Decathlon

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Io ho una 8.1 modello 2007 comprata in gennaio: mi ci trovo molto bene.
E' la mia seconda RockRider (prima a vevo una 5.2). Anche con quella mi sono trovato bene: era la mia prima MTB che non assomigliasse ad un cancello scorrevole e ci ho fatto 2 anni e circa 11.000 km.

Con la 8.1 quindi ci vorrei fare 3 anni e 20.000 km. cosa dite, ce la farò?
 

Troy07

Biker popularis
19/8/08
89
0
0
IT
Visita sito
Salve a tutti.. Spero di postato nella sezione giusta :)

Allora so che i centri Deca in caso di mancanza di un articolo in Italia possono richiederlo dai magazzini ad es. francesi..
A questo punto volevo fare una domanda che forse vi potrà sembrare stupida ma non lo è..

Data questa possibilità secondo voi è possibile ordinare (e farsi spedire) in un Negozio Decathlon Italiano una bici presente in un'altro centro della stessa Catena ma di un altro paese (e con lo stesso prezzo praticato in quella nazione)?
 

zensay

Biker novus
25/4/08
1
0
0
salzano (VE)
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo del forum, sono possesore di un RR8xc 2007 e una RR8xc 2008, due bici fantastiche, anche se gli SRAM mi danno più soddisfazioni. avevo intenzione di cambiare attacco sella, piega manubrio e manubrio e metterli in carbonio, qualcuno di voi ha già provato? tanto da renderla un pò più morbida nel misto...
 

hastalacumbre

Biker serius
3/7/06
106
0
0
Camerino (MC)
Visita sito
A questo punto volevo fare una domanda che forse vi potrà sembrare stupida ma non lo è..

Data questa possibilità secondo voi è possibile ordinare (e farsi spedire) in un Negozio Decathlon Italiano una bici presente in un'altro centro della stessa Catena ma di un altro paese (e con lo stesso prezzo praticato in quella nazione)?

Ciao Troy! Direi proprio di no... altrimenti non vedo chi pagherebbe di più..
Credo invece che se non ne hanno la disponibilità è possibile ordinare il prodotto, come specificato peraltro nel sito.

Chau,
H. :prost:
 

Troy07

Biker popularis
19/8/08
89
0
0
IT
Visita sito
Grazie Hastalacumbre. In effetti anche a me sembrava difficile..
però come si dice provare a chiedere non costa nulla.. e nel caso fosse possibile si potrebbero risparmiare un bel pò di soldini. ;-)

Mi chiedo solo come mai in altri paesi ci debbano essere certe differenze di prezzo. :omertà:
 

hastalacumbre

Biker serius
3/7/06
106
0
0
Camerino (MC)
Visita sito
Mi chiedo solo come mai in altri paesi ci debbano essere certe differenze di prezzo. :omertà:

Non so a quali Paesi ti riferisci nello specifico e dov'è presente decathhlon. Io ho visitato i siti spagnolo, francese e italiano e i prezzi di listino mi sembrano gli stessi. Le promozioni invece credo possano variare da paese a paese.

Per quanto riguarda i prezzi praticati, proprio per garantire una certa uniformità e semplificare le strategie di marketing si cerca di praticare entro i limiti del possibile lo stesso prezzo per lo stesso prodotto (vedi infatti Italia, Francia, Spagna..), ma capisci bene che i costi di gestione di un negozio nel sud dell'Inghilterra non sono nemmeno paragonabili a quelli per mandare avanti un negozio in Romania. I dipendenti hanno un salario che è un deciimo, i trasporti sono molto più economici etc etc...
Poi c'è da considerare che la potenziale clientela ha dei redditi differenti e le politiche di marketing debbono adattarsi a contesti tra loro molto differenti.

Questi sono solo alcuni esempi, le variabili da considerare sono numerosissime. In realtà il prezzo teoricamente dovrebbe essere differente per ogni zona, ma questo comporta molti svantaggi e fin dove è possibile si pratica lo stesso prezzo.

Chau,
H.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

hastalacumbre

Biker serius
3/7/06
106
0
0
Camerino (MC)
Visita sito
Hai perfettamente ragione.. Il fatto è che i negozi dei paesi che beneficiano dei prezzi più vantaggiosi sono la Germania e l'Inghilterra! :nunsacci: :arrabbiat:

eheheheheheh infatti non te l'aspetteresti!! Però avranno le loro ottime ragioni.. di fatto anche per altri prodotti da montagna compro quasi sempre in Germania (quando riesco a capirci qualcosa) o Inghilterra..
Ho sempre pensato che il motivo fosse una maggiore concorrenza nel settore, ma non saprei..
Comunque stavo dando un'occhiata ai prezzi in Gran Bretagna e i prezzi sono gli stessi, semmai maggiori: la 9,1 è a 700 pounds..
 

Troy07

Biker popularis
19/8/08
89
0
0
IT
Visita sito
Forse varia da modello a modello, quelli che mi è capitato di vedere erano leggermente più bassi.. A meno che dopo questa discussione non abbiano deciso di rialzare i prezzi :-)


Beato te che hai la possibilità di comprare anche lì.
Peccato che i Deca tedeschi non spediscono a casa. :rosik:
 

Joeygrip

Biker novus
26/9/08
10
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti ho scoperto da poco questo forum e le possibilità che da alla gente appassionata di bici di crescere,dato che avete già apeerto una discussione faccio che mettere la foto della mia bici direttamente qui.

Una RR 5.2 presa perchè è ritornata in me dopo un paio di anni di sedentarietà la voglia pedalare....
 

Nikrider

Biker serius
Ciao a tutti!
sono un nuovo iscritto del forum ma è da molto che lo leggo!
anche io possessore di una mitica Decathlon, per la precisione una RR 5.2 del 2005, per il momento ho cambiato solo le coperture (Hutchinson Bulldogg 2.10) e devo dire che ci faccio davvero di tutto! :smile:
è un carro armato, ma a breve subirà importanti modifiche tra cui freni a disco, cambio cerchioni e forcella e manubrio (probabilmente anche il cambio!)...insomma, tengo il telaio!

posto una foto


(notare lo stambecco sullo sfondo)
 

Allegati

  • Longo-Calvi Selletta.jpg
    Longo-Calvi Selletta.jpg
    60,8 KB · Visite: 33
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

paniko

Biker serius
7/10/08
115
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e mando un saluto a tutti!!!
Volevo fare i miei complimenti agli addetti della decathlon!!!
Ho acquiasto il 04/08 una Haro Sonix nel punto vendita della mia zona...
Dopo 2 mesi di utilizzo con innumerevoli problemi e più tre settimane di assistenza ieri hanno accettato di prendersela indietro cambiandomela con una rockrider 9.1 senza farmi perdere un centesimo del valore della mia!!!
Ovviamente non erano tenuti a farlo, ecco il motivo per cui gli faccio i miei complimenti, devo dire che sono stati correttissimi!!!
Ora però devo vendere la mia 9.1 nuova fiammante perchè ormai ho in testa un altra bike.... ditemi che ne pensate??

61ffffa64f0c607a9447ebd77bffd48b.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao a tutti!
sono un nuovo iscritto del forum ma è da molto che lo leggo!
anche io possessore di una mitica Decathlon, per la precisione una RR 5.2 del 2005, per il momento ho cambiato solo le coperture (Hutchinson Bulldogg 2.10) e devo dire che ci faccio davvero di tutto! :smile:
è un carro armato, ma a breve subirà importanti modifiche tra cui freni a disco, cambio cerchioni e forcella e manubrio (probabilmente anche il cambio!)...insomma, tengo il telaio!

posto una foto


(notare lo stambecco sullo sfondo)


Io in gennaio ero nella tua stessa situazione .... avevo una 5.2 ma invece di andare a sostituire tutti i componenti, ho preferito comprare una 8.1 mod. 2007 (poco più di 600,00 €) e tenermi la 5.2 come muletto.
Complimenti per lo stambecco!!!
 

robibotti

Biker superis
ciao ragazzi,sono anch'io il felice possessore di una RR6.3,comprata a luglio per scoprire se mi piacesse o meno il mondo della mtb dopo più di vent'anni dall'abbandono della mia bdc....ebbene si,ho scoperto che andare per i monti è bellissimo!!!!
questa estate la mia 6.3 ha svolto degnamente il suo lavoro,andando in posti dove andava la prophet di mio cognato,ma mi sono accorto strada facendo dei suoi limiti...
così ho provveduto a sostituire piano piano alcune cosine,pescando tra il nuovo e l'ottimo usato:
-i freni tektro IO(paura)sostituiti con degli AVID BB7
-leve dei freni ho messo le AVID SPEED DIAL SL
-i pedali da triciclo sostituiti con dei TRUVATIV HOLZFELLER liberi
-la panchina sostituita con una sella WTB LASER
-ho messo una pipa corta TRUVATIV HUSSEFELT
-sostituito l'ammo post.con un MANITOU RADIUM RL
-sostituita la forca con una ROCK SHOX RECON 351 U-TURN
premetto che avrei anche potuto comprarmi una cannondale moto se avessi voluto,ma non mi sembrava il caso di fare come gli sboroni che si comprano le bici all'ultimo grido solo per farsi belli e poi non sapere neanche se il manubrio va davanti o dietro,ma bensì un mezzo che mi potesse permettere di imparare dal nulla senza spenderci dei soldi inutilmente,sapendo che per anni non sarei in grado di sfruttare a pieno le potenzialità di una bici molto più performante.
così mi sono dedicato allo sviluppo della mia 6.3 che mi ha tolto delle belle soddisfazioni e credo che queste modifiche ci volessero tutte....
se avete qualche altro consiglio da darmi grazie alla vostra esperienza di gran lunga superiore alla mia sono qui per imparare.
grazie di tutto a tutti anticipatamente.
roberto.
 

dario979

Biker novus
1/9/08
36
3
0
Albignasego
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Expert Carbonio 29
Ciao, ANCHE IO HO UNA RR6.3!! Sono freschissimo di MTB, nuova
scoperta da due mesi, sabatoi scorso ho fatto un sentiero con un amico per caso e sono ancora GALVANIZZATO dalla voglia di tornare...
Sono felice di sapere che ci sono anche altri amanti del XC che aprezzano le bici decathlon che in molti mi hanno snobbato!
Penso di averla già messa a dura prova e mi è sembrato che il suo comportamento fosse egregio in confronto al comportamento che aveva la mtb del mio amico sullo stesso percorso; da conbsiderare che lui è un mtbikers da più tempo di me pero'...
Anche io penso che la terro facendo i vari upgrade, penso di aver già trovato i talloni d'achille che la fanno vendere ad un prezzo competitivo cio' non togli che il rapporto qualità prezzo sia a mio parere indiscutibile; me ne sono reso conto anche alla bike expo di padova dove sono andato in avanscoperta per vedere che mostri presentava il mercato professionistico..
Ciao a tutti, scrivetemi le Vostre esperienze con il ciclismo decathlon sono curioso!

ciao ragazzi,sono anch'io il felice possessore di una RR6.3,comprata a luglio per scoprire se mi piacesse o meno il mondo della mtb dopo più di vent'anni dall'abbandono della mia bdc....ebbene si,ho scoperto che andare per i monti è bellissimo!!!!
questa estate la mia 6.3 ha svolto degnamente il suo lavoro,andando in posti dove andava la prophet di mio cognato,ma mi sono accorto strada facendo dei suoi limiti...
così ho provveduto a sostituire piano piano alcune cosine,pescando tra il nuovo e l'ottimo usato:
-i freni tektro IO(paura)sostituiti con degli AVID BB7
-leve dei freni ho messo le AVID SPEED DIAL SL
-i pedali da triciclo sostituiti con dei TRUVATIV HOLZFELLER liberi
-la panchina sostituita con una sella WTB LASER
-ho messo una pipa corta TRUVATIV HUSSEFELT
-sostituito l'ammo post.con un MANITOU RADIUM RL
-sostituita la forca con una ROCK SHOX RECON 351 U-TURN
premetto che avrei anche potuto comprarmi una cannondale moto se avessi voluto,ma non mi sembrava il caso di fare come gli sboroni che si comprano le bici all'ultimo grido solo per farsi belli e poi non sapere neanche se il manubrio va davanti o dietro,ma bensì un mezzo che mi potesse permettere di imparare dal nulla senza spenderci dei soldi inutilmente,sapendo che per anni non sarei in grado di sfruttare a pieno le potenzialità di una bici molto più performante.
così mi sono dedicato allo sviluppo della mia 6.3 che mi ha tolto delle belle soddisfazioni e credo che queste modifiche ci volessero tutte....
se avete qualche altro consiglio da darmi grazie alla vostra esperienza di gran lunga superiore alla mia sono qui per imparare.
grazie di tutto a tutti anticipatamente.
roberto.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivoavido

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo