demo 9

kalimano

Biker ciceronis
quel "al prezzo che vuoi" è ovviamente scritto in senso metaforico...speravo non occorresse sottoscriverlo :nunsacci:
cmq si, io ad esempio che son altino super il metro e 85 ho scelto comunque una m, la large è veramente un autotreno, e o giri solo in piste sazie oppure ti limita troppo...quindi in proprzione penso che una small non sia esageratamente piccola per te...tanto per pedalare non si pedala :smile: quindi...come posizione ti ci trovi benone comunque, anche perchè piantone sella è inclinato di brutto

Si infatti andro' a vedere la S e penso che se è a posto la prendero'. Tanto pedalarla nemmeno a parlarne...

che forcelle ci vedete bene sotto ? A me così ad occhio non dispiaceva la fox 40, ma mi avevano trovato una boxxer WC a una cifra molto allettante.. anche se mi pare un po' sottodimensionata per la bici in questione...

Una monster ? Ne ho gia' una sull'ancillotti e va troppo bene.. ma ho paura che la potrebbe appesantire troppo...

Voi che suggerite ?
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
Si infatti andro' a vedere la S e penso che se è a posto la prendero'. Tanto pedalarla nemmeno a parlarne...

che forcelle ci vedete bene sotto ? A me così ad occhio non dispiaceva la fox 40, ma mi avevano trovato una boxxer WC a una cifra molto allettante.. anche se mi pare un po' sottodimensionata per la bici in questione...

Una monster ? Ne ho gia' una sull'ancillotti e va troppo bene.. ma ho paura che la potrebbe appesantire troppo...

Voi che suggerite ?

guarda secondo me il demo và comunque montato bello grosso...sennò non ha senso :-) imho...
quindi secondo me 888 o magari la fox...sperando che l'archetto non si spezzi come un grissino :-) ...anche sè vedrei bene, risparmiando tra l'altro parecchi soldini una shiver, però deve piacere, flette veramente tanto...
comunque fidati, almeno una volta buttaci sù il monster, tanto si stà 5 minuti per montarla...scoprirai nuovi orizzonti :-)
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Kalimano... sulla Demo 9 ho montato, nell'ordine:

- MARZOCCHI 888 R del 2004 (Prima versione)
- FOX 40 R del 2005
- FOX 40 RC2 del 2008 (ATTUALE)

Non voglio più scendere dalle FOX!!! Quando sono passato dalla Marza a lla Volpe ho trovato la DEMO molto più reattiva... perchè è più corta e quindi varia un pelo gli angoli... in verità ti consiglio la 40!!!!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Si infatti andro' a vedere la S e penso che se è a posto la prendero'. Tanto pedalarla nemmeno a parlarne...

che forcelle ci vedete bene sotto ? A me così ad occhio non dispiaceva la fox 40, ma mi avevano trovato una boxxer WC a una cifra molto allettante.. anche se mi pare un po' sottodimensionata per la bici in questione...

non è assolutamente sottodimensionata x quella biga,ne ho viste un paio di 9 con la boxxer wc in un paio di gare,e oltre al fatto ke non ci stava proprio male,imho è un ottimo modo di togliere peso a una biga ke altrimenti porteresti col motore....poi tutto dipende da quello ke vuoi farci,ma imho la shiver o la moster l'appesantirebbero troppo.....
 

Mitzkal

Biker augustus
Io dico la mia...

Secondo me non ha tanto senso spendere soldi per cercare di alleggerire una biga che ha molto peso proprio dove servirebbe averne meno: zona BB e carro posteriore.

Resto dell'idea che se uno vuole una Demo da DH, possibilmente il più leggero possibile, deve puntare alla 8.

Poi siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo ;-)

Ovviamente se poi uno è sponsorizzato da SRAM, monterà RS :-)

P.S.: fermo restando che sono convinto che sia una bici da FRX e se uno vuole usarla in DH, bene, ma io la userei solo per FRX (quindi non la userei :-))
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Io dico la mia...

Secondo me non ha tanto senso spendere soldi per cercare di alleggerire una biga che ha molto peso proprio dove servirebbe averne meno: zona BB e carro posteriore.

Resto dell'idea che se uno vuole una Demo da DH, possibilmente il più leggero possibile, deve puntare alla 8.

Poi siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo ;-)

Ovviamente se poi uno è sponsorizzato da SRAM, monterà RS :-)

P.S.: fermo restando che sono convinto che sia una bici da FRX e se uno vuole usarla in DH, bene, ma io la userei solo per FRX (quindi non la userei :-))
Eh.. vorrei vedere dove hanno maggior peso le altre.. :nunsacci:
 

kalimano

Biker ciceronis
Diciamo che sono molto indeciso fra la fox 40 e la monster.
Ho gia' una monster da 180 sull'ancillotti e devo dire che va benissimo come forcella nonostante abbia 8 anni... scorre da pazzi.. nessuna manutenzione.. niente oli che escono come sulla totem.. insomma una sola parola.. affidabilita !!!!

Pero' c'è da dire che pesa un sacco... poi casomai metterei quella da 200mm... che da quanto mi hanno detto pesa attorno ai 6 kg.... se si sommano ai 6 kg del demo 9.. mi viene una bici veramente troppo pesante... mica posso fare una biga da 26 kg !!!!!!!!!!!!!!!!!
C'è anche da dire che ho visto delle monster a prezzi molto abbordabili e conopscendo un minimo la forcella dovrebbero essere a posto.....

Per quanto riguarda la fox 40 sicuramente è leggera, ed è anche molto bella.. per il funzionamento mi hanno detto che è un po' legnosa all'inizio, ma dovrebbe andare molto bene. Le uniche perplessita' sono le voci sugli archetti fra i foderi che si rompono e mi scoccierebbe un bel po'... e il costo, dato che meno di 650 euro non ho visto nulla...

Comunque la bici la voglio fare da frx... al massimo qualche dh, ma senza nessuna velleita' di risultato.. solo per divertirmi e girare in compagnia...

Fra le fox 40 dei vari anni, R e RC ci sono sostanziali differenze ?
 

Mitzkal

Biker augustus
Eh.. vorrei vedere dove hanno maggior peso le altre.. :nunsacci:

Hai frainteso, intendevo in paragone ad una moderna bici da DH.

Rispetto a queste la Demo 9 ha tanta robba in più.

Già solo in proporzione alla 8 c'è una bella differenza prprio in zona BB come dicevo prima, la 9 ha più materiale proprio in questa zona, oltre al carro più robusto, ma all'altezza del nodo di sterzo non credo ci sia così tanta differenza invece.

Non ho mai affermato che ci sono bici che hanno i pesi distribuiti in maniera completamente diversa, anzi, concentrare il peso intorno al BB è uno degli obbiettivi dei telaisti ed è anche quello che ti cambia la bici.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
l'interasse dell'ammo è 222 oppure 241 ?
Ho letto nel post degli indemoniati che il comportamento della curva di compressione è lineare... ma se il linkage mi da un comportamento discretamente progressivo.. rapporto di leva mi pare da 3,4 a 2,6...

La Demo 9 ha 241mm di interasse dell'ammo!
è progressivo, forse, per via dell'ammo che utilizza (Manitou 4way o 6 way)...
 

kalimano

Biker ciceronis
La Demo 9 ha 241mm di interasse dell'ammo!
è progressivo, forse, per via dell'ammo che utilizza (Manitou 4way o 6 way)...

a prescindere dall'ammo che usa, io parlavo del tipo di leveraggio che cambiando appunto il rapporto di leva rende un sistema progressivo ( horst per esempio ) , lineare ( monocross tipo gemini ) o regressivo ( tipo stinky) oppure misto ( es v 10 )...

E' chiaro che se poi metto un ammo con il bottom out su un carro lineare esso diventa progressivo.. ma io mi riferivo solo alla cinematica della sospensione...
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.158
25
0
46
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
a prescindere dall'ammo che usa, io parlavo del tipo di leveraggio che cambiando appunto il rapporto di leva rende un sistema progressivo ( horst per esempio ) , lineare ( monocross tipo gemini ) o regressivo ( tipo stinky) oppure misto ( es v 10 )...

E' chiaro che se poi metto un ammo con il bottom out su un carro lineare esso diventa progressivo.. ma io mi riferivo solo alla cinematica della sospensione...

Confermo che il carro è leggermente progressivo...anche se di poco, di certo non quanto un'Ancillotti...;-)

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo