decisione presa !

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ieri lo zio è stato battezzato uffiacialmente niente giretti sulle colline via subito con una bella escursione sulle pendici sud del m.te baldo 1100 mt in su e 1100 mt in giù salita tranquilla quasi tutta su asf. discesa su sentieri vari che + vari non si può prati terra sassi smossi sottobosco con foglie bagnate e via andare prime impressioni sostituito pneu post FA con continental gravity 2.30 posizione in sella all'inizio strana molto verticale ma poi molto comoda il mezzo si fa portare in salita agevolmente solo sulle rampe più ripide bisogno bilanciare con decisione in avanti ma è quando comincia la discesa che i vantaggi escono tutti posizione raccolta grande agilità anche se io vado piano ottimo lavoro del post anteriore roccioso x chi come me viene dal mozzo con QR la traccia non era supertecnica ma mi sono proprio divertito soprattutto x la manegevolezza sorprendente quando smetto di litigare con la tecnologia metto delle foto ciao

bene, son contento!!!!

PS: la punteggiatura , please :cucù:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Hai la ragione la punteggiatura. Una domanda, non sono abituato al manubrio da 75 cm quello montato sulla Canyon era circa 10 cm + corto, aspetto un po' di tempo x abituarmi o lo accorcio qualche cm, grazie
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Prime impressioni sullo zio jimbo 2 mod 2010 dopo un po' di uscite; si sale bene anche non è nato x performance in salita, apprezzo soprattutto la guidabilità e l'agilità che mi hanno consentito di fare rampe che con la canyon nerve xc facevo a piedi, ho mantato ant bigbetty 2.40 e dietro conty gravity 2.30, agilissima e divertente in discesa, l'unica cosa che non capisco e perche su un mezzo di questo tipo installavano una tripla dal momento che c'erano già le guarniture doppie; sicuramente toglierò il 44 che ha picchiato duramente sulle rocce dato che la bike ti indirizza verso un certo tipo di percorsi un saluto e buone :i-want-t:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Prime impressioni sullo zio jimbo 2 mod 2010 dopo un po' di uscite; si sale bene anche non è nato x performance in salita, apprezzo soprattutto la guidabilità e l'agilità che mi hanno consentito di fare rampe che con la canyon nerve xc facevo a piedi, ho mantato ant bigbetty 2.40 e dietro conty gravity 2.30, agilissima e divertente in discesa, l'unica cosa che non capisco e perche su un mezzo di questo tipo installavano una tripla dal momento che c'erano già le guarniture doppie; sicuramente toglierò il 44 che ha picchiato duramente sulle rocce dato che la bike ti indirizza verso un certo tipo di percorsi un saluto e buone :i-want-t:

non male per un'enduro salire meglio di una xc sulle rampe in salita :celopiùg:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mù7;4455128 ha scritto:
:il-saggi:Dipende. Su qualche salita scassatuccia, fatta salva la gamba, si sale meglio con le full maggiorate(fino a un certo punto) che con le front o full da xc

Sulle salite lisce faccio più fatica rispetto alla Cube ma dove ci sono passaggi tecnici mi vengono meglio con lo zio:oltre ad un corretto uso del corpo tengo l' ammo aperto e velocità di ritorno lenta (. La forka a volte l'abbasso a 140 e anche lì riduco leggermente il ritorno, visto che ci sono le compressioni già regolate.
Nota: per aver un posteriore reattivo ho dovuto ridurre i sag ad un buon 12%.
In discesa nessun problema.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Il miglioramento in salita nel mio caso deriva dall'assetto che il mezzo mi permette, sono alto 185 cm non ho potenza di gambe, vista anche l'età, quindi salgo agile sempre, la bike è compatta e agile, lo stem è corto, abbasso la lyric a 130/120 questo mi consente anche di spezzare la pendenza con micro curve dato che lo zio gira con grande facilità anche in spazi molto ridotti
 

STIBO

Biker urlandum
Il miglioramento in salita nel mio caso deriva dall'assetto che il mezzo mi permette, sono alto 185 cm non ho potenza di gambe, vista anche l'età, quindi salgo agile sempre, la bike è compatta e agile, lo stem è corto, abbasso la lyric a 130/120 questo mi consente anche di spezzare la pendenza con micro curve dato che lo zio gira con grande facilità anche in spazi molto ridotti
Come mai hai abbandonato canyon? Io stavo valutando l'acquisto di una nerve Am poi ho visto rose e sono diventato indeciso...
 

mù7

Biker superis
Come mai hai abbandonato canyon? Io stavo valutando l'acquisto di una nerve Am poi ho visto rose e sono diventato indeciso...
Il dubbio di molti oserei dire. Io ho optato per Rose un pò per delle piccole differenze tecniche tra le bici in questione, molto per la possibilità di personalizzazione quasi totale offerta da Rose e non da Canyon e anche, in minor misura, per la storia del marchio.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo