News Daskalu sospeso per 17 mesi per violazione dei whereabouts antidoping

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.350
2.688
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
.... mi dispiace per lui. E per la Chiara Teocchi con il quale è fidanzato, dai post sembra un ragazzo "pane e salame". Mi spiace, carriera rovinata? O potrà riscattarsi? Certo che con a fianco un gran bel pezzo di ragazza, le distrazioni aumentano...
Quindi adesso un atleta Pro avrebbe mancato di comunicare, come da regole, dove si trovava per tre volte, perché distratto dal "gran pezzo di ragazza" in questione?
Poi, sinceramente, se anche avesse un qualche rilievo - che non ha, visto che fa l'atleta di professione e non la modella - non vedo questa fonte di distrazione ben oltre la media.
Riscattarsi? Mica è stato squalificato a vita? Certo che potrà riscattarsi, se andrà forte, se dimostrerà di essere pulito e di non eludere i controlli, se farà risultati tali da valergli un posto in squadre di rilievo. Insomma, come tutti gli altri, quando potrà tornare a gareggiare.
Sempre che la notizia non venga "clamorosamente" ribaltata sulla base di altri elementi. Un teatrino che non sarebbe la prima volta che si vede. Sarebbe interessante sentire, cioè, anche l'altra campana.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.674
6.371
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non discuto sulla decisione ne sulla notizia specifica in se: prendo atto. Ho invece la sensazione personale che a prescindere ci sia una attenzione della gente (noi) quasi morbosa sul tema doping e ciclismo (in tutte le sue rappresentazioni). Ciclismo atleti doping sono una associazione che mi capita spesso di sentire o leggere. Esempio: l'altro giorno su instagram a proposito di una bella vittoria di Pogacar c'erano un botto di commenti sul dubbio che sia dopato. Boh mi chiedo se sia perché seguo principalmente il mondo bici, se ci siano pregiudizio o se davvero sia uno sport che cela ordate di atleti dopati e drogati.... In ogni caso mi spiace. In ogni caso statisticamente direi che anche nello scialpinismo o nella maratona o nell'ultratrail ci sono atleti (hobbisti) dopati. Voi che ne pensate?
il doping sostanzialmente è una regola (cioè quella di non doparsi e di presentarsi ai controlli) , e visto che lo sport per esistere necessita di regole, è normale che poi si parli di chi queste regole le infrange.

se uno taglia il percorso infrange le regole
se uno mette il motorino nella bici infrange le regole
se uno a calcio corrompe l'arbitro infrange le regole
se uno si dopa o non si presenta ai controlli infrange le regole

è il semplice motivo per cui se ne parla... perchè viene infranta una regola che è alla base delle sport...

se non ci fossero regole il prossimo anno mi iscrivo al tour de france con uno scooter scarabeo piaggio 300 e lo vinco... wow.. bello sport..
 

waveland

Biker superis
12/9/23
447
188
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
Non discuto sulla decisione ne sulla notizia specifica in se: prendo atto. Ho invece la sensazione personale che a prescindere ci sia una attenzione della gente (noi) quasi morbosa sul tema doping e ciclismo (in tutte le sue rappresentazioni). Ciclismo atleti doping sono una associazione che mi capita spesso di sentire o leggere. Esempio: l'altro giorno su instagram a proposito di una bella vittoria di Pogacar c'erano un botto di commenti sul dubbio che sia dopato. Boh mi chiedo se sia perché seguo principalmente il mondo bici, se ci siano pregiudizio o se davvero sia uno sport che cela ordate di atleti dopati e drogati.... In ogni caso mi spiace. In ogni caso statisticamente direi che anche nello scialpinismo o nella maratona o nell'ultratrail ci sono atleti (hobbisti) dopati. Voi che ne pensate?
dico che tra gli amatori c'è molto più doping rispetto agli hobbisti
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.499
2.692
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Che tristezza che in un forum di appassionati tutti sparino a merda e pensino male di una persona che non è nemmeno risultata positiva. Poi ci si chiede perchè la gente "comune" odi i ciclisti e dica siano tutti dopati, lo dicono anche gli stessi ciclisti che dopati non sono (benefico del dubbio lo metto verso tutti a sto punto visto i commenti di tutti). Daskalu adesso avrà una squalifica, controlli intensificati (che evidentemente sono negativi sennò scrivevano altro), e partecipazione saltata alle olimpiadi. Quindi secondo voi lui si è fatto non trovare per 3 volte per potersi dopare per le olimpiadi a cui non parteciperà, perchè si sa che con 3 mancate compilazioni (attenzione, tre mancate compilazioni, non tre volte in cui non è stato trovato), ottimo piano direi. Già a pensarlo mi suona davvero ottimo. Nel frattempo i controlli continueranno anche durante la squalifica e questi 3 cicli (di cosa poi, mestruali) nominati da qualcuno svaniranno di effetto senza alcun beneficio.
Probabilmente SE AVESSE compilato i moduli lo avrebbero sottoposto a controllo e magari invece di 17 mesi ne avrebbe presi molti di più … non ci sono molte altre spiegazioni per commettere lo STESSO ERRORE 3 volte con la CERTEZZA di andare incontro ad una squalifica.
Ed opinioni a parte le regole sono queste ; se ad uno non piacciono che giri perni boschi dopandosi come un cavallo .
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non discuto sulla decisione ne sulla notizia specifica in se: prendo atto. Ho invece la sensazione personale che a prescindere ci sia una attenzione della gente (noi) quasi morbosa sul tema doping e ciclismo (in tutte le sue rappresentazioni). Ciclismo atleti doping sono una associazione che mi capita spesso di sentire o leggere. Esempio: l'altro giorno su instagram a proposito di una bella vittoria di Pogacar c'erano un botto di commenti sul dubbio che sia dopato. Boh mi chiedo se sia perché seguo principalmente il mondo bici, se ci siano pregiudizio o se davvero sia uno sport che cela ordate di atleti dopati e drogati.... In ogni caso mi spiace. In ogni caso statisticamente direi che anche nello scialpinismo o nella maratona o nell'ultratrail ci sono atleti (hobbisti) dopati. Voi che ne pensate?
Penso che la gente quando vede una prestazione "superiore" di un ciclista ipotizza subito che sia dopato per il semplice fatto che negli ultimi 30 è stato quasi sempre così (il caso Armstrong è solo uno di centinaia). E quindi la gente non crede più a chi fa questo sport. Devono esserci 10 anni senza casi di doping perché la gente cambi opinione....
 
Ultima modifica:

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Probabilmente SE AVESSE compilato i moduli lo avrebbero sottoposto a controllo e magari invece di 17 mesi ne avrebbe presi molti di più … non ci sono molte altre spiegazioni per commettere lo STESSO ERRORE 3 volte con la CERTEZZA di andare incontro ad una squalifica.
Ed opinioni a parte le regole sono queste ; se ad uno non piacciono che giri perni boschi dopandosi come un cavallo .
Concordo pienamente con te.
Ha scelto semplicemente il male minore.
 
  • Mi piace
Reactions: cannon

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.674
6.371
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Concordo pienamente con te.
Ha scelto semplicemente il male minore.
vero, e non solo quello...
al giorno d'oggi sapevo che tanti team e sponsor hanno delle politiche interne ben precise di anti-doping e sport pulito per non rovinare la propria immagine, quindi "tecnicamente" col giochetto del "mancato controllo" potrebbe non ricadere nelle penali, mentre invece se si faceva beccare dopato andava incontro a conseguenze della squadra e sponsor...

tipo la Ferragni per capirci...
 
  • Mi piace
Reactions: picca

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.499
2.692
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
Concordo pienamente con te.
Ha scelto semplicemente il male minore.
Danilo Di Luca di cui consiglio la lettura del libro ( BESTIE DA GARA ) scriveva che i controlli sono fastidiosi perché arrivano all’ improvviso in orari assurdi ( anche all’alba ) e perché devi urinare di fronte agli agenti ,ma tolto questo dopo 20 minuti sei libero.
Se non accetti questo è solo perché sei dopato .
 
  • Mi piace
Reactions: picca

waveland

Biker superis
12/9/23
447
188
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4
Penso che la gente quando vede una prestazione "superiore" di un ciclista pensa subito che sia dopato per il semplice fatto che negli ultimi 30 è stato quasi sempre così (il caso Armstrong è solo uno). E quindi la gente non crede più a chi fa questo sport. Devono esserci 10 anni senza casi di doping perché la gente cambi opinione....
FORSE, sinceramente non sò se 10 bastano.-......
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Probabilmente SE AVESSE compilato i moduli lo avrebbero sottoposto a controllo e magari invece di 17 mesi ne avrebbe presi molti di più … non ci sono molte altre spiegazioni per commettere lo STESSO ERRORE 3 volte con la CERTEZZA di andare incontro ad una squalifica.
Ed opinioni a parte le regole sono queste ; se ad uno non piacciono che giri perni boschi dopandosi come un cavallo .

vale la pena ricordare come agiva il più grande bombato del ciclismo, Armstrong.
1. Non si faceva trovare in due posti consecutivi in cui avrebbe dovuto esserci secondo il calendario che dava all'agenzia antidoping.
2. Al terzo si faceva trovare, risultava pulito per poi..
3. ..ricominciare con il giochetto senza farsi trovare per i prossimi 2 appuntamenti

In questo modo non si faceva mai squalificare e intanto si bombava.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.580
1.489
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Ciò che mi pare strano è che sia stato l'unico atleta del Trek Factory Racing a non aver comunicato, come previsto da regolamento, per ben 3 volte la propria posizione ; che il suo staff non lo segua per tali pratiche denota quantomeno superficialità oppure complicità !
Spero per Daskalu che possano essere stati solo errori formali e superficiali di comunicazione ( del tipo non ha funzionato la rete e non mi sono accorto della mancata comunicazione ) e la questione possa risolversi positivamente ; certo che il fatto accada ad un professionista di coppa del mondo lascia perplessità .
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
vero, e non solo quello...
al giorno d'oggi sapevo che tanti team e sponsor hanno delle politiche interne ben precise di anti-doping e sport pulito per non rovinare la propria immagine, quindi "tecnicamente" col giochetto del "mancato controllo" potrebbe non ricadere nelle penali, mentre invece se si faceva beccare dopato andava incontro a conseguenze della squadra e sponsor...

tipo la Ferragni per capirci...

Danilo Di Luca di cui consiglio la lettura del libro ( BESTIE DA GARA ) scriveva che i controlli sono fastidiosi perché arrivano all’ improvviso in orari assurdi ( anche all’alba ) e perché devi urinare di fronte agli agenti ,ma tolto questo dopo 20 minuti sei libero.
Se non accetti questo è solo perché sei dopato .
Macchè era distratto dalla fidanzata :))):
 

philthyphil

Biker serius
2/3/20
167
103
0
123
casa mia
Visita sito
Bike
boh
Spero per Daskalu che possano essere stati solo errori formali e superficiali di comunicazione ( del tipo non ha funzionato la rete e non mi sono accorto della mancata comunicazione ) e la questione possa risolversi positivamente ;
hanno una app/calendario dove sono segnate le cose, molto difficile non accorgersi se qualcosa non è andata a buon fine in fase di compilazione...

qui spiega come funziona il sistema.
 

miscia

Biker ultra
12/7/11
665
682
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie
Ciò che mi pare strano è che sia stato l'unico atleta del Trek Factory Racing a non aver comunicato, come previsto da regolamento, per ben 3 volte la propria posizione ; che il suo staff non lo segua per tali pratiche denota quantomeno superficialità oppure complicità !
Spero per Daskalu che possano essere stati solo errori formali e superficiali di comunicazione ( del tipo non ha funzionato la rete e non mi sono accorto della mancata comunicazione ) e la questione possa risolversi positivamente ; certo che il fatto accada ad un professionista di coppa del mondo lascia perplessità .

Cosa c'entra la squadra con la sua vita?
È come dire che se evadi le tasse è colpa del tuo datore di lavoro che non ti ha controllato la dichiarazione dei redditi :mrgreen:
 
  • Sad
Reactions: waveland

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.499
2.692
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
vale la pena ricordare come agiva il più grande bombato del ciclismo, Armstrong.
1. Non si faceva trovare in due posti consecutivi in cui avrebbe dovuto esserci secondo il calendario che dava all'agenzia antidoping.
2. Al terzo si faceva trovare, risultava pulito per poi..
3. ..ricominciare con il giochetto senza farsi trovare per i prossimi 2 appuntamenti

In questo modo non si faceva mai squalificare e intanto si bombava.
Si tra le tecniche usate da Armastrong c’era anche quella . Tuttavia il caso Armstrong è molto più complesso in quanto a dei controlli risulto’ positivo ma riusci con la compiacenza della federazione e medici vari a far scomparire la prova . Questo accadde molti anni prima dellp scandalo; c’è su netflix un documentario eccezionale sul suo caso .
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
652
664
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Che a fronte del mancato rispetto del regolamento sia punito, è sacrosanto.
Ma rimane curioso come per il pubblico ludibrio qualcuno sia IL LADRO a priori, senza possibilità d'appello... Cosa comunque già vista, del resto, nel caso FLÜCKIGER, per il quale si son dette peste e corna (e lì erano stati gli esami a dare il via al processo)...

Se si volesse cercare del marcio, inizierei dal basso... ovvero dalle gare di paese, quelle con gli amatori ruspanti che fanno tempi da elite, ecco... magari usando davvero i cabinotti con le scritte "ANTIDOPING"... che oggi hanno lo stesso effetto delle colonnine autovelox arancioni...
 

gmr

Biker Saturni
20/7/06
216
242
0
Padova
Visita sito
Bike
Propain Hugene 2022
Probabilmente SE AVESSE compilato i moduli lo avrebbero sottoposto a controllo e magari invece di 17 mesi ne avrebbe presi molti di più … non ci sono molte altre spiegazioni per commettere lo STESSO ERRORE 3 volte con la CERTEZZA di andare incontro ad una squalifica.
Ed opinioni a parte le regole sono queste ; se ad uno non piacciono che giri perni boschi dopandosi come un cavallo .
Tra l'altro, immagino che la prima e la seconda volta gli sia stata notificata la violazione della regola, dubito che l'abbiano colto in fallo senza dirgli nulla, attendendo che si arrivasse a 3 violazioni per squalificarlo. Voglio dire, anche se lui o la sua squadra si fossero "dimenticati" la prima volta, immagino che ci abbia pensato la federazione a ricordargli le regole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo