Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
Così potete vedere e giudicare la lunghezza della catena in base all'estensione del deragliatore posteriore essendo in questo caso messo per il pignone da 26 denti (quello maggiore)...
Posso accorciarla ancora secondo voi?
Se l'accorcio risolvo il problema che ho?
Grazie

:nunsacci::nunsacci: non capisco se sto delirando io o se la foto mi falsa, ma mi sembra che ti faccia un po di pancia la catena nel punto che indichi, a me sembra lunga...:nunsacci: cmq proverò a contare quante maglie ho!

ad ogni modo in quel punto, con qualsiasi lunghezza di catena, andrai a sbattere sempre, soprattutto con i pignoni più piccoli che avvicinano la catena al telaio, c'è mezzo cm di spazio lì, dai un occhio a questo post e quelli successivi, si parlava di questo problema http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4802525&postcount=4552
 
  • Mi piace
Reactions: MAURO MTB

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
la catena sbatte perchè la gabbia del deragliatore oscilla....e quindi sbatte!

Per ovviare a questo problema gli ultimi deragliatori posteriori hanno un sistema per tenere in tensione il tutto e MINIMIZZARE gli sbattimenti.

Dal mio punto di vista, con la catena così tirata e la gabbia quasi parallela al terreno (vedi foto precedente) c'è il rischio che a forti compressioni si strappi tutto....il fatto di avere un certo gioco permette proprio di evitare questi eccessivi tiraggi e quindi di strappare tutto.

Per ovviare agli sbattimenti si protegge il carro!
 

MAURO MTB

Biker tremendus
la catena sbatte perchè la gabbia del deragliatore oscilla....e quindi sbatte!

Per ovviare a questo problema gli ultimi deragliatori posteriori hanno un sistema per tenere in tensione il tutto e MINIMIZZARE gli sbattimenti.

Dal mio punto di vista, con la catena così tirata e la gabbia quasi parallela al terreno (vedi foto precedente) c'è il rischio che a forti compressioni si strappi tutto....il fatto di avere un certo gioco permette proprio di evitare questi eccessivi tiraggi e quindi di strappare tutto.

Per ovviare agli sbattimenti si protegge il carro!

Il tuo ragionamento non fa una piega.... ma nel mio caso rischierei di strappare tutto solo nel caso di forti compressioni con il cambio in questa posizione cioè con il pignone 26 (cosa assai rara).
Io ho pensato di accorciare così la catena a costo di rischiare/sacrificare la posizione dell'aultimo pignone, visto che è il meno usato, per poter avere cmq la catena abbastanza tesa per quelli centrali e quelli più piccoli. In fondo il pignone 26 si usa se non altro per pedalare durante alcuni piccoli pezzi in piano nei bike park, più che altro per trasferimenti da una parte all'altra quindi solitamente senza salti....
Anche usando il penultimo pignone e via via gli altri la gabbia del deragliatore torna subito in posizione ottimale...
Io ho ragionato così. Che ne pensi?


Io ho già protetto il carro con appunto la sua protezione originale e anche il nastro autoagglomerante, quindi il telaio è protetto. L'unica cosa fastidiosa è il rumore che viene prodotto dalla catena quando sbatte... che mi manda in sbattimento :) :) :) :)
 

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
...l'allungamento catena sul demo è di appena 18 mm.... il cambio si può mettere molto in tiro, perchè il rischio di "strappi indesiderati" è molto ridotto....

Appunto!

e cmq ripeto, il fatto che sbatta in quel punto non ha alcuna relazione con la lunghezza della catena, ma con il fatto che lo spazio è ridotto al minimo sindacale
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Il tuo ragionamento non fa una piega.... Io ho già protetto il carro con appunto la sua protezione originale e anche il nastro autoagglomerante, quindi il telaio è protetto. L'unica cosa fastidiosa è il rumore che viene prodotto dalla catena quando sbatte... che mi manda in sbattimento :) :) :) :)

Premesso che la catena sbatterà un ogni caso, oltre a dotarti di un deragliatore del tipo con perno-gabbia dotato di frizione, potresti ottimizzare il tuo set.
Secondo me dovresti settare come da foto (sopra la proposta, sotto la attuale).
La catena la puoi accorciare finchè, posizionata sul pignone più grande, non tende quasi del tutto il deragliatore. Il tendicatena, che è fisso, compenserà l'allungamento del tiro catena a sospensione compressa.
Anche il guida-tendi catena è, secondo me, da ruotare in senso orario.
Bisogna sempre valutare che la posizione statica (come nelle foto) non è quella di quando corri!
 

Allegati

  • Lunghezza MauroMtb 1.jpg
    Lunghezza MauroMtb 1.jpg
    63,6 KB · Visite: 49
  • Mi piace
Reactions: MAURO MTB

MAURO MTB

Biker tremendus
Premesso che la catena sbatterà un ogni caso, oltre a dotarti di un deragliatore del tipo con perno-gabbia dotato di frizione, potresti ottimizzare il tuo set.
Secondo me dovresti settare come da foto (sopra la proposta, sotto la attuale).
La catena la puoi accorciare finchè, posizionata sul pignone più grande, non tende quasi del tutto il deragliatore. Il tendicatena, che è fisso, compenserà l'allungamento del tiro catena a sospensione compressa.
Anche il guida-tendi catena è, secondo me, da ruotare in senso orario.
Bisogna sempre valutare che la posizione statica (come nelle foto) non è quella di quando corri!

Ottimo consiglio!
Ma nel mio caso per "accorciare la catena" basterebbe solo che ruoto in senso orario come da te proposto il tendi catena oppure secondo te dovrei anche togliere alcune maglie?
Perchè la tua configurazione proposta sembra veramente ESTREMA per il deragliatore....

O.T. Ottima la tua modifica della foto!
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ottimo consiglio!
Ma nel mio caso per "accorciare la catena" basterebbe solo che ruoto in senso orario come da te proposto il tendi catena oppure secondo te dovrei anche togliere alcune maglie?
Perchè la tua configurazione proposta sembra veramente ESTREMA per il deragliatore....

O.T. Ottima la tua modifica della foto!

Non è estrema, la lunghezza della catena nel caso del monocorona la fai mettendo la marcia più bassa (pignone grande), tendendo gabbia del cambio in modo che la catena stessa faccia comunque una "s" tra le due pulegge. Questo a sospensione distesa (non caricata). Il che corrisponde in pratica alla (canonica) misura della catena corona-pignone grande (senza deragliatore)+2 maglie. Sarebbe opportuno fare la verifica a sospensione tutta compressa, per compensare l'allungamento della distanza bb-asse ruota. Poca cosa negli Fsr, come ti ha ben segnalato Kristian.
Visto cha hai il tendicatena alla corona, quando si comprime la sospensione, si scarica una parte della tensione perchè la catena viene "allontanata" dal pattino (o puleggia) e ciò dovrebbe compensare l'allungamento di cui si parlava sopra.
 
  • Mi piace
Reactions: MAURO MTB

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.487
0
Trentino
Visita sito
Salve a tutti, a fine stagione sono diventata anch'io un felice possessore di un Demo 8 (credo con telaio del 2008) ho fatto poche uscite ma le prime impressioni sono ottime.
Vi volevo chiedere se è normale che la ruota di dietro tocchi la sella dopo salti non tanto alti, anche da 1mt. L'ammo posteriore è un DHX 5, sulla molla c'è scritto 500X2.80, io tutto bardato peso circa 70 kg ma non mi sono pesato, dico ad occhio.
Posso limitare questo problema regolando il fine corsa ho è un problema di durezza della molla?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Innanzitutto bisogna sapere se la molla è quella giusta, perciò ti consiglio di pesarti tutto bardato e poi consultare la tabella dei pesi del Biker con le Libbre della molla.
Ammettendo che sia giusta devi senz'altro regolare l'affondamento del DHX e il relativo fondo corsa.
 

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
Salve a tutti, a fine stagione sono diventata anch'io un felice possessore di un Demo 8 (credo con telaio del 2008) ho fatto poche uscite ma le prime impressioni sono ottime.
Vi volevo chiedere se è normale che la ruota di dietro tocchi la sella dopo salti non tanto alti, anche da 1mt. L'ammo posteriore è un DHX 5, sulla molla c'è scritto 500X2.80, io tutto bardato peso circa 70 kg ma non mi sono pesato, dico ad occhio.
Posso limitare questo problema regolando il fine corsa ho è un problema di durezza della molla?

alza la sella o spostala in avanti, anche a fine corsa la ruota non deve toccare la sella :celopiùg:
per il tuo peso cmq il libbraggio mi sembra quello giusto!
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.487
0
Trentino
Visita sito
Ok, grazie per le risposte, vedrò cosa fare per risolvere il problema. Non posso alzare la sella perchè più alta di così mi andrebbe scomoda e neanche mandarla avanti perchè è già tutta avanti, mi resta solo il setaggio eppure mi sa strano...
 

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
Ok, grazie per le risposte, vedrò cosa fare per risolvere il problema. Non posso alzare la sella perchè più alta di così mi andrebbe scomoda e neanche mandarla avanti perchè è già tutta avanti, mi resta solo il setaggio eppure mi sa strano...

:nunsacci::nunsacci:ok, cmq usare la sella per i fondocorsa nn è che sia il massimo..e regolare il bottom out in sua funzione lo è ancora meno, segala :smile::smile:

i sag e i libbraggi delle molle non sono fatti per non beccare la sella eh :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo