DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI VAGANTI! NO FENOMENI PARTE 8

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Era una battuta... comunque io non sono fan di niente e non odio niente. Ogni cosa la valuto singolarmente.
Hai preso la fit4?

Lo avevo capito :-x: e pure la mia era una controbattuta....:-|

le grosse differenze tra le due sono le seguenti (che poi a listino fanno 1.000 in più, ma che per le vicissitudini descritte ho avuto un favore da Giant )
una Factory al posto di una Performance
Dei Code R al posto degli Shimano MT520
XO1 Eagle 1x12 al posto del Deore XT 1x11

riguardo alla Factory, si è la fit4:
Fox 36 Factory 27,5+ 160mm, EVOL, Fit4 3-position Micro Adjust Grip Damper, Boost 110x15QR, e-Bike optimized

sid
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Lo avevo capito :-x: e pure la mia era una controbattuta....:-|

le grosse differenze tra le due sono le seguenti (che poi a listino fanno 1.000 in più, ma che per le vicissitudini descritte ho avuto un favore da Giant )
una Factory al posto di una Performance
Dei Code R al posto degli Shimano MT520
XO1 Eagle 1x12 al posto del Deore XT 1x11

riguardo alla Factory, si è la fit4:
Fox 36 Factory 27,5+ 160mm, EVOL, Fit4 3-position Micro Adjust Grip Damper, Boost 110x15QR, e-Bike optimized

sid
Portalo sempre con te [emoji12]

fastum_antidolor_1_-100g.jpg
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ma è diversa la forcella o la stessa forcella si comporta diversamente per il mezzo?
che io sappia, per certo le versioni "E" delle fox hanno gli steli più spessi, come dire che nella 36 c'è il pistone aria delle 34; a livello idraulica difficile dire se ci sono tarature specifiche per il maggior peso piuttosto che per richiesta oem del costruttore.
Ad ogni modo, a parità di forcella, sulla ebike ( quelle che ho provato io almeno) ti arriva la metà o meno delle sollecitazioni che arrivano al manubrio di una mtb; la 36grip su una mtb mi faceva muovere le otturazioni, sulla ebike funzionava davvero bene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
che io sappia, per certo le versioni "E" delle fox hanno gli steli più spessi, come dire che nella 36 c'è il pistone aria delle 34; a livello idraulica difficile dire se ci sono tarature specifiche per il maggior peso piuttosto che per richiesta oem del costruttore.
Ad ogni modo, a parità di forcella, sulla ebike ( quelle che ho provato io almeno) ti arriva la metà o meno delle sollecitazioni che arrivano al manubrio di una mtb; la 36grip su una mtb mi faceva muovere le otturazioni, sulla ebike funzionava davvero bene ;-)
Beh meglio così allora :)
 

Don Juan

Biker perfektus
31/5/18
2.758
2.441
0
53
Roma
Visita sito
Bike
...ce l'ho (di nuovo).....
ma guarda che su una ebike cambia abbastanza il comportamento, è decisamente meno spaccapolsi ;-)
Come mai?? L'ultima volta l'ho usata due settimane fa e sto ancora vibrando [emoji16]
..visto che mi trovo al vostro sommo cospetto, vi dico questo:
ho montato da circa 3 settimane una FOX Factory 36 Float FIT HSC/LSC 170 (2018).
Nuova di pacca: presa con il 30% di sconto (dato che era 2018) e dando pure la mia indietro in permuta (Fox Performance Elite 150).
Il mio si-vende mi ha fatto includere nel prezzo di acquisto il Service immediato. Gli ho fatto la faccia a "punto interrogativo" e gli ho chiesto il perchè dato che era nuova. Si è messo a ridere e mi ha portato a fare il service insieme a uno dei ragzzi dell'officina (anche perchè dovevo cambiare l'asta: dalla natia 170 ad una da 160). Hanno aperto gli steli e tolto le aste e.. si sono messi a ridere: non c'era praticamente olio!!! Ma quasi zero eh?!.
Loro (rivenditori Fox e certificati da Fox stessa per interventi sulle loro componenti) dicono che è sempre così.
Difatti consigliano di fare il service a chiunque acquisti una forcella nuova.
Poi: per quanto riguarda il fatto che sia una "spacca-polsi" come dice @sideman, a detta loro, hanno trovato una configurazione ideale tra numero e tipologia di token (mi pare eh: qui entriamo nel "molto tecnico" e la mia naturale "curiosità" viene messa a dura prova: quindi spero di non aver detto una sciocchezza...).
Insomma, morale: c'ho una forcella spaventosa come tenuta ed eccellente per quanto rigurada il feeling di guida e comodità.
Ovviamente... il tutto per uno che non si butta giù dal GranSasso ma ci va in pineta (o, come dice qualcuno del sito, "ti sei fatto un astronave per andare a comprare il giornale"...).

DON
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
..visto che mi trovo al vostro sommo cospetto, vi dico questo:
ho montato da circa 3 settimane una FOX Factory 36 Float FIT HSC/LSC 170 (2018).
Nuova di pacca: presa con il 30% di sconto (dato che era 2018) e dando pure la mia indietro in permuta (Fox Performance Elite 150).
Il mio si-vende mi ha fatto includere nel prezzo di acquisto il Service immediato. Gli ho fatto la faccia a "punto interrogativo" e gli ho chiesto il perchè dato che era nuova. Si è messo a ridere e mi ha portato a fare il service insieme a uno dei ragzzi dell'officina (anche perchè dovevo cambiare l'asta: dalla natia 170 ad una da 160). Hanno aperto gli steli e tolto le aste e.. si sono messi a ridere: non c'era praticamente olio!!! Ma quasi zero eh?!.
Loro (rivenditori Fox e certificati da Fox stessa per interventi sulle loro componenti) dicono che è sempre così.
Difatti consigliano di fare il service a chiunque acquisti una forcella nuova.
Poi: per quanto riguarda il fatto che sia una "spacca-polsi" come dice @sideman, a detta loro, hanno trovato una configurazione ideale tra numero e tipologia di token (mi pare eh: qui entriamo nel "molto tecnico" e la mia naturale "curiosità" viene messa a dura prova: quindi spero di non aver detto una sciocchezza...).
Insomma, morale: c'ho una forcella spaventosa come tenuta ed eccellente per quanto rigurada il feeling di guida e comodità.
Ovviamente... il tutto per uno che non si butta giù dal GranSasso ma ci va in pineta (o, come dice qualcuno del sito, "ti sei fatto un astronave per andare a comprare il giornale"...).

DON
La hsc/lsc è un'altra forcella però, parlavo della fit4 quella col blocco.
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Una levo Comp alluminio

Non sono un grandissimo intenditore di forcelle, ma a me la Yari piace tantissimo
L'ho messa sulla Trigger e mi trovo da Dio, l'ho provata su una e.bike Thok Mig e mi ha dato le stesse sensazioni, per il prezzo che costa poi per me è un best value, considerando che poi con 2 fogli da 100 diventa se non erro una Lyric è un bel vantaggio.
Fox ho provato una 32 da 140 sottodimensionata per la Mia Trigger che non fa testo, e poi per 2 giorni una Rythm 36 su e.bike da 150 non mi sono trovato male ma forse preferivo la Yari, a sensazione (devo dire che era passato più di un mese)

Forcelle top di gamma come Factory e Lyric invece non le ho mai provate, ma ho visto un bel servizio dove dicevano che se non si fanno gare, forse la Lyric da dei vamtaggi, oltre che vantaggi in semplicità... però comunque erano MTB muscolari...

Comunque vi saprò dire

sid
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
però comunque erano MTB muscolari...

Noooooooooooo.... lo stiamo perdendo....

7Uap.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo