Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
cooooooooooooooooooooooomunque ho nottato che se vogliamo fare le pulci trovare un vero difetto sul demo 8( e sto parlando del mio modello che è un 2005 o 2006 non ricordo bene) lo trovata un pò pigra nei rilanci, in queste situazioni mi ricorda un pò l'ancillotti, che aveva lo stesso problema( avevo sentito dire poi nn so se e vero o meno) ma comunque boh penso che sia tutta questione di farci un pò l'abitudine, sarà che mi ero un pò abituato alla stab che appena entravi in curva bastava pomparla deciso e venivi sparato via dalla curva???
l'avete notato anche voi o sono solo io che sta a guardare e sente queste cose???
ma del resto sono stra mega super soddisfatti del mio DEMOnster, non la cambierei per nessun altra!
è l'unica vera bici che mi da una totale confidenza e invoglia ad andare a boomba senza pericoli! e con tutta tranquillità!
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ciao! Qualcuno mi sa dire se è possibile cambiare il carro del Demo 8? Andando a tutta ho urtato con il pedale sinistro un sasso e l'estremità della pedivella dalla botta ha urtato il carro bugnandolo. Cazzarola, sto telaio ha 10 giorni di vita e mi piange il cuore! Dite che un centro autorizzato Specialized me lo può cambiare?
GRAZIE
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
sicuro che la rastrematura non c'era già prima? molti carri hanno una sorta di "bollo" per dare più luce all'estremità della pedivella.
Cmq non penso sia un pb.. basta pagare! ;-)
contattata il rivenditore specy più vicino a casa tua.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Appena posso magari posto una foto.
In pratica scendendo, la pedivella era parallela al tubo inferiore del carro e la botta ha fatto flettere la pedivella verso il tubo tanto che la punta della pedivella l'ha toccato e imbugnato per bene!
Il punto che si è imbugnato è questo:

demo8carro.jpg

Del resto ho notato che quando la pedivella è parallela al tubo inferiore del carro la distanza che li separa è davvero minima, poco più di un centimetro ed è chiaro che un urto violento possa far si che si "tocchino". :-( Certo ci vuole una bella sfiga, questo è certo!
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Mha!!!! se ce la botta la pedivella dovrebbe toccare sai!

Eh no, la pedivella si è storta solo nel momento in cui ho battuto il pedale sul sasso, poi è tornata dritta. Il perno del pedale invece si è storto del tutto....buttato via. Figurati, non mi ero nemmeno accorto del bozzo ma solo del pedale rotto. E'un amico che mi ha fatto notare la botta.......mi si è gelato il sangue nelle vene :-(
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
sfiga, dove eri?

Eh, hai presente sul sentiero 50 giù da Merano 2000 dove c'è il tornante a gomito, ripido e con drop finale? Subito dopo il drop, sulla sinistra c'è un dannato sasso mimetizzato dal muschio.....non si vede assolutamente. Il peccato è che sulla stessa linea, 1 metro più avanti c'è un jumpetto naturale creato da una radice. Per fare quello è facile sbattere contro quel dannato sasso :-(
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Eh motobimbo, magari! Proverò a portare la bici in negozio e vedremo cosa mi dicono...sigh!

Pigiama....un pò mi consolo sapendo che è capitato anche ad altri e del resto ci credo! Quando la pedivella sfiora di così poco il fodero basta poco perché flettendosi dopo una botta lo tocchi.....
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo