Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
che strano... ha un avantreno leggero, ma fatta la mano non mi da questa sensazione
ho provato altri telai con cui avevo questo problema e tendenzialemnte sembravano troppo alte di manubrio
accorciando la forca o girando lo stem e abbassando così il manubrio il problema si risolveva

inoltre accorciare lo stem produce l'effetto opposto: scarica il manubrio

é strano...
forcella?
stem e manubrio ?

hai provato a girare lo stem?
(lo so che su una bici am é brutto, ma solo per capire come reagisce)
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
che strano... ha un avantreno leggero, ma fatta la mano non mi da questa sensazione
ho provato altri telai con cui avevo questo problema e tendenzialemnte sembravano troppo alte di manubrio
accorciando la forca o girando lo stem e abbassando così il manubrio il problema si risolveva

inoltre accorciare lo stem produce l'effetto opposto: scarica il manubrio

é strano...
forcella?
stem e manubrio ?

hai provato a girare lo stem?
(lo so che su una bici am é brutto, ma solo per capire come reagisce)

allora non sono io il poco bono....lo stem è da 7 cm http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=57628
il manubrio questo messo a 720 e con 1/2" di rise
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42512
sotto lo stem ho solo il distanziale originale della serie sterzo quello conico per intenderci..
la forca e una marza 44 alta 422 contro la revelation di serie che fa 529...

il distanziale conico vorrei evitare di levarlo senno mi tocca tagliare il canotto della forca....
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
non volevo darti dello scarso :-o solo che é strano...

comunque, il distanziale conico non lo toglierei neanche io
proverei a girare lo stem per capire cosa cambia (lo so che é orrendo...)

altri che hanno lo stesso problema?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
No, credevo che anche te avessi questo problema... Comunque il consiglio che mi hai dato lo prendo in considerazione...alla prossima uscita vedo se con più PSI nell ammo funzionano, nel senso la bike con ammo scarico si tende a sedere sul posteriore quindi per forza di cose ti scarica davanti... Se non risolvo così provo pure a girare lo stem...
PS l ammo ora l ho messo a 200 e peso 80kg in assetto basterà o gonfio ancora mi sembra che cube consigli 3mm di sag giusto?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
in mm non ricordo ma direi un 20% di sag é ottimale
(anche a me con ammo scarico si alleggeriva troppo davanti e zappavo facilmente con i pedali)
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Dopo 3 anni di "maltrattamenti" la mia Stereo The One 2010 ha bisogno secondo me di un po' di cure, mi spiego:
da fermo sollevando la ruota posteriore e abbassandola sento un "toc toc" proveniente da un micromovimento del carro, penso che sia dato dal "gioco" che iniziano ad avere le boccole degli snodi, è capitato a qualcuno già?

Ho chiesto al mio sivende e con circa 70€ si può richiedere il set di boccole da cambiare, dite che ne vale la pena, migliorerebbe anche il funzionamento del carro? col passare del tempo altrimenti può peggiorare?!

Ogni volta che la lavo cerco di lubrificare con olio al teflon i vari snodi, per quello che può servire, dall'esterno!!

cosa dite, visto che poi arriva la brutta stagione, magari aspetto l'anno nuovo e l'inverno lo faccio così?

Il mio sivende non è uno che ama la chiave dinamometrica, ha molta esperienza, è un lavoretto "delicato" quello della sostituzione delle boccole?

grazie intanto:celopiùg:
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Io credo che di boccole il telaio non ne abbia... Penso solo cuscinetti sigillati... L operazione non è affatto difficile... Dovrebbero essere tutti cuscinetti sigillati... Con un po' di tatto si potrebbe pure evitare la dinamometrica, diverso e' se sono effettivamente le boccole Dell ammo quelle invece è più una menata da fare da soli... Per i cuscinetti se vuoi provare da solo li vendano in kit su bike discount.... Per le boccole non saprei... E ti consiglierei di fare l intervento subito onde evitare problemi ben più gravi.....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Dopo 3 anni di "maltrattamenti" la mia Stereo The One 2010 ha bisogno secondo me di un po' di cure, mi spiego:
da fermo sollevando la ruota posteriore e abbassandola sento un "toc toc" proveniente da un micromovimento del carro, penso che sia dato dal "gioco" che iniziano ad avere le boccole degli snodi, è capitato a qualcuno già?

Ho chiesto al mio sivende e con circa 70€ si può richiedere il set di boccole da cambiare, dite che ne vale la pena, migliorerebbe anche il funzionamento del carro? col passare del tempo altrimenti può peggiorare?!

Ogni volta che la lavo cerco di lubrificare con olio al teflon i vari snodi, per quello che può servire, dall'esterno!!

cosa dite, visto che poi arriva la brutta stagione, magari aspetto l'anno nuovo e l'inverno lo faccio così?

Il mio sivende non è uno che ama la chiave dinamometrica, ha molta esperienza, è un lavoretto "delicato" quello della sostituzione delle boccole?

grazie intanto:celopiùg:

In primis controlla i vari serraggi degli snodi, anche se dopo tre anni ci sta che le boccole si siano consumate.
Queste le trovi in prossimitá delle due estremitá dell'ammo; tutti gli altri snodi sono su cuscinetti.

Riguardo al prezzo,io vado da un tizio che ha un tornio e se le fa in casa quindi a prezzi decisamente più bassi.
Il mio cosniglio è di cambiarli e visto che ci sei, rifai anche i cuscinetti.
Uscirá una bella spesa ma dopo tre anni di uso intenso anche quelli ne avranno risentito.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
In primis controlla i vari serraggi degli snodi, anche se dopo tre anni ci sta che le boccole si siano consumate.
Queste le trovi in prossimitá delle due estremitá dell'ammo; tutti gli altri snodi sono su cuscinetti.

Riguardo al prezzo,io vado da un tizio che ha un tornio e se le fa in casa quindi a prezzi decisamente più bassi.
Il mio cosniglio è di cambiarli e visto che ci sei, rifai anche i cuscinetti.
Uscirá una bella spesa ma dopo tre anni di uso intenso anche quelli ne avranno risentito.

a ok, allora magari mi devo informare meglio, io pensavo che come set di boccole, siano compresi anche i cuscinetti degli snodi!
Ma per la sostituzione di quelli c'è qualche scheda tecnica di che tipo sono e dove reperirli oppure sempre tramite rappresentante?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
a ok, allora magari mi devo informare meglio, io pensavo che come set di boccole, siano compresi anche i cuscinetti degli snodi!
Ma per la sostituzione di quelli c'è qualche scheda tecnica di che tipo sono e dove reperirli oppure sempre tramite rappresentante?

Se fai fare ad un meccanico ci penserà lui a reperirli.
Per la mia AMS trovai l'elenco dei cuscinetti su un sito ma non avendo gli estrattori la portai da un meccanico che mi fece il lavoro.
La cifra non me la ricordo.
 

andrider

Biker serius
24/8/09
120
1
0
Imperia
Visita sito
allora non sono io il poco bono....lo stem è da 7 cm [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=57628[/URL]
il manubrio questo messo a 720 e con 1/2" di rise
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=42512[/URL]
sotto lo stem ho solo il distanziale originale della serie sterzo quello conico per intenderci..
la forca e una marza 44 alta 422 contro la revelation di serie che fa 529...

il distanziale conico vorrei evitare di levarlo senno mi tocca tagliare il canotto della forca....

ciao, ho una stereo race 2012 da quasi un anno ed all'inizio anch'io avevo questo problema. mi sono però reso conto che dipendeva dal fatto che guidavo troppo arretrato, come quando avevo la front. dai e dai, alla fine ho imparato a guidare più avanzato ed il "problema" è scomparso. tra l'altro avendo abbassato la forca di 1 cm dovresti caricare la ruota anteriore in maniera maggiore... l'ammo è a posto?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
ciao, ho una stereo race 2012 da quasi un anno ed all'inizio anch'io avevo questo problema. mi sono però reso conto che dipendeva dal fatto che guidavo troppo arretrato, come quando avevo la front. dai e dai, alla fine ho imparato a guidare più avanzato ed il "problema" è scomparso. tra l'altro avendo abbassato la forca di 1 cm dovresti caricare la ruota anteriore in maniera maggiore... l'ammo è a posto?

Ma può essere, che stia troppo arretrato... Ma con la front da AM non mi sembra di soffrire di questo problema...l ammo l ho gonfiato a 200 e domani prima uscita con questo setting, la scorsa uscita che mi ha lasciato perplesso avevo l ammo a 160... Troppo poco. La cube per il mio peso consiglia 186psi, ma questo con l rp23 con la camera piccolina io ho quella enorme, ho ridotto la camera con due giri di camera d aria, vediamo. L uscita ancora prima, di quella pessima, sono sceso con il propedal attivo e mi sembra di essere sceso bene. Il trial e' sempre il solito e lo conosco bene, curve strette con qualche appoggio, 4 saltini, e un tratto un po' scassao...
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
La situazione con l ammo gonfiato, non mi sembra tanto migliorata... Oggi l uscita e' stata molto fangosa con una MM i tasselli neppure si vedevano forse non e' la gomma più adatta per questa situazione... Forse con una DD che aveva su mio fratello andava meglio... Certo e' che devo lavorare sui bilanciamenti del peso... Delle foto e dei video mentre giro sarebbero più utili, comunque secondo me tengo le gambe troppo piegate e, lo suguardo lo tengo troppo basso, purtroppo giro una volta sola alla settimana e per 3 orette, con questi tempi e' difficile. Aspetto a dare le colpe alla bici che sarebbe troppo facile, ma se non miglioro stando attento a quello che faccio, sarò costretto a tornatre a girare col front da AM che mi diverte un casino e che con lui non mi sembra di soffrire di problemi sopra citati, perché cambiare full e' veramente troppo costoso... Mi piacerebbe una liteville301
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
prova a girare lo stem...
e per la prova rimetti quello da 9 ...
si lo so sono suggermenti che ti fanno un po' inorridire...
fare una prova non ti costa molto, poi rimetti tutto come prima...
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Anch'io all'inizio davo la colpa alla bici. Poi con il tempo ho cominciato a lavorare sull'impostazione del corpo e le cose sono migliorate molto. Il tutto a costo 0!!!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
infatti...
se la prova dello stem funziona positivamente (come penso...) vuol dire che la posizione in sella é troppo arretrata...
quindi correggendo la posizione in sella si può rimettere lo stem normale :)
 

andrider

Biker serius
24/8/09
120
1
0
Imperia
Visita sito
un'altra soluzione potrebbe essere sostituire il distanziale conico con il classico anello, per abbassare il manubrio.
nn resta che andare per tentativi, ma vedrai che ne verrai a capo...

e anche dare un'occhiata alle foto di raida come mangi nn è una brutta idea, a me hanno fatto capire un pò di cose.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Grazie ragazzi per i vostri consigli, li proverò tutti ne devo venire a capo... ora guardo se riesco pure a prendere una gomma più da fango tipo DD, o swampking... il nostro pistino è molto fangoso... per farvi un idea, lo scorso sabato si è costruito una piccola sponda con droppettino finale... non si stava in piedi mentre si lavorava....raida come mangi lo sto leggendo e rileggendo.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo