Decathlon

robibotti

Biker superis
E il cambio? l'SRAM X5 per ora va molto bene non me ne intendo molto ma ha molto da invidiare allo shimano? io se lo cambio metterei L'X7..
ciao eccomi qua,le differenze tra l'x5 e l'x7 sono minime, come funzionamento oserei dire nulle,se vai sul sito della sram li puoi paragonare in termini tecnici e vedrai che le differenze sono minime,per quanto riguarda il paragone pratico l'ho già fatto questa estate,dato che l'x7 era montato sulla prophet di mio cognato....ebbene il mio funzionava come un orologiofin da subito dato che me lo ero regolato io,il suo gli dava dei problemi in cambiata dato che dopo aver comprato la bici non lo aveva più fatto registrare.....dopodiciò sono intervenuto sul suo cambio,l'ho regolato e poi ha sempre funzionato al meglio...
da questa esperienza ne deduco che "il cambio del cambio"non ne vale la pena dato che l'x5 funziona benissimo....
come ti ho detto, piuttosto del cambio valuta le altre modifiche che non potevo proprio fare a meno di eseguire...
se hai bisogno di sapere qualcos'altro domanda pure senza remora alcuna...ciao ciao.:prost:
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti, il messaggio di Robibotti aumenta la mia convinzione e cioè che alla Deca hanno delle bici interessanti per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo (anche se montano componenti entry level)
Ma per quanto riguarda l'assistenza ne capiscano davvero poco!!! Dico questo sopratutto in base alle mie esperienze... (andate a leggere il mio post sulla HARO SONIX per conferma ) in fin dei conti non siamo tutti meccanici è possibile che per avere un cambio funzonante il coniato di Robibotti abbia dovuto farselo registrare da lui???!!! Per me è pazzesco!!!
 

robibotti

Biker superis
ciao paniko,in effetti il giorno in cui l'ho presa ho visto che controllavano che tutto funzionasse,ma di certo non è stato un regolaggio di fino...difatti il primo giorno che sono uscito funzionava ben poco il cambio....e va già bene che mi sono allevato a pane e bici,sennò avrei dovuto caricare il mio ferro e fare qualche km per andare all'assistenza....ma era già in preventivo,con 499 euro cosa avrei voluto di più?
I punti forti sono che ti danno una bici discreta pronta ad affrontare già dei passaggi impegnativi(vi ricordo che dove è passato mio cognato con una cannondale prophet da 1600 euri,ci sono passato anch'io...)e che da neofita ti permette di scegliere quello che ti piace fare con una mtb,che l'esborso immediato è decisamente contenuto,che puoi upgradarla in futuro dilazionando le spese nel tempo(CONSIGLIATO CALOROSAMENTE).....
quindi la RR6.3 è altamente consigliata a chi non vuole spendere i 999 euri della 9.1,e a chi deve scoprire il mondo della mtb nelle sue varie discipline....
VOI COSA NE PENSATE?
CIAO AI DECARIDERS.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao a tutti, il messaggio di Robibotti aumenta la mia convinzione e cioè che alla Deca hanno delle bici interessanti per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo (anche se montano componenti entry level)
Ma per quanto riguarda l'assistenza ne capiscano davvero poco!!! Dico questo sopratutto in base alle mie esperienze... (andate a leggere il mio post sulla HARO SONIX per conferma ) in fin dei conti non siamo tutti meccanici è possibile che per avere un cambio funzonante il coniato di Robibotti abbia dovuto farselo registrare da lui???!!! Per me è pazzesco!!!

Non so di quale negozio tu sia cliente; la mia esperienza con l'assistenza che mi ha sempre offerto la mia officina decathlon è però diversa: è vero che capita di incontrare anche persone non espertissime, magari perchè sono alle prime o sono specializzate in altri settori (tennis, sci, ecc.) credo però che all'interno di ogni officina ci sia almeno una persona veramente competente. Per quello che mi riguarda è proprio così: quando mi rivolgo al mio negozio Decathlon chiedo del "mio" meccanico e lui sa individuare in un attimo il problema e risolverlo.
Non ha mai cercato di "appiopparmi" un lavoro non strettamente necessario (cosa successa in altre officine generiche), non si è mai fatto problemi a sostituire un pezzo rotto o usurato in maniera anomala, il tutto sempre coperto da garanzia.

Oltretutto nessuno meglio di un meccanico Decathlon conosce meglio quel tipo di bici.

Un'altra cosa: mi sembra di notare in diversi meccanici, che evidentemente si ritengono "superiori", una certa riluttanza a mettere le mani su bici che secondo me reputano, a torto, di bassa qualità.
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao robibotti,
concordo pienamente con te per il fatto che i prezzi del Deca sono moooolto competitivi ma non lo possono essere a scapito di un servizio e una preparazione del mezzo eccellente....
Altrimenti dovrebbero esporre i prezzi con un asterisco:
€ 499*
*ma la bici non sarà perfetta...
Secondo me basterebbe quel piccolo sforzettino per evitare problemi banali ma che son fastidiosi!
N.B. sto parlando solo dell'officina!! Per quanto riguarda la disponibilità la cortesia del personale devo dire, sempre basandomi sulla mia esperienza, che sono un valore aggiunto!!
 

robibotti

Biker superis
Non so di quale negozio tu sia cliente; la mia esperienza con l'assistenza che mi ha sempre offerto la mia officina decathlon è però diversa: è vero che capita di incontrare anche persone non espertissime, magari perchè sono alle prime o sono specializzate in altri settori (tennis, sci, ecc.) credo però che all'interno di ogni officina ci sia almeno una persona veramente competente. Per quello che mi riguarda è proprio così: quando mi rivolgo al mio negozio Decathlon chiedo del "mio" meccanico e lui sa individuare in un attimo il problema e risolverlo.
Non ha mai cercato di "appiopparmi" un lavoro non strettamente necessario (cosa successa in altre officine generiche), non si è mai fatto problemi a sostituire un pezzo rotto o usurato in maniera anomala, il tutto sempre coperto da garanzia.

Oltretutto nessuno meglio di un meccanico Decathlon conosce meglio quel tipo di bici.

Un'altra cosa: mi sembra di notare in diversi meccanici, che evidentemente si ritengono "superiori", una certa riluttanza a mettere le mani su bici che secondo me reputano, a torto, di bassa qualità.
ciao,io parlo del deca di genova marassi,per quanto riguarda la messa su strada,la regolazione è stata piuttosto superficiale,nel mio caso,per carità,magari quel giorno lì ero il millesimo cliente a cui dovevano preparare la bici e a me è andata un pò meno bene dei 999 prima,per quanto riguarda il post vendita per ora non ho ancora avuto a che fare dato che la manutenzione me la faccio da solo,probabilmente se mi capiterà di andarci sarà per qualche problema grosso che non potrò affrontare da solo o per sfruttare la garanzia...per quello che ho visto,i ragazzi interpellati mi hanno saputo dare degli ottimi ragguagli,quindi non ho detto che l'assistenza è stata scadente,solo la messa a punto per la prima uscita poteva essere fatta un pò meglio...
per quanto riguarda i vari meccanici probabilmente è perchè la bici non l'hai comprata da loro,non perchè è di basso livello,anche perchè per es.una 9.1 è montata quasi come la prophet che aveva mio cognato(forca,freni e cambio ad esempio,dovrebbero essere identici),quindi i meccanici deca sono sicuro che sono in grado di svolgere a pieno qualsiasi evenienza....
ribadisco,deca è un ottimo trampolino di lancio per il mondo mtb,e poi il resto lo impari da solo strada facendo....cià cià.
 

robibotti

Biker superis
Ciao robibotti,
concordo pienamente con te per il fatto che i prezzi del Deca sono moooolto competitivi ma non lo possono essere a scapito di un servizio e una preparazione del mezzo eccellente....
Altrimenti dovrebbero esporre i prezzi con un asterisco:
€ 499*
*ma la bici non sarà perfetta...
Secondo me basterebbe quel piccolo sforzettino per evitare problemi banali ma che son fastidiosi!
N.B. sto parlando solo dell'officina!! Per quanto riguarda la disponibilità la cortesia del personale devo dire, sempre basandomi sulla mia esperienza, che sono un valore aggiunto!!
quoto in pieno e la mia tesi l'ho ribadita della risposta precedente...
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Indipendentemente dal punto vendita al quale mi sono rivolto ti posso dire che è vero che ogni meccanico ha la sua preparazione e la sua esperienza è naturale si tratta di un mestiere e in ogni mestiere la bravura e l'esperienza sono fatti soggettivi!
Però avere il "mio meccanico" all'interno della Deca mi sembra quantomeno particolare devi anche fare i conti con chi c'è a lavorare nel momento in cui ti trovi a consegnare la bici... poi devi considerare che se ti accoglie un nuovo dipendente o una persona che tu reputi non all'altezza non puoi certo dirgli che a lui non gli lasci il mezzo!!!

Concludo dicendovi che ritirata la bici venerdì scorso x verifica del movimento centrale e controllo trimestrale (effettuato con un mese di anticipo per scrupolo visti gli innumerevoli problemi avuti leggi topic Haro Sonix) ho portato la bici indietro il Lunedì successivo con 5 km percorsi alla domenica con la catena rotta e il movimento centrale nelle medesime condizioni!
Ma che razza di controllo trimestrale mi hanno fatto???:arrabbiat:
Concordo pienamente però col fatto che altre officine o piccoli rivenditori sono pronti a speculare sulle riparazioni facendoti sembrare un problema enorme quando poi in effetti è una banalità... Ma questo è un altro discorso!

Non so di quale negozio tu sia cliente; la mia esperienza con l'assistenza che mi ha sempre offerto la mia officina decathlon è però diversa: è vero che capita di incontrare anche persone non espertissime, magari perchè sono alle prime o sono specializzate in altri settori (tennis, sci, ecc.) credo però che all'interno di ogni officina ci sia almeno una persona veramente competente. Per quello che mi riguarda è proprio così: quando mi rivolgo al mio negozio Decathlon chiedo del "mio" meccanico e lui sa individuare in un attimo il problema e risolverlo.
Non ha mai cercato di "appiopparmi" un lavoro non strettamente necessario (cosa successa in altre officine generiche), non si è mai fatto problemi a sostituire un pezzo rotto o usurato in maniera anomala, il tutto sempre coperto da garanzia.

Oltretutto nessuno meglio di un meccanico Decathlon conosce meglio quel tipo di bici.

Un'altra cosa: mi sembra di notare in diversi meccanici, che evidentemente si ritengono "superiori", una certa riluttanza a mettere le mani su bici che secondo me reputano, a torto, di bassa qualità.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Indipendentemente dal punto vendita al quale mi sono rivolto ti posso dire che è vero che ogni meccanico ha la sua preparazione e la sua esperienza è naturale si tratta di un mestiere e in ogni mestiere la bravura e l'esperienza sono fatti soggettivi!
Però avere il "mio meccanico" all'interno della Deca mi sembra quantomeno particolare devi anche fare i conti con chi c'è a lavorare nel momento in cui ti trovi a consegnare la bici... poi devi considerare che se ti accoglie un nuovo dipendente o una persona che tu reputi non all'altezza non puoi certo dirgli che a lui non gli lasci il mezzo!!!

Concludo dicendovi che ritirata la bici venerdì scorso x verifica del movimento centrale e controllo trimestrale (effettuato con un mese di anticipo per scrupolo visti gli innumerevoli problemi avuti leggi topic Haro Sonix) ho portato la bici indietro il Lunedì successivo con 5 km percorsi alla domenica con la catena rotta e il movimento centrale nelle medesime condizioni!
Ma che razza di controllo trimestrale mi hanno fatto???:arrabbiat:
Concordo pienamente però col fatto che altre officine o piccoli rivenditori sono pronti a speculare sulle riparazioni facendoti sembrare un problema enorme quando poi in effetti è una banalità... Ma questo è un altro discorso!

Io lo chiamo il "mio" meccanico ma poi è semplicemente il responsabile del reparto ciclismo (almeno così ho capito).
Io risolvo il problema in questo modo: prima di portare la MTB in riparazione e/o revisione telefono per prendere appuntamento chiedendo di lui e lui mi dà appuntamento quando sa di essere presente, con eventuali pezzi di ricambio belli e pronti.
Voglio anche dire che trattandosi di un grande negozio di una grande rete commerciale non tutti gli operatori sono alla stessa altezza (vale lo stesso anche per il settore vendite) ed è inevitabile poter incappare con qualcuno che non è proprio esperto.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Io lo chiamo il "mio" meccanico ma poi è semplicemente il responsabile del reparto ciclismo (almeno così ho capito).
Io risolvo il problema in questo modo: prima di portare la MTB in riparazione e/o revisione telefono per prendere appuntamento chiedendo di lui e lui mi dà appuntamento quando sa di essere presente, con eventuali pezzi di ricambio belli e pronti.
Voglio anche dire che trattandosi di un grande negozio di una grande rete commerciale non tutti gli operatori sono alla stessa altezza (vale lo stesso anche per il settore vendite) ed è inevitabile poter incappare con qualcuno che non è proprio esperto.

Per concludere:
io ho già comprato due MTB al Decathlon
- la prima essenzialmente per il basso prezzo, lo ammetto: una front non usata, con due anni di garanzia sui componenti e 5 sul telaio, che non fosse un triciclo a 27 rapporti a 299,00 € nel 2006 di qualsiasi altra marca me la sarei sognata
- la seconda (come ho già scritto in precedenza una 8.1) l'ho comprata ANCHE perchè sono sempre rimasto soddisfatto del servizio di assistenza che ho avuto
- se oggi (non è questo il caso) dovessi comprare un'altra MTB tornerei, sia per il buon rapporto qualità prezzo che per l'assistenza, nuovamente e decisamente al Decathlon.
 

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Per concludere:
io ho già comprato due MTB al Decathlon
- la prima essenzialmente per il basso prezzo, lo ammetto: una front non usata, con due anni di garanzia sui componenti e 5 sul telaio, che non fosse un triciclo a 27 rapporti a 299,00 € nel 2006 di qualsiasi altra marca me la sarei sognata
- la seconda (come ho già scritto in precedenza una 8.1) l'ho comprata ANCHE perchè sono sempre rimasto soddisfatto del servizio di assistenza che ho avuto
- se oggi (non è questo il caso) dovessi comprare un'altra MTB tornerei, sia per il buon rapporto qualità prezzo che per l'assistenza, nuovamente e decisamente al Decathlon.

Ti do ragione io farei la stessa identica cosa!
La tua esperienza è positiva e fai bene a continuare!

La mia esperienza purtroppo è stata negativa ma forse non è stata una questione di officina ma solo di mezzo!!
Se hai letto i miei post precedenti avevo una Haro Sonix che mi ha fatto davvero disperare...:nunsacci:
Ma ribadisco i miei complimenti alla gestione commerciale della deca!!!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
sei il mio salvatore..............GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!:prost:
Figurati!
E' un piacere.

Non è l'unico modo per inserire delle foto, anche se è il più semplice e veloce.

In alternativa puoi andare nella sezione foto dove hai la possibilità di inserire tutte le immagini che vuoi ed anche di creare degli album; selezionando una delle foto che hai inserito in precedenza troverari, sotto l'immagine, questa dicitura:
Inserisci la foto copiando e incollando questo codice:

copiando ed incollando nel tuo intervento di qualsiasi discussione il codice relativo alla foto che ti interessa, potrai inserirla tranquillamente.

Il vantaggio in questo caso è quello di non essere costretti ad inserire foto con bassa definizione, visto che non c'è limite alla dimensione di ogni file immagine inserito; attento però a non inserirne (all'interno del forum) di troppo grandi perchè rischieresti che se ne possa visualizzare solo una parte.

Se non sono stato abbastanza chiaro, basta chiedere, sai come contattarmi.

Mi scuso con tutti gli altri per l'O.T.
 

robibotti

Biker superis
...SI CARINA,HAI MAI PROVATO GLI SGANCI RAPIDI?:duello:
ciao fabrizio,li avevo sulla bdc,ma li è tutta un'altra storia,li ho messi liberi con cognizione e devo dire che per ora mi trovo benissimo,non ho mai avuto problemi di grip e la pedalata in ogni condizione è sicura....poi probabilmente è solo una questione di abitudine e di pratica e sono sicuro che mi ci troverei altrettanto bene...
che differenze trovate,pro e contro, degli uni e degli altri?
ciao ciao:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo