DealExtreme & Co - tracking, dubbi e quant'altro

  • Creatore Discussione mares
  • Data di inizio

Garret88

Biker novus
8/3/10
1
0
0
Palermo
Visita sito
Salve a tutti,
premetto subito dicendo che il mio post è quasi interamente offtopic rispetto al tema di questo topic.
Ho comprato da ebay da un venditore di Hong Kong due telecamere da sorveglianza da uso privato.
Mi è arrivata una lettera dall'agenzie delle dogane (uguale a questo tipo qui) dicendomi che il pacco è stato sottoposto a controllo.
Contenuto: 2 TELECAMERE ESTERNE
Valore: NON CONGRUO
ESITO: in caso di fattura non pervenuta verranno calcolati i diritti doganali sul valore: € 180,00
Le telecamere (sono effetivamente due) in realtà mi sono costate £39,98 GBP + £23,00 GBP (di spedizione) = €73,98.

Ho scritto qui perchè questo forum è uno dei due risultati che spunta su google, e mi è sembrato di capire che c'è gente che è saputa uscire da questa (ahimè) sfortunata esperienza. Per questo chiedo gentilmente se potete aiutarmi rispondendo ad alcune domande che mi sono sorte. Magari chissà alcune di queste domande potranno tornare utili a qualche utente di questo forum...

1) - Il valore di € 180,00 è il prezzo stabilito dall'impiegato doganale di sua sponte delle due telecamere a cui andrebbero applicate le tasse doganali?
2) - Se io invio la ricevuta del mio acquisto loro mi applicano le tasse doganali al valore cui io ho effetivamente pagato le camere?
3) - Nel mio caso le tasse doganali saranno di €14,80 (20% di €73,98)? In genere le tasse doganali sono il 20% in più rispetto al valore del prodotto o devo aspettarmi ancora altre brutte sorprese?
4) - Il valore di prezzo che devo indicare nel modello è solo quello comprensivo di spedizione oppure solo quella della merce senza la spedizione?
5) - Nel modello c'è una voce che recita "Descrizione dettagliata delle merci importate", ma mi chiedo come posso indicare le caratteristiche della merce in uno spazio talmente ristretto. Voi avete allegato un documento?
6) - Sapete cosa bisogna inserire nel campo "Voce Doganale delle merci importate"?
7) - Avendo acquistato da ebay io ho la ricevuta email di ebay e di paypal. Quando invierò il modello basta allegare soltanto la ricevuta di paypal ed evitare quella di ebay?
8) - Penso di inviare tutto tramite fax (mi sembra la soluzione più rapida). In genere quanto tempo passa prima che mi spediscano il pacco a casa?
9) - Le tasse doganali le pagherò al postino quando mi arriverà il pacco a casa mia?
10) - Nella documentazione mi conviene anche indicare la richiesta di un codice per il tracking del mio pacco?
11) - Ci sono eventuali altre cose che dovrei sapere e che mi consigliate?

Un grazie sincero a chi mi può aiutare.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga mi è appena arrivata la raccomandata da DX...con due mini lucine da bici da "città" e un micropeluche...spesa totale tipo 8 o 10 dollari...

mentre aspetto ancora la microcamera da beetonline... :medita:
 

nik79

Biker serius
arrivate ieri altre 2 torce magic shine, ordine fatto il 13 febbraio...

le poste hanno cambato il numero della raccomandata e non sono mai riuscito a monitorare la spedizione, in più hanno ispezionato il pacco, ma non mi è arrivata nessuna richiesta di pagamento dazi doganali.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
1) - Il valore di € 180,00 è il prezzo stabilito dall'impiegato doganale di sua sponte delle due telecamere a cui andrebbero applicate le tasse doganali?
si lo ricavano da statistiche in base all'oggetto.
2) - Se io invio la ricevuta del mio acquisto loro mi applicano le tasse doganali al valore cui io ho effetivamente pagato le camere?
si
3) - Nel mio caso le tasse doganali saranno di €14,80 (20% di €73,98)? In genere le tasse doganali sono il 20% in più rispetto al valore del prodotto o devo aspettarmi ancora altre brutte sorprese?
non proprio: paghi l'IVA sul valore del bene, + una percentuale variabile (in media sul 6, 7%) di dazio, + diritti fissi e postali.

4) - Il valore di prezzo che devo indicare nel modello è solo quello comprensivo di spedizione oppure solo quella della merce senza la spedizione?
metti la spesa totale comprensiva di spedizione, tanto poi mandi la documentazione con il dettaglio preciso

5) - Nel modello c'è una voce che recita "Descrizione dettagliata delle merci importate", ma mi chiedo come posso indicare le caratteristiche della merce in uno spazio talmente ristretto. Voi avete allegato un documento?
scrivi: telecamere videosorveglianza
6) - Sapete cosa bisogna inserire nel campo "Voce Doganale delle merci importate"?
occhio, a meno che tu non sia un commerciante, non devi compilare tutto, leggi bene il modulo ti dice tutto, cosa scrivere e cosa no.
7) - Avendo acquistato da ebay io ho la ricevuta email di ebay e di paypal. Quando invierò il modello basta allegare soltanto la ricevuta di paypal ed evitare quella di ebay?
metti entrambe, piu' informazioni metti meglio e' per chi dovrà capire quanto hai speso.
8) - Penso di inviare tutto tramite fax (mi sembra la soluzione più rapida). In genere quanto tempo passa prima che mi spediscano il pacco a casa?
30-40 giorni dopo l'invio, qualcosa prima se sei fortunato.
9) - Le tasse doganali le pagherò al postino quando mi arriverà il pacco a casa mia?
si, come fosse un contrassegno
10) - Nella documentazione mi conviene anche indicare la richiesta di un codice per il tracking del mio pacco?
se telefoni al numero verde e gli dai i riferimenti della raccomandata, ti daranno loro già un numero di spedizione da seguire. io ho fatto cosi'.
11) - Ci sono eventuali altre cose che dovrei sapere e che mi consigliate?
se sei un privato ed hai fatto spedire presso la ditta dove lavori (io faccio cosi' per comodità), ricordati di aggiungere una dichiarazione di uso privato dell'oggetto.
(io sottoscritto, dichiaro di utilizzare blablabla per uso strettamente privato. in fede ... firma).
ricorda il codice fiscale e fotocopia leggibile carta identità fronte retro.
ah si, ARMATI DI PAZIENZA !!
ciao
 

giap

Biker tremendus
sicuramente è già stato detto...
Quanto tempo ci vuole prima che il codice di tracking sia visibile sul sito delle poste?
Il pacco ha lasciato Hong Kong il 9 marzo, ma sul sito delle poste (alla voce paccocelere internazionale) non risulta ancora nulla con il codice in esame.

grazie :prost:
 

lappo

Biker extra
3/2/08
724
0
0
58
Casteldaccia
Visita sito
sicuramente è già stato detto...
Quanto tempo ci vuole prima che il codice di tracking sia visibile sul sito delle poste?
Il pacco ha lasciato Hong Kong il 9 marzo, ma sul sito delle poste (alla voce paccocelere internazionale) non risulta ancora nulla con il codice in esame.

grazie :prost:
la voce giusta da controllare è "raccomandata".

Vi ho detto che ho pagato €21,70 per sdoganare il magicshine?

:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: giap

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Volevo segnalare quello che forse è un record: ordinata una torcia con pile alle 23.30 di ieri; alle 2.10 di oggi, quindi meno di 3 ore dopo, mi arrivava la comunicazione di avvenuta spedizione col tracking number. Naturalmente non so cosa mi abbiano spedito.
 

biker658

Biker serius
9/9/09
183
0
0
valdagno (vi)
Visita sito
sicuramente è già stato detto...
Quanto tempo ci vuole prima che il codice di tracking sia visibile sul sito delle poste?
Il pacco ha lasciato Hong Kong il 9 marzo, ma sul sito delle poste (alla voce paccocelere internazionale) non risulta ancora nulla con il codice in esame.

grazie :prost:
Come ha detto lappo devi andare sul sito delle poste alla voce dovequando posta raccomandata con il numero di track che ti ha inviato DE con una data qualsiasi.....può succedere(come successo a me) che le poste cambino il codice ed allora risulta impossibile seguire la spedizione......
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: giap

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Volevo segnalare quello che forse è un record: ordinata una torcia con pile alle 23.30 di ieri; alle 2.10 di oggi, quindi meno di 3 ore dopo, mi arrivava la comunicazione di avvenuta spedizione col tracking number. Naturalmente non so cosa mi abbiano spedito.


quando ho fatto l'ordine io erano in ferie per il capodanno,il giorno stesso del ritorno al lavoro,il 22,mi avevano gia dato il tracking e la conferma di spedizione...quindi anche a me in un giorno,anche se era per "solo" due lampadine monoled per la bici da città/Fissa,e un peluche microscopico...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
tranquilli, il tempo che risparmiate grazie alla velocità di DX, se lo prenderà con gli interessi (e spesso pure i dazi) la dogana italiana: oggi e' arrivato il magicshine ordinato il 16 novembre, corredato da richiesta pagamento di 22 euro e 60 , e con pacco schiacciato e scatola rovinata (per fortuna almeno il faretto e' intatto). cmq sono deluso dalle poste/dogana/chiamateli come volete non tanto per i dazi, che ci stanno, quanto per il tempo biblico che mi hanno fatto attendere e per come hanno trattato un'oggetto NON loro.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
tranquilli, il tempo che risparmiate grazie alla velocità di DX, se lo prenderà con gli interessi (e spesso pure i dazi) la dogana italiana: oggi e' arrivato il magicshine ordinato il 16 novembre, corredato da richiesta pagamento di 22 euro e 60 , e con pacco schiacciato e scatola rovinata (per fortuna almeno il faretto e' intatto). cmq sono deluso dalle poste/dogana/chiamateli come volete non tanto per i dazi, che ci stanno, quanto per il tempo biblico che mi hanno fatto attendere e per come hanno trattato un'oggetto NON loro.

Cioè la richiesta di pagamento della dogana ti è arrivata assieme al pacco? Sbaglio o è una novità?
 

delco

Biker serius
5/3/07
174
-3
0
Tigullio
Visita sito
Anche il secondo ordine fatto da DX a inizio febbraio è incappato nella dogana:
spedito il 6 febbraio,
arrivato a Milano il 20 febbraio
10 marzo lettera della dogana, alla quale ho subito risposto con fax dati
valore stimato 90€, valore reale 38€
Ad oggi non è ancora arrivato niente, ma sono fiducioso.

Morale:
finchè la dogana sarà così accanita con DX, non prenderò più niente.
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
L'anno scorso avevo comprato una torcia P7 e pagamento senza extra per ems express e tutto il materiale ci ha messo circa 60 giorni.
Volevo chiedervi se acquisto una magic shine è meglio acquistarla con o senza ems express ($19) il sovraprezzo per la spedizione? e le spese doganali ci sono sempre oppure ci sono solo con una certa cifra?
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Cioè la richiesta di pagamento della dogana ti è arrivata assieme al pacco? Sbaglio o è una novità?


Non credo sia una novità.

A me è capitato 2 volte cosi:
Prima con un sacco a pelo The North Face Dark Star, ordinato da Backcountry.com per quale ho pagato 80€ di dazi (costava 308$ + 60$ spedizione...) direttamente al corriere DHL che me lo ha consegnato nel tempo record di 4 (quattro) giorni: dal pagamento 24 dicembre (!!) arrivato a casa mia il 28 dicembre.
La seconda volta una forcella Marza AM 1 ordinata sempre in America per la quale il venditore ha avuto la gentilezza di scrivere sul pacco prezzo 100$ (in realtà l'avevo pagata nuova sui 280$, nuova), che mi è arrivata con Bartolini dopo circa 10giorni ed ho dovuto pagare la dogana sempre al corriere, 20€.

Però non con DX, non so se conta...:nunsacci:
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
a me è arrivato il pacco EMS di DX, era un controvalore di 171$ ovviamente hanno dichiarato meno ed ho pagato direttamente allo spedizioniere 12.8 euro.
L' unica fregatura è che quei pirlotti di DX evidentemente pensanon che faccio EMS solo per fare prima ( in effetti in 20gg dall' ordine è giunto) per cui se qualche pezzo gli manca spediscono il mancante a parte, col risulato che mo vediamo quanto impiega ad arrivarmi la TR-801 spedita separatamente!
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo