Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
Il mio sivende ha una Stereo misura 20" a 2.300 euro. Monta forca RS Revelation 100-140 e montata tutta XT.
stereo_orange.jpg


:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: a breve la decisione accetto... o non accetto? questo è il dilemma. Il sivende di Iddo è stato molto gentile direi che sono soddisfatto del suo atteggiamento. Adesso una breve e tranquilla :discuss: riunione familiare e a presto la decisione!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
:sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: a breve la decisione accetto... o non accetto? questo è il dilemma. Il sivende di Iddo è stato molto gentile direi che sono soddisfatto del suo atteggiamento. Adesso una breve e tranquilla :discuss: riunione familiare e a presto la decisione!!

Toscano....io mi sono tolto una costola per comprarmi la Stereo....ancora sto pagando....però se tornassi indietro lo rifarei anche se dovessi indebitarmi ancora di più!!!
Stiamo parlando di qualcosa che ti porta in mezzo alla natura e perchè non farlo con un mezzo con cui viverla più allegramente!!!
Smileys_it%20(987).gif
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
Toscano....io mi sono tolto una costola per comprarmi la Stereo....ancora sto pagando....però se tornassi indietro lo rifarei anche se dovessi indebitarmi ancora di più!!!
Stiamo parlando di qualcosa che ti porta in mezzo alla natura e perchè non farlo con un mezzo con cui viverla più allegramente!!!

Smileys_it%20(987).gif

Si oggi mi sono deciso. Ho ufficializzato la mia proposta in carta da bollo con firma autenticata dal notaio... al mitico Christian.
Rimango in attesa di ricevere sue notizie e...visto che domani è festa passerò un 1 maggio con il dubbio...:nunsacci:

Diciamo che la Stereo è quasi...mia.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao! Pura curiosità: ho visto che le stereo hanno un orizzontale virtuale piuttosto corto... Come vanno in salita?
Lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato la scott fx-15 di mio padre, con OV di 572mm e stem da 90 mm. La ruota copia bene anche in salita, ma sulle salita più accidentate la ruota davanti impennava irrimediabilmente.
Si riescono a fare salite tecniche senza abbassare la forcella?
(la mia è una gary fisher con orizzontale da 627 e stem da 105, quindi resta incollata a terra).

Aspetto le vostre reviews!

[ot] Stefano, hai ricevuto il mio MP lunedì?[/OT]
 
Si oggi mi sono deciso. Ho ufficializzato la mia proposta in carta da bollo con firma autenticata dal notaio... al mitico Christian.
Rimango in attesa di ricevere sue notizie e...visto che domani è festa passerò un 1 maggio con il dubbio...:nunsacci:

Diciamo che la Stereo è quasi...mia.


Grande Toscano momento magico...vedrai...che quando arriva proverai un'emozione straordinariaaaaaaaa !!!!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ciao! Pura curiosità: ho visto che le stereo hanno un orizzontale virtuale piuttosto corto... Come vanno in salita?
Lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato la scott fx-15 di mio padre, con OV di 572mm e stem da 90 mm. La ruota copia bene anche in salita, ma sulle salita più accidentate la ruota davanti impennava irrimediabilmente.
Si riescono a fare salite tecniche senza abbassare la forcella?
(la mia è una gary fisher con orizzontale da 627 e stem da 105, quindi resta incollata a terra).

Aspetto le vostre reviews!

[ot] Stefano, hai ricevuto il mio MP lunedì?[/OT]

Ciao David, non parlarmi di misure orizzontale verticale su o giù.....io ti posso dire solamente per mia esperienza di possessore di Stereo.
Io ti posso dire che in salita su sentieri tecnici la ruota è incollata a terra e mi ha sorpreso il fatto che a differenza della Front con la Full in salita si va molto meglio.
La forcella la abbassi solamente per portare in avanti il peso per avere un baricentro spostato tutto avanti, cosi facendo la biga non si impenna....ma qui si sta parlando di salite ripide molto ripide.

OT: Si l'ho ricevuto e scusa se non ti ho risposto....:rosik:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao David, non parlarmi di misure orizzontale verticale su o giù.....io ti posso dire solamente per mia esperienza di possessore di Stereo.
Sisi, è proprio questo che mi interessa, i numeri sono validi fino ad un certo punto...
L'ho chiesto perchè un giorno ho portato mio padre a rifare il giro a Sciaves di quella volta, e le salite praticamente se le è fatte a piedi per metà. Pensavo che fosse scarso lui. Così ho preso la sua bici, ho girato in negativo la pipa manubrio ed ho fatto per la terza volta lo stesso giro: nemmeno io riuscivo a controllarla bene in salita e spesso impennavo. Siccome è molto più piccola della mia ho attribuito a questo la colpa. E poi leggendo che la stereo 18" va bene fino a 180-185 cm di altezza mi sono chiesto: e in salita come fanno? Però in effetti mi ricordo che anche tu andavi in su tranquillamente, quindi dipenderà anche da altre cose.

Se altri hanno esperienze da postare riguardo alla salita, io sono tutto orecchi!

OT: Si l'ho ricevuto e scusa se non ti ho risposto....:rosik:
:soffriba::wink:






;-)
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Sisi, è proprio questo che mi interessa, i numeri sono validi fino ad un certo punto...
L'ho chiesto perchè un giorno ho portato mio padre a rifare il giro a Sciaves di quella volta, e le salite praticamente se le è fatte a piedi per metà. Pensavo che fosse scarso lui. Così ho preso la sua bici, ho girato in negativo la pipa manubrio ed ho fatto per la terza volta lo stesso giro: nemmeno io riuscivo a controllarla bene in salita e spesso impennavo. Siccome è molto più piccola della mia ho attribuito a questo la colpa. E poi leggendo che la stereo 18" va bene fino a 180-185 cm di altezza mi sono chiesto: e in salita come fanno? Però in effetti mi ricordo che anche tu andavi in su tranquillamente, quindi dipenderà anche da altre cose.

Se altri hanno esperienze da postare riguardo alla salita, io sono tutto orecchi!

:soffriba::wink:






;-)

Io mi trovo davvero bene, quando ci sono salite impegnative, forcella davanti a 90 e su al minimo di potenza con velocità che varia dai 3 ai 4 all'ora...insomma al limite del stare fermi, però vado su tranquillo e non ho problemi di scivolamento della ruota posteriore ne di quella davanti che si alza. meglio di cosi che voglio...
Smileys_it%20(970).gif


 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
54
Siena
Visita sito
Ahhhh TOSCANOOOOOOO.....dormito bene??? Che sogni hai fatto???
Smileys_it%20(1172).gif

dall'alba al tramonto cavalcando la mia STEREO K18 tra sentieri montagne pianure spiagge. Mancava solo di testarla sui crateri lunari. Sarà per il prossimo sogno...
PS mi so svegliato provato...avrò fatto un migliaio di km:nunsacci:
 
Ciao! Pura curiosità: ho visto che le stereo hanno un orizzontale virtuale piuttosto corto... Come vanno in salita?
Lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato la scott fx-15 di mio padre, con OV di 572mm e stem da 90 mm. La ruota copia bene anche in salita, ma sulle salita più accidentate la ruota davanti impennava irrimediabilmente.
Si riescono a fare salite tecniche senza abbassare la forcella?
(la mia è una gary fisher con orizzontale da 627 e stem da 105, quindi resta incollata a terra).

Aspetto le vostre reviews!

[ot] Stefano, hai ricevuto il mio MP lunedì?[/OT]

perchè non provi ad andare più in punta sulla sella o a variare l'arretramento? a me succedeva che si alzasse la front che monta una reba e solo perchè la sella era un pelo troppo arretrata....
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
E' quello che dicevo a mio padre, dall'alto della mia gary fisher scalatrice, ma è più facile a dirsi che a farsi.
2 km dopo essere montato in sella ho avanzato la sella (per fortuna mi ero portato il multitool), ma la situazione non è cambiata molto e , a meno di chinarsi a ciuccuare il manubrio la bici si impennava. Complice però il fatto che avevo tarato l'ammo abbastanza morbido per sentirlo attivo anche in salita, e la bici si sedeva un po' sul posteriore, infatti zappavo spesso a terra col 44.

(qui i compatrioti sono sempre i primi a rispondere!)
 
E' quello che dicevo a mio padre, dall'alto della mia gary fisher scalatrice, ma è più facile a dirsi che a farsi.
2 km dopo essere montato in sella ho avanzato la sella (per fortuna mi ero portato il multitool), ma la situazione non è cambiata molto e , a meno di chinarsi a ciuccuare il manubrio la bici si impennava. Complice però il fatto che avevo tarato l'ammo abbastanza morbido per sentirlo attivo anche in salita, e la bici si sedeva un po' sul posteriore, infatti zappavo spesso a terra col 44.

(qui i compatrioti sono sempre i primi a rispondere!)

in salita ti conviene bloccarlo del tutto sennò dondoli come non so che e il movimento poi si amplifica....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo