demo 9

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
a prescindere dall'ammo che usa, io parlavo del tipo di leveraggio che cambiando appunto il rapporto di leva rende un sistema progressivo ( horst per esempio ) , lineare ( monocross tipo gemini ) o regressivo ( tipo stinky) oppure misto ( es v 10 )...

E' chiaro che se poi metto un ammo con il bottom out su un carro lineare esso diventa progressivo.. ma io mi riferivo solo alla cinematica della sospensione...

Avevo intuito... ma non mi ricordavo se Linkage ignora l'ammo montato...
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
Diciamo che sono molto indeciso fra la fox 40 e la monster.
Ho gia' una monster da 180 sull'ancillotti e devo dire che va benissimo come forcella nonostante abbia 8 anni... scorre da pazzi.. nessuna manutenzione.. niente oli che escono come sulla totem.. insomma una sola parola.. affidabilita !!!!

Pero' c'è da dire che pesa un sacco... poi casomai metterei quella da 200mm... che da quanto mi hanno detto pesa attorno ai 6 kg.... se si sommano ai 6 kg del demo 9.. mi viene una bici veramente troppo pesante... mica posso fare una biga da 26 kg !!!!!!!!!!!!!!!!!
C'è anche da dire che ho visto delle monster a prezzi molto abbordabili e conopscendo un minimo la forcella dovrebbero essere a posto.....

Per quanto riguarda la fox 40 sicuramente è leggera, ed è anche molto bella.. per il funzionamento mi hanno detto che è un po' legnosa all'inizio, ma dovrebbe andare molto bene. Le uniche perplessita' sono le voci sugli archetti fra i foderi che si rompono e mi scoccierebbe un bel po'... e il costo, dato che meno di 650 euro non ho visto nulla...

Comunque la bici la voglio fare da frx... al massimo qualche dh, ma senza nessuna velleita' di risultato.. solo per divertirmi e girare in compagnia...

Fra le fox 40 dei vari anni, R e RC ci sono sostanziali differenze ?

io avevo il tuo stesso dilemma, mi è bastato pensare che per fare manutenzione (che bisogna fare, non ci sono cazzi, se si vuole una forca che funzioni decentemente) per la fox ci vogliono centinaia di euro e aspettare qualche settimana per un semplice cambio olio e magari paraolii...con una monster bastono 5 e dico 5 minuti di numero per smontarla, pulirla, cambiare olio e montarla...con la sola spesa di un buon wp di densità a piacimento...ed inoltre la fox non ha la scorrevolezza di un marzetta tenuta bene...poco ma sicuro..se non pesa avere uno zainetto di due chili di più sulla bici penso che non ci sia proprio da pensarci sù :-)
comunque se abiti magari vicino a me, in zona trieste (friuli veneto chessò...) non ho problemi a fartela provare o prestartela comunque per vedere se ti trovi con misura, telaio e forca...zero problems
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
io avevo il tuo stesso dilemma, mi è bastato pensare che per fare manutenzione (che bisogna fare, non ci sono cazzi, se si vuole una forca che funzioni decentemente) per la fox ci vogliono centinaia di euro e aspettare qualche settimana per un semplice cambio olio e magari paraolii...con una monster bastono 5 e dico 5 minuti di numero per smontarla, pulirla, cambiare olio e montarla...con la sola spesa di un buon wp di densità a piacimento...ed inoltre la fox non ha la scorrevolezza di un marzetta tenuta bene...poco ma sicuro..se non pesa avere uno zainetto di due chili di più sulla bici penso che non ci sia proprio da pensarci sù :-)
comunque se abiti magari vicino a me, in zona trieste (friuli veneto chessò...) non ho problemi a fartela provare o prestartela comunque per vedere se ti trovi con misura, telaio e forca...zero problems

Giulio ti garantisco che ti sbagli!
Io mi reco da un meccanico ufficiale FOX che c'è vicino a casa mia gli lascio la forcella e torno dopo un'ora per ritirarla. La Fox 40, poi, è una forcella che ha un comportamento simile all'ammo posteriore montato di serie nelle DEMO 9 (Il Manitou Swinger 4 Way o 6 Way) e cioè un pelo gnucco... insomma con la 40 all'anteriore ci guadagni in: Rigidità alle flessioni (Certo non come un monster!) e prestazioni (Simili al posteriore)... sono forcelle molto affidabili... se così non fosse non sarei certo alla mia seconda 40!
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
guarda la fox lo confesso che è sempre stato un mio sogno, dal giorno che è uscita, mi sembrava la forcella perfetta...mi sembrava indistruttibile, affidabile e tutto...poi però ho sentito che i piedini si crepavano, che certi archetti nascevano difettosi e che la manutenzione doveva essere fatta per forza da pepi sennò scadeva la garanzia...ne ho provicchiato una (malamente lo ammetto) e non mi ha stupito particolarmente la scorrevolezza nè la capacità di assorbimento, mi ha stupito invecie che è troppo lineare...
sicuramente sarà stato un errore di settaggio del tipo...boh
ammetto che mi piacerebbe provarne una bene...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
guarda la fox lo confesso che è sempre stato un mio sogno, dal giorno che è uscita, mi sembrava la forcella perfetta...mi sembrava indistruttibile, affidabile e tutto...poi però ho sentito che i piedini si crepavano, che certi archetti nascevano difettosi e che la manutenzione doveva essere fatta per forza da pepi sennò scadeva la garanzia...ne ho provicchiato una (malamente lo ammetto) e non mi ha stupito particolarmente la scorrevolezza nè la capacità di assorbimento, mi ha stupito invecie che è troppo lineare...
sicuramente sarà stato un errore di settaggio del tipo...boh
ammetto che mi piacerebbe provarne una bene...

Giulio...gli ARCHETTI DIFETTOSI riguardano un determinato lotto della prima serie... I FORCELLINI CREPATI??? Ne ho visto di più sulle 888... ma basta non esagerare stringendo le viti e non ci sono problemi! La MANUTENZIONE va fatta per forza da meccanici autorizzati finchè è in garanzia... poi lo stesso Pepi scriveva da qualche parte che la manutenzione, se fatta con criterio, non compromette nessuna garanzia o funzionamento... La LINEARITA' della curva di funzionamento è una cosa normale visto che è una forcella da DH e non da FR... si presta al FRX per via della robustezza e dell'idraulica perfettamente tarabile... Ogni click corrisponde ad un effettivo cambiamento... AL CONTRARIO DI MARZOCCHI!!! Parlo così perchèho avuto pure la Marza e so di cosa parlo... ripeto... non è burrosa, nell'affondamento, come una Marza ma si diffende ben... è quel pelo gnucca da darti quell'input in più per andare davvero forte in DH. Infatti, come avrai notato, chi va davvero forte in DH usa sospensioni non proprio morbidissime!
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
giulio era cosi' quando l'unico ufficiale a fare manutenzione era pepi, adesso non e' piu' cosi'.
se la fox e' un pelo gnucca, mi piacerebbe provarla, anche se la mia monster vecchia e' MOLTO gnucca in affondamento, devo giusto andare adesso a comprare un olio piu' fluido...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo