Deca Rockrider 5.XC

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io ritengo la 5.xc un buona bici per iniziare... nulla di più, nulla di meno... ma come dico sempre (montono e ripetitivo!!! lo so...) io penso che per iniziare sia meglio puntare su un usato. con quel budget significa portare a casa una bici che l'anno prima ne valeva 600 euro di listino (e qui entrano in gioco molt altra marche), e quindi in grado di offrire maggiori sicurezze. e significa anche rivenderla (se poi piace la mtb, di sicuro il mezzo non è sufficiente per far qualcosa di serio...) al prezzo che la si è pagata... cosa non da poco, a parer mio

circa la faida deca vs altri... è una bella lotta!!!:duello: a volte si esagera... forse la verità sta nel mezzo: la deca offre bici con un rapporto qualità prezzo che difficilmente e per diverse altre ragioni i brand tipo specy-scott-trek-cannondale etc non possono (e in molti casi non vogliono) attuare! ma offre bici di media e bassa gamma (quindi in grado di soddisfare il 60-70% delle reali necessità di ciascuno) spesso accompagnate da servizio post-vendita non sempre eccezionale (che dipende da chi trovi in un deca!!! spesso persone appena assunte e senza esperienza, altre volte ragazzi in gambissima!). gli altri brand puntano in alto, con soluzioni tecnologiche che rappresentano il punto più alto di quanto offre "l'uomo"... ma almeno un 20-30% del maggior costo è giustificato solo dall'mmagine: quella stessa immagine che consente di mantenere un buon valore sull'usato (in tempi ragionevoli di vendita, ovviamete!!!).

Concordo in buona parte su quanto hai detto, anche se avrei dei dubbi su:

1)Il servizio post vendita dipende dal ragazzo o professionista che sta in negozio sia da dec che in qualunque altro punto vendita
2) Sul valore dell'usato hai pienamente ragione su bici di alto livello, che so dai 2mila in su, non penso valga assolutamente su bighe da 600 euro (8.1) anche perchè a quelle cifre li', grandi marche come scott ecc... è già tanto che ti diano la forcella ammortizzata....
3) non soddisfano il 60% delle reali necessità di ciascuno, semmai soddisfano il 100% delle necessita dell' 70/80% degli utenti, a mio parere (e c'è la sua differenza...)

non sei daccordo??
o-o

sid
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Concordo in buona parte su quanto hai detto, anche se avrei dei dubbi su:

1)Il servizio post vendita dipende dal ragazzo o professionista che sta in negozio sia da dec che in qualunque altro punto vendita
2) Sul valore dell'usato hai pienamente ragione su bici di alto livello, che so dai 2mila in su, non penso valga assolutamente su bighe da 600 euro (8.1) anche perchè a quelle cifre li', grandi marche come scott ecc... è già tanto che ti diano la forcella ammortizzata....
3) non soddisfano il 60% delle reali necessità di ciascuno, semmai soddisfano il 100% delle necessita dell' 70/80% degli utenti, a mio parere (e c'è la sua differenza...)

non sei daccordo??
o-o

sid


1) si, esatto... anche se forse, statisticamente, è più facile trovare buon post vendita nei negozi "specializzati" in bici... chiaramente giudico i 3 deca (e un paio di affini) che ho dalle mie parti con i sivende da cui sono stato...credimi che ho visto e sentito di quelle cose dette dai ragazzi del deca che mi hanno fatto "rabbrividire".... esagero.. ma hai capito
2) io vedo che in mercatini e rivenditori, scott & co usate vanno via alla grande con buona soddisfazione di chi vende e chi acquista!!! io ho avuto una specy comprata a 300 usata. rivenduta a 300 3 anni dopo... nn male direi.
3) ups...si... era quello che volevo dire ma ho scritto male!!! ah... la vecchiaia!!!!
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
l'ho acquistata qualche mese fa per mia moglie...
beh ne sono soddisfatto, l'ho anche usata e tutto sommato anche la forca non e' cosi male, anche se c'e' del grasso sugli steli, la devo portare per fare una revisione.
il deragliatore anteriore e' una vera zozzeria, ma a parte quello veramente non ci si puo lamentare

io la consiglio a tutti quelli che hanno un budget attorno ai 300 euro, anche perche per comprare usato bisogna saper valutare e spesso non e' facile...
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
Il grasso trasparente sugli steli,per mia esperienza, è sempre presente quando la forcella è nuova.
Per quanto riguarda il deragliatore concordo sul fatto che è bruttino, almeno confrontandolo con un Deore o superiore ma finchè funziona non rappresenta un reale problema (ho una Bianchi Predator del 1989 con deragliatore Shimano SIS, quello delle bici Mondial Casa per intenderci, che funziona bene nonostante gli anni di duro lavoro)
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Il grasso trasparente sugli steli,per mia esperienza, è sempre presente quando la forcella è nuova.
Per quanto riguarda il deragliatore concordo sul fatto che è bruttino, almeno confrontandolo con un Deore o superiore ma finchè funziona non rappresenta un reale problema (ho una Bianchi Predator del 1993 con deragliatore Shimano SIS, quello delle bici Mondial Casa per intenderci, che funziona bene nonostante gli anni di duro lavoro)

grasso: lo pulisci e lui dopo un riappare :-(( , non e' bello anche perche tutto lo sporco si attacca e di sicuro non fa bene ai steli
deragliatore: certo un po di pazienza e funziona e' solo da regolare un po piu spesso e la cambiata non e' molto precisa, ma a quel prezzo :-?
 

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
Domenica mi farò un giro con l'amico che possiede la 5.xc e vedrò in che condizioni sono gli steli, poi ti farò sapere. Il deragliatore non piace neanche a me, lo cambierei con un X-Generator (26 € scontato) per restare in casa SRAM.
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
se andate sul CERCA e scrivete "decathlon"....

9.44 secondi per la ricerca, 476 risultati trovati..
e non ho cercato i nomi affini, tipo Deca, rockrider, btwin... arriveremo a + di 2000

decathlon non merrita una promozione? un ufficio tutto suo???
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
l'ho acquistata qualche mese fa per mia moglie...
beh ne sono soddisfatto, l'ho anche usata e tutto sommato anche la forca non e' cosi male, anche se c'e' del grasso sugli steli, la devo portare per fare una revisione.
il deragliatore anteriore e' una vera zozzeria, ma a parte quello veramente non ci si puo lamentare

io la consiglio a tutti quelli che hanno un budget attorno ai 300 euro, anche perche per comprare usato bisogna saper valutare e spesso non e' facile...


idem con patate....comprata ad inizio Agosto x mia moglie...taglia XS....c'è salito mio fratello di oltre 190cm...sembrava stare sul triciclo.....:sborone:

Mia moglie è contentissima....non aveva mai avuto una biga che si potesse chiamare ''MTB''.....il cambio anteriore fa pena...l'ho regolato al meglio....funziona perfettamente ma appena posso compro un deore e risolvo la cosa...pesava circa 13,5kg....l'ho subito fatta dimagrire e ora si attesta sui 12,3kg....del dimagrimento se ne è accorta anche mia moglie....ho cambiato:

1) copertoni
2) camere
3) bloccaggi(presi usati della FRM ma mi devono arrivare
4) tagliato cannotto reggisella di 12cm e manubrio di 7 cm...
5) manopole(messe quelle in spugna da 4€)

Poi...ho invertito i freni...ovvero..come devono essere...il post a sx e l'ant. a dx...tagliato fili e guaine..perfetti...Poi...ho invertito sul telaio la disposizione dei cavi e guaine dei cambi....la sella mi dice mia moglie che non è molto comoda...poi magari ne sceglierà un'altra....ma x il resto è MOLTO SODDISFATTA:bacetto: !!!!

Io da ''esperto'' posso dirvi che x 300€.....non credo avrei trovato qualcosa di meglio...e sopratutto di taglia ''XS''....cmq...nei centri Deca a Roma non ho mai visto la versione ''5.XC''....o sbaglio??
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
i componenti in dettaglio non li so, ma:
la 5.2 è un modello a catalogo
la 5xc una edizione speciale (a tiratura limitata) dovrebbe essere montata leggermente meglio...

ergo se c'é ancora conviene comprare la 5xc: mi pare monti comandi sram x7 (superiori al deore) e ben superiori ai montaggi di questa fascia...
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
La 5.XC e' uguale alla 5.2 tranne che:
- Non ha i comandi integrati shimano (che mi fanno abbastanza schifo) e monta comandi sram x7 9v, quindi e' a 27v invece che 24v.
-Cambio sram sx5, leve freno alluminio
-Ruote identiche tranne per il mozzo che sulla 5.XC LTD (la 5.XC non è predisposta per i freni a disco) e' predisposto per freni a disco.
-Forcella bloccabile, e' pero' anche piu' scorrevole di quella della 5.2 ed ha steli visibilmente piu' grossi. Sempre di forcelle conomiche si parla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo