Cube Stereo SHPC 140 29er

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
sembra strano anche a me perchè quando mi ha fatto vedere il telaio 2014 in sostituzione era già inserita la guarnizione..forse nelle bici complete visto che devi montare il reverb lo danno smontato..mah...
Quando sono andato a vedere e poi concludere l'acquisto della mia Race, che era in pronta consegna, me l'hanno tirata fuori dallo scatolone prelevato appositamente dal magazzino.
Il comando del Reverb era montato e il tubo arrotolato e fissato al manubrio, mentre il telescopico e la guarnizione non erano montati, infatti, per farmi provare sommariamente la taglia, mi hanno messo una sella prelevata, con il relativo cannotto rigido, da un'altra bike.
La guarnizione, almeno quella, me l'hanno messa, ma non mi sembra molto precisa....... comunque chiude il buco!
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
mi servirebbe un consiglio.. vengo da una trek fuel ex che vorrei vendere e passare ad una stereo, ma sono indeciso tra la stereo 140 hpc race e una stereo 160 hpc race 27,5... io giro prevalentemente attorno al Garda che mi consigliate?!

Inoltre da quello che ho capito leggendo mi servirebbe una M visto che sono 1,83 cavallo 83, o mi sbaglio?

La 29 sale più facile. Più facilità a superare l'ostacolo e meno escursione.
In discesa la 27,5 è migliore se riesci ad andare veramente forte. Più facile da gestire alle alte velocità. A quelle più contenute e sul ripido o molto scassato più facile la 29 e a mio parere più divertente.
La 27,5 un po' più facile nel fare le varie "stupidate" impennate, nose press etc.
Poi si riesce a far tutto con entrambe e bene.
Io ho scelto la 29.
Io sono 1,72 e ho preso una S
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
In salita abbastanza scassata e pietre smosse, preferisco abbassarla e caricare un pò l'anteriore in discesa invece non ho mai toccato anche perchè io preferisco passare sopra le rocce e la bici va che è una meraviglia..quindi difficile toccare..

È anche vero che la 29 è un po più alta di mc ma se fai certi passaggi lenti e trialistici con qualche gradone, prima o poi una cartella sulla corona gliela darai.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Mah!! È sembrato strano anche a me....però mi ha detto di avere sacchettate di guarnizioni non adatte.
Sul sito poi la guarizione c'è. ..ho mandato mail anche alla cube ....con i loro tempi mi risponderanno e vedremo cosa mi diranno.

:)

sembra strano anche a me perchè quando mi ha fatto vedere il telaio 2014 in sostituzione era già inserita la guarnizione..forse nelle bici complete visto che devi montare il reverb lo danno smontato..mah...

Cmq la guarnizione che c'è montata sul mio telaio, non è che sia sto mostro di precisione, non sta bella aderente al foro, è un pó lasca. Forse anche la mia era un pò grande ma é stata montata lo stesso.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Cmq la guarnizione che c'è montata sul mio telaio, non è che sia sto mostro di precisione, non sta bella aderente al foro, è un pó lasca. Forse anche la mia era un pò grande ma é stata montata lo stesso.

Valerio mi è sembrata una persona seria.... Magari per correttezza. Avrebbe dovuto far presente subito la cosa.. Per il resto vedo Se in Cube Confermano la cosa per mail...
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
bhè grazie a tutti delle risposte, forse, non essendo poi così esperto, credo che la 29 mi renderebbe tutto un po' piu semplice... in questi giorni proverò a sentire gli eventuali tempi di consegna...
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
La 29 sale più facile. Più facilità a superare l'ostacolo e meno escursione.
In discesa la 27,5 è migliore se riesci ad andare veramente forte. Più facile da gestire alle alte velocità. A quelle più contenute e sul ripido o molto scassato più facile la 29 e a mio parere più divertente.
La 27,5 un po' più facile nel fare le varie "stupidate" impennate, nose press etc.
Poi si riesce a far tutto con entrambe e bene.
Io ho scelto la 29.
Io sono 1,72 e ho preso una S


Dovresti mandare un mp a Carlo il dentista lui ha provato anche la 27 che ha suo nipote. Anche per la taglia ti consiglia bene sicuro. Poi facci sapere.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Ciao a tutti!!!

Domanda.....qualcuno di voi ha provato ad accorciare lo steam della HPC Race 2014 (o bici dei puffi, che dir si voglia :-))? Se si, come ci si trova/che lunghezza ha installato?
Ho intenzione di sostituirlo, ma nn so che lunghezza metterci.

Grazie mille!!!
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Guarnizione provvisoria made in shelter!!

u6adu6uq.jpg
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ciao a tutti!!!

Domanda.....qualcuno di voi ha provato ad accorciare lo steam della HPC Race 2014 (o bici dei puffi, che dir si voglia :-))? Se si, come ci si trova/che lunghezza ha installato?
Ho intenzione di sostituirlo, ma nn so che lunghezza metterci.

Grazie mille!!!


La lunghezza dell'attacco manubrio è una cosa molto soggettiva che varia a seconda della statura del biker e della taglia di bike scelta. Un attacco manubrio corto è normalmente preferibile ma se la taglia è un po piccola rischi poi di non avere una posizione adeguata in salita. Poi accorciando L'attacco manubrio diminuisci il carico sulla ruota anteriore e quindi a volte è necessario spostare gli spessori o mettere in negativo l'attacco.
Cmq indicativamente su bici del genere il 60mm penso possa essere una buona scelta
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
La lunghezza dell'attacco manubrio è una cosa molto soggettiva che varia a seconda della statura del biker e della taglia di bike scelta. Un attacco manubrio corto è normalmente preferibile ma se la taglia è un po piccola rischi poi di non avere una posizione adeguata in salita. Poi accorciando L'attacco manubrio diminuisci il carico sulla ruota anteriore e quindi a volte è necessario spostare gli spessori o mettere in negativo l'attacco.
Cmq indicativamente su bici del genere il 60mm penso possa essere una buona scelta

Hai perfettamente ragione, però era giusto per avere un'idea di come potesse comportarsi la bici con steam più corti.
Comunque si, se accorciassi lo steam toglierei qualche spessore da sotto di esso, in modo tale da caricare un po' di più l'avantreno.
Anche io ero intenzionato a montarne uno da 60 massimo 50, possibilmente con inclinazione pari a 0, cioè piatto.
Certo che senza provarlo è come giocare al superenalotto :-(.
Mi piacerebbe cambiare anche il manubrio, ma anche qui nn saprei cosa montare. Larghezza 740/750, ma nn saprei con quale rise.

Consigli?!?! :loll: Ne fanno troppi!!! :cry:
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Hai perfettamente ragione, però era giusto per avere un'idea di come potesse comportarsi la bici con steam più corti.
Comunque si, se accorciassi lo steam toglierei qualche spessore da sotto di esso, in modo tale da caricare un po' di più l'avantreno.
Anche io ero intenzionato a montarne uno da 60 massimo 50, possibilmente con inclinazione pari a 0, cioè piatto.
Certo che senza provarlo è come giocare al superenalotto :-(.
Mi piacerebbe cambiare anche il manubrio, ma anche qui nn saprei cosa montare. Larghezza 740/750, ma nn saprei con quale rise.

Consigli?!?! :loll: Ne fanno troppi!!! :cry:

Un problema abbastanza comune :( Puoi provare a comprare diverse misure sul mercatino e quello che non usi lo rivendi...
Per il manubrio modificare il rise significa modificare nuovamente il carico sull'anteriore... quindi valuta in base all'attacco che andrai a mettere. Se con l'attacco a 0 gradi riesci a compensare l'accorciamento monta lo stesso rise originale (9°)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Hai perfettamente ragione, però era giusto per avere un'idea di come potesse comportarsi la bici con steam più corti.
Comunque si, se accorciassi lo steam toglierei qualche spessore da sotto di esso, in modo tale da caricare un po' di più l'avantreno.
Anche io ero intenzionato a montarne uno da 60 massimo 50, possibilmente con inclinazione pari a 0, cioè piatto.
Certo che senza provarlo è come giocare al superenalotto :-(.
Mi piacerebbe cambiare anche il manubrio, ma anche qui nn saprei cosa montare. Larghezza 740/750, ma nn saprei con quale rise.

Consigli?!?! :loll: Ne fanno troppi!!! :cry:

Come pipa non andrei sotto i 50 mm con un angolo intorni ai 15°.
Il manubrio prendilo largo e fai le tue prove accorciando volta per volta; rize massimo 15 cm.
Se poi hai qualche cm di spessori sotto la pipa, puoi sempre giocare con quelli.
 

alez78

Biker novus
24/7/07
10
0
0
milano
Visita sito
Leggo i vostri post solo stamane: mi spiace per la notte insonne di Garbanzo.
Ho avuto i vostri stessi dubbi, essendo alto180 con 88 di cavallo; alla fine ho preso la 20" o L, avendo privilegiato la pos di pedalata e la possibilità di usare uno stem da 40-50mm. Il prezzo da pagare è, però, quello di avere una sella alta anche con il reggisella nella posizione più bassa possibile. Il mio Reverb sporgeva dal tubo sella solo di 15mm (a cui vanno aggiunti l'altezza della sella e lo spessore del collare del reggisella telescopico); morale, io ci sto al pelo, quindi provate bene la posizione di pedalata; ovviamente parlo di bici con telescopico (con reggisella fisso il problema è, in parte, risolto) che può anche essere usato ad una estensione non massima.
Personalmente, ho sempre avuto il problema di avere la sella, letteralmente, in mezzo alle balle nei passaggi più difficili in discesa e ho messo in atto i seguenti rimedi:
.cambiato il seat clamp con uno più basso
-cambiato la sella (la SLR è più bassa di 1,5cm)
-accorciato il tubo sella (sì, ho tagliato il tubo in carbonio!)
Ho guadagnato 3cm ma non sono ancora soddisfatto; aspetto da CRC un nuovo clamp da applicare al tubo nella parte intera e non ribassata (diam 38,2) per poter tagliare ancora oiù in basso.
Nella foto, la parte ribassata, cioè di diametro inferiore, del tubo sella è quella più chiara (che vorrei eliminare).
Spero di esservi stato utile.
Carlo.

Tiro in ballo un vecchi discorso , Anche io ho qualche problema di taglia, sono riuscito a vendere la mia race taglia 18, ed ora probabilmente andro' su una stereo 27.5 o fritzz un po' piu' orientate alla discesa. ho provato una Stereo taglia 20 e mi sentivo meglio che sulla 18, sono alto 177 , 86.5 di gamba e braccia lunghe . L'unico dubbio e' l'altezza del seat tube ,la 20 che ho provato aveva il reverb a filo del collarino sella e per la mia pedalata potevo alzarlo ancora di 1 o 2 cm. Vorrei chiedere a Carlo se ha segato il collarino solo per poter abbassare di piu' la sella nei passaggi tecnici o perche' si trovava male nella pedalata, io preferisco una pedalata con gamba abbastanza dritta . La mia idea era la medesima di Carlo, preferisco anche io uno steam corto .
Ciao
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
[MENTION=24867]salukkio[/MENTION] [MENTION=16959]alexg83[/MENTION]

Anche io pensavo di nn andare sotto i 50 mm di steam (forse meglio 60) e mettere un manubrio con un rise massimo di 10 mm.
A me piace molto il Renthal Fatbar Lite, con rise da 10. Solo che purtroppo lo fanno solo da 740 mm di larghezza :-(. Volendo c'è il Renthal Fatbar normale, da 780 mm, però pesa veramente tanto.
Per lo steam pensavo sempre il Renthal, il Duo da 50 mm. 10 gradi di rise mi spaventa un po', però.
Su Bike-discount il manubrio lo vendono a 49 euro.

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-handlebars/cycle-fatbar-lite?product_id=3808

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-handlebars/cycle-fatbars?product_id=3826

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-stems/cycle-duo-stem?product_id=3797
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
[MENTION=24867]salukkio[/MENTION] [MENTION=16959]alexg83[/MENTION]

Anche io pensavo di nn andare sotto i 50 mm di steam (forse meglio 60) e mettere un manubrio con un rise massimo di 10 mm.
A me piace molto il Renthal Fatbar Lite, con rise da 10. Solo che purtroppo lo fanno solo da 740 mm di larghezza :-(. Volendo c'è il Renthal Fatbar normale, da 780 mm, però pesa veramente tanto.
Per lo steam pensavo sempre il Renthal, il Duo da 50 mm. 10 gradi di rise mi spaventa un po', però.
Su Bike-discount il manubrio lo vendono a 49 euro.

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-handlebars/cycle-fatbar-lite?product_id=3808

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-handlebars/cycle-fatbars?product_id=3826

http://cycling.renthal.com/shop/cycle-products/cycle-stems/cycle-duo-stem?product_id=3797

Complimenti per la scelta.

Io ti consiglio di dare un occhio ai prodotti funn.
Io monto questo sulla covert:

http://www.fuorisella.it/funn-fat-boy-dh-785-mm.html
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo