Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Domani vado a provare la stereo, mi trovo in mezzo a due taglie e quindi sono un pò nell incertezza, però se vedo che è ok molto probabilmente la porto a casa.

Ho assillato :rosik: un pò di gente e mi hanno tutti detto che non bobba, speriamo.

Più che altro, volevo chiedervi se sapete se esistono ruote aftermarket che abbiano il pp15 anteriore e il pp12 posteriore...

Grazie :celopiùg:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Quali taglie? Anche io ero tra la L e la M essendo 180 cm, ma più di un negoziante mi ha spinto per la M e al momento mi sembra la misura giusta.
Confermo sul fatto che non bobba. Ho provato anche con un mono più scarico, se comprimo si affonda parecchio, ma in pedalata non bobba per niente!!
Per le ruote ci sono le Fulcrum, ma visto la crescente diffusione per l'X12 presumo che a breve troverai anche Mavic e altri marchi.
A presto!!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quali taglie? Anche io ero tra la L e la M essendo 180 cm, ma più di un negoziante mi ha spinto per la M e al momento mi sembra la misura giusta.
Confermo sul fatto che non bobba. Ho provato anche con un mono più scarico, se comprimo si affonda parecchio, ma in pedalata non bobba per niente!!
Per le ruote ci sono le Fulcrum, ma visto la crescente diffusione per l'X12 presumo che a breve troverai anche Mavic e altri marchi.
A presto!!

Eh, magari fossi 1.80 :smile:

Sono solo 1.73 e mi trovo a cavallo tra la S e la M, però credo che la M sia da preferire, al massimo accorcerò lo stem.

Queste sono quelle che monta la team di serie
http://www.dtswiss.com/Products/Wheels/XR-wheels-(1)/M-1600-(1).aspx

non sono malaccio, peccato non siano tubeless
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
La S mi sembra troppo piccola per te...
Le ruote sono le stesse che ho io e che ho latticizzato. Vanno benissimo e sono leggere, poi magari le cambierò con un paio più robuste, ma finchè durano sfrutto queste.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Eh, magari fossi 1.80 :smile:

Sono solo 1.73 e mi trovo a cavallo tra la S e la M, però credo che la M sia da preferire, al massimo accorcerò lo stem.

Queste sono quelle che monta la team di serie
[url]http://www.dtswiss.com/Products/Wheels/XR-wheels-%281%29/M-1600-%281%29.aspx[/URL]

non sono malaccio, peccato non siano tubeless

Io starei sulla M... Sulla mia Stereo non ho cambiato ruote per ora. Ho semplicemente montato camere slime e giro normalmente con pressioni intorno ai 2.0/2.2.
La prossima modifica sarà rimuovere la corona 44: "tocca" un po' troppo su certi passaggi :i-want-t:
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
domanda di curiosità
ma come va (in discesa naturalmente) la stereo sul tecnico trialistico?
magari facendo il paragone con una concorrente.. :D


sempre su sentiero tecnico trialistico secondo voi sarebbe meglio una frizz??

grazie
1000!
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
domanda di curiosità
ma come va (in discesa naturalmente) la stereo sul tecnico trialistico?
magari facendo il paragone con una concorrente.. :D


sempre su sentiero tecnico trialistico secondo voi sarebbe meglio una frizz??

grazie
1000!
La mia impressione è che la frizz sia un enduro e quindi più stabile sul tecnico veloce, grazie alla Fox da 36. Ovviamente ha un angolo di sterzo ancora più discesistico e quindi dovresti trovare giovamento rispetto alla Stereo.
Della Stereo però posso dirti che è più leggera e versatile e fin'ora sto riuscendo a fare passaggi sia in salita che in discesa che con la Scale me li sognavo. Per le escursioni più tecniche poi ho deciso di mettere i flat, dato che con gli Spd non mi sento sicuro e qualche passaggio più difficile sono dovuto scendere. Ma ripeto per miei limiti...
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
La mia impressione è che la frizz sia un enduro e quindi più stabile sul tecnico veloce, grazie alla Fox da 36. Ovviamente ha un angolo di sterzo ancora più discesistico e quindi dovresti trovare giovamento rispetto alla Stereo.
Della Stereo però posso dirti che è più leggera e versatile e fin'ora sto riuscendo a fare passaggi sia in salita che in discesa che con la Scale me li sognavo. Per le escursioni più tecniche poi ho deciso di mettere i flat, dato che con gli Spd non mi sento sicuro e qualche passaggio più difficile sono dovuto scendere. Ma ripeto per miei limiti...

A proposito di pedali... non me la sentivo di riununciare agli SPD, ma in certi passaggi avrei preferito i flat... Ho optato per questi e devo dire che ne sono soddisfatto: PDM-647
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
La mia impressione è che la frizz sia un enduro e quindi più stabile sul tecnico veloce, grazie alla Fox da 36. Ovviamente ha un angolo di sterzo ancora più discesistico e quindi dovresti trovare giovamento rispetto alla Stereo.
Della Stereo però posso dirti che è più leggera e versatile e fin'ora sto riuscendo a fare passaggi sia in salita che in discesa che con la Scale me li sognavo. QUOTE]
diciamo ke quindi la differenza tra frizz e stereo si sentirebbe all'aumento della velocità :cucù:
mentre stando sul trialistico l'agilità della stereo dovrebbe aiutare un pò di più
giusto?:nunsacci:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Io credo che la Frizz ti offra vantaggi, rispetto alla Stereo, sia sul trialistico e tanto meglio sul veloce, ma in discesa. In salita e per tutto il resto la Stereo rimane comunque più pedalabile e versatile. Dipende da che tipo di giri fai. Se fai percorsi di montagna ovviamente ti troverai nella situazione di dover fare salite molto ripide (dove è favorita la Stereo) e discese lunghe e tecniche (a favore della Frizz). Se fai cose intermedie forse la Stereo è più indicata... o forse ti ho aumentato i dubbi!:maremmac:
 

Tuxpet

Biker superis
17/6/10
388
0
0
Pavia
Visita sito
intanto grazie per le info o-o
voi indicativamente a che pressione lo avete settato??
e quanto pesate ......
mi spiego meglio:
marche come (una a caso su cui ho trovato queste informazioni) Specialized,danno una tabella con il rapporto peso/pressione e se non ricordo male penso che il massimo sia 265psi/134kg.
Ora la pressione sopra indicata rimane al disotto della pressione massima dell'ammo (fox triad II), ma comunque questo vale per il loro progetto di sospensione .....

da qui il quesito: con i leveraggi della Stereo questo discorso vale oppure a parita di peso del biker corrisponde una pressione maggiore/minore rispetto ad altri schemi di sospensione ....

Scusate se vi assillo :specc: ma vorrei prendermi una full (ho gia inquadrato gli oggetti del desiderio) e il fattore "portata massima" è la maggiore discriminante!!:rosik:
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
Io credo che la Frizz ti offra vantaggi, rispetto alla Stereo, sia sul trialistico e tanto meglio sul veloce, ma in discesa. In salita e per tutto il resto la Stereo rimane comunque più pedalabile e versatile. Dipende da che tipo di giri fai. Se fai percorsi di montagna ovviamente ti troverai nella situazione di dover fare salite molto ripide (dove è favorita la Stereo) e discese lunghe e tecniche (a favore della Frizz). Se fai cose intermedie forse la Stereo è più indicata... o forse ti ho aumentato i dubbi!:maremmac:

ehehe
si i dubbi aumentano sempre :nunsacci: cmq griazie delle info!

bè se son rose fioriranno
x ora son pippe mentali :celopiùg:

:i-want-t:
 

Mariin

Biker superis
5/9/09
357
0
0
Monza
Visita sito
ehehe
si i dubbi aumentano sempre :nunsacci: cmq griazie delle info!

bè se son rose fioriranno
x ora son pippe mentali :celopiùg:

:i-want-t:

io ho scelto la Fritzz ma, a volte, mi dispiace che non preso la Stereo (in salita). Se avessi preso la Stereo, sarebbe stato il contrario (in discesa). :)

Alla fine ho preso quella che mi sembrava esteticamente più gradevole. ;)

m.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo