e non trovo particolari differenze con gli XT del 2014 se non nel peso e nel fascino della pinza e corpo leva ricavati dal pieno(i pompanti interni sono gli stessi).
Non so se i problemi che mi porti all'attenzione sono riferibili ai modelli nuovi.....o alla statistica di pezzi difettosi.....
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
http://m.vitalmtb.com/product/guide/Bikes,3/Devinci/Spartan-Carbon-SX,15367#product-reviews/2292http://m.vitalmtb.com/product/guide/Bikes,3/Devinci/Spartan-Carbon-SX,15367#product-reviews/2292

Questo sì che è un test...! Offre anche qualche spunto, non mi pare il solito compitino da 6 politico che vediamo delle volte anche qui... "La bici è bella di pedala bene e in discesa è sensibile e reattiva ciao ciao"

a quanto ho capito 30% di sag abbondante, e forse anche 35%.
La terrei sempre in "lo" e ho ordinato una forca da 170mm (rock shox lyric rct3 2016).
Tralasciando l'inclinazione sterzo che già conosco le variabili del caso, vorrei analizzare l'angolo del "set tube".
Qui l'arcano.. l'angolo sella in "hi" è 73°, ottimo per pedalare.
Ma in "lo" diventa un 72,4°..
Mettendo una forca da 170mm al posto di una 160mm di serie,
otterrei ancora un qualcosa di meno di un angolo sella di 72,4..
ma quanto?
Col 170mm e la geometria "lo", la spartan sarà ancora pedalabile per "all mountain"? (gamba permettendo)
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Domanda:" cambiando da "hi" a "lo", il sag dell'ammo va ritarato? "
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Domanda:" cambiando da "hi" a "lo", il sag dell'ammo va ritarato? "

Beh sicuramente cambiando le geometrie cambia la ripartizione dei pesi.. Io ho variato da Hi a lo quando ancora stavo cercando la giusta taratura delle sospensioni quindi non sono stato a guardare quanto cambiava e se cambiava.. Per me certamente cambia, di poco ma cambia.. Essendo che cambia di poco penso che te ne accorgi mentre vai più che prendendo la misura da fermo..
Tutte supposizioni però
 

lucamoru

Biker serius
23/4/14
261
22
0
41
Como
Visita sito
Bike
la mia
ma a proposito di Hi e Low, guardando la recensione pubblicata mostra le posizioni dell'eccentrico al contrario rispetto ad una foto presa dal manuale ufficiale e pubblicata da me qualche mese fa...quale stracxxxxxcio è quella giusta???
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
ma a proposito di Hi e Low, guardando la recensione pubblicata mostra le posizioni dell'eccentrico al contrario rispetto ad una foto presa dal manuale ufficiale e pubblicata da me qualche mese fa...quale stracxxxxxcio è quella giusta???

Il manuale di mesi fa era sbagliato!

Col perno verso la sella dovrebbe essere low, ma in effetti lui fa vedere il contrario nell'immagine delle geometrie ��

Edit: ho riguardato un po' in giro e non ci sto proprio più capendo niente. A me è arrivata col foto del chip in avanti e mi hanno detto "così è high", infatti l'ho girato col foto indietro, verso la sella diciamo, ed ho iniziato a zappare e ho distrutto la guarnitura dopo 1uscita e mezza
 

lucamoru

Biker serius
23/4/14
261
22
0
41
Como
Visita sito
Bike
la mia
quindi il contrario rispetto a quest'immagine presa dal manuale, giusto?? posso chiederti che tipi di giri fai prevalentemente?? stile bike park o giri alpini con tornanti, tornantini, curve strette??
ciao e grazie!!!!

Il manuale di mesi fa era sbagliato!

Col perno verso la sella dovrebbe essere low, ma in effetti lui fa vedere il contrario nell'immagine delle geometrie ��

Edit: ho riguardato un po' in giro e non ci sto proprio più capendo niente. A me è arrivata col foto del chip in avanti e mi hanno detto "così è high", infatti l'ho girato col foto indietro, verso la sella diciamo, ed ho iniziato a zappare e ho distrutto la guarnitura dopo 1uscita e mezza

bho...nella foto che avevo pubblicato io nel post che mi sono auto-quotato sembrava che avessero aggiustato il manuale...però ogni tanto sbucano fuori quelle al contrario e non ci capisco più na mazza :nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo